Visualizza Versione Completa : Chiusura filiali LIDL
Oggi non ha aperto, nè aprirà più, la filiale LIDL di Galatina.:polliceverso:
Addirittura non figura più nell'elenco delle filiali LIDL in Italia.:evil:
Dalle parti vostre, come và?
Sempre pieno. A Ferrara ce ne sono due in "città" e altre due in paesi limitrofi e ci ho sempre visto gente. Tre di questi punti vendita, hanno da poco aperto il reparto panificio, dove scongelano pane tutto il giorno. Rispetto ad altri punti vendita di marchi storici e più noti, l'affluenza è sempre maggiore.
Purtroppo qua dove sono adesso, la filiale più vicina è a diversi km di distanza. Quando la spesa la facevo io, la maggior parte delle volte andavo al Lidl, sia per i prezzi che per la qualità dei prodotti.
A Roma conosco quella sulla Tiburtina, è immenso, vicino a Brico e sempre strapieno. Ogni volta che c'è una offerta particolare i pezzi sono tantissimo e se ne trovano quasi sempre. Devo dire che ci comprai i tiranti per la vespa, erano buoni alla metà del miglior prezzo trovato!!
Nel Biellese ce ne sono 3 , di cui due sfornano pane e dolciumi vari tutto il giorno .
Nelle ore in cui vado io , verso le 19 nei giorni lavorativi , sono sempre pieni , sara' una mia impressione ma rispetto ad altri supermercati noto un flusso maggiore di clienti extracomunitari .
Tanto per dire , per riuscire ad avere un martello demolitore che era in promozione qualche giorno fa , sapendo che se passavo alle 19 del primo giorno dell' offerta di certo non l' avrei piu' trovato , ho dovuto chiedere la cortesia ad un' amica che lavora da quelle parti di andarmelo a prendere appena aperto la mattina ..
Tralaltro 49 Euro molto ben spesi , Sabato ho demolito 36 mtq di cucina e bagno senza colpo ferire ...
Qualita' medio-alta , prodotti Italiane e Tedeschi , per certe cose consiglio di leggere le etichette ( come dappertutto daltronde) : ad esempio la spremuta fresca di arance e' prodotta in Germania , dalla spremitura di agrumi Brasiliani !!!
Ciao
Guabix
Oggi non ha aperto, nè aprirà più, la filiale LIDL di Galatina.:polliceverso:
Addirittura non figura più nell'elenco delle filiali LIDL in Italia.:evil:
Dalle parti vostre, come và?
Ranieri, può darsi che dipenda dal fatto che hanno aperto un Lidl a Lecce. :boh:
Ciao, Gino
Psycovespa77
12-05-14, 18:59
Io ho il lidl a 100 mt da casa,è sempre pieno di gente ed anche noi ci andiamo anche per comodità oltre che per i prodotti venduti.Nel paese accanto ne avevano aperto un altro ma non ha avuto fortuna,dopo un paio di anni ha chiuso i battenti e adesso c'è un negozio cinese che vende di tutto.
formicanty
12-05-14, 20:28
Oggi non ha aperto, nè aprirà più, la filiale LIDL di Galatina.:polliceverso:
Addirittura non figura più nell'elenco delle filiali LIDL in Italia.:evil:
Dalle parti vostre, come và?
Ciao Senatore... :rolleyes: Galatina?! Io sono nativo di Collepasso ;) hihih
Cmq anche qui a Trento (apprezzato soprattutto per il rapporto qualitá-prezzo su frutta e verdura) sembra non avere problema, addirittura ammodernata con il reparto del pane, e affini, fresco!
La filiale di Parabita come và?
Ho diversi amici a Collepasso.
Riguardo alla filiale di Parabita, sta sempre là.:mrgreen:
Ci sono stato una volta, perchè un articolo era esaurito a Galatina e, previa telefonata di un dipendente di Galatina, lo misero da parte a Parabita ed andai a prenderlo.
cuorenevro1977
12-05-14, 20:50
Io lo frequento ogni tanto quando sono a Modena anche se di solito vado da Conad, molto convenienti i dolciumi, il pane surgelato non mi convince certo è che ho imparato a star lontano dalle birre a basso costo:
Birre, straniere e low cost: ma la qualità lascia a desiderare (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&ved=0CDcQFjAB&url=http%3A%2F%2Fwww.ilsalvagente.it%2FSezione.jsp %3FidSezione%3D24199&ei=zyNxU6DmMfCd0wXt1IHQCA&usg=AFQjCNGKc4CL6yoGvyVZzXqDJBC4HSMsxA&sig2=XYqpPIvOL3xWGg6h9jKwEA&bvm=bv.66330100,d.d2k&cad=rja)Nella mia città non c'è è in quella successiva, ma quando ci vado non trovo un gran seguito (tempo fà ci andavo per l'olio di colza), a Modena e il più economico (quasi la meta) sui sottolii che sono gli stessi che si trovano in altri ipermercati (vengono tutti da Iposea Cerignola è sono buonissimi!) non saprei vivere senza i carciofini o peperoncini al tonno!!!
