Visualizza Versione Completa : Aiuto riconoscimento moto
lorisprevitali20
27-04-14, 10:36
Ciao a tutti,
pochi giorni fa è venuto a mancare mio nonno. Ora mentre si stavano riordinando un po' di cose sono saltate fuori alcune immagini di lui da giovane in groppa a una moto, credo una guzzi.
Mi è balenata in mente l'idea di andare a ricercare la sua vecchia moto, solo che per ora non riesco a risalire alla targa. So che poco più che vent'enne l'aveva venduta però nessuno ricorda a chi. Mentre la ricerca continua volevo chiedere gentilmente se qualcuno molto più esperto di me saprebbe indicarmi almeno il modello della moto.
Nel caso dovessi trovare altre immagini non esito ad allegarle
Grazie a tutti e buona domenica
Loris
142053
non si vedono gli allegati ;)
posso chiedere ad un conoscente guzzista che se ne intende
lorisprevitali20
27-04-14, 12:21
Porca miseria, mi sembrava che si vedesse. Cerco di porre rimedio. Ti ringrazio!!
Di sicuro non è una Moto Guzzi.
Su due piedi penso sia una Moto Morini 125 2 tempi fine anni '40.
Però la foto potevi metterla dirtta :mrgreen:
lorisprevitali20
27-04-14, 13:55
Ho poca dimestichezza con il caricamento allegati. :)!!!!
Grazie per la risposta. Da cosa riesci a capirlo?
Dai ricordi che sono riuscito a carpire il nonno diceva sempre che si trattava di uno zigolo 98 lusso! Ho provato a confrontarlocon un'immagine di uno zigolo ma qualcosa non tornava. Qualche altr immagine l'ho troovata provo a caricarle il prima possìbile.
non si vedono gli allegati ;)
posso chiedere ad un conoscente guzzista che se ne intende
io riesco a vederlo!
lorisprevitali20
28-04-14, 10:40
non si vedono gli allegati ;)
posso chiedere ad un conoscente guzzista che se ne intende
Riesci a vederlo?
Di sicuro non è una Moto Guzzi.
Su due piedi penso sia una Moto Morini 125 2 tempi fine anni '40.
Però la foto potevi metterla dirtta :mrgreen:
Grazie per la risposta. Ho visto qualche immagine, in effetti sembra proprio lo stesso modello. Dici che trovarlo in giro sia raro?
Intanto mi dispiace per tuo nonno e penso che recuperare la moto sia fantastico.
A me sembra una ducati o una morini come detto; l'allegato si vede perfettamente.
Di sicuro non è una Moto Guzzi.
Su due piedi penso sia una Moto Morini 125 2 tempi fine anni '40.
Però la foto potevi metterla dirtta :mrgreen:
Credo che il motore sia almeno un 250 a vedere la grandezza del gruppo termico, però è troppo scuro per capire bene...
:ciao:
la foto non aiuta tantissimo, però potrebbe trattarsi di una gilera 175 a cui hanno levato la targhetta sul parafango anteriore.
Dal tipo di uscita dello scarico, laterale verso destra, e del telaio a culla con un solo attacco anteriore al motore anche io sono dell'idea che sia una Moto Moroni. Avendo la forcella a trapezio direi che sia anni 40.
lorisprevitali20
28-04-14, 14:06
Intanto mi dispiace per tuo nonno e penso che recuperare la moto sia fantastico.
A me sembra una ducati o una morini come detto; l'allegato si vede perfettamente.
Ti ringrazio. Si recuperarla sarebbe fantastico ma la vedo dura.
Purtroppo senza numero di targa penso di riuscire a trovare poco. I ricordi di mia nonna sono molto vaghi calcolando che la vendette 60 anni fa ad un paesano. Lui abitava in un piccolo paese della lomellina.
Spero in qualche foto migliore magari dpulcibado in qualche vecchio album.
Dal tipo di uscita dello scarico, laterale verso destra, e del telaio a culla con un solo attacco anteriore al motore anche io sono dell'idea che sia una Moto Moroni. Avendo la forcella a trapezio direi che sia anni 40.
Infatti lo penso anche io. Trovare qualcosa di simile pero la vedo dura, a prezzi ragionevoli per di più!
Bolli o carte forse ne trovi, ma c'è sempre la Visura Nominativa Storica per soggetto, dove troverai ogni veicolo appartenuto a tuo nonno (se fortunato anche questo).
lorisprevitali20
28-04-14, 14:34
Bolli o carte forse ne trovi, ma c'è sempre la Visura Nominativa Storica per soggetto, dove troverai ogni veicolo appartenuto a tuo nonno (se fortunato anche questo).
Giusto, a quuello non ci avevo pensato. Nel caso non trovassi nulla ricorrerò a quello.
