Visualizza Versione Completa : info et3 blue jeans 1979
ciana tutti, dopo molte ricerche finalmente credo di aver trovato un bell` et3 blu jeans del 79 completamente restaurato, ma prima di procedere con l`acquisto vorrei togliermi qualche dubbio riguardante la sella e il conte km....
la sella che montava nel 79 era nera con scritta piaggio bianca (quella classica dell` et3) ???
per quanto riguarda il km non ho capito se nel 79 montavano ancora il classico bianco quello nero ??
vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
grazie saluti G.
Più che il resto, il problema è che nel 79 il blu jeans non era più disponibile sull' et3. ;-)
:ciao:
ma il colore bul jeans mi pare ci sia stato quasi tutti gli anni dell` et3 ....la sella jeans invece non era più disponibile dal 76 mi pare.....o sto sbagliando qualcosa ????
il database dice che ne 79 c`era blu jeans
ma il colore bul jeans mi pare ci sia stato quasi tutti gli anni dell` et3 ....la sella jeans invece non era più disponibile dal 76 mi pare.....o sto sbagliando qualcosa ????
il database dice che ne 79 c`era blu jeans
No, il databese è in parte errato; il colore blu jeans è disponibile solo fino ai primi mesi di produzione del 78, in particolare: quelle del 1978 che adottano il nuovo bloccasterzo rotondo non possono essere verniciate in blu jeans, ma solo in blu marine e chiaro di luna met.
Questione sella: quella tipica della prima produzione del 76 era fornita sulle prime 6900 circa (non ricordo il numero preciso), dopo solo di colore nero.
:ciao:
ma quindi dopo il 78 non ci furono più et3 color jeans o dopo hanno ripreso a farli ??
Niente blu Jeans dal 1978, eccettuata la prima produzione di quell'annata, come dice giustamente Valerio.
Comunque dovresti farti dire almeno in parte qual è il suo numero di telaio; può essere che sia stata immatricolata per la prima volta nel 1979, ma che sia di produzione antecedente. Se invece si tratta di una scelta arbitraria di chi l'ha restaurata, io salvo occasionissime la lascerei dov'è.
Considera anche che molti chiamano Blu Jeans il solito blue Marine, tuttavia è facile distinguere i due colori.
ragazzi belle notizie guardato il numero telaio è del 1977 immatricolata 2 anni dopo
quindi il blu jeans è giusto per il 1977 ???
sella nera e conta km bianco ???
grazie ancora
saluti G.
ragazzi belle notizie guardato il numero telaio è del 1977 immatricolata 2 anni dopo
quindi il blu jeans è giusto per il 1977 ???
sella nera e conta km bianco ???
grazie ancora
saluti G.
Si, se è del 77 va bene che sia in blu jeans con sella nera, contachilometri grigio/bianco con bordino cromato.
Comunque se metti delle foto potremo consigliarti meglio.
:ciao:
Gli esemplari che montano sella Jeans dovrebbero essere quelli dal N. 1101 (la prima ET3 in assoluto) fino al N. 7735.
Attendiamo le foto!
:ciao:
grazie per l`aiuto le foto non le ho perché sono andato di persona mi ha mandato solo la foto del libretto...
per quanto riguarda l`ammortizzatore anteriore e il coperchio delle viti dell`ammortizzatore erano grigi o neri nel database ho letto grigio ma a quanto pare non è molto attendibile la vespa ora li monta neri del colore del coperchio del volano è giusto così ???
Utente Cancellato 007
07-05-14, 23:09
No, il databese è in parte errato; il colore blu jeans è disponibile solo fino ai primi mesi di produzione del 78, in particolare: quelle del 1978 che adottano il nuovo bloccasterzo rotondo non possono essere verniciate in blu jeans, ma solo in blu marine e chiaro di luna met.
Questione sella: quella tipica della prima produzione del 76 era fornita sulle prime 6900 circa (non ricordo il numero preciso), dopo solo di colore nero.
:ciao:
tutto giusto, però la data di cambio del colore (e del bloccasterzo, che avviene nello stesso periodo) è posta a settembre del 1977, in concomitanza della messa in commercio del px ;)
Utente Cancellato 007
07-05-14, 23:10
Gli esemplari che montano sella Jeans dovrebbero essere quelli dal N. 1101 (la prima ET3 in assoluto) fino al N. 7735.
Attendiamo le foto!
:ciao:
1001! :mrgreen:
edit! come non detto, errore mio, è giusto 1101! :oops::mrgreen:
quindi dovrebbe essere tutto ok ??
è una delle ultime colore blu jeans il bloccasterzo dovrebbe avere ancora il vecchio tipo ??
grazie per l`aiuto le foto non le ho perché sono andato di persona mi ha mandato solo la foto del libretto...
per quanto riguarda l`ammortizzatore anteriore e il coperchio delle viti dell`ammortizzatore erano grigi o neri nel database ho letto grigio ma a quanto pare non è molto attendibile la vespa ora li monta neri del colore del coperchio del volano è giusto così ???
Il coprimolla in plastica deve essere grigiofumo/nero come il copriventola e il coperchio della bielletta.
quindi dovrebbe essere tutto ok ??
è una delle ultime colore blu jeans il bloccasterzo dovrebbe avere ancora il vecchio tipo ??
Nel 77 ha ancora il bloccasterzo tipo neiman con parapolvere.
tutto giusto, però la data di cambio del colore (e del bloccasterzo, che avviene nello stesso periodo) è posta a settembre del 1977, in concomitanza della messa in commercio del px ;)
Lorè, anchio all'inizio la pensavo così, ma poi visti gli esemplari dal vivo sia di primavera normali che di et3 prodotti all'incirca nel primo trimestre 78, ancora con il bloccasterzo tipo vecchio ed et3 di colore jeans conservate (l'ultima addirittura un paio di mesi fà che ho spulciato ben bene...) mi son ricreduto e sono sicuro di questa affermazione. ;-)
:ciao:
Confermo anch'io, avendo visto diverse Primavera con bloccasterzo con parapolvere, prodotte nel 1978. Erano Primavera due travasi ma è ragionevolissimo che lo stesso valga per le ET3.
Inviato dal mio telefono bigrigio
vi chiedo un altra info visto che sono in trattativa anche per una del 1982 sempre et3 mi sapete dire che differenze dovrebbe avere rispetto a quella del 77 solo il bloccasterzo giusto
fabietto78
08-05-14, 12:49
vi chiedo un altra info visto che sono in trattativa anche per una del 1982 sempre et3 mi sapete dire che differenze dovrebbe avere rispetto a quella del 77 solo il bloccasterzo giusto
pedale del freno da forma rotonda a quadrata
Leveraggio carterino frizione passa da leva corta a leva lunga, ma non so di preciso in che mese/anno.
Utente Cancellato 007
08-05-14, 14:22
Grazie Vale e Marco, questa mi mancava proprio... Scusatemi per l'info errata ;)
vi chiedo un altra info visto che sono in trattativa anche per una del 1982 sempre et3 mi sapete dire che differenze dovrebbe avere rispetto a quella del 77 solo il bloccasterzo giusto
82, foro e freno posteriore con sezione quadrata, anche lo sterzo cambia leggermente e diventa più piatto nella zona superiore.
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.