Ciao, Senatore ne hanno chiusa una filiale anche qui in provincia: Bovolone. Quelle in città sono tutte aperte. Anche io ci ho comperato degli attrezzi tra cui una dinamometrica di tipo grande che utilizzo per serrare il dado del mozzo posteriore e devo dir5e che va proprio bene.
Francesco.
qua vanno benone, ma iniziano a subire la concorrenza degli Eurospin, sempre strapieni. Franz voi avete anche i Tosano a Verona che sono davvero convenienti anche per le cose di marca
Lidl a Lucca è presente con un solo punto vendita,abbastanza distante da casa mia,quindi non mi ci sono mai rifornito,ma passandoci davanti si vede sempre una bella piena!
Nella mia provincia vanno molto di più i Penny Market,che hanno una qualità abbastanza bassa,ma numerosi punti vendita.
Però vendono la Spaten a 86 centesimi la lattina!:mavieni::mavieni:
Da me stanno chiudendo.... Quello nella mia città ha chiuso sue settimane fa (Recanati -MC) e ne stanno chiudendo altri nelle città vicine... Un vero peccato!
Le birre del lidl non sono male, sono come le nostre Peroni , Moretti, ecc. Mi ricordo che le portava a casa il babbo di un mio amico, che faceva l'estero col camion. Erano proprio le Grafenwalder, Finkbrau ecc.
Probabilmente le prendeva al lidl, quando ancora noi non sapevamo cosa fosse. A Ferrara c'erano un paio di Billa, dovrebbe essere una catena austriaca, molto più cara delle altre.
Da me hanno chiuso la filiale di Osimo, lasciando solo quella di Jesi e quella in provincia di Macerata
A Bari ne hanno chiuso due: quella del San Paolo e quella di Modugno
Gabriele82
13-05-14, 16:14
Lidl a Lucca è presente con un solo punto vendita,abbastanza distante da casa mia,quindi non mi ci sono mai rifornito,ma passandoci davanti si vede sempre una bella piena!
Nella mia provincia vanno molto di più i Penny Market,che hanno una qualità abbastanza bassa,ma numerosi punti vendita.
Però vendono la Spaten a 86 centesimi la lattina!:mavieni::mavieni:
Gabri dimmi una cosa,da te,cioè in Garfagnana cosa va per la maggiore,quindi,il penny e la coop?
qua vanno benone, ma iniziano a subire la concorrenza degli Eurospin, sempre strapieni. Franz voi avete anche i Tosano a Verona che sono davvero convenienti anche per le cose di marca
Ciao, Tosano ,che tralaltro conosco personalmente, per le cibarie, detersivi, pescheria non ha paragoni tanto che anche adesso che abito a Verona ( sono originario di Cerea ) quando la spesa è sostenuta vado lì a fare provviste mi salta fuori quasi il pieno di gpl. Ma come fai a conoscerlo?
La Ldl la utilizzo principalmente per i materiali da bricolage e qualche attrezzo.
Francesco
Gabriele82
14-05-14, 09:31
Ciao, Tosano ,che tralaltro conosco personalmente, per le cibarie, detersivi, pescheria non ha paragoni tanto che anche adesso che abito a Verona ( sono originario di Cerea ) quando la spesa è sostenuta vado lì a fare provviste mi salta fuori quasi il pieno di gpl. Ma come fai a conoscerlo?
La Ldl la utilizzo principalmente per i materiali da bricolage e qualche attrezzo.
Francesco
molto interessante,quindi confermi che hanno molti clienti?
Ma come fai a conoscerlo?
io abito in provincia di Bologna , ma lavoro nell'alto modenese al confine col mantovano, la mia ragazza è mantovana e la spesa grossa andiamo a farla a Legnago al Tosano, capito che giro?? :ok:
io abito in provincia di Bologna , ma lavoro nell'alto modenese al confine col mantovano, la mia ragazza è mantovana e la spesa grossa andiamo a farla a Legnago al Tosano, capito che giro?? :ok:
Ah però, pensavo di essere l'unico che per fare la spesa grossa si fa della strada! Comunque penso che Tosano abbia un punto vendita anche nei dintorni Mantova comunque spesso vado a Legnago anch'io, pensa che solo per le lamette da barba Gillette rispetto a Verona risparmio 4€!
Ciao, Francesco
Ah però, pensavo di essere l'unico che per fare la spesa grossa si fa della strada! Comunque penso che Tosano abbia un punto vendita anche nei dintorni Mantova comunque spesso vado a Legnago anch'io, pensa che solo per le lamette da barba Gillette rispetto a Verona risparmio 4€!
Ciao, Francesco
Sì su molti articoli di marca c'è un grosso risparmio, poi c'è anche il distributore di carburante molto conveniente. C'è anche nel mantovano, ma Legnago è più comodo
Ci sono diversi punti vendita nel Veneto, che hanno prezzi imbattibili. Io spesso andavo a Occhiobello all' "Affare è" del gruppo Rossetto. Rispetto anche ai discount c'era un bel risparmio, in più avevano molti formati XXXL delle confezioni, è facile trovarci gestori di bar, ristoranti e negozietti, a fare rifornimento con 4 o 5 carrelli pieni.
All' IperTosano di Legango, ci sono stato un paio di volte, andando verso Verona, sulla Transpolesana e confermo i prezzi davvero bassi, rispetto alle altre catene.
