Accedi

Visualizza Versione Completa : Rottamare e vendere per l'estero



horusbird
03-03-08, 12:47
A un amico hanno chiesto di vendere un mezzo (una moto ma vale credo anche per Vespe e/o automobili) da portare all'estero (non europa) e l'acquirente gli ha chiesto di rottamarlo perche' non servendogli il passaggio non vuole buttare soldi.
Le domande sono le seguenti:
E' legale rottamare un mezzo e venderlo per esportazione in paese extracomunitario?
Il venditore cosa fa? Rottama e poi fa una scrittura privata di vendita? Questa deve essere autenticata?
Altro?

Grazie :ciao:

GustaV
03-03-08, 12:50
Non me ne intendo, ma riporto una mia esperienza: A Novegro un mio amico stava trattando per una moto, che risultava "radiata per esportazione". Aveva il libretto annullato con un timbro ed il CDP.
Di più non so.

Totonnino
03-03-08, 12:54
Io avevo richiesto informazioni per un'auto. Si può fare la pratica di DEMOLIZIONE (quindi non può essere più reimmatricolata in italia) per esportazione e poi si firma un documento (presente in agenzia pratiche auto) tipo scrittura privata con il passaggio di proprietà del mezzo. Il risparmio è notevole (per un passaggio ci volevano 550 euro, la rott per esp 350) Per di più con una modica cifra si può richiedere (sempre per auto non so se per moto anche) una targa di cartone alla motorizzazione, valida 10 giorni per portare effettivamente il mezzo all'estero.

Di più nin so!!!!!!

:ciao:

GiPiRat
03-03-08, 13:31
Io avevo richiesto informazioni per un'auto. Si può fare la pratica di DEMOLIZIONE (quindi non può essere più reimmatricolata in italia) per esportazione e poi si firma un documento (presente in agenzia pratiche auto) tipo scrittura privata con il passaggio di proprietà del mezzo. Il risparmio è notevole (per un passaggio ci volevano 550 euro, la rott per esp 350) Per di più con una modica cifra si può richiedere (sempre per auto non so se per moto anche) una targa di cartone alla motorizzazione, valida 10 giorni per portare effettivamente il mezzo all'estero.

Di più nin so!!!!!!

:ciao:

Affermazione non veritiera (quella in grassetto, intendo), anzi, attualmente è l'unico tipo di radiazione volontaria che ti consente di reimmatricolare il veicolo (o perché la vendita non è andata a buon fine, oppure perché il veicolo è stato riportato in Italia).
Vedi: http://www.aci.it/index.php?id=529

Ciao, Giuno

horusbird
03-03-08, 13:52
Quindi, ricapitolando, qual'e' la procedura corretta e dove devono andare il tipo col compratore?

Totonnino
03-03-08, 15:21
Non mi ero posto il broblema della reimmatricolazione eventuale....Gino docet!!!!!


Io ho proposto al compratore così:
Si va in agenzia - sportello telematico dell'automobilista;
Il venditore incassa il prezzo;
Il venditore chiede la demolizione per esportazione;
Si fa il passaggio con scrittura privata in cui si riepilogano gli estremi del mezzo (telaio ecc);

Almeno questo mi ha detto l'agenzia pratiche auto...

:ciao:

GiPiRat
03-03-08, 18:59
Mi sembra una proposta ragionevole.

Ciao, Gino