PDA

Visualizza Versione Completa : Problema elettrico rally 200



vitomec
24-04-14, 18:40
Sera a tutti!
Ho un problema col mio 200 che ho appena restaurato (carrozzeria e rettifica cilindro).

Premetto che prima di iniziare a smontare la vespa non mi aveva dato nessun problema elettrico.

Da un paio di giorni la vespa ha dei vuoti di accelerazione quando do gas. Vuoti che durano un secondo anche di più...
Se lascio gas il vuoto continua comunque ed il tempo è lo stesso
Però se cammino lasciando la vespa "a minimo" tutto va ok...
Non vorrei dire cretinate ma sembra che il problema lo fa quando la vespa si scalda..

Oggi ho cambiato la candela ma niente...

Cosa mi consigliate di fare?

Credo di aver detto tutto...
L'impianto elettrico (fili) è abbastanza nuovo (due anni di vita). La centralina è una CEAT che fino ad adesso non mi ha mai dato problema.

Grazie




Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucavi
24-04-14, 21:42
Purtroppo il rally 200 elettricamente é una brutta bestia, di solito io inizio staccando i cavi alla centralina e controllo che i valori siano in tolleranza, c'é una guida qua sopra, a memoria non li ricordo, comunque han circa il 10% di tolleranza.
Se tutto é ok poi provi con un altra centralina e vedi se risolvi, se non ne hai un altra o te la fai prestare o ne compri una che per la rally purtroppo son materiale di consumo...
Occhio che a me lo faceva prima poco, poi é peggiorato di colpo fino a mandarmi fuori fase mentre ero a 50km da casa, mi ha fatto fuori 2 candele e insistendo ha pure preso una bella scaldata, son rientrato al pelo e poi non ne ha più voluto sapere di partire, non sottovalutarlo.

vitomec
24-04-14, 22:14
Purtroppo il rally 200 elettricamente é una brutta bestia, di solito io inizio staccando i cavi alla centralina e controllo che i valori siano in tolleranza, c'é una guida qua sopra, a memoria non li ricordo, comunque han circa il 10% di tolleranza.
Se tutto é ok poi provi con un altra centralina e vedi se risolvi, se non ne hai un altra o te la fai prestare o ne compri una che per la rally purtroppo son materiale di consumo...
Occhio che a me lo faceva prima poco, poi é peggiorato di colpo fino a mandarmi fuori fase mentre ero a 50km da casa, mi ha fatto fuori 2 candele e insistendo ha pure preso una bella scaldata, son rientrato al pelo e poi non ne ha più voluto sapere di partire, non sottovalutarlo.

Ma il tuo problema, alla fine, era la centralina?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucavi
25-04-14, 07:15
A me é partita la bobima d'accensione, la centralina non ho avuto modo di provare perché il motore l'ho pensionato in attesa di tempi migliori, ma se mi sparava scintille a caso probabilmente anche lei é andata, il tutto aveva 5000km, se leggi un po sotto sto mettendo un blocco px al momento e il suo lo tengo da parte

vitomec
25-04-14, 07:22
A me é partita la bobima d'accensione, la centralina non ho avuto modo di provare perché il motore l'ho pensionato in attesa di tempi migliori, ma se mi sparava scintille a caso probabilmente anche lei é andata, il tutto aveva 5000km, se leggi un po sotto sto mettendo un blocco px al momento e il suo lo tengo da parte

Ma può essere che sia andata la bobina?
Oggi ho provato a sostituire la candela ma niente.
Il bello è che se guido ai bassi regimi: la vespa va perfetta!

lucavi
25-04-14, 07:38
Interrotta se si accende no ma puo esser fuori dai parametri di molto, altra cosa visto che lo hai appena rimontato, il pick up é alla giusta distanza?
Secondo me comunque é la centralina ma sul manuale d'officina raccomandano di fare prima i controlli che ti ho detto e solo alla fine provare a cambiare centralina, questo perché se hai problemi sullo statore rischi di bruciare anche la nuova

vitomec
25-04-14, 08:03
Interrotta se si accende no ma puo esser fuori dai parametri di molto

???

lucavi
25-04-14, 08:09
Verifica col tester se sta nei parametri, trovi la guida in questo forum nei messaggi importanti col tempo le bobine si usurano fino a non funzionare piu

gigler
25-04-14, 08:24
Ma sicuro che si tratta di problema elettrico? Hai toccato il carburatore? La vite dell'aria, per caso?

