Visualizza Versione Completa : cilindro 130 pro cup
Salve a tutti girellando su 2% ho visto il 130 della pro cup, secondo voi montandolo plug e play con marmitta polini banana con silent 24-72 e 24 di carburatore..........ce dite sepo fà?
Daje con sta 24/72.... È cooooorta !!!
ciao, quel gt e la brutta copia di un'm1 d 56, bel gt per quel che costa, provato da alcuni utenti di altri forum garantisce buone prestazioni ( non a livello quattrini ) ma montato p&p non credo sia il caso.
con la 24\72 ha un senso, a patto che sventri i carter per raccordare i travasi, metti un bel vhts 34 e un'espansione dedicata, un'albero economico lo rompe, spece se lo monti con un volano pesante.
poi tutto dipende da cosa ci fai con la vespa, se la usi tutti i giorni o se ci fai 2\3 km la domenica.
nella configurazione sopra hai un motore da sparo che da tutto in 300 metri o anche meno, ma se ci devi girare o far raduni lascia perdere.
in configurazione turistica non esprime il suo carattere, e un gt votato ai giri con potenza ad alti regimi, non gradisce rapporti lunghi e semiespansioni se lo monti di scatola.
se devi fare un motore p&p senza sbattimenti vai di dr 27\69 marmitta a banana e 19, e un treno da circa 100kmh e macina km come nulla....
Gabriele82
12-05-14, 06:18
Quoto...anche se io ho un debole per sti cilindri montati turistici..
il problema è che quasi sicuramente occorre spianare i carter..e se faccio un tale investimento ha senso un cilindro sicuro.questo ha il difetto di non essere molto rifinito,se uno sa dove mettere le mani,ok,ma preso e montato...mmm.
ne sono capitati anche con i pistoni fallati.
Peccato il prezzo è interessante ma se devo allargare oltremodo carter carb gigante e tutto il resto.....mi sarebbe piaciuto fare una bella vespetta da sparo ma anche affidabile........e che non costi un esagerazione
Gabriele82
12-05-14, 09:28
troppe cose insieme.devi decidere cosa vuoi dalla vita ;)
il cilindro comunque è molto interessante.
Non è che ci faccia moltissimi chilometri però di solito i miei giri sono di circa 20 30......comunque ha un prezzo interessante
Peccato il prezzo è interessante ma se devo allargare oltremodo carter carb gigante e tutto il resto.....mi sarebbe piaciuto fare una bella vespetta da sparo ma anche affidabile........e che non costi un esagerazione
La vespetta da sparo non e affidabilissima, io ho,un'm1 in configurazione come sopra ti ho detto prima, ci ho fatto qualche raduno e a 1000 km il pistone si e polverizzato, cilindro intatto ma il pistone nuovo costa quanto un dr.
Non e che 30 km non te li fa, anzi ne fa anche piu, ma uno consuma come un tir, due ce sempre il rischio che qualcosa salti.
Poi come ti ha detto anche gabriele quel gt va ripulito, e il pistone fa pena, si rompono quelli quattrini, figurati quelli la....
Se vuoi una vespa da sparo affidabile falla con un polini, io in attesa del pistone quattrini nuovo sullo stesso motore ho messo su un gt polini 7t. Rifasato con 2 mm di basetta, scarico alzato a 188 gradi e testa ad incasso, ultimo giro mi sono sparato gli ultimi 5 km per tornare a casa a manetta, e nn ha fatto una frizza. Ovviamemte le prestazioni sono un po inferiori.
Il dr è economico e sicuramente affidabile.....se mi riuscisse lavorarlo un pò...non son pratico di travasi , fasi, basette varie ma mi intrigano .......
Mi domando se si potrebbe fare un dr che arrivi a 105/110 kmh o anche 100 ma con una bella coppia ( non che si alzi di 4 ma di 2) ho 35 anni ma )))) ho 35 anni ma stropicciare pivellini in scooter non ha prezzo😨😎
Gabriele82
14-05-14, 06:18
beh tutta altra cosa..il dr non è un cilindro da giri,sta bene montato con una 27 69-28-69 o 29-68 proma 19 e via.
i cento li raggiunge,ma è una vorrà da km,non da accelerazione.