Insomma, ho capito che venite tutti a fare la spesa vicino a casa mia... :mrgreen:
:ciao;
Sent from my NES using Tapatalk 1985, 8bit Version
Gabri dimmi una cosa,da te,cioè in Garfagnana cosa va per la maggiore,quindi,il penny e la coop?
ehi ehi ehi! che Garfagnana!
Io sto in piana di Lucca!:mrgreen:
C'è dell'astio tra Lucchesi e Garfagnini,soliti toscanismi!;-)
Scherzi a parte,da noi vanno per la maggiore il Penny tra i discount e l'Esselunga per i supermercati,nel mio paese stanno rifacendo proprio l'Esselunga,e verrà enorme,la più grande della Toscana.
Conta che ne,compresa quella di Marlia(mio paese),che è attualmente chiusa,ne ho vicine altre 4! una a Lucca,una a Porcari ed una a Lunata.
Coop ce ne sono un paio,una abbastanza grossa ed una minuscola,si dice per motivi politici,si vedono anche dei Despar, ma più come piccoli mini market,e nell'est della provincia ci sono due Pam
Gabriele82
14-05-14, 13:35
ah già è vero che non sei un garfagnino.. anzi!
porta pazienza ma per me sono confini un po indefiniti.
grazie per le informazioni,mi torna utile per il mio lavoro. ;)
All' IperTosano di Legango, ci sono stato un paio di volte, andando verso Verona, sulla Transpolesana e confermo i prezzi davvero bassi, rispetto alle altre catene.
Confermo i prezzi ottimi di Tosano, io mi servo al punto vendita vicino a Bassano: il mio risparmio si aggira intorno ai 15 euro su ogni grossa spesa.
Insomma, ho capito che venite tutti a fare la spesa vicino a casa mia... :mrgreen:
:ciao;
Sent from my NES using Tapatalk 1985, 8bit Version
Fino al 2003 ci abitavo pure!
Ciao Francesco
Giuseppe77
14-05-14, 18:23
Ovviamente qui a Polignano a Mare (18000 abitanti) non c'è, optarono diversi anni fa per la vicina "Monopoli" (49000 abitanti) e da allora tira bene, anzi l'hanno ampliato di recente. Qualche anno fa ne hanno aperto uno ad un altro comune limitrofo "Mola di Bari" (26000 abitanti), e quello credo che avrà vita breve!!!
luxinterior
14-05-14, 23:52
Qui a milano ed interland, centri commerciali, grandi magazzini, supermercati, discount spuntano come funghi; alla faccia della crisi.
W il consumismo:cry:
, pensa che solo per le lamette da barba Gillette rispetto a Verona risparmio 4€!
Ciao, Francesco
Io non ho di questi problemi, in quasi 50 anni non ho mai comprato una lametta. Mio padre, quando morì tredici anni fa, mi lasciò in eredità il suo beauty case, ho consumato due/tre lamette.
Ciao Lux
Gabriele82
15-05-14, 06:25
Non è consumismo Lux, ma, secodo me, politica piegata all'economia. In una visione più ampia vedo nel corso degli anni manovre dell'amministrazione comunale di modena volte, ovviamente senza una esplicita dichiarazione, al favorire queste grandi società, nel caso di modena una in particolare. Non lo vedo solo io, uno un pò attento alla vita di tutti i giorni se ne rende conto...ma non è questo il luogo dove parlarne..
Stessa cosa succede a Ferrara...
Qui a milano ed interland, centri commerciali, grandi magazzini, supermercati, discount spuntano come funghi; alla faccia della crisi.
W il consumismo:cry:
Io non ho di questi problemi, in quasi 50 anni non ho mai comprato una lametta. Mio padre, quando morì tredici anni fa, mi lasciò in eredità il suo beauty case, ho consumato due/tre lamette.
Ciao Lux
Ciao beato te che non ti radi......... comunque il mio voleva essere solo un esempio sulla diversità di prezzi fra vari punti e realtà di vendita.
Piacere di avere scambiato due righe.
Francesco
Psycovespa77
15-05-14, 11:13
Lamette de barba?Non è roba che fa per me...
Ti si vedrà un giorno, sbarbato?
Non è consumismo Lux, ma, secodo me, politica piegata all'economia. In una visione più ampia vedo nel corso degli anni manovre dell'amministrazione comunale di modena volte, ovviamente senza una esplicita dichiarazione, al favorire queste grandi società, nel caso di modena una in particolare. Non lo vedo solo io, uno un pò attento alla vita di tutti i giorni se ne rende conto...ma non è questo il luogo dove parlarne..
Quoto,ma senza clienti un supermercato non campa,quindi il consumismo c'entra eccome!
Poi beh,per alcuni supermercati basta vedere il comune come era,schierato politicamente,coop era assente in lucchesia,poi è cambiata...Coop,perchè il colore del comune di Lucca è cambiato solo due anni fa dopo 56 anni.
Diciamo che Unicoop ha sicuramente foraggiato l'amministrazione.
Invece in Garfagnana,storicamente di schieramento opposto,le cooperative erano molto più diffuse già anni fa.
A Pisa invece Coop è ovunque,mentre Esselunga no!
