PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa 50 prima serie



Utente Cancellato 002
01-03-08, 21:49
Salve a tutti, domani vado a prendermi la vespa 50 prima serie dallo scienziato.
sinceramente non mi piacciono molto le foto che ha messo nel sito e quindi dopo averla presa ne posterò alcune fatte da me, intato sulla base di quelle che già sono in vostro possesso sul sito, marmitta esclusa, cosa mi devo procuare e soprattutto; dove e a quanto più o meno?

Utente Cancellato 002
02-03-08, 15:53
Presaaa, domani posterò delle foto, certo c'è molto lavoro da fare ma, sarà divertente, soprattutto se avrò in voi un buon aiuto

Marben
02-03-08, 17:22
... a disposizione, tutti quanti.

Utente Cancellato 002
02-03-08, 23:08
ragazzi, come sapete non ho la marmitta
che dite questa va bene?
il prezzo è buono?
http://cgi.ebay.it/MARMITTA-SITO-VESPA-50_W0QQitemZ310026710406QQcmdZViewItem?hash=item31 0026710406
o forse meglio questa?
http://cgi.ebay.it/MARMITTA-OMOLOGATA-VESPA-50-50-SPECIAL-125-PRIMAVERA_W0QQitemZ280150268487QQcmdZViewItem?hash =item280150268487
fatemi sapere

Marben
03-03-08, 00:51
Sono lo stesso prodotto, per cui ovviamente preferisci quella che costa meno. Sappi che si trova nei negozi a 18-20€ senza troppa difficoltà.

Utente Cancellato 002
03-03-08, 18:22
ah ok, rimango a rieti domani pomeriggio e mi faccio un bel giro allora, grazie
a breve metterò delle foto anche se più o meno conoscete già il mezzo.
Comunque il tizio che me l'ha venduta e che si è ben distinto qui sul sito è un po strano effettivamente, sorvolo su alcune cose successe

senatore
03-03-08, 18:47
Scusa, ma chi sarebbe lo "scenziato"? Da come ne parli, sembrerebbe come se noi dovessimo conoscerlo. Almeno, questo è l'impressione che ho avuto, leggendo il tuo post.

Utente Cancellato 002
03-03-08, 19:03
dunque, hai presente il tizio che in un post disse che voi non gli davate retta, che eravate un gruppo e ke poi disse che aveva condotto un esprimento?
ho visto la sua vespa in vendita su un giornale locale e mi sono messo in contatto con lui, poi quando ho visto che non era messa proprio bene gli ho chiesto qualche aiuto e lui mi ha dato il link di questo sito dicendomi che erano già presenti delle foto sulla mia vespa e che se mi serviva qualcosa potevo chiedere qua (se avevo tempo da perdere o robe simili, adesso non ricordo)
io mi sono detto "tentar non nuoce" e dopo aver seguito alcune vostre discussioni ho deciso di registrarmi per chiedere aiuto e discutere di altre cose insieme.
e devo dire che non mi è andata male, anche perchè marben mi ha fatto pensare di rimanere a rieti dopo pranzo e girarmi dei negozi per la marmitta e spero che altri di voi mi daranno altri consigli in seguito
spero di essere stato chiaro

senatore
03-03-08, 19:15
Perfetto, chiarissimo. Voglio sperare che la vespa sia migliore del suo ex proprietario. :ciao:

Utente Cancellato 002
03-03-08, 19:20
mmmmm, insomma, il suo ex proprietario, tutto tutto non è, comunque domani dovrei postare delle foto più dettagliate di quelle oscene che lui aveva messo (con arroganza se mi permettete) sul suo topic

senatore
03-03-08, 19:23
La sua arroganza, è stata determinante per il bannaggio che ha ricevuto!

Utente Cancellato 002
03-03-08, 19:27
be non ho seguito la questione con attenzione ma io ci ho avuto a che fare poco e niente e non mi è stato molto simpatico

Neropongo
03-03-08, 20:59
Complimenti per la vespa!
..e pensare che ho passato una mezz'oretta buona a cercare 'sto scienziato in giro per il forum!
Complimenti per la sagacia...

Buon divertimento con la tua nuova Vespa e benvenuto su VR.

Ciao

lospecial
04-03-08, 08:28
Sarà che ho ancora sonno ma io non ho ancora capito chi è sto scenziato!!!