Ciao

vitomec
25-04-14, 08:43
Ma sicuro che si tratta di problema elettrico? Hai toccato il carburatore? La vite dell'aria, per caso?

Ciao

Ho cambiato il getto del Max. Avevo il 120, adesso ho montato il 116 visto che ho il mix.
Prima col 120 non avevo problemi perchè avevo il pistone "lavorato"

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/64143-domanda-gruppo-termico-vespa-rally-200-a.html

Quando ho rimontato il motore, con il cilindro rettificato e il pistone nuovo il carburatore sputava benzina a tutta forza. Adesso le cose sono migliorate. La candela era quasi nocciola, anche se la vespa puzza un po di benzina...
Mi si stanno confondendo le idee... :crazy:

lucavi
25-04-14, 11:21
É normale che ti si confondano le idee, i vuoti possono essere causati da vari fattori, solo tu puoi chiarirtele iniziando a escluderne uno alla volta, purtroppo negli anni 70 le prese per la diagnosi non le montavano ancora quindi si deve fare alla vecchia maniera.
116 é il getto originale del 200 mix, magari essendo rettificato ci va qualcosina in più ma solo provando lo scopri.
Per la benzina che esce dal carburatore non é che magari é un po svergolato e non appoggia più bene, ma te ne accorgeresti perché la senti che fatica a scendere coi giri, rimane accellerata.
Le variabili son molte, inizia a escludere qualcosa o non ne vieni fuori

vitomec
25-04-14, 21:12
Controllati i parametri col tester.
Sono ok! Il cerchio si restringe: bobina, centralina o pick up...
Domanda: può essere il
Condensatore?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucavi
25-04-14, 21:37
il pick up é il filo verde che va alla centralina quindi lo hai controllato, al massimo può essere troppo distante dalla camma, controlla che sia sui 0,4mm non oltre.
la bobina invece é il filo rosso che va alla centralina e anche quello hai detto che hai controllato
quello che chiami condensatore in realtà é una resistenza e deve dare 280 ohm, cosa che in teoria dovresti aver verificato
a questo punto prova un altra centralina e vedi se risolve

vitomec
25-04-14, 21:43
la bobina invece é il filo rosso che va alla centralina e anche quello hai detto che hai controllato

Per bobina intendo quella che sta attaccata alla centralina (nella versione CEAB).
La bobina a punte... Sbaglio?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucavi
25-04-14, 21:49
no, io intendevo quella sullo statore, quella sulla centralina é un blocco unico con essa, le prime ceab avevano proprio il difetto che quella bobina era una ciofeca e si bruciava dopo pochissimo, poi l'han modificata, le prime le sostituivano con un altro tipo di bobina tenendo solo l'elettronica della centralina ma é una cosa che non so fare

vitomec
25-04-14, 21:53
Mal mia è una serie successiva, penso non sia difficile smontarla... Non è un blocco unico. È attaccata con due viti


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucavi
25-04-14, 21:58
si, intendevo che la vendono in blocco non che é tutto fuso insieme stile femsa, comunque su cosa metterci al posto per provare non ti so aiutare purtroppo

vitomec
25-04-14, 22:02
Una qualsiasi bobina di ciao, si, vespa special, px... A punte


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucavi
25-04-14, 22:09
Beh se ce l'hai e sei sicuro prova, io di elettronica capisco molto poco avevo letto qualcosa ma per dire cavolae é meglio che sto zitto:mrgreen:

vitomec
25-04-14, 22:10
Domani provo...anche se penso che i ricambisti fanno ponte 😔


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

gigler
26-04-14, 06:07
Prova a svitare di 1/2 giro la vite dell'aria (quella dietro al tappo di gomma sulla scatola del carburatore) e facci sapere se cambia qualcosa.