Sono cosine interessati queste,ci faccio sempre caso!
Cerchiamo di non scivolare sempre su fatti che esulano dallo spirito di VR, perchè per chiudere, è un attimo!
Come, per esempio, nella discussione su ciò che ascoltate in questo momento!!! :roll:
dragonetribale
15-05-14, 17:18
qualche giorno fa sul mio profilo fb è capitato questo annuncio: Offerte Lavoro | Cliccalavoro (http://reg.cliccalavoro.it/campagne/cobrand_registration.php?extlnk=5335824.html&ref=postfb_lidl&utm_source=postfb_lidl&utm_medium=postfb_lidl&utm_campaign=5335824)
Psycovespa77
15-05-14, 19:34
Sulla foto della patente non ho barba ma risale a 17 anni fà...
luxinterior
15-05-14, 23:49
Franzpero: ho capito il senso di ciò che hai scritto, la mia era solo una battuta, in quanto la barba non la rado.
Gabriele: Sicuramente è politica piegata all'economia, come dice Case, alla fine il tutto è basato su chi va ad acquistare, quindi il consumismo secondo me c' entra molto.
Senatore: La discussione "Cosa ascoltate in questo momento" è forse la mia preferita, non capisco il perchè è a rischio chiusura, forse per il genere di canzoni che, io per primo, posto, molto politicizzate e legate ad una certa corrente di pensiero?
Quelle sono le canzoni che apprezzo, quindi che ascolto.
Ciao Lux
Vedi Lux, se da una parte possiamo capire le intenzioni di alcuni, dall'altra non possiamo ignorare il nostro regolamento.
Ti faccio un copia/incolla della primissima parte di esso:
a) discussioni su argomenti relativi a politica, religione, calcio e comunque a tutti quegli argomenti che notoriamente sono fonte di flames e origine di discussioni poco costruttive e/o scontri verbali.
b) Insulti personali e/o liti tra utenti o comunque ogni tipo di istigazione e/o provocazione.
c) offese alle istituzioni o alla religione di qualunque fede.
Sono inoltre vietati il razzismo ed ogni apologia dell'inferiorità o superiorità; di una razza rispetto alle altre.
d) atteggiamenti e/o posizioni di contestazione palesemente ostili nei confronti degli amministratori, moderatori e degli altri utenti del forum e incitamento al mancato rispetto delle presenti regole, a scopo di destabilizzazione della normale e serena partecipazione attiva al forum
e) aprire thread e/o post i cui toni siano provocatori o polemici, in quanto sicura causa di liti e/o polemiche personali tra utenti e/o trattare argomenti non idonei allo spirito del forum, cioè contrari al buon gusto ed al pudore, o comunque in grado di offendere la sensibilità di altri utenti
f) pubblicare e/o richiedere documenti, targhe e materiale illegale di qualunque genere - Link a siti contenenti materiale che violi le leggi sul copyright e sul diritto d'autore - Filmati e link ritenuti osceni e offensivi, anche sessualmente, della sensibilità dei singoli. Detto materiale verrà immediatamente rimosso a giudizio insindacabile dei moderatori
g) Le discussioni riguardanti la palese infrazione del codice della strada le quali verranno immediatamente censurate e/o cancellate.
h) Nei forum e' vietata la pubblicazione di annunci di vendita/richiesta di Vespe, ricambi, accessori ecc. per le quali e' invece a disposizione un apposito Mercatino (http://www.vesparesources.com/pp-classifieds)
Possiamo anche capire le vostre intenzioni, ma da un po' di tempo la situazione si sta dimostrando al limite dei nostri interventi.
Pertanto, onde non farci prendere provvedimenti in merito, ogni tanto cerchiamo di richiamare la vostra attenzione su alcune "cosette".
Gabriele82
16-05-14, 06:44
Quoto,ma senza clienti un supermercato non campa,quindi il consumismo c'entra eccome!
Poi beh,per alcuni supermercati basta vedere il comune come era,schierato politicamente,coop era assente in lucchesia,poi è cambiata...Coop,perchè il colore del comune di Lucca è cambiato solo due anni fa dopo 56 anni.
Diciamo che Unicoop ha sicuramente foraggiato l'amministrazione.
Invece in Garfagnana,storicamente di schieramento opposto,le cooperative erano molto più diffuse già anni fa.
A Pisa invece Coop è ovunque,mentre Esselunga no!
Sono cosine interessati queste,ci faccio sempre caso!
Franzpero: ho capito il senso di ciò che hai scritto, la mia era solo una battuta, in quanto la barba non la rado.
Gabriele: Sicuramente è politica piegata all'economia, come dice Case, alla fine il tutto è basato su chi va ad acquistare, quindi il consumismo secondo me c' entra molto.
Senatore: La discussione "Cosa ascoltate in questo momento" è forse la mia preferita, non capisco il perchè è a rischio chiusura, forse per il genere di canzoni che, io per primo, posto, molto politicizzate e legate ad una certa corrente di pensiero?
Quelle sono le canzoni che apprezzo, quindi che ascolto.
Ciao Lux
Il consumismo è insito nella massa, che si sa, e sopratutto lo sa chi ci amministra, ma si sa anche che "la massa" è "ignorante" e come tale la si può amministrare e "guidare" dove meglio si crede.