Comunque se può servirti:
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=1913

Utente Cancellato 002
04-03-08, 18:56
Quello che io ho definito scenziato per via del suo infelice post, sul sito aveva per soprannome: il punitore
ed è stato quello che disse che siete chiusi in gruppi e non aiutate i nuovi, comunque in sisteti posso dirti che è quello che ogni volta rispondeva sgarbato e fuoriluogo, fatte rare eccezioni
oggi ha piovuto tutto il tempo e non ho potuto fare delle belle foto in quanto ho alcuni problemi "logistici" a casa, spero che domani il tempo mi conceda almeno 5 minuti, sono due giorni che non fa altro che piovere.
comunque per chi avesse visto il topic del suddetto utente con le foto del mezzo... sono stati troppi 400 euro?
oltre alla vespa mi ha dato un gt 50 originale piaggio (lo stemma c'è, poi spero sia di questo modello) senza pistone e gli altri due semicarter visto che quello che è montato adesso è fatto da due metà diverse per via di non so che tipo di idea dello zio (mi ha raccontato una storia molto romantica ma credo che volesse solo coprire una sua cazzatà)

Utente Cancellato 002
04-03-08, 19:01
grazie inoltre per il link, ma devo confessarvi una cosa..........................





dunque, io ho 18 anni e so fare parecchi lavori manuali ma non ho avuto molto a che fare con mezzi d'epoca.
oltre alla suddetta vespa ho solo una bici di quelle con i freni a bacchetta e adesso sono in contatto con l'essere sopra citato per portargli via il suo fantic motor (sempre 50cc) battendo sul fatto che è smontato per tirare un po il prezzo
Per questo motivo parecchie cose non le so proprio e spesso sarò vostro "cliente"

lospecial
04-03-08, 19:34
Non preoccuparti per quello che non sai perchè qui sei sicuramente nel luogo giusto per imparare e ricevere suggerimenti. Quindi per qualsiasi cosa non esitare a contattarci!!! :mrgreen: :ciao:

Utente Cancellato 002
04-03-08, 22:34
grazie, e quello dice che siete un "gruppo chiuso" e che non aiutate i nuovi, mha.

"ON OT comunque ho parlato con il suddetto per il suo fantic, dopo avermi detto che ci è affezionato etc ha detto, dammi 100 euro e te lo do completo ma a pezzi, accetto?OFF OT"

senatore
04-03-08, 22:37
Beh, per 100 euro, penso che ne valga la pena, visto che ti piace.

Marben
04-03-08, 23:13
grazie inoltre per il link, ma devo confessarvi una cosa..........................





dunque, io ho 18 anni e so fare parecchi lavori manuali ma non ho avuto molto a che fare con mezzi d'epoca.
oltre alla suddetta Vespa ho solo una bici di quelle con i freni a bacchetta e adesso sono in contatto con l'essere sopra citato per portargli via il suo fantic motor (sempre 50cc) battendo sul fatto che è smontato per tirare un po il prezzo
Per questo motivo parecchie cose non le so proprio e spesso sarò vostro "cliente"

Beh, siamo quasi coetanei, io ne ho 19. E anch'io, in tenerissima età, ho iniziato ad smontare-rimontare-aggiustare con le bici coi freni a bacchetta. Del resto, sono le uniche "bacchetta" che posso permettermi! :roll: :mrgreen: :mrgreen:

La Vespa è un mondo sì complesso, per la vastità dei modelli e per l'enorme numero di pezzi che si sono avvicendati da una versione all'altra, ma è pur sempre un mezzo che ha fatto della semplicità di funzionamento il suo cavallo di battaglia. La 50 che hai preso, inoltre, è un mezzo veramente semplice da smontare e restaurare.
L'importante è procedere con un poco di prudenza, consapevoli di avere in mano un piccolo "pezzo di storia".. per cui chiedi consigli e cerca nelle discussioni passate.. Nelle varie fasi, troverai qualcuno che ci è già passato (magari commettendo i suoi errori!) ma che saprebbe indirizzarti.
Che dire, aspettiamo foto dettagliate e l'inizio dei lavori.

Buon restauro.

Utente Cancellato 002
06-03-08, 15:17
preso anche il fantic, prima rimonto questo che già mancano i pezzi, poi mi dedico alla vespa altrimenti non ci capisco niente.
oggi sono andato in un concessionario di rieti e mi hanno chiesto 58 euro per la marmitta della vespa però ricambio originale, che faccio???

