Visualizza Versione Completa : Ecco la Titti di Mroizo....
..è con sommo piacere che vi presento Titti, la mia t5, capitatami per caso.......acquistata per una manciata di ceci, e ripristinata alla buona.....i lavori effettuati sono stati: montaggio copertoni pirelli sc 30 per 2, il terzo sc 30 era in buono stato, sulla ruota ant, e l'ho messo di scorta; rifacimento, in carrozzeria, di cofani e parafango ant, dipinti nel colore sbagliato(!);sistemazione sella, con smontaggio e rifacimento, alla buona, delle scritte, montaggio specchietti, strumentazione con contagiri analogico, vetro cupolino nuovo, lucidatura totale, cambio freni post, cavo freno ant, filo frizione, montaggio carburatore nuovo, gruppo termico 162 pinasco in alluminio, cavalletto originale nuovo(doppia molla), montaggio dischi friz nuovi e ruota dentata da 22 denti ex 180 rally, guarniz coperchio friz, portatarga nuovo, gommino pedale freno(non è il suo) e tappetino centrale(non è il suo, gli unici particolari non originali..), cambiato olio cambio, e via!Va davvero bene, ma ancora, siccome ho intenzione di fare un signor rodaggio, non sono in grado di dirVi come va in allungo, ve lo dirò poi, intanto ditemi che ve ne pare......
...dimenticavo, per la precisione.....marmitta sito plus nuova(scureggia molto ma va benone...)scritta t5 lato cofano ruota di scorta nuova, l'altra è originale, inoltre ho messo getto max da 120, lasciando invariato il resto, e ho ritardato di 2 gradi, 14 invece di 16.....
Utente Cancellato 002
01-03-08, 20:31
MMMM, proprio brutta, mamma mia....
no scherzo, mi piace molto e ti sarei grato se potessi mettere una foto dei particolari del manubrio
complimenti per la tua t5
bellissima complimenti,benvenuto tra i t5inquisti
Utente Cancellato 002
01-03-08, 20:32
l'hai aggiunta pochissimo prima dell'invio del mio mex, grazie lo stesso e ripeto, bella bella bella
Complimenti.... e ri-benvenuto fra i T5isti!
montaggio carburatore nuovo
Bella, ma come mai hai cambiato il carburatore? Avevi dei problemi e li hai risolti sostituendolo?
Comunque ancora complimenti e benvenuto nel club T5!
il carburatore l'ho cambiato perchè, come al solito accade nei carburatori t5, si bloccava la valvola del gas a tutta apertura; ciò è dovuto al fatto che probabilmente avendo meno spessore nella zona di scorrimento della valvola rispetto al carburatore normale del px, si imbarca con facilità se viene stretto molto forte...finora in tutti i t5 che ho visionato con più di 30000 km c'era questo difetto...purtroppo non si può risolvere altrimenti.....se si interviene togliendo materiale nella gola di scorrimento della ghigliottina, poi entra aria e sfasa la carburazione....meno male che ancora si trova a ricambio......grazie a tutti per i complimenti..a presto.
Fratello,sul bauletto ho visto un adesivo familiare,grazie dell'onore...
E' piu bella di come l'immaginavo.
Fratellone, quell'adesivo non poteva mancare..ehehehehehe...
Certo che co st' colori non te ne fanno uno giusto,mannaggia a loro...piu uno ci tiene!!!!!!!!!!!
il carburatore l'ho cambiato perchè, come al solito accade nei carburatori t5, si bloccava la valvola del gas a tutta apertura; ciò è dovuto al fatto che probabilmente avendo meno spessore nella zona di scorrimento della valvola rispetto al carburatore normale del px, si imbarca con facilità se viene stretto molto forte...finora in tutti i t5 che ho visionato con più di 30000 km c'era questo difetto...purtroppo non si può risolvere altrimenti.....se si interviene togliendo materiale nella gola di scorrimento della ghigliottina, poi entra aria e sfasa la carburazione...