Le manovre a cui facevo riferimento sonk prorpio state così, e buona parte della cittadinanza se ne è anche accorta, ma come tale, ovvero, come massa, continua a fare spesa, e a frequentare certi luoghi prorpio nei momenti in cui la "manovra" voleva che ci andasse. Perchè? Per il consumismo sopra citato.
Poi sia chiaro, queste sono mie personali pensieri, probabilmente fa anche parte del mio modo di essere, e il mestiere che faccio mi porta a decifrare i fatti in questo modo.
Vedi Lux, se da una parte possiamo capire le intenzioni di alcuni, dall'altra non possiamo ignorare il nostro regolamento.
Ti faccio un copia/incolla della primissima parte di esso:
a) discussioni su argomenti relativi a politica, religione, calcio e comunque a tutti quegli argomenti che notoriamente sono fonte di flames e origine di discussioni poco costruttive e/o scontri verbali.
b) Insulti personali e/o liti tra utenti o comunque ogni tipo di istigazione e/o provocazione.
c) offese alle istituzioni o alla religione di qualunque fede.
Sono inoltre vietati il razzismo ed ogni apologia dell'inferiorità o superiorità; di una razza rispetto alle altre.
d) atteggiamenti e/o posizioni di contestazione palesemente ostili nei confronti degli amministratori, moderatori e degli altri utenti del forum e incitamento al mancato rispetto delle presenti regole, a scopo di destabilizzazione della normale e serena partecipazione attiva al forum
e) aprire thread e/o post i cui toni siano provocatori o polemici, in quanto sicura causa di liti e/o polemiche personali tra utenti e/o trattare argomenti non idonei allo spirito del forum, cioè contrari al buon gusto ed al pudore, o comunque in grado di offendere la sensibilità di altri utenti
f) pubblicare e/o richiedere documenti, targhe e materiale illegale di qualunque genere - Link a siti contenenti materiale che violi le leggi sul copyright e sul diritto d'autore - Filmati e link ritenuti osceni e offensivi, anche sessualmente, della sensibilità dei singoli. Detto materiale verrà immediatamente rimosso a giudizio insindacabile dei moderatori
g) Le discussioni riguardanti la palese infrazione del codice della strada le quali verranno immediatamente censurate e/o cancellate.
h) Nei forum e' vietata la pubblicazione di annunci di vendita/richiesta di Vespe, ricambi, accessori ecc. per le quali e' invece a disposizione un apposito Mercatino (http://www.vesparesources.com/pp-classifieds)
Possiamo anche capire le vostre intenzioni, ma da un po' di tempo la situazione si sta dimostrando al limite dei nostri interventi.
Pertanto, onde non farci prendere provvedimenti in merito, ogni tanto cerchiamo di richiamare la vostra attenzione su alcune "cosette".
Non posso darti torto,ma ci sono state discussioni ben più politiche,vedasi quella sulla Fiat,ad esempio.
Oggi non ha aperto, nè aprirà più, la filiale LIDL di Galatina.:polliceverso:
Addirittura non figura più nell'elenco delle filiali LIDL in Italia.:evil:
Dalle parti vostre, come và?
Anche nella mia città(Recanati (MC)) il 5 maggio la filiale LIDL ha chiuso i battenti , fortunatamente c'è ne una ancora più grande a 15 km di distanza(Porto Recanati) ma mi è dispiaciuto molto i commessi hanno detto che l'affitto dello stabile era troppo alto, però visto che la stessa cosa è accaduta anche in altre città il dubbio viene :mah:
Gabriele82
16-05-14, 10:43
Non posso darti torto,ma ci sono state discussioni ben più politiche,vedasi quella sulla Fiat,ad esempio.
Gabri,infatti non sono stati presi provvedimenti in tal senso. l'intento era solo di dirti-vi,di auto-contenervi- moderare, anche in virtù della vostra esperienza nel forum. ;)
non si discute sulla singola ideologia,ma Vr è estraneo a questioni politiche. rimanendo in un ambito "tranquillo",spero che tu mi abbia compreso. ;)
Credo che i piccoli negozi, i primi che hanno aperto, vengano assorbiti da quelli più recenti e più grandi per evitare sprechi e dispersioni.
Infatti Lidl è una delle poche realtà che spesso e volentieri ricerca personale (lo so perchè sono un assiduo frequentatore di siti fi offerte di lavoro)
Non posso darti torto,ma ci sono state discussioni ben più politiche,vedasi quella sulla Fiat,ad esempio.
Gabri,infatti non sono stati presi provvedimenti in tal senso. l'intento era solo di dirti-vi,di auto-contenervi- moderare, anche in virtù della vostra esperienza nel forum. ;)
non si discute sulla singola ideologia,ma Vr è estraneo a questioni politiche. rimanendo in un ambito "tranquillo",spero che tu mi abbia compreso. ;)
Sisi Gabri ho compreso la ratio del post di Ranieri,era per puntualizzare,farò personalmente più attenzione.
luxinterior
16-05-14, 18:54
Vedi Lux, se da una parte possiamo capire le intenzioni di alcuni, dall'altra non possiamo ignorare il nostro regolamento.