Marben
06-03-08, 15:26
Se è quella con lo scarico nel semiguscio superiore, ed è verniciata col trasparente marroncino, direi che li vale, data la rarità. Se è un padellino normale, nero e con lo scarico nella parte bassa, tanto vale una Sito da 20€. ;-)

Tienici aggiornati :-)

Utente Cancellato 002
06-03-08, 17:51
domani vado e vedo(scusate il gioco di parole)

Utente Cancellato 002
09-03-08, 17:36
ecco le foto, la presenza della 500 che mi è stata regalata da un mio zio nelle foto è"puramente casuale"
x la marmitta purtroppo i 58 erano riferiti ad uno scarico nero opaco uguale a quello del link di ebay
ps, forse ho esagerato con il numero di foto :mrgreen:

Utente Cancellato 002
09-03-08, 17:39
e..... ancora foto, non vi arrabbiate ma mi piace scattarne molte, se non va bene le levo alcune, ditemelo voi :mrgreen:

Utente Cancellato 002
09-03-08, 17:41
allora, cosa c'è di nn originale?????

senatore
09-03-08, 18:23
La M A R M I T T A !!! :orrore:
Il parafango anteriore, mi sembra sproporzionato. Credo che non sia suo, ed in ultimo la sella. Questo modello di vespa era venduto con la sella piccolina e la piiastra/cornice sul serbotoio.
Anche le leve freno e frizione non sono le sue.

Utente Cancellato 002
09-03-08, 18:34
controllerò con attenzione, sai dove posso trovare degli spaccati del mezzo per intero?
quelli che ho trovato sul sito vanno bene?
per la marmitta, come detto, non mi arrendo huhuh, ne troverò una originale.
dove trovo sella e leve a buon prezzo?

alfred
09-03-08, 18:55
anche le manopole non sono le aue
sembra che la ruota post. sia da 10" ??????
il motore, la cuffia, il piattello copri puntenerie ????? originali ???

certo che la pedana non è il massimo
credo che convenga sostituirla completamente il ricambio costa (circa 80)
sono troppe le rappezzature da fare

per la marmitta se è un prima serie credo che ci vada il padellino con il cannello superiore
(orami irreperibile)

il sellino triangolare originale come da catalogo costa una cifra
credo lo trovi solo dal noto P....oli

ma 400 euro ..... con libretto ?????
almeno spero

Utente Cancellato 002
09-03-08, 19:57
sisi con libretto la frizione nuova, il 50 nuovo, un altro motore originale al 100 x 100 e una carburatore nuovo

uferrari
09-03-08, 20:39
Posta il numero completo del telaio e del motore (senza le ultime 2 cifre ...) e poi fai una foto al motore senza lo sportellino così si controlla la coerenza.

Utente Cancellato 002
09-03-08, 20:42
ok provvedo domani
adesso non ho foto ne so i numeri dei motori a memoria, grazie, non ci avevo pensato

Utente Cancellato 002
11-03-08, 20:07
allora, un motore, quello attualmente montato, non ha il numero identificativo, quello che mi ha dato a parte invece è così siglato: V5A1M 3605**
ditemi voi se va bene

Utente Cancellato 002
11-03-08, 22:24
inoltre, per la mia vespa la sella è questa?
http://cgi.ebay.it/SELLA-SINGOLA-ORIGINALE-VESPA-50-PRIMA-SERIE-FARO-TOND_W0QQitemZ200206513157QQcmdZViewItem?hash=item 200206513157 (uno sproposito per le condizioni azz)
e questa invece? http://cgi.ebay.it/SELLA-VESPA-50-PRIMA-SERIE-N-R-L-SPECIAL-NUOVA-P_W0QQitemZ250221530277QQcmdZViewItem?hash=item250 221530277

Utente Cancellato 002
11-03-08, 22:27
ditemi anche per il motre, ho postato la sigla

Utente Cancellato 002
11-03-08, 22:34
una di queste è la fantomatica marmitta che poco si trova? (non penso ma magari mi dice culo, chi può dirlo)
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=180220527823&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=008
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=290213496092&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=019
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=130203093808&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=003

Marben
11-03-08, 23:04
quello che mi ha dato a parte invece è così siglato: V5A1M 3605**

