PDA

Visualizza Versione Completa : Veicolo non iscritto al PRA



screecit
24-04-14, 14:21
Saluti a tutti.Ho scritto in Pratiche pensando sia il luogo piu' attinente.La situazione che parecchi di noi appassionati potrebbe essere quella del "legale" stazionamento del proprio mezzo prima che inizi il restauro.Il mio quesito e': il mezzo il cui stato amministrativo risulta essere non iscritto puo' stazionare su area privata (casa propria) senza incorrere in sanzioni?E' necessario mostrare in caso di controllo un documento che ne attesti la storicita' del momento (quindi prima di restaurare il mezzo) ?Il mezzo potrebbe essere sempre considerato un rifiuto?Ringrazio.Saluti.

GiPiRat
24-04-14, 18:47
Saluti a tutti.Ho scritto in Pratiche pensando sia il luogo piu' attinente.La situazione che parecchi di noi appassionati potrebbe essere quella del "legale" stazionamento del proprio mezzo prima che inizi il restauro.Il mio quesito e': il mezzo il cui stato amministrativo risulta essere non iscritto puo' stazionare su area privata (casa propria) senza incorrere in sanzioni?E' necessario mostrare in caso di controllo un documento che ne attesti la storicita' del momento (quindi prima di restaurare il mezzo) ?Il mezzo potrebbe essere sempre considerato un rifiuto?Ringrazio.Saluti.
Può essere considerato rifiuto, anche se su suolo privato, solo se lo tieni, senza targa, rugginoso e fatiscente, all'aperto. Se ha la targa e lo tieni al coperto e su una pavimentazione, meglio ancora se hai un documento che ne attesta la proprietà, non può essere considerato un rifiuto.

Ciao, Gino

screecit
24-04-14, 22:22
Grazie.
Quindi sono esonerati solo i veicoli non iscritti demoliti per circolare su area privata? (intendo quel tipo di demolizione che non puo' essere piu' fatta).
Quindi la differenza sostanziale sta' nel tipo di ricovero su area privata? (all'aperto oppure dentro garage).
Saluti.

GiPiRat
25-04-14, 18:26
Grazie.
Quindi sono esonerati solo i veicoli non iscritti demoliti per circolare su area privata? (intendo quel tipo di demolizione che non puo' essere piu' fatta).
Quindi la differenza sostanziale sta' nel tipo di ricovero su area privata? (all'aperto oppure dentro garage).
Saluti.
Non solo, dipende anche dalla condizione fisica del veicolo e da quella amministrativa.
Anche un veicolo demolito per la circolazione su aree private può essere un rifiuto, se è lasciato all'aperto su terreno non pavimentato, pieno di ruggine, con i copertoni a brandelli, ecc..

Ciao, Gino