Il dr è economico e sicuramente affidabile.....se mi riuscisse lavorarlo un pò...non son pratico di travasi , fasi, basette varie ma mi intrigano .......
Mi domando se si potrebbe fare un dr che arrivi a 105/110 kmh o anche 100 ma con una bella coppia ( non che si alzi di 4 ma di 2) ho 35 anni ma ?)))) ho 35 anni ma stropicciare pivellini in scooter non ha prezzo😨😎?
Be adesso mi vai dal diavolo all'acqua santa....
Il dr e un gt affidabile se ben settato ma di scarse prestazioni, e um gt da tiro, molto copioso e propenso a far pochi giri, travaseria molto sottodimensionata per farlo girare alto, e un cilindro discreto per far turismo ma da sparo proprio no.
Malossi? Vedo che non è molro usato?
Gabriele82
14-05-14, 15:19
appunto..
Gabriele82
15-05-14, 22:06
cosa?
Non è usato perchè costicchia, a questo punto monta un classico polini in ghisa con la nuova testa e vai tranquillo!
Il polini mi piacerebbe, ma il dr costa la metà.......si potrebbe farlo camminare come un polini? Avrei una special che mi avanza😂😂😎 e un blocco 125 mi piacerebbe fare una vespetta da non usare quotidianamente per quello ho una r .
Lo sò che prestazioni uguale soldi però sono un tipo che si arrangia mooooooolto con il fai da te! ( è la teoria che mi manca) forza sù si accettano consigli
Il polini mi piacerebbe, ma il dr costa la metà.......si potrebbe farlo camminare come un polini? Avrei una special che mi avanza😂😂😎 e un blocco 125 mi piacerebbe fare una vespetta da non usare quotidianamente per quello ho una r .
Lo sò che prestazioni uguale soldi però sono un tipo che si arrangia mooooooolto con il fai da te! ( è la teoria che mi manca) forza sù si accettano consigli
Scordati di far andare un dr come un polini, non ha travaseria adeguata, dovresti sbudellarlo quel gt per avere la,metà di quello che un polini può dare
Gabriele82
16-05-14, 23:28
Qoto.
Io il polini l ho comprato nuovo, il secondo, pagato 130 euro, per 150 prendevo il resing.
Il dr va, ma con configurazione turistica, forse meglio del polini (rapporti lunghi).
Il malox va forte solo come l ha fatto mattia09...ma è un motore estremo , praticamente inutulizzabile su strada. 18 cv..ma l ha sventrato.
130 è un buon prezzo dove lo hai trovato?
Gabriele82
17-05-14, 07:27
un amico me l ha comprato personalmente a Palermo.
ma comunque su ebay se stai attento lo trovi più o meno a quella cifra.
avevo trovato a 150 quello con la nuova testa,con l opzione offerta al ribasso,avevano accettato 147 spedito,che non è male.
Gabriele82
17-05-14, 07:30
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=301180056750
La nuova testa mi piace....via giù ci faro un pensierino! ! Poi mi dovete aiutare per basette e lavorazioni varie!
Gabriele82
19-05-14, 06:46
basetta perché? se ha uno squish accettabile al max allarghi un po i travasi con criterio.
http://img.tapatalk.com/d/14/05/19/radyteve.jpg
Bel lavoro complimenti. ....guarderò il dafarsi credo che inizierò questo inverno
Ci risono !! Mi sono fatto prendere la mano e mi sono aggiudicato un cilindro pro cup 130 a 130 euri , ci sono delle bavette da eliminare ma non mi sembra malaccio ora devo trovare un albero decente ho letto che il mazzucchelli è da lasciar perdere.....
Psycovespa77
02-10-15, 11:30
Sei curioso?Fai un giro su et3.it e trovi pro cup conditi in tutte le salse,magari trovi una configurazione di base che poi affini come vuoi.