Questo numero non risulta negli archivi; sicuro di non aver messo un asterisco in più? Al numero 36050 corrisponde un motore 50 del 1964. ;-)

Marben
11-03-08, 23:19
inoltre, per la mia Vespa la sella è questa?
http://cgi.ebay.it/SELLA-SINGOLA-ORIGINALE-Vespa-50-PRIMA-SERIE-FARO-TOND_W0QQitemZ200206513157QQcmdZViewItem?hash=item 200206513157 (uno sproposito per le condizioni azz)
e questa invece? http://cgi.ebay.it/SELLA-Vespa-50-PRIMA-SERIE-N-R-L-SPECIAL-NUOVA-P_W0QQitemZ250221530277QQcmdZViewItem?hash=item250 221530277

La prima ha un prezzo da manicomio, come giustamente hai evidenziato anche tu, ma parrebbe quella giusta.

La seconda mi sembra meno bella, ed ha quella orribile scritta Piaggio che proprio non c'entra nulla con quel tipo di sella. Evita quel rivenditore, molti hanno avuto problemi con lui.

Marben
11-03-08, 23:20
una di queste è la fantomatica marmitta che poco si trova? (non penso ma magari mi dice culo, chi può dirlo)
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=180220527823&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=008
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=290213496092&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=019
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=130203093808&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=003

Nessuna di queste.

alfred
12-03-08, 00:22
eccoti alcune foto di selle x il modello 1^ serie
la prima serie è diversa nel tipo di fissaggio e piattello
in commercio originale la trovi credo solo dal P----LI
il prezzo è esorbitante (sui 2-300 eurozzi)
scriita post aquila made in italy
domani faccio un foto in dettaglio della mia 50/1964 così vedi meglio


l'altra sella (vedi le 3 foto) è x i modelli posteriori
è quella di un 50ino anno 1967 come vedi diversa (la maniglia devo toglierla - nei 50ini non ci andava)
per la scritta PIAGGIO ci sono molte controversie in merito,
a me hanno confermato che x il modello 1967 è corretta, del resto mi sembra che anche al museo Piaggio sia effettivamente così

le marmitte che hai postato non mi sembrano quelle della 1^ serie
ma esattamente la tua di che anno è ?????
anno 63 dal n. 1001 al n.6960
anno 64 dal n. 6961 al n.61346
anno 65 dal n.61347 al n.92877

la marma (collettore di scarico basso e forma meno appiattita) credo, ripeto credo, venga modificata con i modelli successivi al 65

la 50"corta" si suddivide in due serie :
1^ serie anno 63 unico colore verde 6301
2^ serie anni 64-65 nei classici 3 colori
6301 verde
8710 gr. ametista e
5847 rosso
alcuni parlano anche di un colore bianco (biacca 8714) .......

poi dal 66 sino al ott. 1967 viene chiamata 50n unificata con modifiche varie al motore, colori telaio ecc

dal telaio n. 49217 viene messo il fanalino posteriore completamente in plastica

beh!!! ti mando le foto...... che è meglio

ciao

Utente Cancellato 002
14-03-08, 22:36
allora, ho controllato e, nonostante il motre in questione sia del 64, ha proprio la sigla da me scritta con due asterischi
per la marmitta, siete in possesso di una foto dettagliata di come deve essere?
per la sella ti ringrazio, le tue foto mi sono state molto utili
sn stato assente da casa per qualche giorna ma da domani mi attivo alla ricerca dei pezzi e inizio lo smontaggio molto probabilmente
grazie mille ragazzi

Utente Cancellato 002
14-03-08, 23:09
Diamine, la più somigliante è questa qui, a rieti niente http://cgi.ebay.it/SELLA-AQUILA-CONTINENTALE-VESPA-50-PRIMA-SERIE-N-R-L_W0QQitemZ280208257997QQcmdZViewItem?hash=item280 208257997
che fò? nn mi dite l'innominato x forza

Utente Cancellato 002
14-03-08, 23:18
allora, da questa vespa, parafango, leve e manopole?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=280202038743&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=018

Utente Cancellato 002
15-03-08, 19:24
niente?

Utente Cancellato 002
16-03-08, 22:39
help

Marben
17-03-08, 15:04
allora, da questa Vespa, parafango, leve e manopole?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=280202038743&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=018

Che cosa intendi? Mi pare un po' criptica come domanda.