Ciao

vitomec
26-04-14, 07:08
Prova a svitare di 1/2 giro la vite dell'aria (quella dietro al tappo di gomma sulla scatola del carburatore) e facci sapere se cambia qualcosa.

Ciao

Lo posso fare, ma ieri quando avevo la vespa sul cavalletto ho tenuto la forcina un po staccata dalla candela e dando gas si vedeva chiaramente la scintilla che andava e veniva...

gigler
26-04-14, 07:28
Lo posso fare, ma ieri quando avevo la vespa sul cavalletto ho tenuto la forcina un po staccata dalla candela e dando gas si vedeva chiaramente la scintilla che andava e veniva...

Controlla che il cavo di massa della bobina faccia bene contatto sul telaio, a volte da fastidio anche la vernice ...

se ricordi di aver precedentemente toccato la vite dell'aria, devi provare a riportarla dove era, in caso non l'avessi mai toccata .. è la bobina at.

lucavi
26-04-14, 08:26
La vite agisce sul circuito del minimo, lui i problemi li ha col massimo al limite da come ho capito

vitomec
26-04-14, 08:35
La vite agisce sul circuito del minimo, lui i problemi li ha col massimo al limite da come ho capito

Ho notato che, stranamente, a folle i problemi cominciano a metà gas mentre in moto sembra no iniziare a 3/4 di gas

lucavi
26-04-14, 08:47
Puo darsi che inizino a un certo numero di giri, in folle a meta gas fa più giri che in marcia a 3/4

gigler
26-04-14, 09:21
La vite agisce sul circuito del minimo, lui i problemi li ha col massimo al limite da come ho capito

Da un paio di giorni la vespa ha dei vuoti di accelerazione quando do gas. Vuoti che durano un secondo anche di più...
Se lascio gas il vuoto continua comunque ed il tempo è lo stesso
Però se cammino lasciando la vespa "a minimo" tutto va ok...

Mi sembrava di aver capito che a minimo va bene e che dando gas fà ammanchi, ecco perchè ho suggerito di dare aria; il problema sembra appunto verificarsi nel passaggio tra la carburazione di minimo a quella di massimo.
Quella fetentona di centralina solitamente comincia andare problemi in allungo, la vespa si tira indietro come quando, in un motore a punte, non sei ben regolato.

vitomec
26-04-14, 09:24
Mi sembrava di aver capito che a minimo va bene e che dando gas fà ammanchi, ecco perchè ho suggerito di dare aria; il problema sembra appunto verificarsi nel passaggio tra la carburazione di minimo a quella di massimo.
Quella fetentona di centralina solitamente comincia andare problemi in allungo, la vespa si tira indietro come quando, in un motore a punte, non sei ben regolato.

Ma manca la scintilla....!

gigler
26-04-14, 09:33
Lo posso fare, ma ieri quando avevo la vespa sul cavalletto ho tenuto la forcina un po staccata dalla candela e dando gas si vedeva chiaramente la scintilla che andava e veniva...

Ma andava e veniva o non c'è affatto scintilla aumentando i regimi?

vitomec
26-04-14, 10:08
Ma andava e veniva o non c'è affatto scintilla aumentando i regimi?

Andava e veniva

gigler
26-04-14, 10:38
Andava e veniva

andava e veniva .. ma non si spegneva giusto?
Bene, verifica cortesemente se la vite dell'aria è aperta a circa 2 giri e 3 quarti, se è così passa alla bobina.
Puoi escludere il problema solo verificandolo.
Io con le CEAB non ho mai avuto problemi, forse sarò stato fortunato ....

vitomec
26-04-14, 11:23
andava e veniva .. ma non si spegneva giusto?
Bene, verifica cortesemente se la vite dell'aria è aperta a circa 2 giri e 3 quarti, se è così passa alla bobina.
Puoi escludere il problema solo verificandolo.
Io con le CEAB non ho mai avuto problemi, forse sarò stato fortunato ....

Provato: tutto come prima...

gigler
26-04-14, 12:52
Provato: tutto come prima...

Mii ... mò so problemi, quella è una brutta bestiaccia!!

Per cortesia, smonta il filtro del carburatore e verifica se hai il SI 24 con il buco evidenziato in foto.