Ti faccio un copia/incolla della primissima parte di esso:
a) discussioni su argomenti relativi a politica, religione, calcio e comunque a tutti quegli argomenti che notoriamente sono fonte di flames e origine di discussioni poco costruttive e/o scontri verbali.
b) Insulti personali e/o liti tra utenti o comunque ogni tipo di istigazione e/o provocazione.
c) offese alle istituzioni o alla religione di qualunque fede.
Sono inoltre vietati il razzismo ed ogni apologia dell'inferiorità o superiorità; di una razza rispetto alle altre.
d) atteggiamenti e/o posizioni di contestazione palesemente ostili nei confronti degli amministratori, moderatori e degli altri utenti del forum e incitamento al mancato rispetto delle presenti regole, a scopo di destabilizzazione della normale e serena partecipazione attiva al forum
e) aprire thread e/o post i cui toni siano provocatori o polemici, in quanto sicura causa di liti e/o polemiche personali tra utenti e/o trattare argomenti non idonei allo spirito del forum, cioè contrari al buon gusto ed al pudore, o comunque in grado di offendere la sensibilità di altri utenti
f) pubblicare e/o richiedere documenti, targhe e materiale illegale di qualunque genere - Link a siti contenenti materiale che violi le leggi sul copyright e sul diritto d'autore - Filmati e link ritenuti osceni e offensivi, anche sessualmente, della sensibilità dei singoli. Detto materiale verrà immediatamente rimosso a giudizio insindacabile dei moderatori
g) Le discussioni riguardanti la palese infrazione del codice della strada le quali verranno immediatamente censurate e/o cancellate.
h) Nei forum e' vietata la pubblicazione di annunci di vendita/richiesta di Vespe, ricambi, accessori ecc. per le quali e' invece a disposizione un apposito Mercatino (http://www.vesparesources.com/pp-classifieds)
Possiamo anche capire le vostre intenzioni, ma da un po' di tempo la situazione si sta dimostrando al limite dei nostri interventi.
Pertanto, onde non farci prendere provvedimenti in merito, ogni tanto cerchiamo di richiamare la vostra attenzione su alcune "cosette".
Il regolamento lo conosco bene e cerco di attenermi il più possibile.
A differenza di altri utenti, sarà per l' età, la stanchezza, o forse mi sono fumato la materia grigia, non capisco in quella discussione, dove si sia usciti dalle norme; i testi delle canzoni sono sicuramente politicizzati, contro alcune istituzioni, altre inneggiano all' uso di sostanze stupefacenti (che per altro io non considero tali, ma questo è un' altro discorso), ma restano sempre delle canzoni.
Si posta quello che si ascolta in quel momento, con l' aggiunta di stati d' animo o ricordi, a me sembra bello. Magari mi sto sbagliando.
Se a me non piacciono canzoni che parlano d' amore o roba simile, conviene che ciò che ascolto lo tenga per me, peccato, perchè è un modo per condividere e conoscere i gusti musicali di altre persone.
Anche questa discussione è sfociata nella politica, come moltisime altre.
Ciao Lux.
Psycovespa77
16-05-14, 19:00
E io straquoto al 110%.
Il regolamento lo conosco bene e cerco di attenermi il più possibile.
A differenza di altri utenti, sarà per l' età, la stanchezza, o forse mi sono fumato la materia grigia, non capisco in quella discussione, dove si sia usciti dalle norme; i testi delle canzoni sono sicuramente politicizzati, contro alcune istituzioni, altre inneggiano all' uso di sostanze stupefacenti (che per altro io non considero tali, ma questo è un' altro discorso), ma restano sempre delle canzoni.
Si posta quello che si ascolta in quel momento, con l' aggiunta di stati d' animo o ricordi, a me sembra bello. Magari mi sto sbagliando.
Se a me non piacciono canzoni che parlano d' amore o roba simile, conviene che ciò che ascolto lo tenga per me, peccato, perchè è un modo per condividere e conoscere i gusti musicali di altre persone.
Anche questa discussione è sfociata nella politica, come moltisime altre.
Ciao Lux.
Vedi Lux, il punto è proprio quello.
Comunque, come hai potuto vedere, nessuno è stato ripreso, nulla è stato censurato, perchè capiamo le vostre intenzioni.
Però, quando il "fenomeno" si allarga, qualcuno potrebbe pensare che tutto possa essere lecito ed in qual momento interveniamo per ricordare a tutti e senza porre l'accento su nessuno in particolare, che si è al limite del regolamento.
Tra l'altro, nella discussione che ti sta a cuore, non sei il solo a postare certi "argomenti", per cui non ti colpevolizzare più di tanto.
Tra l'altro, quando l'utente argomenta in maniera civile, è un piacere scambiare quattro chiacchiere.:ok::ciao:
luxinterior
16-05-14, 19:21
:ok:
Bene la cosa mi fa doppio piacere, primo vuol dire che l' età non mi ha rimbambito, la materia grigia ce l'ho ancora. Secondo mi fa piacere che è stata capita l' innocenza, almeno da patrte mia e la goliardia con cui posto in quella discussione; inoltre, spesso contribuisce a farmi stare bene perchè ricordo momenti passati bellissimi.
