PDA

Visualizza Versione Completa : consigli vespa pk 50



balpa
06-05-14, 21:26
Salve a tutti sono nuovo del forum, ma non del mondo vespa...
Mi sono da poco comprato una pk 50... É configurata nel seguente modo: 102 polini, 19/19 shb, polini banana, frizione 4 dischi e rapporti allungati (così dice il proprietario e non ho verificato visto che non ho aperto il blocco)... Ora veniamo al problema: i carter non sono raccordati al cilindro però non mi va di aprire il blocco per lavorarli, li posso lavorare con l'albero montato coprendolo? Oppure lo rimonto cosi il cilindro tanto la differenza è minima?
Problema n°2... Quando metto la prima la vespa tende a spegnersi e cammina in avanti... Cosa può essere??

Grazie, un saluto

davide3
07-05-14, 07:11
ciao per il secondo problema era una cosa che succedeva anche a me, ma ho risolto con una modifica alla leva frizzione limandone via circa 3 mm dall angolo tra maniglia eincasso della stessa in piu o montato una guaina teflon

Mincio82
07-05-14, 08:06
Ciao, i carter lasciali così se non vuoi aprirli e limitati a montare il cilindro che problemi non ne avrai.
Il secondo difetto è dovuto all'adozione della frizione a 4 dischi (secondo me non necessaria per una configurazione del genere) che ha proprio questo difetto di trascinare quando si sta fermi e si innesta una marcia perchè necessita di piccoli accorgimenti quando viene montata.
Prova a vedere se risolvi in parte il problema tendendo di più il cavo della frizione.

balpa
07-05-14, 12:38
Provo a smontare la frizione e cerco di risolvere il problema visto che tirando il filo al massimo trascina comunque... quali accorgimenti devo adottare per farla lavorare nel modo giusto? Oppure faccio prima a montare una 3 dischi?

Saluti

Mincio82
07-05-14, 13:07
Se non vuoi impazzire fai prima a montare un kit 3 dischi completo tipo surflex composto da dischi di sughero, molla e dischi in ferro.
Altrimenti dovresti verificare che i dischi siano parelleli tra loro e che la molla quando viene compressa scenda in piano.

balpa
08-05-14, 05:41
Ok, grazie mincio! Provvederò all acquisto di una 3 dischi...

balpa
09-05-14, 12:27
Scusate ho un dubbio atroce: ma per passare da 4 a 3 dischi basta montare i 3 dischi nuovi e levarne uno in ferro? Oppure bisogna cambiare qualcos'altro?

Mincio82
09-05-14, 13:16
Per passare dalla frizione a 4 dischi (4 + 3) alla frizione 3 dischi (3 + 2) non basta togliere un disco in sughero e uno in ferro (o meglio lo puoi fare però la cosa non è duratura nel tempo) perchè lo spessore dei dischi non è uguale.
I dischi della 4 sono più sottili di quella a 3.

Prendi semplicemente un kit 3 dischi composto da 3 dischi in sughero e 2 in ferro e sostituiscili a quelli che hai nel pacco frizione.

balpa
15-05-14, 12:32
Non riesco a trovare il kit surflex consigliato da Mincio! Se monto i dischi originali, cambia qualcosa?

Mincio82
15-05-14, 22:48
No vanno bene ugualmente..tanto di originale oramai non c'è più niente!
Se la trovi, e visto il costo, completa il tutto montando una molla frizione polini così stai a posto per diversi km.

balpa
17-05-14, 15:53
Contando i denti del pignone mi sono accorto che sono 15... Non mi dite che ha i rapporti originali!! Non mi va di aprire i carter...!!!

Psycovespa77
17-05-14, 17:41
Tutt'al piu puoi montare un pignone da 16 e gomme 3.50 per allungare un po ma senza aprire piu di questo non puoi fare ed i rapporti sono paurosamente corti.Per fortuna che doveva avere i rapporti allungati...

balpa
18-05-14, 08:31
La vespa l'ho pagata 150 € con documenti, non è messa malaccio ne di carrozzeria ne di motore, peccato questo inconveniente dei rapporti... quindi non mi posso lamentare più di tanto! :mrgreen: (monta gia le 3.50 quindi con tanta pazienza aprirò il blocco)

Sto girando sul web in cerca di una primaria... Credo che prenderò una 24/72 olympia oppure una newfren... la prima in acciaio e la seconda in alluminio, quale mi consigliate?

p.s. ma il dell'orto shb 19/19 che getto massimo monta?? 5mm o 6mm??

Psycovespa77
18-05-14, 08:59
Prenditi una bella 24/72 con parastrappi e cestello in acciaio,quelle in alluminio sono delicate e richiedono dischi frizione appositi che costano il triplo degli altri.Il getto del 19 è da 5mm.

balpa
18-05-14, 09:27
ok, grazie... la RMS (in acciaio) è buona come campana? l'ho trovata a 39 euro...

Mincio82
19-05-14, 07:59
Per un 102 va bene qualsiasi campana in acciaio.

balpa
22-05-14, 05:58
Sono arrivati i pezzi, domani apro il blocco.. Se dovessi incontrare difficoltà conto su di voi!! Intanto grazie a tutti :cool:

balpa
22-05-14, 19:21
Ci credo che la frizione non staccava, era incollata!! Domanda: la chiavetta del pignone è piu grande di quella della frizione? Oppure una è consumata?

Mincio82
22-05-14, 22:09
Quella frizione è più piccola

balpa
24-05-14, 18:08
Ora che ho aperto il blocco per montare la primaria, che dite è il caso di cambiare paraoli e cuscinetti di banco?

Potrei anche raccordare i carter, ma purtroppo non ho tanta dimestichezza a fare questi lavori... è una cosa semplice o è meglio lasciar stare? Di quanto cambiano le prestazioni con i carter raccordati?

balpa
27-05-14, 19:19
Senza aprire un altro posto pubblico qui le foto del pistone di una 50 special di un mio amico... Che ne dite? Secondo me è da sostituire... Polini 102 con 19 dell'orto e 80 di getto massimo... Le scaldate credo siano da attribuire alla carburazione magra...