Visualizza Versione Completa : frizione/trasmissione Il parastrappi: CI PENSO IO!!!
Comprato un motore da montare per andare avanti momentaneamente per sistemare il suo originale, ma come al solito rimanda che ti rimanda è rimasto sotto la vespa per un bel pò.... Già avevo notato a suo tempo che c'era qualche magagna, ma vuoi per pigrizia vuoi per tempo una volta smontato l'ho lasciato lì..... adesso avendo tempo, ho deciso di smontarlo per sistemarlo e chissà, magari usarlo per fare qualche piccola elaborazione... ma....:orrore:
Non so se a voi sia mai capitato:
142463 142464
Ecco ora guardando bene mi chiedo quanto sia recuperabile questo pignone, in più se optassi per la sostituzione è possibile smontarlo singolarmente?
ASSEACAMME
08-05-14, 07:27
prendi il punzone e sfila i ribattini.
cerca sul forum come: la corona si separa dall'albero di natale
Sì, ma in quello in foto la corona è stata saldata al multiplo :orrore:
Direi che devi cercarti corona e multiplo nuovi...
ASSEACAMME
08-05-14, 08:20
:mah: ...non l'avevo notato...........:oops:
Grazie per le risposte,
come temevo, hanno fatto proprio un bel servizio...:doh: ma per logica mi chiedo, perchè perder tempo a far simili lavori quando si possono tranquillamente sostituire le mollettine? Mah!"!"!
Ho visto che usato costa quasi quanto ho pagato il motore intero! se lo lasciassi così quali problemi potrei avere?
fireblade81rr
08-05-14, 08:42
é un lavoraccio che si faceva a seguito di elaborazioni pensando di fare un bel lavoro e di risparmiarsi di sostituire le molle e sbattersi per trovarne di adeguate,senza sapere che poi il resto degli organi meccanici patiscono e non poco,d'altronde se la piaggio ha messo dei pezzi "in più" un motivo c'è
azzzzzz
che assassini
mi sa che é buono per il secchio del ferro....
ciao
Significa che aspetterò finchè non ne troverò uno usato ad un buon prezzo....
é un lavoraccio che si faceva a seguito di elaborazioni pensando di fare un bel lavoro e di risparmiarsi di sostituire le molle e sbattersi per trovarne di adeguate,senza sapere che poi il resto degli organi meccanici patiscono e non poco,d'altronde se la piaggio ha messo dei pezzi "in più" un motivo c'è
Si, mi ricordo di alcuni pseudo meccanici che si vantavano di risolvere il problema togliendo alcuni pezzi e se tu gli chiedevi se fosse sicuro la loro risposta era e è ancora: " lo fanno solo per far spendere soldi in ricambi inutili".....
Mi viene in mente quel ragazzo in "Classe di FERRO", una serie degli anni 80 che, sistemava qualsiasi cosa potesse essere montanta e smontata.... ma avanzava sempre un pezzo!:risata:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.