PDA

Visualizza Versione Completa : ecco la mia . . .



colas78080
26-04-14, 20:41
Ciao amici di VR,vorrei mostrarvi la mia vbb2 del '64 radiata con targa originale ma da restaurare,anzi non so se il mio progetto è ambizioso perché vorrei tanto farne un CONSERVATO(e per questo grazie a signorhood per i suoi consigli),dico ambizioso dopo aver trovato una magagna alla pedana e "non so che pesci pigliare".Aspetto vostri consigli e intanto posto alcune foto

DadoPX97
26-04-14, 20:58
bella, ed ottimo colore!!, potresti farne un semiconservato, verniciando a campione sulle "magagne", per poi uniformare il tutto no?

colas78080
26-04-14, 21:08
bella, ed ottimo colore!!, potresti farne un semiconservato, verniciando a campione sulle "magagne", per poi uniformare il tutto no?

Si infatti quella è l'intenzione che ho,però ho dei dubbi riguardante la tonalità della vernice a campione :azz:

Echospro
26-04-14, 21:16
In questa discussione http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/62003-cuore-per-verdona.html l'utente gluglu ha fatto un lavoro certosino degno di un restauratore di opere d'arte.
Guarda tu stesso e prova a chiedergli dei consigli.


:ciao: Gg

colas78080
26-04-14, 21:23
Ecco altre foto della pedana :

gluglu
27-04-14, 21:21
Urca! Sfida difficile!
Non credo di essere in grado di darti dei consigli. Non sono così bravo. Cercherò di darti il mio contributo, sarai tu a valutare la bontà del mio parere secondo quelli che sono i tuoi gusti, le tue capacità, le tue possibilità.
Spero nell'intervento di qualcuno più bravo di me per aiutarti nell'impresa.

Vorrei chiederti:
-Come intendi procedere, restauro totale o ripristino, che risultato finale vorresti ottenere?
-Che lavori potrai far da te e cosa dovrai affidare ad altri?
-Qual è la verniciatura originale di fabbrica, è ancora visibile?

:ciao:

colas78080
28-04-14, 14:37
Urca! Sfida difficile!
Non credo di essere in grado di darti dei consigli. Non sono così bravo. Cercherò di darti il mio contributo, sarai tu a valutare la bontà del mio parere secondo quelli che sono i tuoi gusti, le tue capacità, le tue possibilità.
Spero nell'intervento di qualcuno più bravo di me per aiutarti nell'impresa.

Vorrei chiederti:
-Come intendi procedere, restauro totale o ripristino, che risultato finale vorresti ottenere?
-Che lavori potrai far da te e cosa dovrai affidare ad altri?
-Qual è la verniciatura originale di fabbrica, è ancora visibile?

:ciao:

Ciao Gluglu,innanzitutto ti ringrazio per la tua risposta,poi intento fare un ripristino perché per quanto bella può essere una vespa totalmente restaurata ma c'è ne sono tante uguali(o quasi),mentre ritengo che una vespa conservata,dimostra il suo VISSUTO proprio da quelle imperfezioni dovute a graffi e/o ammaccature presenti.Ora per quanto mi riguarda questa è la mia esperienza ma ho tanta voglia di imparare(nonostante il poco tempo disponibile che ho a disposizione).La mia vespa l'ho ciffata tutta (leggendo per caso il post di signorhood) e il suo colore originale è questo:http://www.vesparesources.com/attachments/nostre-vespa/141970d1398541129t-mia-img_0222.jpg (http://www.vesparesources.com/attachments/nostre-vespa/141970d1398541129-mia-img_0222.jpg) http://www.vesparesources.com/attachments/nostre-vespa/141972d1398541129t-mia-img_0228.jpg (http://www.vesparesources.com/attachments/nostre-vespa/141972d1398541129-mia-img_0228.jpg)

gluglu
28-04-14, 20:54
Secondo me, quella Vespa dovrà essere smontata tutta. Questo per diverse ragioni: innanzitutto per lavorare comodi sul telaio, poi per eseguire un'accurata revisione meccanica delle parti staccate e del motore. A parte il risultato estetico, sulla meccanica e sulla ciclistica occorrerà andare sul sicuro. Inoltre, un'accurato ripristino di tutte le parti staccate, sarà importante ai fini del risultato finale.