Se hai già il carburatore aggiornato (ha quel foro chiuso), il problema potrebbe essere nello schiacciamento dei fili sotto al piatto bobine, li hai verificati?

Infine, purtroppo, non ti rimane che utilizzare una bobina AT supplementare da sostituire a quella sulla CEAB.

vitomec
26-04-14, 14:14
Se hai già il carburatore aggiornato (ha quel foro chiuso), il problema potrebbe essere nello schiacciamento dei fili sotto al piatto bobine, li hai verificati?

Infine, purtroppo, non ti rimane che utilizzare una bobina AT supplementare da sostituire a quella sulla CEAB.

Ma se i fili fossero schiacciati penso che i valori non sarebbero costanti come da me verificato...
No?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

gigler
26-04-14, 16:09
Controlla che il cavo di massa della bobina faccia bene contatto sul telaio, a volte da fastidio anche la vernice ...



Mumble mumble ... hai scritto che prima della verniciatura andava bene .... l'impianto Femsa è sensibile alle masse, devi verificare che la centralina tocchi bene dietro alla staffa di fissaggio sulla carrozzeria oppure assicurati che il perno di fissaggio che esce dalla carrozza sia bello libero da vernice, carteggia la base del dado di fissaggio e l'occhiello del cavo massa.
Abbi pazienza che il problema verrà fuori.

gigler
26-04-14, 16:17
Ma se i fili fossero schiacciati penso che i valori non sarebbero costanti come da me verificato...
No?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per la questione dei parametri devo verificare alcune cose, mi raccomando NON fare operazioni di verifica staccando ed attaccando contatti con motore acceso, potrebb eessere letale per la centralina.

Hai verificato il buco evidenziato sul carburatore? Se hai quello in foto con il buco, il getto di minimo DEVE essere del tipo chiuso, SENZA buco sopra come quello degli SI aggiornati. Purtroppo in foto è nascosto dalla vite del minimo.
Hai rimesso lo stesso getto di minimo o lo hai sostituito con altro?

vitomec
26-04-14, 16:19
Per la questione dei parametri devo verificare alcune cose, mi raccomando NON fare operazioni di verifica staccando ed attaccando contatti con motore acceso, potrebb eessere letale per la centralina.

Hai verificato il buco evidenziato sul carburatore? Se hai quello in foto con il buco, il getto di minimo DEVE essere del tipo chiuso, SENZA buco sopra come quello degli SI aggiornati.
Hai rimesso lo stesso getto di minimo o lo hai sostituito con altro?

Non ho verificato, ma ho semplicemente smontato e rimontato tutto. Non ho sostituito il getto del minimo. Solo quello del Max.

gigler
26-04-14, 16:42
Bene bene bene ....... hai detto che hai la CEAB .. il cavo AT ha da un aparte la forchetta candela e dall'altra si avvita nella bobina o è pressofuso?

vitomec
26-04-14, 16:57
Bene bene bene ....... hai detto che hai la CEAB .. il cavo AT ha da un aparte la forchetta candela e dall'altra si avvita nella bobina o è pressofuso?
Si avvita

gigler
26-04-14, 17:03
Allora ... sulla Rally Femsa la bobina è a telaio e quindi, oscillando sul perno centrale, se il cavo è corto potrebbe essersi tirato un pochino, svita con cura il cavo dalla bobina AT e verifica se si avvita bello centrato, toccando bene il rame interno.

Montavi questa centralina anche prima del restauro vero?

vitomec
26-04-14, 18:02
Allora ... sulla Rally Femsa la bobina è a telaio e quindi, oscillando sul perno centrale, se il cavo è corto potrebbe essersi tirato un pochino, svita con cura il cavo dalla bobina AT e verifica se si avvita bello centrato, toccando bene il rame interno.

Montavi questa centralina anche prima del restauro vero?

Si montavo la centralina prima del restauro.

A dirla tutta avevo dei problemi al cavo della bobina, non asi avvitava piu il cavo.
Ce l'ho messo nuovo e l'ho incollato. L'ho controllato ed è ok.
Poi siamo sempre lì: la vespa a minimo va bene, sulle buche non ho problemi.