Giusto per curiosità, non centra nulla il fatto che un veicolo sia o non sia stato iscritto al pra?
Devo rivolgermi al pra della provincia dove risiedeva mio nonno al tempo dell'acquisto?
Se non è stato iscritto non ne troverai traccia; per il pra dovresti trovarlo on-line, altrimenti al Pra della provincia di tuo nonno.
Mi accorgo solo ora di aver scritto Moto "Moroni", ovviamente indentevo Morini!
Scusate :mrgreen:
:ciao:
lorisprevitali20
28-04-14, 16:28
Se non è stato iscritto non ne troverai traccia; per il pra dovresti trovarlo on-line, altrimenti al Pra della provincia di tuo nonno.
Dubito che sia iscritto al pra visto che si parla dei primi anni 50. Però provare non mi coista nulla!
Mi accorgo solo ora di aver scritto Moto "Moroni", ovviamente indentevo Morini!
Scusate :mrgreen:
:ciao:
Sisi certo!!
Dubito che sia iscritto al pra visto che si parla dei primi anni 50. Però provare non mi coista nulla!
Solo le moto sino a 125cc non erano iscritte al PRA, le altre dovevano esserlo.
Comunque, ti dò poche speranze di trovare qualcosa tramite una visura nominativa storica perché, se tuo nonno l'ha venduta alla fine degli anni '40 o all'inizio degli anni '50, non c'è nessuna possibilità che sia nel database telematico, e la ricerca nominativa si può fare solo tramite quello. :boh:
Ciao, Gino
lorisprevitali20
28-04-14, 22:19
Solo le moto sino a 125cc non erano iscritte al PRA, le altre dovevano esserlo.
Comunque, ti dò poche speranze di trovare qualcosa tramite una visura nominativa storica perché, se tuo nonno l'ha venduta alla fine degli anni '40 o all'inizio degli anni '50, non c'è nessuna possibilità che sia nel database telematico, e la ricerca nominativa si può fare solo tramite quello. :boh:
Ciao, Gino
Si anche secondo me non troverei nulla. Comunque continuo la ricerca.
Ciao.
Prova a fare questo, io ci sono riuscito. (per una 500 di famiglia).
Raccogli foto dove si vedono pezzi di targa in famiglia.
Stessa cosa dai tuoi parenti.
Chiedi se esiste un fotografo storico di zona per visionare archivio.
Informati bene su provincia della targa.
Se comprata nuova.
In che anno e mese.
Se nuova e sai anno acquisto il primo numero lo hai gia'.
Consulti il sito di targhe e ti vedrai una lunga fila di veicoli vicini.
La fortuna migliore sarebbe avere gli ultimi due numeri, perche' per sapere con certezza gli ultimi tre bastano dieci visure. Per il secondo numero guardi il sito di targhe per avere una idea.
Attenzione. Il mio ragionamento si basa su 5 numeri di targa tranne lo 0 davanti.
Io fortunatamente mi sono fermato a consultare diverse foto.
Le informazioni le trovi parecchie anche in casa.
Magari qualche parente ricorda qualche numero, oppure a chi e' stato venduto il veicolo.
Se le foto sono piccole usa la lente e vai per intuito. Uno zero non chiaro perche' foto piccola potrebbe essere un 8 od un 3, eccetra, ma mai un 4 od 1.
Altra cosa. Se sai per certo che tizio ha comprato il veicolo nuovo dopo o prima di tuo nonno hai maggiori possibilita' perche' escludi parecchie targhe. Gli anziani ricordano e sono spesso un servizio gratuito di informazioni. Pensa che un anziano disponibile mi ha elencato per anno circa la maggior parte di vespe acquistate nel suo luogo, dicendomi: il primo e' stato caio, subito dopo tizio, poi pressapoco nello stesso periodo quei tre, eccetera. Basta che sai di uno di questi la targa e ti regoli un po per la ricerca.
Tutto questo lavoro naturalmente lo fai se motivato, perche' potrebbe impegnarti parecchio tempo.
lorisprevitali20
08-05-14, 07:12
Ciao.
Prova a fare questo, io ci sono riuscito. (per una 500 di famiglia).
Raccogli foto dove si vedono pezzi di targa in famiglia.
Stessa cosa dai tuoi parenti.
Chiedi se esiste un fotografo storico di zona per visionare archivio.
Informati bene su provincia della targa.
Se comprata nuova.
In che anno e mese.
Se nuova e sai anno acquisto il primo numero lo hai gia'.
Consulti il sito di targhe e ti vedrai una lunga fila di veicoli vicini.
La fortuna migliore sarebbe avere gli ultimi due numeri, perche' per sapere con certezza gli ultimi tre bastano dieci visure. Per il secondo numero guardi il sito di targhe per avere una idea.