Non ho capito moltissimo. Direi che è un cilindro da sistemare per bene......
Ciao, io piu o meno sono nella stessa situazione, essendomi aggiudicato un procup per la stessa cifra e dovendone fare un motore un po piu brioso per la mia ET3. Premetto che ho una special con motore falc lamellare al cilindro e quello che voglio tirare fuori da questo nuovo blocco non è un motore da sparo. Voglio invece un motore che duri discretamente, senza troppa manutenzione e piu brioso di un motore et3, diciamo con velocità di punta effettiva un po sopra i 100 e capace di mantenere una velocità di crociera per lughi tratti attorno ai 90. Ho utilizzato per la maggior parte pezzi che avevo in casa senza spendere piu di tanto; quindi cilindro procup di scatola leggermente rifinito, albero mazzuchelli cono 20 centrato e spinotto saldato, accensione pk 6 poli con volano portato circa a 1.4 kg cambio originale con vecchia crociera piaggio e 27/69, parastrappi fabbri economico, frizione originale con 4 dischi messa un po a posto nei piani, marmitta proma con collettore da 30 e carburatore da 19 originale. Credo piu o meno di esserci, eventuali modifiche potrebbero essere il cambio di carbu con un 19 o 21 phbg e magari una spianata al cilindro per abbassare un po scarico e travasi nel caso non mi ci trovi così.
Psycovespa77
06-10-15, 19:13
E nel tuo caso va benissimo cosi,per l'uso che devi farne ci fai un bel po di km.
Se però si deve fare un motore da sparo o da turismo veloce c'è da tener conto di molti fattori;prima di tutto si sceglie il gt,si prendono tutte le dovute misure e da li si progetta a tavolino il resto del motore.
PISTONE GRIPPATO
07-10-15, 06:58
Sono anch' io attratto da queto cilindro così economico, sapete di che marca è il pistone? e più o meno che diagrammi di travaso e scarico ha?
Dalle foto comunquesi si vedono travasi parecchio grandi cosa poco indicata per motori tranquilli....
Accetto comunque la sfida, visto che sulla large sono riuscito ad ottenere buoni risultati anche con il quattrini tanto criticato perchè non sperimentare una small
125/175 C'e chi l'ha fatto andare, ma con la versione deluxe (migliore cromatura e pistone non in grafite) e con rapporti lunghi. Secondo me potrebbe andare da turismo, ci sono un paio di persone su et3 che lamellare vantano elevate velocità medie.
Su ebay all'asta basta offrire 110 euro e si prende; vista la cifra si prende e si prova........
Psycovespa77
07-10-15, 11:09
Alla fine dei conti,costa come un 102 in ghisa e vale la pena fare due prove.
Nelle prime versioni sotto al cielo del pistone si vedeva la scritta parmakit;da li partirono miliardi di discussioni sull'effettivo luogo di produzione degli m1 o se nel copiare l'm1 avessero copiato pari pari anche pistone e relativa scritta ma è cosa che non ci interessa.Alcuni pistoni hanno dei piccoli difetti all'interno,piccole soffiature nell'alluminio ma che io sappia non hanno dato problemi.Appena mi muore il ghisone anch'io mi porto a casa un cinese cromato e lo squarto a dovere.
Magari poi mi aggiorni.......io sto attendendo....valuto....poi faccio tutto insieme...
Psycovespa77
07-10-15, 11:37
Intanto prendilo e misuralo per bene,non tutti hanno le stesse fasature.Da li poi ci costruisci intorno tutto il resto.
PISTONE GRIPPATO
07-10-15, 20:29
125/175 C'e chi l'ha fatto andare, ma con la versione deluxe (migliore cromatura e pistone non in grafite) e con rapporti lunghi. Secondo me potrebbe andare da turismo, ci sono un paio di persone su et3 che lamellare vantano elevate velocità medie.
Su ebay all'asta basta offrire 110 euro e si prende; vista la cifra si prende e si prova........
Grazie mi sono iscritto e ho fatto l'offerta.....fra tre giorni scade l'asta.
