PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo vespista Cosista



MarcoL
12-05-14, 22:27
Salve a tutti sono Marco e sono nuovo su questi lidi!

Entro anche io a far parte del censimento della Vespa Cosa 2 150cc che sto restaurando...

potrei chiedere come e dove eventualmente trovare dei sottopedana? Introvabili fin'ora e purtroppo su Ebay sono ad un prezzo esorbitante e, per di più, anche danneggiati!!!

Detto ciò posterò le foto il più presto possibile!!

Un salutone!!

Marco

Qarlo
12-05-14, 22:37
Ciao e benvenuto!
Su subito c'è un tipo di Napoli, mi sembra, che li fa in vetroresina. Il prezzo è abbastanza alto, 120€, ma il gruppo dei Cosisti su Facebook ne vuole prendere un bel po' quindi pare che la spesa si abbassi a 85€, se non ricordo male. Prova a guardare!

MarcoL
12-05-14, 22:40
Grazie mille Qarlo!!!

per caso la pagina è Cosisti d'Italia?

Sto tribolando per trovare alcuni pezzi mamma mia!!!!!!

cuorenevro1977
12-05-14, 23:03
Spero che il restauro non ti porti a superare molto il valore di mercato! Un mio amico qualche anno fà trovo 2 sottopedana a 50 euro erano fondi di magazzino e mi disse che aveva avuto un :ciapet: allucinante! Mi sono sempre chiesto perchè non farli in lamiera! In vetroresina le vibrazioni le romperanno sempre, ecco perchè odio i mezzi con plastica! Paradossalmente costa meno una pedana in lamiera per Vespa di una in plastica per Cosa.....

MarcoL
12-05-14, 23:10
Ciao Cuorenero

la vespa ha un valore affettivo quindi, per me, non c'è prezzo che valga ;)

Per quanto riguarda lo spoiler avevo pensato di rifarlo in lamiera/alluminio ma non avendo il pezzo originale non so come fare! Anche prenderlo in vetroresina e poi rinforzarlo in qualche modo...boh non so che dirti.. per ora non ho trovato nulla anche se sto aspettando delle risposte in giro per l'Italia =)

Qarlo
12-05-14, 23:12
Grazie mille Qarlo!!!

per caso la pagina è Cosisti d'Italia?

Sto tribolando per trovare alcuni pezzi mamma mia!!!!!!


No è o Piaggio Cosa o Cosa Community.

Il brutto del sottopedana è che è in una posizione infelice perchè è molto facile spezzarlo, mettendo in moto con la pedivella. Infatti la maggior parte di quelli che si vedono in giro, ha la "punta" posteriore destra, mancante.
Efettivamente, 120€ ma anche 85, sono tanti. Quello che presi io da Leopoldo, lo pagai 40€+ss. e credo che chi l'ha fabbricato, non l'abbia fatto a rimessa...

MarcoL
12-05-14, 23:18
Infatti stavo pensando di rifarle in lamiera come diceva ma, mancando di uno stampo, purtroppo dovrei rifarla "ad occhio" e non mi pare il caso!!
Sarebbe una spesa in più sicuramente però è l'unico modo per dare anche un pò di copertura al sottopedana evitando acqua e conseguentemente ruggine con il passare del tempo!

cuorenevro1977
12-05-14, 23:29
Ciao Cuorenero

la vespa ha un valore affettivo quindi, per me, non c'è prezzo che valga ;)

Per quanto riguarda lo spoiler avevo pensato di rifarlo in lamiera/alluminio ma non avendo il pezzo originale non so come fare! Anche prenderlo in vetroresina e poi rinforzarlo in qualche modo...boh non so che dirti.. per ora non ho trovato nulla anche se sto aspettando delle risposte in giro per l'Italia =)

non fraintendermi la mia non era una critica a te ma a chi produce e vende ricambi che avrebbe potuto proporre questa miglioria, il buon Leopoldo era un innamorato della Cosa che a questo ci penso....... credo che tu debba distinguere La Vespa dalla Cosa poichè sono due cose differenti visto che la dicitura Vespa non è riportata da nessuna parte sul tuo veicolo! Rinforzare una struttura in plastica non ha molto senso perchè si romperebbe ugualmente! Secondo me dovresti fare una valutazione su ciò che ti serve per rimettere a nuovo la tua Cosa magari ti conviene cercarne una anche demolita da usare come ricambi visto che alcuni ricambi sono difficili da trovare ma di questi argomenti sono certo che Qarlo ti saprà aiutare! Certo se avessi pagato 600-700 una cosa per poi doverla restaurare ti direi che non hai fatto un grande affare!