Manopole: finitura a quadrettini con scudetto, tubo interno diametro 22 se non erro.

Parafango: va bene quello solito delle smallframe pre-PK. A dire il vero, il parafango delle prime aveva il buco per la forcella leggermente più piccolo (infatti non calza sulla fusione delle forcelle prodotte qualche anno più tardi). Tuttavia i parafanghi recenti calzano senza problemi sulle vecchie forcelle.

Leve: come da foto, vanno quelle senza pallino.

Utente Cancellato 002
17-03-08, 23:43
Hai ragione, sono stato poco chiaro, scusatemi, nella tua risposta comunque trovo i dati che mi interessavano (e nn diko per "paraculaggine")
Domani chiamerò alcune persone che sulla rivista motociclismo d'epoca figurano tra i possessori di ricambi, primo tra tutti il nostro ma sprattutto vostro P.....i per cercare marmitta e sella, non c'è bisogno che vi dica che lui sarà l'ultimo della lista alla ricerca di sella e marmitta (se costerà troppo penso che opterò per qualche replica che gira su ebay visto che a rieti le repliche costano 58 euro (grr) spero di trovare qualcosa a buon prezzo (mi piace sognare) e poi come tutti voi saprete la speranza è sempre l'ultima a morire ;-)
vi posterò delle foto del lento avanzamento dei lavori e tutto ciò che avrò scoperto nel corso del pomeriggio, domani sera

lospecial
18-03-08, 09:10
Io ho usato una replica sia per la sella che per la marmitta, sennò rischiavo di non finirla più, poi il ricambio originale tra mercatini e cose varie salterà fuori e così li sostituisco, ma almeno ho finito la vespa e di certo non vado a regalare tutti quei soldi a P.....I. :mrgreen: :ciao:

Utente Cancellato 002
18-03-08, 11:45
Stamattina alle 8 mi alzo e.. 38.5 di febbre e mal di stomaco.
ebbene si, preso il virus intestinale che gira...uffa
risultato? niente scuola e soprattutto (mia madre è stata moooolto chiara) niente visitina in garage oggi pomeriggio...nooooo
comunque, giusto punto di vista, mi sa che ti emulo altrimenti rischio sul serio di non vedere la vespa pronta.
grazie mille

Utente Cancellato 002
25-03-08, 21:33
sentite, la targhetta ce l'ho, la pelle anche, l'abilità per rifarla idem, va bene questa di sella per la vespa che poi ci penso io a rifarmela?

Utente Cancellato 002
25-03-08, 21:33
che fico, non ho postato il link, eccolo
http://cgi.ebay.it/SELLA-VESPA-ANNI-50_W0QQitemZ170204671680QQcmdZViewItem?hash=item17 0204671680
che dite?

alfred
25-03-08, 21:39
NO per il tuo 50ino decisamente no
sembrerebbe il telaio x una fb

Utente Cancellato 002
25-03-08, 21:44
ok grazie mille

lavoratore
05-04-08, 12:42
ciao macellaio ce l ho io la sella giusta per te modello prima serie ,avrei pure la marmitta con terminale alto che cerchi ma ne ho una sola e mi serve ma a parer mio anche se non trovi proprio quella non dovrebbe far nessuna differenza sono pezzi che si usurano e vanno cambiati !!è come le gomme che in origine erano marca ceat che ora non esiste piu' ...non so se ti ho reso l idea ...non ho capito se cerchi pure un blocco motore ho pure quello se hai bisogno ...ha una curiosita' che numero telaio porta la tua vespa ?saluti

Utente Cancellato 002
05-04-08, 12:55
ciao, hai pm

alfred
05-04-08, 13:17
ciao mac...
ti ho lasiato in mp un contatto x la sella che cerchi .... sentilo e vedi tu
ciao

Utente Cancellato 002
05-04-08, 13:44
si ,l'ho contattato , adesso vedo come mi conviene di più, dai una occhiata su vespa off topic, così ho dei paretri sulla sella che invece mi offre lavoratore
ciao

Utente Cancellato 002
05-04-08, 21:52
finchè non mi mandate una foto dove posso vedere come sia fatta la marmitta che serve a me vi chiedo se è questa
http://cgi.ebay.it/Marmitta-originale-Piaggio-Vespa-50N-Special-90N-125N_W0QQitemZ220220829696QQihZ012QQcategoryZ13853 5QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
ciao

gigler
06-04-08, 15:36
Ciao, visto che vi state cimentando sui dettagli, vi chiedo .. ma una small 1967, mozzi chiusi, V5A1T, una delle prime della serie che partiva del n° telaio 500001, ha la sede per il fregio sopra il nasello, giusto sotto al faro anteriore, di forma a "scudo " rettangolare e non esagonale. Che fanale posteriore montava? Quello come le foto nel post o quello tutto il plastica? Io credo il 2°.