Prenderlo a 110 non è male io me lo sono aggiudicato a 165
Lo monteró sul mio blocco "macedonia"
Sarebbero carter primavera ma ho trovato montato un albero da 20 e accensione elettronica.....
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Proposito la mia accensione ha 3 bobine e un pick up secondo voi è 12 volt o 6?
Psycovespa77
17-11-15, 19:09
4 poli cono 20 di solito è 12v.
Bene almeno con 12 volt fa anche un bel pó di luce !! La cosa strana è che sono stati tagliati 3 fili io dovró montarlo sotto il telaio di una special.....L albero originale è messo bene che dite lo anticipo o lo compro nuovo ?
Psycovespa77
18-11-15, 06:34
Se è messo bene,lavora su quello.
Le misure della polini vanno bene?
Avrei trovato su internet anche un volano pinasco completo i accensione identica alla mia per 70 euri..... Va bene?
LucioSpecial
14-02-16, 12:36
Ciao a tutti ragazzi, sto restaurando una Vespa Special del 1977, finalmente dopo due anni spero di finirla :)
Io ho due motori, uno originale, e un altro che vorrei elaborare, inizialmente lo volevo fare corsa corta, 115 malossi, albero anticipato avionic, 24-72 dd, phbl 24 e marmitta proma, però visto che come ho già detto sono ormai due anni che aspetto per rimetterla in strada, il motore lo vorrei fare corsa lunga.
Avevo pensato a questa configurazione
Gruppo Termico Pro Cup 2 in Alluminio 56x51
Albero Motore Pinasco Cono 19-20 Anticipato c.51
Carburatore 24 phbl con collettore e filtro Polini
Campana 24-72 dd Polini ???
Frizione 4 dischi Polini con Molla rinforzata
Accensione VMC 1.2kg Cono 19-20
Marmitta VMC Artigianale
Visto che costa uguale mi conviene prendere il Pro Cup 2 in alluminio o un Malossi/Polini in ghisa 130cc ? Leggendo i vari topic, non sembra male questo Pro Cup 2, Poi il fatto che sia di Alluminio e Mono-fascia mi attira molto :D
L'albero motore e l'accensione sono meglio cono 19 o 20 ??
Un'ultima domanda io abito in un paesino in montagna, quali sono i migliori rapporti per questo tipo di motore? Va bene 24-72? Preciso che a me non interessa la velocità massima.
Il resto della configurazione va bene ??
Grazie a tutti, spero di non aver sbagliato sezione.
Allora i lavori sono andati avanti
Carter raccordati
Luce aspirazione allargata
Albero anticipato
24/72
Volano pinasco
Come marmitta ero orientato sulla classica proma e come carburatore ho a disposizione
19-22-26-28
Cosa mi consigliate?
la PROMA?????
insomma vabbè che si difende, ma è un TAPPO MOSTRUOSO per quel cilindro!!!
Al minimo una Simonini D&F--- al minimo! Ma, se puoi la MDM....
se sei a valvola e l'hai abbassata per aumentare la superficie e quindi raccordato anche al collettore il carburatore giusto è il 24/25, datosi che è impossibile dimensionare una finestra valvola su carter originali due fori oltre una superficie media pari a quella del venturi di un 24mm...
se hai carter a tre fori PK e li sai lavorare ed usi un albero DRT con la spalla larga che ti permette di limare anche di lato, quindi non solo abbassando ma anche allargando un pelo la finestra della valvola, puoi osare un 28mm con collettore dimensionato sui 28/30 interni ovviamente o è inutile... infatti il passaggio in ingresso deve correre più o meno mantenendo la stessa superficie.
Io non ho mai montato quel cilindro, ma mi basta guardarlo in foto per capire... il rapporto 24DD giusto, ma solo con ben altra marmitta....molto più aperta e generosa.
Ho fatto la prova della valvola con l'olio DOP circa 3 minuti il livello è calato di circa 1-2 km.........
che faccio vado di lamellare?
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Scusate non volevo dire km ma millimetri
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.