MarcoL
12-05-14, 23:36
ah guarda... vespa 50 special o cosa a me non interessa... sono entrato in possesso della Cosa da poco e mi è stata regalata da uno dei miei cugini e quindi ho solo la spesa del restauro... Per quanto riguarda il discorso acquistare una demolita...beh oramai non avrebbe senso perchè devo reperire ancora qualche pezzetto ma niente di così impossibile.. basta solo un pò di impegno e dovrei riuscire a cercare tutto!!

Per sta pedana del ca....... vedremo!! punto a prenderne una e rifarla in metallo... sarei comunque avanti avendo già lo stampo...

cuorenevro1977
12-05-14, 23:51
ah guarda... vespa 50 special o cosa a me non interessa... sono entrato in possesso della Cosa da poco e mi è stata regalata da uno dei miei cugini e quindi ho solo la spesa del restauro... Per quanto riguarda il discorso acquistare una demolita...beh oramai non avrebbe senso perchè devo reperire ancora qualche pezzetto ma niente di così impossibile.. basta solo un pò di impegno e dovrei riuscire a cercare tutto!!

Per sta pedana del ca....... vedremo!! punto a prenderne una e rifarla in metallo... sarei comunque avanti avendo già lo stampo...
Bhè se ti manca poco hai ragione,Il problema è che i costi di restauro sono quasi tutti uguali a prescindere dal modello! Tempo fà è arrivato nell'officina dei miei amici una Special in pessime condizioni pagata 700 euro con il costo di restauro di più di 2000,00 euro. Con tutta onesta con 2000 euro si trova una già bella e pronta! Idem un Px sempre all'officina pagata 1500 euro con ruggine passante...... è un affare solo per chi vende! Per la pedana concordo con te! La Vespa Speciale è la Special e la Cosa è la Cosa (giusto per dare il loro nome alle Cose!) Che dirti buon lavoro! e Buon divertimento!

MarcoL
12-05-14, 23:53
Grazie mille... vi terrò aggiornati e, perchè no, se riesco a fare queste pedane in alluminio o lamierato vi farò sapere... =) magari possono tornare utili anche ad altre persone e sostanzialmente durerebbero quasi a vita hehe

ASSEACAMME
13-05-14, 08:26
abbi pazienza e non avere fretta........abbi pazienza e non avere fretta........abbi pazienza e non avere fretta........abbi pazienza e non avere fretta........abbi pazienza e non avere fretta........abbi pazienza e non avere fretta................................
è un anno che cerco una pancia dx ad un prezzo ragionevole...sempre prezzi da 50€ a salire + ss.......
acquistata sulla baia a 15€+ss ieri.......

MarcoL
13-05-14, 09:35
La pazienza è la virtù dei forti.... ma anche i forti ad una certa si stancano!!!! :D

Io le pancie le ho trovate subito da un privato a 90 euro entrambe (senza frecce che ho acquistato separatamente) anche se sono da riverniciare e con qualche punto di rugine ma, purtroppo, solo parti così si trovano... fortunatamente tra la cosa 2 e la cosa 1 non ci sono differenze enormi nella carrozzeria specie nelle parti più importanti!!!!!!

Qarlo
13-05-14, 11:02
Io ho due serie di pance, una coppia la pagai una sciocchezza su ebay tedesco. Roba tipo 30€ spedite. Le altre due sono sparate, ma in discrete condizioni, pagate "il giusto" anche quelle. Bisogna tenere sotto controllo ebay, subito e kijiji per approfittare delle varie occasioni che ogni tanto si presentano. Così ho preso i carter, la sella e il portapacchi anteriore.

MarcoL
13-05-14, 12:26
Si ebay è ottimo anche se spesso in germania hanno dei costi esorbitanti...
comunque sono riuscito ad ordinare lo spoiler sottopedana dal tizio in sicilia... fatta in vetroresina con attacchi delle viti in ferro. settimana prossima dovrebbe essere nelle mie mani vi tengo informati...

cuorenevro1977
13-05-14, 14:20
Si ebay è ottimo anche se spesso in germania hanno dei costi esorbitanti...
comunque sono riuscito ad ordinare lo spoiler sottopedana dal tizio in sicilia... fatta in vetroresina con attacchi delle viti in ferro. settimana prossima dovrebbe essere nelle mie mani vi tengo informati...