Chiudo perchè sto commettendo una cosa illegalissima: sono su un forum col pc della banca, ho aggirato il blocco :mrgreen:
Ciao Lux
O porc..................
Scusa, ma a quest'ora sei ancora al lavoro???
Magari, non rispondere subito, vista la situazione.
luxinterior
16-05-14, 23:09
O porc..................
Scusa, ma a quest'ora sei ancora al lavoro???
Magari, non rispondere subito, vista la situazione.
Eccomi arrivato a casa!
Lavoro su due turni 06,00/14,00 oppure 14,00/22,00 i signori dirigenti se decidono di "lavorare" in quegli orari, devono trovare chi li accoglie. In reception bisogna essere sempre presenti ed eleganti! Con l' aria che tira c'è poco da lamentarsi, anzi...
Non c'è problema, alcuni forum, social network, i video, ecc., sono oscurati, ma dopo una certa ora, con un piccolo trucchetto si scavalca il blocco, l' importante è non approfittarne.;-)
Ciao Lux
lidl??????????
Cos'è?
Non è che per caso è un discount!!!???
Ma.... che il pane lo comprate al discount surgelato???
Robe da pazzi.... manco le merendine ci comprerei al LIDL!!!
Nemmeno ci sono mai entrato in vero.... e mai lo farò... se li chiudono me ne frego quindi.
Gabriele82
17-05-14, 06:57
Il pane lo faccio in casa tre volte la settimana, ma la farina la compro al discount.
Basta saper leggere le etichette, e scegliere.
Io faccio la spesa all'eurospin, e molti prodotti sono migliori di qualsiasi supermercato di marca, a prezzi inferiori di un 30/40%.
Sono puntiglioso e stracciacaxxo di natura, in particolare sul cibo, ma non fesso, e mi piace risparmiare, ma non compero robaccia.
Sull etichetta basta leggere dove viene prodotto....
Il pane lo faccio in casa tre volte la settimana
Il pane fatto in casa, un'altra mia passione! Bisognerebbe aprire un topic anche per questo. Girovagando in rete ho scoperto che è un mondo.
Gabriele82
17-05-14, 07:41
:D
si,ed è una cavolata,con gli attrezzi giusti. (una semplice impastatrice che cuoce anche,ovvero la macchina del pane)
importante è la farina utilizzata,ma sopratutto il lievito.
Non avendo occhio per le etichette, semplicemente evito i discount.... ma mi avete incuriosito... magari un giro ce lo faccio....
Non è che per caso è un discount!!!???
manco le merendine ci comprerei al LIDL!!!
... se li chiudono me ne frego quindi.
Ti quoto, e' uno dei piu' disumani discount che abbiamo in Italia.
Ho due amici che sfortunatamente ci lavorano, quel che viene descritto in questo articolo di qualche anno fa viene fatto anche ai giorni nostri, anzi, con la scusa della crisi le condizioni di vita sono anche peggiorate:
Lidl, il low cost pagato dal lavoro (http://www.peacelink.it/consumo/a/18676.html)
Il risparmio dei clienti e' ottenuto sulla pelle dei lavoratori, quella catena e' la versione italiana della Foxconn cinese.
Lucio, la mia ex moglie, lavora come cassiera presso una delle più grandi catene a livello nazionale, ti posso assicurare che in tutti i posti è la stessa cosa, solo che i non discount, hanno comunque prezzi più alti.
Lucio, la mia ex moglie, lavora come cassiera presso una delle più grandi catene a livello nazionale, ti posso assicurare che in tutti i posti è la stessa cosa, solo che i non discount, hanno comunque prezzi più alti.
Mi spiace per tua moglie, ma ti posso assicrare che nella mia zona le cassiere dei supermercati di grandi catene sono al loro posto da almeno 20 anni (ne conosco personalmente piu' d'una). Se fosse lo stesso inferno se ne sarebbero andate da un pezzo.
Viceversa al Lidl c'e' un turnover rapidissimo, mai le stesse facce per piu' di pochi mesi. Per me ha un significato molto chiaro e mi regolo di conseguenza, evitando quella catena.
Lucio, la mia ex moglie, lavora come cassiera presso una delle più grandi catene a livello nazionale, ti posso assicurare che in tutti i posti è la stessa cosa, solo che i non discount, hanno comunque prezzi più alti.
Mi spiace per tua moglie, ma ti posso assicrare che nella mia zona le cassiere dei supermercati di grandi catene sono al loro posto da almeno 20 anni (ne conosco personalmente piu' d'una). Se fosse lo stesso inferno se ne sarebbero andate da un pezzo.
Viceversa al Lidl c'e' un turnover rapidissimo, mai le stesse facce per piu' di pochi mesi. Per me ha un significato molto chiaro e mi regolo di conseguenza, evitando quella catena.
Non è.molto diverso da qualsiasi grande supermercato,specialmente per quanto riguarda gli interinali che lavorano la domenica,ti chiamano una decina di volte e poi sotto un altro.
Il mondo del lavoro è un mondo di iene affamate di organi umani.
Evito di dilungarmi o sfocio in quella cosa che inizia per P.
Gabriele82
17-05-14, 09:09
esatto,questo è il mondo del lavoro.
ma solo se si ha un certo peso economico e p..
io,che vivo del mio piccolo lavoro,e do da lavorare ad alcune persone non ho queste possibilità..
Mi spiace per tua moglie, ma ti posso assicrare che nella mia zona le cassiere dei supermercati di grandi catene sono al loro posto da almeno 20 anni (ne conosco personalmente piu' d'una). Se fosse lo stesso inferno se ne sarebbero andate da un pezzo.
Viceversa al Lidl c'e' un turnover rapidissimo, mai le stesse facce per piu' di pochi mesi. Per me ha un significato molto chiaro e mi regolo di conseguenza, evitando quella catena.
Di fisse dal 97, anno di apertura del punto vendita, sono rimaste in 3 o 4. Il resto interinali e contratti a termine, anche per 4 ore settimanali...
cuorenevro1977
23-05-14, 18:21
Purtroppo le "risorse umane" vengono viste come costi e l'abbondante offerta di lavoratori fa' il resto! Ho sempre creduto opportuno boicottare queste catene che speculano sui lavoratori e che hanno un regime fiscale diverso da noi comuni mortali!! Avete mai letto scontrino non fiscale da qualche parte?? Beh questo e' per me concorrenza sleale visto che strozzano il piccolo imprenditori dinanzi ad una multinazionale!
E' palesemente off topic, ma la dicitura "scontrino non fiscale" è data dalla trasmissione telematica giornaliera degli incassi dei punti vendita. In parole povere, il registratore di cassa trasmette automaticamente tutte le operazioni all' Agenzia delle Entrate, rendendo di fatto lo scontrino (che viene stampato in doppia copia), ad esclusivo "uso interno".
legge 311/2004:
429. Le imprese che operano nel settore della grande distribuzione possono
trasmettere telematicamente all’Agenzia delle entrate, distintamente per
ciascun punto vendita, l’ammontare complessivo dei corrispettivi giornalieri
delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi di cui agli articoli 2
e 3 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, e
successive modificazioni.
Gabriele82
23-05-14, 19:21
Eatto, è proprio così per quanto riguarda lo scontrino.
È anche vero, almeno, è mia opinione, che ogni catena abbia "facilitazioni" che noi piccoli imprenditori ci possiamo solo sognare.
cuorenevro1977
24-05-14, 09:17
E' palesemente off topic, ma la dicitura "scontrino non fiscale" è data dalla trasmissione telematica giornaliera degli incassi dei punti vendita. In parole povere, il registratore di cassa trasmette automaticamente tutte le operazioni all' Agenzia delle Entrate, rendendo di fatto lo scontrino (che viene stampato in doppia copia), ad esclusivo "uso interno".
legge 311/2004:
429. Le imprese che operano nel settore della grande distribuzione possono
trasmettere telematicamente all’Agenzia delle entrate, distintamente per
ciascun punto vendita, l’ammontare complessivo dei corrispettivi giornalieri
delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi di cui agli articoli 2
e 3 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, e
successive modificazioni.
In base alla legge 311/2004, nell'articolo 1 comma 429 viene concesso alle grandi multinazionali il pagamento delle tasse direttamente nel paese dove è situata la sede legale, di solito nei “paradisi fiscali”.
Se un negoziante non emette lo scontrino fiscale si ritrova, in caso di controllo, con un verbale da pagare fino 1000 euro. Ma da cosa deriva quest’anomalia ? perchè fare una legge simile..... a chi o a cosa giova... Sembra palese che si tende a favorire sempre i più i grandi gruppi a discapito dei piccoli commercianti.
Gli azionisti proprietari delle multinazionali usano quindi legislazioni (nazionali e internazionali) particolarmente favorevoli. Quindi è un errore dire che non pagano tasse in nessuno dei paesi in cui operano ma lo fanno in misura minima.
Questa legge finanziaria si liberò definitivamente le società multinazionali dall’obbligo di emissione di scontrini fiscali ma, le quali avranno la possibilità di
incassare il 100% sui prodotti, La normativa prevede che giornalmente venga comunque comunicato l’incasso ai fini IVA. La trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate dell’ammontare giornaliero dei corrispettivi sostituisce l’obbligo di emissione dello scontrino o della ricevuta fiscale, mentre non ha effetti sui restanti adempimenti di cui al titolo II del dPR n. 633 del 1972 (formalità che sostituisce di fatto l’obbligo dello scontrino fiscale).
Non cambiano gli adempimenti previsti dal titolo II del dPR n. 633 del 1972 e quindi quello di registrazione, liquidazione e versamento periodico ed annuale dell’imposta, oltre all'obbligo di tenuta delle scritture contabili (ex articolo 39 del medesimo dPR n. 633 del 1972).
Tali multinazionali possono defiscalizzare i registatori di cassa ma sono tenute a non violarne i sigilli, questo perchè si può in ogni momento verificare che gli importi che sono stati battuti sono quelli effettivamente inviati telematicamente”. Di certo questa norma ha favorito qualcuno, i grossi gruppi continuano a crescere mentre i piccoli scompaiono.....
Ikea, le multinazionali e lo scontrino non fiscale (http://news.supermoney.eu/economia/2012/10/ikea-le-multinazionali-e-lo-scontrino-non-fiscale-005890.html)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.