Ciao.

alfred
06-04-08, 17:53
X mac…. Eccoti un foto di una marmitta a padellino con finale superiore non si vede molto ma cmq. in sostanza quello che cambia rispetto ad una normalissima marma x 50ini è proprio il cannello superiore e….. come ti ha già detto Lavoratore non credo sia una particolare essenziale

A parte le reperibilità, molto limitata, credo che se tu la trovassi usata, bisognerebbe vedere le condizioni di funzionamento (sarà sicuramente intasata e magari anche forata)
Trovarne poi una nuova fondo di magazzino sarà molto improbabile)

E…. se proprio la vuoi con il cannello superiore, allora compra una Sito nuova, (20/25 euro)
(non ricordo dove ma ho visto un post che trattava proprio di questo)

La svernici, dissaldi il terminale e lo porti nella parte sup. e la rivernici in “virato oro”

X gigler

Il fanalino post andava con corpo in metallo sino all’anno 1964,telaio 49127
Successivamente ci andava quello in plastica con il catadiottro bordato in alluminio
(scomponibile dal corpo in plastica) non ricordo esattamente fino a quale modello,
ma credo solo fino al cambio del logo da rett a esagonale (1° ott. 1967

A seguire andava tutto in plastica con catadiottro incluso nel corpo fanale

Ecco alcune foto a confronto

Ciao a tutti

Ah !! la tua dal telaio oltre 500000 dovrebbe essere un L

Utente Cancellato 002
06-04-08, 19:35
Grazie mille

gigler
07-04-08, 21:08
Grazie per le dritte sul fanalino, credo che monterò quello col corpo in metallo, è tanto più carino.

Utente Cancellato 002
07-04-08, 22:31
indubbiamente

Utente Cancellato 002
03-06-08, 19:53
Ritiriamo su dall'oblio questo post.
Purtroppo mi manca ancora del tempo per finire gli esami scolastici (faccio una scuola privata e perciò sono indispensabili)
Ma fra un tre settimanette metto mano alla vespa, o alla pistola per uccidermi, è una eternità che ci voglio lavorare e non posso.
Nel frattempo una domanda, 65 euro una marmitta con lo scarico nella parte alta, senza bozzi ma con un po di ruggine li può valere? a me sembra un po troppino però magari mi sbaglio.
Ciao

Utente Cancellato 002
04-06-08, 12:38
Quindi 102 utenti dicono che va bene mentre altri 98 no? :mrgreen: :mrgreen:

vadoveloce
04-06-08, 12:54
OT: cinci mica quel fanale posteriore con il catadiottro bordato in alluminio lo vorresti vendere?

alfred
04-06-08, 13:27
x vado di prescia .... ops... veloce

ti ho mandato un pm

Utente Cancellato 002
04-06-08, 13:29
Mi raccomando non azzardatevi a rispondere alla mia domanda però ;-)

lospecial
04-06-08, 14:32
Devi valutare tu quanto desideri quella marmitta e quanto vuoi spendere, certo che 65 euro non sono pochini ma se vuoi la tua vespa perfetta spendi pure quei soldi. Io sulla mia ci ho messo una normale e in tanto ho finito il restauro, poi quando trovo l'occasione la cambio.. :D

Bisogna portare pazienza per le risposte!!! ;-)

Utente Cancellato 002
04-06-08, 17:38
Devi valutare tu quanto desideri quella marmitta e quanto vuoi spendere, certo che 65 euro non sono pochini ma se vuoi la tua Vespa perfetta spendi pure quei soldi. Io sulla mia ci ho messo una normale e in tanto ho finito il restauro, poi quando trovo l'occasione la cambio.. :D

Bisogna portare pazienza per le risposte!!! ;-)

Si ma infatti non è che io pretenda risposte lampo per carità, mica qui state tutto il tempo sopra al pc a scrivere sul forum, mi stavo divertendo.
La marmitta, quanto a desiderio, ce ne è molto, solo non mi vorrei fare "spennazzare" troppo

Utente Cancellato 002
04-06-08, 17:39
O ma l'unica emo che mi esce è ;-), le altre le seleziono e poi non appaiono,ma come beeeep è possibile?

Utente Cancellato 002
20-06-08, 20:18
Allora, oggi ho ricevuto il portapacchino e la sella, volevo avere una visione di insieme ed ho iniziato a montare i pezzi ma.. :roll: :roll:
la sella vecchia era il gobbino che ovviamente aveva il fermo montato nel serbatoio....come si sfila?
ho provato kn un paio di pinze ma nn ci sono riuscito..ne mi sembra che si possa svitare..ditemi voi
:ciao:

vadoveloce
20-06-08, 21:06
abbassati e spia sotto la scocca dove è alloggiato il motore...
esattamente dove è situato il perno della sella troverai un dado...usa due chiavi inglese una dalla parte del serbatoio e l'altra sotto la scocca per tenere fermo il dado e il gioco è fatto....

Ps: per esperienza inzuppa tutto con svitoil e aspetta qualche minuto prima di svitare....rischi di spezzare il perno come successe a me....

Vedrai che è una cavolata....

Vedi bene...illumina la parte con una torcia e lo vedrai subito il bullone...

Utente Cancellato 002
21-06-08, 09:55
Grazie mille

Utente Cancellato 002
23-06-08, 22:16
Poco fa ho smontato la sella per iniziarne la revisione.

Una delle 4 viti che la dovrebbero attaccare al piattello haimè, è rimasti li bella tenace ed è stata tagliata...ho inondato di svitol ma ovviamente non viene via sennò non sarebbe li adesso, cosa mi suggerite di fare..trapano?
Poi, ho tolto il corpo dalla cerniera e mi sono trovato davanti ad uno spettacolo raccapricciante..domani vi posto una foto, a parole non so spieare bene.
Per il momento..hel per la vite.
:ciao:

Utente Cancellato 002
24-06-08, 10:22
I problemi sopra citati sono stati risolti stamattina.
Adesso però ho delle domande:
-Il telaio e le mollette della sella di che colore devono essere riverniciati?
-La molla centrale ed il perno che la regge vanno zincati o vanno verniciati? in tal caso, di che colore?

Utente Cancellato 002
24-06-08, 15:34
Parti sabbiate e passata mano di stucco antiruggine spry in attesa di risposta
(ovviamente parlo solo del telaio e delle molllette della sella)
:ciao:

Utente Cancellato 002
25-06-08, 10:56
:cioe:

Utente Cancellato 002
27-06-08, 08:12
:cioe:

Utente Cancellato 002
29-06-08, 16:26
Heeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeelp pleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeease

Utente Cancellato 002
12-07-08, 16:13
ok, con la sella ho risolto, passiamo alla marmitta.
Ho intenzione di ricavarmela da una di special che ho, ma prima la vorrei svuotare, come faccio?
Avevo letto in giro, non mi ricordo dove però, che si può usare la soda caustica,come?
Altri metodi?

Utente Cancellato 002
12-07-08, 20:23
ecco, ho ritrovato il post, era di eleboro nelle nonne

allora prendi la soda caustica in palline (supermercato) un paio di guanti e occhiali.
ora prendi la marmitta la metti in un catino e versi dentro dal collettore la soda poco alla volta,scuoti la marmitta in modo da spanderla bene all'interno.
fatto questo fai bollire dell'acqua, quando questa bolle la versi in un secchio e con attenzione la travasi nella marmitta
lasci agire per 10 minuti ,vuoti la marmitta (che sara' bollente) e ripeti l'operazione.
finito tutto risciaqui la marmitta con acqua corrente e.......stendi il bucato!!!
tutto con attenzione mi raccomando.

Dubbio numero uno, con questo svuoto dalla morchia o la incasino?
Eventualmente quando dice di ripete, intende il versare acqua bollente, o il rimettere le palline di soda caustica e di riempire d'acqua?

Utente Cancellato 002
13-07-08, 22:03
Anche questo problema è stato risolto grazie all'aiuto di vol...adesso mi metto a perdere tempo con la marmitta, poi vederemo a cosa toccherà