Costo?

MarcoL
13-05-14, 14:30
Costo?
120 Euro tutto compreso spedizione e tutto... settimana prossima dovrei averla

Qarlo
13-05-14, 14:52
Non hai fatto Nulla con i cosisti di Facebook? Mi pare che ne prendano diversi, pagandoli 85€...

MarcoL
13-05-14, 15:06
Non hai fatto Nulla con i cosisti di Facebook? Mi pare che ne prendano diversi, pagandoli 85€...

Mah guarda mi sono iscritto ma non sembra che abbiano preso quella parte anche perchè mi hanno chiesto di tenerli informati su quando arriverà il pezzo etc etc... il tizio che li crea mi ha parlato solo di un club che gli ha richiesto gli spoiler. Per il momento ne ha in produzione 26 e gli ha fatto un prezzo leggermente più basso sui 100 euro mentre a me 110 +10 spedizione

simo94
18-05-14, 08:00
abbi pazienza e non avere fretta........abbi pazienza e non avere fretta........abbi pazienza e non avere fretta........abbi pazienza e non avere fretta........abbi pazienza e non avere fretta........abbi pazienza e non avere fretta................................
è un anno che cerco una pancia dx ad un prezzo ragionevole...sempre prezzi da 50€ a salire + ss.......
acquistata sulla baia a 15€+ss ieri.......

anche io la penso come te....dopo un anno e 1/2 ho trovato su SUBITO una cosa 2 intera e completa a 100 € da un tizio che doveva sbarazzare il suo garage....
...direi molto :ciapet:

MarcoL
18-05-14, 10:05
anche io la penso come te....dopo un anno e 1/2 ho trovato su SUBITO una cosa 2 intera e completa a 100 € da un tizio che doveva sbarazzare il suo garage....
...direi molto :ciapet:

Fortunello eheheheheh

domenico2
18-08-14, 12:11
hai, per caso, lo specchietto sx della cosa?

Qarlo
18-08-14, 13:24
Domenico, ti chiedo di non intervenire nelle discussioni che riguardano altri argomenti, con la tua richiesta. Tra l'altro il mercatino ha un suo regolamento.
Grazie

simone_g_r
04-09-14, 21:55
Mah guarda mi sono iscritto ma non sembra che abbiano preso quella parte anche perchè mi hanno chiesto di tenerli informati su quando arriverà il pezzo etc etc... il tizio che li crea mi ha parlato solo di un club che gli ha richiesto gli spoiler. Per il momento ne ha in produzione 26 e gli ha fatto un prezzo leggermente più basso sui 100 euro mentre a me 110 +10 spedizione
Marco serve anche a me la pedana mi dai il contatto del tizio che li fa in vetro resina per favore.
grazie mille

MarcoL
09-09-14, 22:16
Marco serve anche a me la pedana mi dai il contatto del tizio che li fa in vetro resina per favore.
grazie mille

guarda l' ho trovato in rete è un tizio di palermo ma purtroppo non riesco ne a trovare il numero ne tantomeno l'inserzione... =(

simone_g_r
11-09-14, 17:16
guarda l' ho trovato in rete è un tizio di palermo ma purtroppo non riesco ne a trovare il numero ne tantomeno l'inserzione... =(


Grazie mille

Simone

Salvosicilia
11-09-14, 21:33
Salve a tutti sono Salvatore, mi trovo in provincia di Enna, e forse sono uno degli ultimi arrivati.

Tre anni fà ho comprato una Cosa 1 CLX 125, scelta legata alla mia scarsa disponibilità economica ed al basso valore economico "nella mia zona" della Piaggio Cosa.
Trascorso il primo anno, causa la difficoltà di spostare con due persone anche in una leggera salita, ho montato un DR 177 .... non si riconosce più.......
Invitato da un grande amico socio di un club nel mio paese, l'anno scorso ho partecipato ad alcuni raduni apprezzando sempre più la mia VESPA COSA.
L'anno scorso, approfittando di un'occasione "sempre a pochissimo prezzo", ho comprato una Cosa 1 CLX 200, che durante l'inverno l'ho smontata fino al telaio, sistemata ed ora mi sto divertendo a fare KM.
Questa è in breve un pò della mia storia da COSISTA, non vi voglio continuare ad annoiare, sono grato a tutti per i consigli che date e spero che anche io potrò essere d'aiuto per qualcuno.
Spero nei prossimi giorni di riuscire ad inserire qualche foto.
L'aver aiutato qualcuno nella vita terrena, ci ripagherà con l'essere ricordati..... grazie anche a te Leo.

Qarlo
12-09-14, 06:09
Benvenuto! Oltre le apparenze, la Cosa si rivela sempre il mezzo sempre più vicino all'originale filosofia della Vespa. Un mezzo accessibile a tutti.
Adesso mandaci due belle foto!

JMS
12-09-14, 08:47
Benvenuto. Due Cosa, quasi nulla.:applauso::applauso:.

simone_g_r
12-09-14, 09:07
Allora visto che faccio domande sulla cosa è giusto fare una piccola presnetazione...

Sono Simone, Cremasco di 34 anni appassionato (mia mogie dice malato) di motori, 3 anni fa comparai una lml 125 2T pepata con un 177, scarico Gianneli e filtro Polini. Era bella di un azzurro molto particolare la usavo parecchio ma non mi dava emozioni.... l'ho venduta ed ho acquistato una honda 450 del 1986 ma la passione per il cambio al mubrio non mi era passata. Allora ho deciso di rimettermi alla ricerca di un mezzo che più mi rappresentasse.... la scelta era tra T5, TX200 (estetica T5 con motore PX 200) ..... il T5 costa un fottio ed è solo un 125cc io puntavo al 200cc ma la TX sembrava introvabile. Poi per caso un amico mi dice che un conoscente vende un vespone 200 messo bene ad un prezzo onesto sono dubbioso ma vado cmq a vederla...... e li che mi aspettava c'era lei la mia stramese (spavento in dialetto cremasco) una cosa 200 del 1990. La guardo e la riguardo ma ormai avevo deciso era amore. La vespa era stata rinfrescata ma senza essere smontata quidni visivamente bella, il sotto pedana è messo bene ma la parte finale verso il motore e verso la ruota di scorta era rotto ma non distrutto, ed il copri manubrio è rotto.... giro le chiavi e do una pedalata e con molto fumo bianco va in moto e, considerando che era ferma da 5 anni, la cosa mi stupisce bè decido di comprarla, passaggio in agenzia e poi la follia decido di portarla a casa su strada coadiuvato da Paolo con il suo furgone per tutte le evenienze. Bè i primi 80 km non hanno fatto altro che confermare l'amore.....

Simo

gian-GTR
12-09-14, 10:10
bene bene un sacco di nuovi cosisti....
ottimo ragazzi!
ciao e benvenuti
gian

a.martira@tiscali.it
12-09-14, 10:37
non fraintendermi la mia non era una critica a te ma a chi produce e vende ricambi che avrebbe potuto proporre questa miglioria, il buon Leopoldo era un innamorato della Cosa che a questo ci penso....... credo che tu debba distinguere La Vespa dalla Cosa poichè sono due cose differenti visto che la dicitura Vespa non è riportata da nessuna parte sul tuo veicolo! Rinforzare una struttura in plastica non ha molto senso perchè si romperebbe ugualmente! Secondo me dovresti fare una valutazione su ciò che ti serve per rimettere a nuovo la tua Cosa magari ti conviene cercarne una anche demolita da usare come ricambi visto che alcuni ricambi sono difficili da trovare ma di questi argomenti sono certo che Qarlo ti saprà aiutare! Certo se avessi pagato 600-700 una cosa per poi doverla restaurare ti direi che non hai fatto un grande affare!

Vorrei far notare che sui lamierati è come dici tu, mentre sul Libretto di circolazione è riportata la dicitura "Piaggio Vespa Cosa".

Questo ricorreva sulle Cosa vendute in Italia perchè all'estero (in Germania ne ho viste molte) le Cose avevano la placchetta Vespa sul nasello cose come sui PX.

tecnovespa
12-09-14, 11:32
la cosa è un evoluzione della PX , Mantiene un forte legame con tutte le vespe che l’hanno preceduta,
aldilà del nome commerciale tutte le caratteristiche tecniche sono coerenti con le vespa classiche.

Ad essere precisi è molto più vespa delle attuali GTS LX ET2 ET4….

simo94
23-09-14, 07:58
la cosa è un evoluzione della PX , Mantiene un forte legame con tutte le vespe che l’hanno preceduta,
aldilà del nome commerciale tutte le caratteristiche tecniche sono coerenti con le vespa classiche.

Ad essere precisi è molto più vespa delle attuali GTS LX ET2 ET4….


Non fa una piega!!