PDA

Visualizza Versione Completa : motore v1m numero 10124



taniele
02-05-14, 21:39
Un salutone a tutto il forum oggi ho salvato dal ferro vecchio un motore siglato v1m numero 10124 bloccato ma per estrema passione il mio primo pensiero è stato quello di sbloccare il motore,adesso mi sorge un altro dubbio precisamente chi sa dirmi quale vespa montava questo tipo di motore.....?

NoMoneyMan
02-05-14, 21:51
Non so..forse una bacchetta?se fosse vm1 ti direi una faro basso come la mia

PANZ
02-05-14, 21:52
:ciao: intanto benvenuto in VR :ok: sarebbe meglio passare da "in piazzetta" per presentarsi.......postaci qualche foto e dal gruppo termico si può destinare l'anno di produzione ed il modello di Vespa......

taniele
02-05-14, 22:01
scusatemi passerò subito in piazzetta a presentarmi vi posto le foto 142322142323142324

Utente Cancellato 007
02-05-14, 22:22
è un motore per un bacchetta 125 del '48... alla faccia del ritrovamento....

taniele
02-05-14, 22:24
un furbone mi ha offerto 250 euro....sapete il valore....cmq non vorrei venderlo

Vespa979
02-05-14, 22:34
un furbone mi ha offerto 250 euro....sapete il valore....cmq non vorrei venderlo

Se sai già che vale più di 250 euro, e che chi te lo ha chiesto è un furbone,... credo che tu abbia idea del suo prezzo.
:ciao:

taniele
02-05-14, 22:36
non ne ho idea...mi interesserebbe più sentirlo in moto...tu lo venderesti?

Vespa979
02-05-14, 22:46
Cercare di metterlo in moto è un terno all'otto, nel senso, che se dentro è sano parte se anche la parte elettrica è ancora in buone condizioni, altrimenti o non parte per niente o se parte fai ancora più danni.
Se non te ne fai niente lo vendi, altrimenti lo restauri tutto per bene e lo tieni come soprammobile,magari in attesa di trovare la vespa giusta da metterglielo sotto le chiappe...:mrgreen:

taniele
02-05-14, 22:54
grazie mille...

fireblade81rr
29-05-14, 08:01
se vuoi sentirlo in moto anche se scarburato eccolo https://www.youtube.com/watch?v=N1ZCCZnNtO8
personalmente aprireil la testata e controllerei le condizioni,spesso l'alluminio del pistone fiorendo per l'umidità si dilata e si "salda" sul cilindro,se gira libero dai una pulita e richiudi,controlli l'olio aprendo il coperchio frizione e in caso dai un lavaggio con petrolio bianco o nafta e poi rabbocchi con un po di olio miscela senza additivi antislittamento,altrimenti impasti i dischi (che probabilmente sono tutti incollati e ancora in sughero)ultima cosa smonti il volano e controlli i fili,solo 1 bobina comanda l'accensione per cui se verifichi che sia in buone condizioni e pulisci leggermente la staffettina che permette di fare il contatto con la presa per la candela puoi richiurere,visto che hai aperto magari pulisci anche le puntine e controlla che dalla bobina di accensione il filo non sia interrotto fino alle puntine e al condensatore (il condensatore non strapazzarlo io riutilizzo ancora quello originale che ho dovuto rimontare perchè quello nuovo che avevo sostituito è saltato alla seconda accensione) a questo punto non ti resta che ripulire il carburatore,ma se ti accontenti di sentirlo sborbottare ti basta metterci un po di miscela dal foro candela e spedalare,sono motori molto semplici e se non sono bloccati non hanno grosse difficoltà a ripartire anche dopo 40-50 anni di fermo. La valutazione è molto variabile ma indicativamente un commerciante li propone dai 1000 ai 2000 a seconda del numero di serie,io personalmente quello del filmato l'ho contrattato per la cifra che vedi nel filmato,era partito da 600 e siamo arrivati a 350 perchè era un appassionato e ha avuto soddisfazione nel rivederlo in moto,se non ricordo male è un 7000 come numero di serie,mi spiace di non avere anche il filmato del 4000 che ho ma quello è già un po più malridotto e sono riuscito al massimo a fargli fare un paio di borbotii. Se non ti senti di volerlo aprire per guardarci dagli una spruzzata di wd40 e mettilo in un sacco ben chiuso in garage,non venderlo e resta in attesa di trovare un appassionato vicino a casa tua che ti dia una mano per provare a farlo girare ti darà molta più soddisfazione che ritrovarti con qualche soldo in più in tasca