PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro Vespa VBA1T '58



Faghe86
10-04-14, 00:04
Salve a tutti,

Mi chiamo Matteo e sono un nuovo iscritto a queto interessante forum di Vespisti
Recentemente ho acquistato una Vespa VBA 150 del ’58 ( telaio VBA1T 4xxx) da restaurare
Vi espongo brevemente il mio problema:
scrostando delicatamente le varie mani di vernice data nel tempo sono riuscito a risalire alla tinta originale data su fondo nocciola 3000M,
ho formulato 3 etti di tinta azzurro metallizzato MaxMeyer 15067 (base acqua) come da catalogo Piaggio, applicata su un provino con finitura in trasparente, purtroppo però è emerso che la tinta in questione non si avvicina minimamente a quella ritrovata sulla Vespa
Vi chiedo cortesemente se per caso può essere possibile che delle serie di VBA (magari in base al telaio) abbiano un altro codice colore

Grazie in anticipo

Matteo

Utente Cancellato 007
10-04-14, 07:53
No. Peró era un colore che sbiadiva variando molto la tinta durante il corso degli anni. Ne ho viste alcune ormai diventate quasi verdi.

Vespa979
10-04-14, 13:47
Benvenuto :ok:
Per il colore, prima cosa ti sconsiglio le vernici ad acqua, ancora si trovani quelle al solvente. Per la tonalità del colore devi trovare un punto della vespa dove l'ivecchiamento ha avuto minor effetto, e poi fai fare una lettura della vernice con lo spettrofotometro presso un colorificio serio. Dopo ti faranno la vernice a campione identica all'originale.
Il codice colore che hai usato è giusto, solo che oggi le basi per ottenere la tinta sono differenti da quelle utilizzate all'origine, ed è per questo che molte volte anche con il codice esatto, la vernice ottenuta non rispecchia quella d'origine.
:ciao:

Faghe86
10-04-14, 23:53
Innanzitutto vi ringrazio di avermi risposto!

é vero che le tinte riportate ai giorni nostri all'acqua si discostano parecchio dall'originale a nitro, ma avendo verniciato varie auto storiche sempre con un prodotto a base acqua non mi era mai capitata una simile differenza.
Sicuramente la verniciatura a solvente sarebbe la migliore soluzione per un bel restauro originale, il problema è che qui in zona (Belluno) nessuno riesce più ad avere tale tipo di vernice.

Voi conoscete qualcuno magari dalle vostre parti che ne avrebbe disponibilità??

Grazie