Visualizza Versione Completa : Raduno VC Lucca 10-11 Maggio
Psycovespa77
07-05-14, 19:41
C'è qualcuno che ci và domenica?
Allego anche questo
Dalle mura... alle colline lucchesi a Lucca 10 11 maggio - VESPA RADUNI (http://www.vesparaduni.it/1/post/2014/04/dalle-mura-alle-colline-lucchesi-a-lucca-10-11-maggio.html)
Psycovespa77
08-05-14, 11:38
Per adesso siamo in due.
io sono in forse,vorrei venire ma sono oggettivamente senza vespa pronta
al limite faccio un salto in moto a veder qualche ferro vecchio
:ciao:
Psycovespa77
09-05-14, 11:32
Confermata la presenza di Case e Tocco.
Pur essendo il VC della mia città questo è il primo anno che mi faccio il raduno,li ho sempre snobbati i vespisti lucchesi,tirano fuori il ferro solo per farsi vedere ai vari raduni della zona.
Però quest'anno si prova,ovviamente colca che mi iscrivo :mrgreen:
EDIT:ho controllato il programma,essendo l'aperitivo alla specola di S.Pancrazio il giro sarà quasi sicuramente la via Morianese,passaggio per Marlia e risalita dalla Villa Reale,un giretto anche carino andando veloce,ma che date le medie di questi raduni sarà una gran rottura di palle:mrgreen:
Bueno! A domenica allora!
La belva è quasi pronta, stasera la provo su strada e per domenica ce la dovrei fare.
Vabbè Case ci sta che te ti rompi un po' ma noi tra l'andata e il ritorno un giretto ce l'abbiamo assicurato.
Vorrà dire che ci si rifarà se salite voi al raduno del VC Carrara, o a quello del Golfo dei Poeti, che dicono sia molto bello.
:ciao:
Psycovespa77
09-05-14, 19:47
Ci possiamo provare,non si sa mai.Ciofani partecipanti,dove e quando ci troviamo?
Provata su strada. Le metzeler danno un'impressione di stabilità notevole confrontate con le SM100.
Ho ancora qualche fastidio con i fili delle marce ma nell'insieme ci dovremmo essere.
Per vedersi, per quanto mi riguarda, immagino che ci si beccherà direttamente in loco per le iscriizioni alle 8,30, no?
Psycovespa77
09-05-14, 20:32
Con te ci vediamo ovviamente a Lucca,con gli altri chissà...appena si degnano di scrivere qualcosa ci regoliamo di conseguenza.
Psycovespa77
11-05-14, 12:55
[QUOTE
EDIT:ho controllato il programma,essendo l'aperitivo alla specola di S.Pancrazio il giro sarà quasi sicuramente la via Morianese,passaggio per Marlia e risalita dalla Villa Reale,un giretto anche carino andando veloce,ma che date le medie di questi raduni sarà una gran rottura di palle:mrgreen:[/QUOTE]
Concordo con quanto detto,belle strade ma tanti vespisti incapaci di guidare quindi velocità da nonno e fermate ogni poco.
Ci vediamo al prossimo non so cosa...
[QUOTE
EDIT:ho controllato il programma,essendo l'aperitivo alla specola di S.Pancrazio il giro sarà quasi sicuramente la via Morianese,passaggio per Marlia e risalita dalla Villa Reale,un giretto anche carino andando veloce,ma che date le medie di questi raduni sarà una gran rottura di palle:mrgreen:
Non hanno fatto la strada che credevo io,anzi!
Sarebbe stato molto meglio,le stradine che abbiamo fatto sulle colline non sono per niente adatte ad un raduno!
Concordo con quanto detto,belle strade ma tanti vespisti incapaci di guidare quindi velocità da nonno e fermate ogni poco.
Ci vediamo al prossimo non so cosa...[/QUOTE]
Appena rientrato!
Bel raduno e bella compagnia!
Vi facciamo un "premio" così...
http://img.tapatalk.com/d/14/05/12/gyvapate.jpg
Che tipi loschi!
Per cosa avente vinto?
Fa piacere quando c'è il raduno a Lucca,è l'unico giorno dell'anno in cui sento passare Vespe davanti casa,tranne le solite 3/4 utilizzate quotidianamente.
Una cosa devo ammetterla:non credevo che a Lucca vi fossero così tante vespe elaborate,ma credo che i motori siano a mala pena rodati...
Ps Quarlo:l'adesivo dei Bradipi Vespisti troneggia ora sul mio casco e sulla Vespa!
Psycovespa77
11-05-14, 18:07
Aggiungo una piccola nota tecnica.
Le gomme unilli sono poco adatte a terreni erbosi e lavorati di fresco,la scorciatoia tra gli ulivi ha fatto da test off road.
L'adesivo dei bradipi lo attacco alla giovane hp originalissima,viste le prestazioni se lo merita proprio.
Aggiungo una piccola nota tecnica.
Le gomme unilli sono poco adatte a terreni erbosi e lavorati di fresco,la scorciatoia tra gli ulivi ha fatto da test off road.
L'adesivo dei bradipi lo attacco alla giovane hp originalissima,viste le prestazioni se lo merita proprio.
Scorciatoia?
Hai preso direttamente a giù dalla Specola?o alla S dopo il bar ''il Botteghino'' sei andato a dritto dopo la prima curva?
Quella è la strada in cui ho praticamente imparato a fare il coglione in auto,grazie alle mie performance notturne sulle sterrato in fondo,appena inizia l'asfalto,prima del monumento ai caduti,ci hanno messo un bel dosso stile parcheggio del supermercato.
Tra gli ulivi ho rischiato più volte di piantarmici in confronto.
Comunque l'amministrazione del comune di Capannori ama particolarmente quelle stradine infami,ci ha fatto passare anche il rally 3 mesi fa,con il risultato che l'unica auto storica in gara(Escort mk1) ha preso di netto un muretto,un 106 si è sceso un bel poggio cadendo sul tettuccio più altri incidenti minori.
Non siamo amati,specie in periodo di elezioni comunali hanno fatto presto ad evitare per il possibile i disagi...
Psycovespa77
11-05-14, 18:28
La scorciatoia tra gli ulivi era prima di arrivare alla specola,ho evitato un ingorgo che si era formato ad un tornante:mrgreen:.Mentre uscivo dal cancello della specola,nel tratto sterrato in salita,mi è scappato un po troppo gas ed ho fatto una bella nube di polvere e ghiaia dalla quale sono poi sbucati i due puffi motorizzati che aprivano il corteo;dallo sguardo che avevano sembravano alquanto contrariati...allora sono sceso a valle abbastanza velocemente per evitare di vederli dallo specchietto.
Bello il test sul campo (in tutti i sensi) delle Unilli!
Abbiamo vinto i premi "di consolazione". Il VC Ferrara è arrivato circa trentesimo e quello di Carrara (quello di Ruggero) se non erro, circa venticinquesimo.
La scorciatoia tra gli ulivi era prima di arrivare alla specola,ho evitato un ingorgo che si era formato ad un tornante:mrgreen:.Mentre uscivo dal cancello della specola,nel tratto sterrato in salita,mi è scappato un po troppo gas ed ho fatto una bella nube di polvere e ghiaia dalla quale sono poi sbucati i due puffi motorizzati che aprivano il corteo;dallo sguardo che avevano sembravano alquanto contrariati...allora sono sceso a valle abbastanza velocemente per evitare di vederli dallo specchietto.
Se avessero avuto voglia di rompere le scatole oggi avrebbero fatto strage,ma sono stati abbastanza tranquilli,anche se a me da noia vederli anche se stanno fermi e buoni,appena visti credevo avessero intenzione di fare controlli come in quel famoso raduno del nord italia,dove un annetto fa sequestrano un paio di Vespe pesantemente riviste...non il mio caso quindi,ma mi sarebbe dispiaciuto.
Nel giretto dentro la Villa Reale una ''moto in divisa'' mi si è parata davanti, in senso contrario,ho avuto lo scatto naturale di fare uno slalom e filarmela,poi mi sono ricordato che ero in un raduno e non per strada:mrgreen::mrgreen:
Io c'ero e è inutile dire che la più bella era la mia. :mrgreen:
Con un po' di ritardo, qualche foto-ricordo della serie "Bradipi in Lucchesia"...
142847 142848
Bradipi sulle colline lucchesi
142849 142850
Premiato il Quarlone (VC Ferrara)
142851
Premiato anche il VC Carrara
142852
L'amico Franco del VC Carrara e la sua GL
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.