Attenzione. Il mio ragionamento si basa su 5 numeri di targa tranne lo 0 davanti.
Io fortunatamente mi sono fermato a consultare diverse foto.
Le informazioni le trovi parecchie anche in casa.
Magari qualche parente ricorda qualche numero, oppure a chi e' stato venduto il veicolo.
Se le foto sono piccole usa la lente e vai per intuito. Uno zero non chiaro perche' foto piccola potrebbe essere un 8 od un 3, eccetra, ma mai un 4 od 1.
Altra cosa. Se sai per certo che tizio ha comprato il veicolo nuovo dopo o prima di tuo nonno hai maggiori possibilita' perche' escludi parecchie targhe. Gli anziani ricordano e sono spesso un servizio gratuito di informazioni. Pensa che un anziano disponibile mi ha elencato per anno circa la maggior parte di vespe acquistate nel suo luogo, dicendomi: il primo e' stato caio, subito dopo tizio, poi pressapoco nello stesso periodo quei tre, eccetera. Basta che sai di uno di questi la targa e ti regoli un po per la ricerca.
Tutto questo lavoro naturalmente lo fai se motivato, perche' potrebbe impegnarti parecchio tempo.
Ti ringrazio per questa risposta cosi esaustiva. Terrò in conssideraziome il tuo metodo nel caso non dovessi trovare nullacon le foto che settimana prossima dovrei visionare.
Comunque sul fatto di chiedere ad anziani la ritgo un' ottima idea. Gia mi é capitato per delle vespe di chiedere a loro e funzionano meeglio di una visura al pra.
Vi terrò aggiornati.
lorisprevitali20
17-05-14, 21:20
Ciao a tutti. Torno a scrivere dopo qualche giorno di assenza.
Chiedendo un po in giro sono rìuscito a sapere che la moto molto probabilmente era una gilera. Venduta tra il 1959/1960 e acquistata 4/5 anni prima. Il colore era rosso. Qualcuno sa indicare il modello piu o meno?
Ciao.Prova:-consulta rivista su moto epoca dove c'e' un elenco di moto.-consulta libro su moto storiche della marca.-quando pensi di avvicinarti al probabile modello lo cerchi su motore ricerca.-guarda se esiste un registro storico della moto gilera.-se esiste dagli le tuo info raccolte e foto. (penso sia possibile dare tue informazioni e foto.)-prova a chiedere, se possibile, al registro storico se hanno moto con targa sigla della provincia di tuo nonno o nuovo proprietario dopo tuo nonno. Magari quando individui il modello e gli iscritti ci sono con sigla provincia, chiedi se possibile contattarli.-hai notizie del proprietario dopo tuo nonno?-forse con la visura nominativa di tuo nonno o del nuovo proprietario riesci.Saluti.
Ciao.Prova:-consulta rivista su moto epoca dove c'e' un elenco di moto.-consulta libro su moto storiche della marca.-quando pensi di avvicinarti al probabile modello lo cerchi su motore ricerca.-guarda se esiste un registro storico della moto gilera.-se esiste dagli le tuo info raccolte e foto. (penso sia possibile dare tue informazioni e foto.)-prova a chiedere, se possibile, al registro storico se hanno moto con targa sigla della provincia di tuo nonno o nuovo proprietario dopo tuo nonno. Magari quando individui il modello e gli iscritti ci sono con sigla provincia, chiedi se possibile contattarli.-hai notizie del proprietario dopo tuo nonno?-forse con la visura nominativa di tuo nonno o del nuovo proprietario riesci.Saluti.
La visura nominativa storica evidenzia solo i mezzi inseriti nel database, e certamente non risale agli anni '50 se il veicolo è stato venduto dopo pochi anni.
Ciao, Gino
lorisprevitali20
20-05-14, 16:20
Ciao.Prova:-consulta rivista su moto epoca dove c'e' un elenco di moto.-consulta libro su moto storiche della marca.-quando pensi di avvicinarti al probabile modello lo cerchi su motore ricerca.-guarda se esiste un registro storico della moto gilera.-se esiste dagli le tuo info raccolte e foto. (penso sia possibile dare tue informazioni e foto.)-prova a chiedere, se possibile, al registro storico se hanno moto con targa sigla della provincia di tuo nonno o nuovo proprietario dopo tuo nonno. Magari quando individui il modello e gli iscritti ci sono con sigla provincia, chiedi se possibile contattarli.-hai notizie del proprietario dopo tuo nonno?-forse con la visura nominativa di tuo nonno o del nuovo proprietario riesci.Saluti.
Ho contattato il registro stociroc della gilera per risalire al modello. Ora aspetto loro notizie
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.