Sono quasi certo che il colore originale di quel modello è quell' azzurro più chiaro, nonostante alcuni particolari nel leveraggio pedale freno posteriore e bulloni cavalletto verniciati, segno di qualche intervento fatto negli anni. Sbaglio?

Giuseppe77
28-04-14, 22:03
Ciao Vito!! Comunque vada sarà un successo!!! ;-) :ciao:

colas78080
29-04-14, 21:40
Secondo me, quella Vespa dovrà essere smontata tutta. Questo per diverse ragioni: innanzitutto per lavorare comodi sul telaio, poi per eseguire un'accurata revisione meccanica delle parti staccate e del motore. A parte il risultato estetico, sulla meccanica e sulla ciclistica occorrerà andare sul sicuro. Inoltre, un'accurato ripristino di tutte le parti staccate, sarà importante ai fini del risultato finale.

Sono quasi certo che il colore originale di quel modello è quell' azzurro più chiaro, nonostante alcuni particolari nel leveraggio pedale freno posteriore e bulloni cavalletto verniciati, segno di qualche intervento fatto negli anni. Sbaglio?
Si gluglu è esattamente come dici:col CIF ho dovuto rimuovere 2 strati di vernice prima di arrivare alla sua originale;sono d'accordo con te per quanto riguarda il smontaggio,devo interpellare il mio carrozziere di fiducia e vediamo cosa dice..

gluglu
29-04-14, 21:41
Carrozziere per cosa, se posso chiedere?

colas78080
30-04-14, 15:28
Carrozziere per cosa, se posso chiedere?
per la pedana...

gluglu
30-04-14, 16:53
Ti dirà che non c'è niente da fare e che conviene verniciarla tutta.

colas78080
14-05-14, 13:21
Ciao a tutti,riesumo questo post per aggiornarvi la situazione:ho chiamato il mio carrozziere e quando l'ha vista prima diceva di volerla rifare tutta :noncisiamo: ,poi dicendogli che non mi interessava un restauro 'lecca lecca' ma intendevo fare un conservato si è deciso: con 200 euro mi fa la pedana e poi ,ordinando la vernice alla nitro a campione,mi dà una passata a tutta la vespa perché a suo parere la vernice ordinata non sarà mai della stessa tonalità di quella originale,solo che tutti i vari graffi presenti li lascia così.Che ne dite???

d.uca23
14-05-14, 13:31
Ciao a tutti,riesumo questo post per aggiornarvi la situazione:ho chiamato il mio carrozziere e quando l'ha vista prima diceva di volerla rifare tutta :noncisiamo: ,poi dicendogli che non mi interessava un restauro 'lecca lecca' ma intendevo fare un conservato si è deciso: con 200 euro mi fa la pedana e poi ,ordinando la vernice alla nitro a campione,mi dà una passata a tutta la vespa perché a suo parere la vernice ordinata non sarà mai della stessa tonalità di quella originale,solo che tutti i vari graffi presenti li lascia così.Che ne dite???

Io sono per i conservati,ma in questo caso bisogna rifarla tutta;)
La soluzione proposta dal carrozziere la trovo pessima (scusa per la sincerità ;-)).

colas78080
14-05-14, 14:32
Io sono per i conservati,ma in questo caso bisogna rifarla tutta;)
La soluzione proposta dal carrozziere la trovo pessima (scusa per la sincerità ;-)).

Scusa ma quale? quella di rifarla tutta oppure quella con la vernice a campione??

d.uca23
14-05-14, 16:30
Scusa ma quale? quella di rifarla tutta oppure quella con la vernice a campione??

Personalmente trovo pessima l' idea di ripassarla tutta con la vernice a campione.

Vespa979
14-05-14, 16:34
Fai un lavoro fatto bene e riverniciala tutta ;-)

gluglu
15-05-14, 05:48
In linea di massima sono del parere che o ripristini solo la pedana e lasci il resto così come si trova, o la rifai tutta.
Per esprimere un parere occorrerebbe però capire bene quali sono le condizioni del mezzo. Non sono ancora chiare quali sono le condizioni di partenza. Dalle foto che hai postato, che risalgono al 26/04, vedo su quel telaio due tonalità di azzurro. Bisognerebbe capire quali dei due è l'originale, e quanto si riesce a rimuovere delle verniciature che sono state fatte nel tempo.
:ciao: