Visualizza Versione Completa : Ciao C7 del 68 conservato
scovato a Milano da un signore che lo ha custodito gelosamente per tutti questi anni!
141997141999142001142002142003
:ok::ok::ok::ok:
:ciao::ciao::ciao:
SPETTACOLO....
prima serie terza versione cerchi da 17....
con il suo introvabile fanale tondo... e il clacson al manubrio... immancabile un Ciao... nel nostro BOX... un paio di Sì, il solito BOXER e se capita qualche Bravo... il solito alle solite insomma... Grillo no per favore!
anche io ne ho uno!!, ma è la versione dopo C7E2T
ciaoo!
Grazie Poeta! È una seconda versione 35000 di telaio.. inizio 68
SPETTACOLO....
prima serie terza versione cerchi da 17....
con il suo introvabile fanale tondo... e il clacson al manubrio... immancabile un Ciao... nel nostro BOX... un paio di Sì, il solito BOXER e se capita qualche Bravo... il solito alle solite insomma... Grillo no per favore!
dove lasci il superbravo 3m e il boss? :mrgreen:
Bellissimo il ciao, io ho un c9 forcella rigida completamente smontato che attende solo di essere riverniciato e di essere rimontato.
grazie Zichiki! tu hai il top del ciao!!
muoviti a montarlo cosi ce lo farai vedere ;-)
un altro toscano con il ciao!
colgo l'occasione per invitarti a quest'evento a cui parteciperò con il vc firenze
:ciao:
Ciao Berto! grazie,avevo già visto su facebook,penso proprio di venire!:mrgreen:
grazie Zichiki! tu hai il top del ciao!!
muoviti a montarlo cosi ce lo farai vedere ;-)
eccolo appena preso, già mezzo smontato per un inizio restauro, ma completo di tutti i suoi pezzi.
http://fbimagehost.altervista.org/images/wp0003hqh.jpg
http://fbimagehost.altervista.org/images/wp000353.jpg
Se non sono indiscreto quanto ti è costato? Io, per puro culo, l'ho pagato 100€.
bellissimoooo!!! hai avuto una gran fortuna, anch'io sono stato fortunato, perchè con 200 euro ho preso questo ed un ciao px dell'83 a km 0.. li trovai nel 2004 a Crema
142110142111142112142113
Bellissimi questi Ciao. Anch'io ho un C7 con ruote da 17 e faro tondo che sto cercando di rimettere in sesto. Non riesco in nessun modo a togliere i pedali. Ho provato di tutto, so che sono delle viti a cuneo e che con qualche colpo di mazzuolo dovrebbero andar via, ma ho distrutto 2 pinze a pappagallo, 1 martello, 2 morse e svariati altri attrezzi senza considerare le mani mie e di mio fratello che inutilmente si sono prese lividi e tagli nel tentativo di far uscire le viti dei pedali. Ho lasciato immerso tutto il punto per 1 giorno intero nello sbloccante ma nulla, non si è mosso di 1 millimetro e la parte filettata si è piegata senza nemmeno spezzarsi. Ho intenzione di provare col trapano e poi col cannello, in qualche modo quelle viti devono venir via.
Una volta tolti i pedali potrei montare un nuovo cavalletto al posto dell'originale spezzato in 2 e provare a farlo partire con un esito, spero, migliore del primo tentativo, dove il fumo di scarico invece di uscire dalla marmitta è spuntato dai 3 fori del filtro dell'aria :lol:.
Sto anche, disperatamente, cercando un nuovo faro tondo per sostituire l'originale danneggiato nel vetro ma ho trovato fondi di magazzino a 160 euro l'uno, e va bene la rarità ma questo è approfittarsene!
Vespista46
02-05-14, 02:16
eccolo appena preso, già mezzo smontato per un inizio restauro, ma completo di tutti i suoi pezzi.
http://fbimagehost.altervista.org/images/wp0003hqh.jpg
http://fbimagehost.altervista.org/images/wp000353.jpg
Se non sono indiscreto quanto ti è costato? Io, per puro culo, l'ho pagato 100€.
Ricordavo che lo Ciao 1a serie montasse il freno "tipo" bicicletta, ma quello in foto mi pare proprio un Weimann da passeggiona o sbaglio??
Pazzesco forcella rigida... Con le buche che ci sono da me si dissalderebbe dopo un paio di giorni
Lo pagai 50 euro.. ma si parla di 13 anni fa
Ricordavo che lo Ciao 1a serie montasse il freno "tipo" bicicletta, ma quello in foto mi pare proprio un Weimann da passeggiona o sbaglio??
Pazzesco forcella rigida... Con le buche che ci sono da me si dissalderebbe dopo un paio di giorni
esatto è il classico freno di bici con la differenza che al sotto i pattini è più lungo per poter essere bloccato sulla forcella. Appena mi passa la febbre ti faccio due foto, tanto sta smontato.
Vespista46
04-05-14, 01:36
Resto sintonizzato allora Davide! :ok:
ne avevo uno stesso anno e numero di telaio simile...
color crema.. conservato.
L'ho venduto l'estate scorsa...
ruotepiccole
07-05-14, 20:41
Bellissimo complimenti! Io sto sistemando un C9E1T del '67.
M
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.