anche la mia t5 ha questo difetto, spesso non si vuole accendere e sono costretto a spingere poi è spesso ingolfata, volevo solamente sostituire i getti ma mi sa che comprerò un carburatore nuovo...................la cosa che mi fa incazzare è che la mia t5 ha solamente 1100o Km ma è stata ferma 10 anni :doh:
Certo che co st' colori non te ne fanno uno giusto,mannaggia a loro...piu uno ci tiene!!!!!!!!!!!vabbè, Fratè, l'importante è la salute....tanto io questa vespa la dovrò usare, non tenere ferma in esposizione, si vede che fra trent'anni la restaurerò come si deve, secicampoevoliDio.....
highlander
01-03-08, 21:53
manca la scritta laterale piaggio sulla sella
manca la scritta laterale piaggio sulla sellaazzz....... :doh: :doh: :doh:
comunque, se ti interessa, posso farti fare le application della scritta t5 posteriore, le devi appiccicare sul retro della sella e poi spruzzare un paio di mani leggere con vernice bianca, la scritta laterale volevo farla, ma è troppo piccola, per farla bene occorre l'aerografo per modellismo, e franacamente per me non ne vale la pena, ciao Cicciuzzo, a presto.
manca la scritta laterale piaggio sulla sella
hai letto che la sella è rifoderata (e verniciata da se)!?
:ciao:
highlander
01-03-08, 22:01
manca la scritta laterale piaggio sulla sella
hai letto che la sella è rifoderata (e verniciata da se)!?
:ciao:
tu i fattarelli tuoi no eh!!! :rabbia:
....
tu i fattarelli tuoi no eh!!! :rabbia:
a proposito... tu te lo ricordi cosa mi devi portare al VRaduno vero!?
posso farti fare le application della scritta t5 posteriore
A quanto un paio anche per me?
Questa sarebbe una bella idea comprando quella con la scritta excel150, cancellarla e sostituirla con quella T5...
highlander
01-03-08, 22:14
....
tu i fattarelli tuoi no eh!!! :rabbia:
a proposito... tu te lo ricordi cosa mi devi portare al VRaduno vero!?
NO!!!! :Lol_5:
posso farti fare le application della scritta t5 posteriore
A quanto un paio anche per me?
Questa sarebbe una bella idea comprando quella con la scritta excel150, cancellarla e sostituirla con quella T5...
Se volete, si può fare...io ho fatto il file in cdr delle esatte dimensioni, e poi l'ho dato ad una tizia che ha un negozio che fa stampe su adesivi, etc etc....il problema è che la tizia vuole circa 30 euro per farne tre..(è quanto mi ha chiesto), ma possibilmente se gliene fai fare 50 ti chiede 50 euro.....infatti si seccava a fare il lavoro solo per tre application...quindi, se riusciamo a farne un bel numero, possiamo pagarle poco....
ci avevo pensato anch'io alla sella della excel 150, colla scritta dietro rifatta...una sciccheria!!!!verrebbe come nuova!!!!!fatemi sapè.....
Sono interessato tienimi presente...
Credo che verrebbe come questa sotto. L'unica diffrenza è il colore del metallo della cinghia sella (zincato e non brunito come l'originale). Ma penso che vada bene lo stesso ;-)
Miiiiiiiiii Sergio, anche tu un T5..!!!!
Compagnuzzo! Quindi il problema al carburatore lo avvertirò anch'io?
Comunque complimenti, è proprio bellina..!!
Sto problema al carburo mi preoccupa un po, ma...........Vespa è anche questo ;-)
Bella la tua T5 Sergio, goditela e benvenuto nel club dei T5isti :applauso:
Grazie ancora per i complimenti...ma Enrico, non è detto che questo problema si presenti pure da te.....capita solo se qualche buzzurro(ce ne sono tanti!) durante un rimontaggio serra più del dovuto i dadi del carburatore...se ci si attiene alla coppia prescritta, e qui è il caso di farlo, visto che c'è meno spessore perchè il carburatore è più basso, non dovrebbe succedere nulla......invece un difetto abbastanza comune, che si può verificare a presto nei t5 come negli arcobaleno & co. è dato dal cuscinetto della ruota post, solito problema, siccome lavora a secco, si sballa; nel mio, a detta del precedente proprietario, è già capitato 2 volte....ma in nessuna delle due è venuto in mente al meccanico di fare la modifica...il mio ha ancora il paraolio interno.....per ora mi scoccio a smontare tutto il motore.....se comincia a perdere, aggiungerò l'altro all'esterno.....poer il resto , essendo a canna cromata e cilindro in alluminio, conviene farlo riscaldare ben bene prima di tirare....piuttosto ho notato che il cilindro originale completo di pistone ce l'ha pure un noto venditore on line a 220 euro, non male, temevo fosse ormai introvabile.....
Io l'ho preso dall'austria, il venditore è vespashop.at
Pagato 145 € + 22 di spedizione e due giorni dopo l'acquisto era già a casa mia.
Nuovo, originale Piaggio, completo di pistone AW, spinotto e seeger.
Privo di testa.
il carburatore l'ho cambiato perchè, come al solito accade nei carburatori t5, si bloccava la valvola del gas a tutta apertura; ciò è dovuto al fatto che probabilmente avendo meno spessore nella zona di scorrimento della valvola rispetto al carburatore normale del px, si imbarca con facilità se viene stretto molto forte...finora in tutti i t5 che ho visionato con più di 30000 km c'era questo difetto...purtroppo non si può risolvere altrimenti.....se si interviene togliendo materiale nella gola di scorrimento della ghigliottina, poi entra aria e sfasa la carburazione....meno male che ancora si trova a ricambio......grazie a tutti per i complimenti..a presto.
Io, questo difetto, l'ho riscontrato sul mio 200 rally e mai sui due T5 posseduti. Comunque, l'ho risolto, spianando leggermente la base del carburatore. Ho messo un foglio di tela smeriglio su di un piano di marmo e ci ho passato sopra il carburatore più volte, sino a quando cioè, la macchia che si andava formando sulla base del carburatore non è diventata uniforme. Da allora, tutto ok, e ci ho percorso circa 20.000 km.
no, Ranieri forse mi sono spiegato male, non si imbarca la zona di tenuta, ma la zona dove scorre la ghigliottina del carburatore, e solo se qualche incompetente stringe molto i dadi, se no non succede.....
Sergio, hai provato a fare al carburatore della T5 quello che ho fatto io a quello del rally? Se il difetto è solo nello scorrimento della ghigliottina, dovrebbe farlo anche se il carburatore non è montato sul motore, no? Prova a passarlo sulla tela smeriglio, una volta sola e poi osserva la macchia lasciata sulla base del carburatore. Se il carburatore è in piano, la "grattata", deve essere uniforme. Non credo che sia una prova dannosa, tanto il carburatore l'hai già cambiato, no? Si tratta solo di cercare di recuperarlo e se la "grattata" funziona e risolve il problema, è tutto a tuo vantaggio.
...cazzarola, non ci avevo pensato....però posso dirti che un mio amico, che ha fatto la "spianatina" come la descrivi tu, (Emanuele lo conosce, e si vanta del suo T5...), non ha il problema del bloccaggio della valvola, ma parte a spinta spesso e volentieri...e poi, in effeti, il mio carburatore non prendeva aria da sotto, la carburazione era a posto, si bloccava solo la valvola alla massima apertura....boh, comunque, probabilmente hai ragione, avrei potuto risparmiarmi la spesa...inoltre ho notato che il vecchio carburatore ha il freno aria da 100, mentre quello nuovo, che è spaco, ce l'ha da 120, ma devo dire che quest'ultimo fa andare il motore come un orologio, ha il minimo tipo guzzi!mai sentito su un motore vespa!
(Emanuele lo conosce, e si vanta del suo T5...),
Si,pero' aggiungi che pesa 25 kg con abbigliamento invernale e percio' il suo T5...vola ;-) :mavieni: :mavieni: :ciapet: :ciapet: :rulez: :rulez: :sbonk: :sbonk: :ciao: :ciao:
infatti, se mai mi metterò a dieta sarà per "colpa" sua........;-))
anton ha scritto:
Nuovo, originale Piaggio, completo di pistone AW, spinotto e seeger.
Ma il pistone originale di primo equipaggiamento non era il Mahle tedesco e non l'Asso werke italiano?
anton ha scritto:
Nuovo, originale Piaggio, completo di pistone AW, spinotto e seeger.
Ma il pistone originale di primo equipaggiamento non era il Mahle tedesco e non l'Asso werke italiano?
:mah:
Dubbio :shock:
guarda, il mio, prima del montaggio del kit, aveva ancora il pistone suo originale, con le fasce cambiate n volte, ed era un pistone asso; so per certo che all'inizio venivano montate normali fasce in ghisa che però davano problemi di affidabilità, quindi sono state messe fasce cromate anch'esse..(ecco spiegato l'elevato costo)poi non so dirti se magari queste primissime serie con i segmenti normali avessero pistone mahle, ma mi sembra strano... so per certo che i pistoni mahle erano una fissa di Andrea Pinasco, e aveva pienamente ragione...guarda il cilindro pinasco per 200, col pistone mahle monofascia va una bomba, con l'asso bifascia, ha cambiato molto, in peggio, le sue prestazioni...ed il cilindro è perfettamente uguale, i pistoni sono intercambiabili, ho verificato di persona...
highlander
06-03-08, 23:38
..è con sommo piacere che vi presento Titti, la mia t5, capitatami per caso.......acquistata per una manciata di ceci, e ripristinata alla buona.....
senti "fortunello", mi dici il codice colore di sto T5 e mi dici anche quante bombolette servono per fare le pance e la banana???
:ciapet:
il colore è il piaggio 806...è pazzesco, il mio amico carrozziere mi ha dato la rimanenza del colore impiegato in latta e devo dire che, preso dalla latta e confrontato col colore originale, è preciso, sarà venuto diverso a causa del fondo o del catalizzatore impiegato, o tutt'e due, comunque il colore è quello....tre bombolette bastano e avanzano per tre mani....
p.s., lo so che ti rode, ma a me è capitato tutto per caso.....c'est la vie...
highlander
06-03-08, 23:56
addirittura 3 mani??? quanto la paghi una bomboletta, e mi dici anche da quanto sono le bombolette
n.b. non mi rode, ti odio proprio :D
..fin adesso 10 euro, ma quando passeranno ad acqua subiranno aumenti, in una bomboletta ci sono circa 100 g di colore, escluso il resto...
...che dice la famigliola, Ciccio, tutto ok?sappi che quando e semmai verrai qui da me, ti darò proprio la t5...vedi?io ricambio il tuo odio con amore....
CapitanHarlock
07-03-08, 09:25
bella sergio! Davvero peccato per i cofani........ma alla fine è personalizzata che vuoi di piu' dalla vita?
Ci si vede presto dal 15 sono a CT per le feste pasquali!
baciamo le mani!
highlander
07-03-08, 23:16
..fin adesso 10 euro, ma quando passeranno ad acqua subiranno aumenti, in una bomboletta ci sono circa 100 g di colore, escluso il resto...
...che dice la famigliola, Ciccio, tutto ok?sappi che quando e semmai verrai qui da me, ti darò proprio la t5...vedi?io ricambio il tuo odio con amore....
bimbo con varicella, per il resto utto ok!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.