Quando avevo il difetto di cui sopra, il cavo si staccava subito.

gigler
27-04-14, 08:49
Metti in moto mantenendo la forchettina candela nella gomma pipetta, tieni la forchettina appoggiata sulla candela, poi -sempre in moto - allontana la forchettina di 1/2 cm e vedi se tiene la scintilla e se è bella di colore blu, poi allontana do 1 cm e vedi che fa.
Che candela passo lungo hai montato? Di quale grado termico?
Nei lavori che hai fatto hai smontato la ventola volano e statore? La camma sull'albero motore porta la scritta "lato esterno " visibile?
Hoom Hoom Hoomm

lucavi
27-04-14, 09:49
[QUOTE=vitomec;954305]
Da un paio di giorni la vespa ha dei vuoti di accelerazione quando do gas. Vuoti che durano un secondo anche di più...
Se lascio gas il vuoto continua comunque ed il tempo è lo stesso
Però se cammino lasciando la vespa "a minimo" tutto va ok...
Non vorrei dire cretinate ma sembra che il problema lo fa quando la vespa si scalda..


Io credo che ci si possa girare intorno finché si vuole ma il problema é alla centralina, anche avesse tolto lo statore é a anticipo fisso sui 24 +/- 1 grado, quindi a meno che non gli siano state fatte le asole non può esser sbagliato, la camma non ho mai provato a montarla al contrario, ma credo che neanche vada in moto.
Il fatto é che da come ha scritto nel testo citato apeena fatti gli interventi sul motore andava, solo da qualche giorno da problemi, quindi per me esclusi statore(controllato), candela(cambiata) puoi andare tranquillo sulla centralina e comunque anche non fosse quella una di ricambio non fa mai male (sgratt sgratt..):mrgreen:

sergian4
27-04-14, 11:38
smonta volano e magnete
controlla la camma se lesionata e se dietro la camma porta la molletta elastica
dopo datti un occhiata al magnete se ci sono anomalie fili spellati
controlla se il volano e ben carico
controlla fase anticipo ed il resto
dopo aver fatto questo puoi iniziare a parlare di ceab femsa masse strane e carburatore
ma poi il cavo di massa con capocorda non va tra lamiera centralina e rondella/dado ?quindi la massa la fa in ogni caso

vitomec
27-04-14, 12:32
Oggi ho preso la vespa per il solito tragitto di 4 km da casa a lavoro.....

Nessun problema...andava bene... mah....

Stasera quando rientro la tiro un po di più...

gigler
27-04-14, 15:42
ma poi il cavo di massa con capocorda non va tra lamiera centralina e rondella/dado ?quindi la massa la fa in ogni caso

A me, dopo un restauro con verniciatura, quella massa ha dato problemi; una bella carteggiata dove la piastra bobina tocca sul telaio, una bella carteggiata al capocorda ed al dado ed è sparito tutto.

gigler
27-04-14, 15:48
Oggi ho preso la vespa per il solito tragitto di 4 km da casa a lavoro.....

Nessun problema...andava bene... mah....

Stasera quando rientro la tiro un po di più...

Bene, quando tira senza problemi zompetta con il sedere sulla sella e, se da di nuovo problemi ... è il cavo che hai incollato ... la vite dove si filetta il cavo è salda, mica si muove no?

Tu non hai questa vero, sulla tua anche la bobina è attaccata alla piastra con 2 viti, come la centralina vero?

vitomec
27-04-14, 16:03
Bene, quando tira senza problemi zompetta con il sedere sulla sella e, se da di nuovo problemi ... è il cavo che hai incollato ... la vite dove si filetta il cavo è salda, mica si muove no?

Tu non hai questa vero, sulla tua anche la bobina è attaccata alla piastra con 2 viti, come la centralina vero?

La mia bobina è attaccata con due viti. Non è un problema di filo... il problema lo fa anche sul cavalletto....
Il mio problema è che non ho una centralina di riserva... e nemmeno un pick up

gigler
27-04-14, 20:51
Non ti resta che provare una bobina diversa, una di Ciao o Vespa small. C'è da identificare il cavo dello statore dal quale esce bassa tensione per la bobina AT, collegarlo alla nuova bobina (c'è un unico niples sulla bobina), collegare bene la bobina a massa ed inserirei il cavo candela nella nuova bobina.
OCCHIO con i fili che puoi fare danni. Conosci Vespisti esperti in zona che ti possano dare una mano?

vitomec
27-04-14, 20:55
Ragazzi la vespa va bene...
Giuro stasera nn mi dava problemi...
Mah


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

gigler
27-04-14, 21:07
Non ti meravigliare ... è una bella battaglia,
ma a questo punto io tornerei sul carburatore .... non pigliatemi per fissato ... se è ante modifica Piaggio, ovvero ha il buco che ti ho mostrato, dopo lunghi periodi di fermo o di ripartenze a caldo può dare qualche problemino. Se ripete il difetto, smonta la colonna del massino ed il getto del minimo e soffiaci dentro con il compressore.
Mi auguro che il folletto sia uscito dal tuo motore :lol:

:ciao:

vitomec
27-04-14, 21:14
Mah....
Nel frattempo ho un altro problemino: la sospensione anteriore rumorosa. Premetto che ho sostituito tutto, ma proprio tutto, anche il parafango (con un aftermarket orrido). Adesso ogni buca che prendo fa un rumore proprio cupo e brutto....
Scusate l'OT


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

lucavi
28-04-14, 07:12
Bene, speriamo continui ad andare allora.
Per il rumore sulle buche sicuramente avrai smontato il canotto di sterzo e sostituito le ralle per il restauro, probabilmente si é solo assestato ed é di nuovo da regolare la ghiera sotto il manubrio che rumore fa di preciso?
Comunque prova a metterti davanti alla vespa e muovere avanti e indietro il manubrio, se il canotto é molto morbido senti tac tac

vitomec
28-04-14, 07:41
Bene, speriamo continui ad andare allora.
Per il rumore sulle buche sicuramente avrai smontato il canotto di sterzo e sostituito le ralle per il restauro, probabilmente si é solo assestato ed é di nuovo da regolare la ghiera sotto il manubrio che rumore fa di preciso?
Comunque prova a metterti davanti alla vespa e muovere avanti e indietro il manubrio, se il canotto é molto morbido senti tac tac

Stamattina dinuovo difetto...
Se dovessi descrivere il rumore sulle buche sono come dei colpi abbastanza secchi

Marben
28-04-14, 08:02
Un amico aveva un problema simile sulla sua Sprint, ma nel suo caso chi l'aveva restaurata non aveva smontato la forcella, dunque perni e cuscinetti erano in cattive condizioni.
Tu hai revisionato tutto? Alberi, rulli e quant'altro sono stati revisionati? La molla è ben serrata?

vitomec
28-04-14, 08:14
Tutto dalla A alla Z....

lucavi
28-04-14, 08:15
Col canotto lento se in velocità freni davanti ti sembra di avere un demolitore in mano e verso la velocità massima la senti instabile come se scuotesse il manubrio, non so spiegarmi meglio ma se provi lo capisci subito.
Per l'altro problema io punto sempre sulla centralina, almeno finche non me la escludi

gigler
29-04-14, 13:30
Vito, mettiti in ginocchio davanti alla Vespa e canta:........

Ma nun me lassà,
Nun darme stu turmiento!
Torna a Surriento,
Famme campà! »
:-)
:ciao: abbi pazienza e trova una bobina per le prove del caso.

vitomec
29-04-14, 15:37
Cantato...
Cambiato la bobina...
Problema risolto!

Happy
Ps grazie gigler


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

gigler
29-04-14, 20:40
Cantato...
Cambiato la bobina...
Problema risolto!

Happy
Ps grazie gigler


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bene, alla fine aveva centrato lucavi, in compenso abbiamo passato una oretta a trastullarci sulle Rally.
Hai cambiato tutta la centralina o solo la bobina AT?
Ciao

vitomec
29-04-14, 20:47
Solo bobina!
Adesso devo risolvere il problema della forcella anteriore rumoroso (sarà che non è ingrassata a dovere?) e poi la marmitta (ho una Sito e ho letto che si deve "aprire") é vero?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

vitomec
30-04-14, 12:19
Solo la bobina


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk