Visualizza Versione Completa : Minima spesa massima resa. Modificare la sito normale
giannimini
24-04-14, 13:14
Salve ragazzi visto che messo sulla mia lml il malossone rettificato, fatto i carter, lavorato la camicia come m1x alzato lo scarico, raccordato tutto per il 24 con passaggi alesati, monolamella in carbonio, squish a 1.5 ecc ecc... Adesso mi mancano alcuni giri per farlo cantare per bene.
Con il pigbone 21 per adesso di GPS arrivo rispettivamente a: 60 di seconda, 80 di terza e 100 105 di quarta. Sono abbastanza soddisfatto, alla fine ho comprato solo il cilindro e le lamelle. Il carb mi è stato regalato...
Adesso però vorrei avere qualche giro in più ogni marcia.
Le mie modeste idee mi portavano a pensare di ritardare l'anticipo che sulle lml è variabile e svuotare un po la marmitta.
Non ho per adesso la disponibilità economica di cambiarla quindi avevo pensato di svuotarla della mitraglia e basta, oppure ficcargli un cono al posto della mitraglia subito dopo la curva del collettore stile megadella sip road e robe varie.
Che ne dite?
Fatemi sapere
aprila come una cozza.. elimina la mitraglia e raddoppia i fori sulla paratia. mezzora e 10 euro di saldatura per farla richiudere...
giannimini
24-04-14, 21:13
Non ho fori sulla paratia ma un tubo che ci entra dentro. Posso togliere anche quello e fare i fori sulla paratia...
Invece il beccuccio finale non lo modifico? Io volevo metterne uno più grosso
Discussione lunghissima ma piena di spunti:
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/14608-pep-marmitta-promette-polidella.html
:ciao: Gg
giannimini
24-04-14, 21:25
Si ma sono tutte su base padella io devo comincuarw da una sito
O tolgo la mitraglia e metto un tubo finale più gossi con qualche altra modifica
O ci metto un bel cono ma uno solo che ci si ficca dentro.
Ps: io meccanico mi ha detto che ha un'espansione da cross da buttare vecchiotta é possiamo recuperare una parte per modificare io mio padellino... Come sarebbe come idea?
Oltre a questa espansione a metà se rimuovo il tubone da dentro la marmitta , faccio i fori alla paratia e metto un tubo finale più grosso fa troppo casino?
O tutte le polidelle pep e megadella varie sono fatte così?
Ma di che sito parli scusa? :mah:
:ciao: Gg
giannimini
24-04-14, 21:38
Ma di che sito parli scusa? :mah:
:ciao: Gg
è la sito normale non la plus...
all'interno a differenza del padellino non ha la paratia con i buchi. ma un grosso tubo che unisce le 2 camere.
la mitraglia c'è sempre comunque.
io volevo rimuovere la mitraglia e basta, ma visto che mi avete consigliato di fare dei buchi adesso vorrei fare cosi:
rimuovere la mitraglia e il tubo che unisce le 2 camere. fare dei buchi alla paratia, maggiorare il beccuccio finale.
se il mio meccanico recupera una vecchia espansione vorrei recuperarne la curva ad u che va ad espansione, inserirla nella sito, praticando i fori e mettendo un beccuccio finale più grande...
che ne dite :-) non è buona come idea?
Allora va bene, è la Plus è differente.
Io ho tolto la mitraglia della sito padellino e non ho avuto nessun vantaggio, forse, ma ti dico forse, solo un po di più ai bassi, ma potrebbe essere solo un impressione dovuta al rumore più cupo.
Nella modifica, il vantaggio sta nel collettore che inizia ad allargarsi appena prima della curva e finisce nel corpo stesso della padella (originale o sito che sia)
Per cui se vuoi fare un bel lavoro, scorri la discussione e prendi spunti da anni di prove.
:ciao: Gg
giannimini
24-04-14, 22:11
in effetti mio cugino ha tolto la mitraglia e messo il beccuccio finale più grosso ed ha notato un miglioramento solo ai bassi... agli alti nulla... che sono quelli che mi interessano..
ora do un'occhiata alla discussione
se nel frattempo vi viene qualche idea scrivete pure
Gabriele82
24-04-14, 22:18
mio cugino è ricercato...
mio cugino è ricercato...
.... per la mitraglia???? :mrgreen:
:ciao: Gg
giannimini
24-04-14, 22:31
mi dispiace per tuo cugino. il mio no
Gabriele82
25-04-14, 06:24
impossibile..i cugini o sono ricercati,o vanno più forte,o hanno sempre la donna più bella,la macchina più veloce..
o impennano di gas in quarta.
Gabriele82
25-04-14, 07:05
con gli occhi chiusi... :)
PISTONE GRIPPATO
25-04-14, 07:45
La volete finire di fare i simpaci voi due.......appena vi incontre vi faccio vedere io la vespa che mi ha regalato mio cugino e gluglu dovrebbe averla amche sentita e nomn ha voluto provarla.....forse temeva gli si rompesse sotto al sedere:risata1::risata: :risata1:
Non l'ho provata perché non ho il brevetto di volo...
Direi che l'inquinamento del post può bastare che dite?
Grazie
:ciao: Gg
Gianni eccoti uno schizzo della modifica classica al padellino, io feci solo i fori alla paratia e al tubo forato senza accorciare il collettore, e per esperienza personale posso dirti di aver guadagnato un filo di coppia ai medi ma nulla di più... il suono diventa anche leggermente più cupo il che non guasta. Accorciando anche il collettore non saprei di preciso cosa succederebbe, in teoria si dovrebbe guadagnare un poco nella velocità nel prendere i giri ma non sono sicuro che funzioni poi davvero.
:ciao:
giannimini
26-04-14, 00:40
Ciao Lz grazie per la risposta, per il discorso dei cugini e robe varie non capisco cosa volete dire. Va bene appena ho 2 minuti guardo lo schizzo qui dal cell non me lo fa fare.
Comunque a me interessavano gli alti, adesso vedo di farmela fare a coni tipo megadella
Gabriele82
26-04-14, 07:00
dai Gianni sveglia,era una battuta quella dei cugini. ;)
Per esperienza personale non fare niente e compra una megadella gia pronta mega ti sapra consigliare, ti dico questo perche ne ho modificate tante e in tutte le salse ma come rende una megadella non ce ne per nessuno....
giannimini
26-04-14, 15:18
Ciao aborigeno non ho la possibilità di mettere una megadella.
Con 130 euro compro una malossi nuova o una mp3x usata.
Non per disprezzare una megadella che la ritengo una marmitta speciale e performante, come per mega che lo itengo molyo preparato, ma per adesso non posso.
La discussione era basata su minima spesa massima resa.
Se con 10, 20 euro di Fabbri ottengo 80 e con 130 euro ottengo 100, per adesso preferisco spendere meno.
Questo scherzetto della grippata, carburatore e vaschetta mi è costato 200 euro.
I soldi relativi alla vespa per adesso sono finiti :-)
Allora risparmiati quei 10 -20 euro di fabbro altrimenti ti rovini la marmitta e basta. Non tutte le cose possono farsi. Chi più spende meno spende non e' scemo . Lascia perdere. Apri qui apri la . Anche il fatto della grippata se avesi ascoltato un po' di più chi ti consiglia forse non avresti grippato e avresti risparmiato dei bei soldinetti dindanti.
Sent from my iPhone using Tapatalk
giannimini
28-04-14, 18:21
Allora risparmiati quei 10 -20 euro di fabbro altrimenti ti rovini la marmitta e basta. Non tutte le cose possono farsi. Chi più spende meno spende non e' scemo . Lascia perdere. Apri qui apri la . Anche il fatto della grippata se avesi ascoltato un po' di più chi ti consiglia forse non avresti grippato e avresti risparmiato dei bei soldinetti dindanti.
Sent from my iPhone using Tapatalk
ciao boris, ho grippato il cilindro dopo 10.000 e forse più chilometri, e circa 2 anni di girarci a manetta... non ti so dire di preciso ma forse erano anche 15.000 perchè mi hanno cambiato il tachimetro in garanzia e ci ho girato per qualche mese senza che mi marcava i kilomtri, nel frattempo ci ho sempre girato al massimo dei giri, scannandolo sempre e comunque con olio da 3 euro, senza filtro e d'estate in sicilia. con 40 gradi all'ombra.
se ho grippato il cilindro è stato solo per una fatalità, in quanto ho montato il 24 e mi sono dimenticato di alesare il condotto del getto del massimo, inoltre avendo alzato lo scarico, ho smagrito ancor di più e quindi pufff... ma avevo 130 di massimo e forse di più al momento della grippata... che poi alla fine ho scoperto che il problema era il minimo, perchè il carburatore era usato e non era configurato per come piaceva a me... (in pratica era da buttare questo carburatore che ho su per ora)
certo mi dirai che sono stato uno scemo, ma considerando cosa ci ho fatto con quel cilindro e che adesso è di nuovo nuovo e lavorato in maniera maniacale dal mio meccanico, che non credo sia un fesso senza nulla togliere a nessuno, credo che ci sia anche potuta stare questa grippata....
inoltre prima di grippare scampanellava talmente tanto che un dr con 150.000 km non aveva nulla da invidargli, :mrgreen:quindi lasciamolo stare questo argomento per dov'è.
invece sai cosa penso riguardo al discorso della marmitta e della sua modifica?
CREDO CHE NESSUNO QUI DENTRO CHE SAPPIA DAVVERO COME FUNZIONI VOGLIA DIRLO. O CHE NON LO SAPPIA COMPLETAMENTE.
(io invece quando imparo qualcosa la dico e me ne frego perchè non devo specularci su e perchè mi pioace condividere le mie esperienze ed aiutare gli altri) attenzione ci sono quelli che non hanno problemi a condividere le proprie esperienze e che stimo, ma sono pochi, ed è anche giusto che sia cosi.
con tutto il rispetto che ho per mega, e che considero davvero un buon meccanico e molto preparato, anche se in passato abbiamo avuto qualche dibattito, posso dirti che se non si prova e riprova non si arriva mai ad avere un buon risultato, quindi che costa rovinare un padellino sito che è anche mezzo tappato e provare? credi che lui non abbia rovinato nulla prima di arrivare alla m,egadella?
crei che mega e oscar e tutti coloro hanno modificato il padellino siano nati con queste conoscenze? o abbiano provato e riprovato?
credi che avendo un'espansione a disposizione da sacrificare ed un meccanico a disposizione che con poco e a volte nulla mi faccia i lavori per pura passione non valga la pena provare?
mi dispiace che qui si creda che sia il solito testa di bip che alla fine fa di testa sua, posso garantirti che non è cosi, a me piace sperimentare e provare anche sulla mia pelle, spendendo di più a volte della semplice pappa pronta, ma avendo il risultato che mi aspetto o che voglio avere.
nella mia lml non ho messo un polini proprio per questo, anzi ti dirò di più la prossima cosa che metto è l'albero corsa 60, proprio perchè non l'ha fatto nessuno, proprio perchè è una cosa nuova, proprio perchè sarà un'esperienza che hanno provato in pochi e se riuscirò a portarla a termine sarò più realizzato del classico tipo che porta la vespa ad elaborare col classico parmakit 177 @ 187 megadella, carburatore 24 di t5 e suo filtro, e poi si ritrova col pistone crepato... solo per dire che fa 130.
a me basta fare 100, anche 110 km/h prenderli a razzo, girare col parabrezza e con una marmitta che fa ridere, ma posso dire che finora tutto ciò che ho fatto sulla mia finta vespa indiana l'ho fatto io, imparando una miriade di cose, spendendo secondo me poco, ed essendo più realizzato di girare con una r1 da 200 cv.
scusate il poema non prendetemi per pazzo per lo sfogo
ps2 tempo fa qui dentro non ci credeva nessuno che le ho date ad una 200... ma a me non importa, tanto basta che lo so io :-) qualche giorno devo fare un bel video senza parabrezza al tachimetro e al gps, per mostrarvi cosa fa la mia finta vespa made in india, ma siccome non mi piace mettermi in mostra e far pensare che c'è l'ho più grosso degli altri non credo lo farò mai :mrgreen:
Il pistone parmakit non si crepa. E' una foto che ho tenuto dopo 14000 km il pistone era intonso quasi non credevo si miei occhi. Non conosco qui tanta gente sul forum ma se chiedi su statdeluxe puoi dire se la mia vespa va o no. Tra l altro la mia vespa gira sempre in turismo mai in città con stress non indifferente. Questo è' il pistone dopo 14000 km del mio parmakit in corsa 60. Pensavo di trovare chissà cosa e invece ha ancora la grafite ai lati il pistone . Altro che spaccarsi.142099
Le soddisfazioni io le prendo così: viaggiando. Ti sto scrivendo in viaggio ad esempio. Se guardi su Stardeluxe ci sono tutti i report di viaggio che ho fatto in vespa. Un motore del genere da solo non ero in grado di farlo e non mi andava di fare la classica fine di chi spacca dopo pochi km.
Sent from my iPhone using Tapatalk
giannimini
28-04-14, 20:45
Io ci giro in città la stresso lo stesso e mi va di farmela da me ;-)
L'unica cosa che mi fa stare in pensiero sono la lamella in carbonio e la bobina.
Per il resto dormo tranquillo
Sono felice per il tuo pistone perché la maggior parte dei parmakit sono da buttare.
Per il testo e un gran cilindro
Prima di prendere il malossi avevo trovato un parmakit a 150 euro usato.
Non l'ho preso per paura si rompesse il pistone
Detto ciò buon viaggio
Mi piacerebbe farne anche a me col vespibo
Quest'estate me la faccio una gitarella
Il pistone parmakit di seconda generazione e' letteralmente indistruttibile. Sei male informato. Credo tu ti riferisca ai primissimi pistoni parmakit con finestre aperte .
Sent from my iPhone using Tapatalk
Gianni, hai scritto un libro stile "poeta" al limite del comprensibile, ma non hai detto se 'sta modifica alla padella la farai oppure no.
Se hai intenzione di farla, carica delle foto perfavore. :ok:
:ciao: Gg
giannimini
28-04-14, 20:56
In effetti quello nuovo è più affidabile ma meno performante.
Comunque non pensavo tu avessi io modello nuovo.
Mi piace molto la tua configurazione ;-)
Che pignone monti?
giannimini
28-04-14, 20:59
Vi informerò sicuramente come sempre.
Vi terrò aggiornati.
Ho scritto tutto di fretta col cell lo so che è poco comprensibile
Vi informerò sicuramente come sempre.
Vi terrò aggiornati.
Ho scritto tutto di fretta col cell lo so che è poco comprensibile
:ok: Tranquillo, i concetti sono chiari!
:ciao: Gg
Mini te lo ripeto...
elimina la mitraglia e se hai una sito non togliere il tubo ma aggiungi 4 fori da 10 sulla paratia
e non sperare in miracoli
giannimini
29-04-14, 12:44
Grazie uno vi terrò aggiornati
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.