Accedi

Visualizza Versione Completa : riparazioni Devio Frecce pk 50 s 8 fili INTROVABILE



slalom7
28-04-14, 09:54
Ciao a tutti sono nuovo in questo forum (spero di aver scritto nella sezione giusta) al momento sono disperato, sulla mia Vespa Pk 50 S si è rotto il devio frecce e non lo riesco a trovare da nessunissima parte perché la particolarità di questo devio frecce è che ha 8 fili con due spinotti, più che per il discorso spinotti nessuno ha in casa o può ordinare questo devio frecce con 8 fili, mi possono fornire quello a 6 fili ma non credo possa andare bene sulla mia vespa.

Qualcuno riesce ad aiutarmi? non so davvero dove recuperarlo e senza quello le frecce non vanno e non passa la revisione.

Vi ho allegato il devio frecce in questione come si può vedere si è spezzato in mezzo e quindi non è più funzionante.

Grazie in anticipo.

senatore
28-04-14, 10:06
A parte il fatto che non è bello entrare in una "nuova casa" senza un minimo di presentazione e con una richiesta immediata di "soccorso", secondo me puoi benissimo prendere un altro devio simile nell'aspetto e saldarci i tuoi fili al posto giusto ed ottenere ciò che ti serve.
Comunque il tuo devio, anche se ha il circuito stampato rotto nel mezzo, dovrebbe ugualmente funzionare, perchè non viene inficiato nessun contatto elettrico nonostante la rottura.

slalom7
28-04-14, 10:29
Hai ragione sono stato troppo frettoloso nel cercare subito una soluzione a questo problema...sai cerco questo pezzo da circa un mese.

Io sono un appassionato di Vespe ma non ne sono molto pratico a livello meccanico/elettrico anche se mi sono sempre piaciute, ne ho sempre voluta una e finalmente adesso ho questo vespino che mi rende molto felice però sfortunatamente si è rotto questo pezzo che vorrei sostituire in qualche modo, mi piace la buona compagnia la musica e adoro le passeggiate in montagna!

Tornando al discorso del devio frecce purtroppo il pezzo che si è rotto non va nonostante sia tutto in regola con le saldature o fili, a questo punto credo che mi lancerò sulla soluzione del devio frecce a 6 fili e provo a saldare altri 2 fili.

Grazie per la risposta immediata e mi scuso ancora.

DadoPX97
28-04-14, 10:35
ciao, magari presentati nella seziobe " piazzetta", intanto metti lo schema elettrico della tua vespa, che magari riesco ad aiutarti ok? ;)
niente paura, un modo ci sara x risolvere

BERGO
28-04-14, 10:44
non me ne intendo troppo di pk ma per me è questo: codice SGR 09.7474

SGR - 09.7474 deviatore luci - Ricambi accessori moto motocross scooter e abbigliamento vendita online Speedmania


(http://www.speedmania.it/sgr-09-7474-deviatore-luci)

slalom7
28-04-14, 10:48
Grazie mille, ma questo purtroppo è il devio luci a me occorre il devio frecce...sto seriamente valutando il discorso dei 6 fili e saldarci gli altri due.

Grazie

senatore
28-04-14, 11:04
Ma sei sicuro che sia il devio a non funzionare???
Intendo dire se hai provato gli altri componenti. Le lampade sono tutte buone? le lampade prendono la massa dal telaio della vespa, sei sicuro che il contatto verso massa sia buono? Sei sicuro che l'intermittenza funzioni?
Il tuo deviofrecce, apparentemente non ha nulla che non vada. Hai controllato che i fili che dal deviofrecce vanno all'impianto non siano interrotti?

Marben
28-04-14, 12:12
Quoto Senatore. Peraltro, è stata scelta affrettata quella di tagliare i cavi.

In alternativa, si potrebbe provare a vedere se i vecchi deviofrecce per PX possono essere adattati allo scopo. Per certo, quelli più anziani (marchiati IdroStop) hanno, sul circuito stampato, le piste supplementari per i due cavi aggiuntivi. Diversamente, mi pare che i più recenti "Vimercati" non abbiano i due contatti in più.
Ora, prima bisognerebbe accertarsi che quelle piste siano comunque collegate al deviatore, anche se non cablate. Se così fosse, ti basterebbe saldare i due cavi extra.

Comunque, il deviofrecce PX a 6 cavi può perlomeno trarti d'impaccio per quanto riguarda la revisione; con quelle le frecce comunque riacquisteranno funzionalità, sempre che il problema non sia altrove. I due cavi aggiuntivi (verde-bianco e nero) servono esclusivamente al pilotaggio della spia sul manubrio.

BERGO
28-04-14, 14:21
avevo letto male...
Comunque è esatto quello che dicono marben e senatore...

DadoPX97
28-04-14, 18:02
Se i 2 cavi servono per il pilotaggio della spia allora potrebbe risolvere con 2 diodi e montare quello del PX :mavieni:

Marben
28-04-14, 18:26
Se i 2 cavi servono per il pilotaggio della spia allora potrebbe risolvere con 2 diodi e montare quello del PX :mavieni:


Concordo, ho adottato lo stesso accorgimento quando ho passato sotto batteria le frecce del mio MY, mantenendo così la spia unica.

gennylomb
22-08-17, 00:55
Ciao slalom7, so che è passato diverso tempo ma ricordi come hai risolto con la storia del devio frecce a 8 e 6 fili? quello a 8 ormai è introvabile... Inoltre per far funzionare le frecce sono davvero indispensabili quei due fili "in più"?