PDA

Visualizza Versione Completa : Punzonatura d'ufficio



screecit
18-05-14, 01:11
Saluti a tutti. Quando: -sul numero di telaio oppure -sulla sigla oppure - zona vicina numero/sigla, si presentano una o alcune righe o rovinature (probabilmente causate da cacciaviti, chiodi, ferri od altro) si deve fare la punzonatura d'ufficio?I numeri e sigla si leggono, ma la mctc come la pensa? Potrebbe pensare che si tratti di contraffazione od alterazione? Oppure considerano la riga/righe/rovinature non importanti? Oppure altro?Notare bene: sigla e numero sono stampati a mio parere visibili, ma la stessa cosa la deve pensare poi anche il controllore. (es. Io vedo che e' numero 0 con una riga che lo taglia a meta'. Il controllore non vorrei che pensasse, riferendomi all'esempio, si tratti del numero 8. ).Saluti.

GiPiRat
20-05-14, 15:21
Saluti a tutti. Quando: -sul numero di telaio oppure -sulla sigla oppure - zona vicina numero/sigla, si presentano una o alcune righe o rovinature (probabilmente causate da cacciaviti, chiodi, ferri od altro) si deve fare la punzonatura d'ufficio?I numeri e sigla si leggono, ma la mctc come la pensa? Potrebbe pensare che si tratti di contraffazione od alterazione? Oppure considerano la riga/righe/rovinature non importanti? Oppure altro?Notare bene: sigla e numero sono stampati a mio parere visibili, ma la stessa cosa la deve pensare poi anche il controllore. (es. Io vedo che e' numero 0 con una riga che lo taglia a meta'. Il controllore non vorrei che pensasse, riferendomi all'esempio, si tratti del numero 8. ).Saluti.
Sarebbe meglio vedere come stanno effettivamente le cose prima di emettere un giudizio.
Perché non posti qualche immagine, magari oscurando parte della punzonatura?

Ciao, Gino

screecit
20-05-14, 21:20
Ciao Gino.
Provero' a farmi dare una foto, ma non so se riusciro'.
Il venditore, comunque, firma la scrittura di vendita autenticata.
Il veicolo e' demolito.
E' possibile re-immatricolare e contestualmente punzonare?
E' bene mettere il difetto nella scrittura per dimostrare che il difetto non e' un qualcosa che vuole o voleva fregare/frodare la legge?
Saluti.

d.uca23
20-05-14, 21:26
Ciao Gino.
Provero' a farmi dare una foto, ma non so se riusciro'.
Il venditore, comunque, firma la scrittura di vendita autenticata.
Il veicolo e' demolito.
E' possibile re-immatricolare e contestualmente punzonare?
E' bene mettere il difetto nella scrittura per dimostrare che il difetto non e' un qualcosa che vuole o voleva fregare/frodare la legge?
Saluti.

Ma dico io ,perchè mettersi in queste storie?
Non fai prima a comprare qualcosa di meno "rognoso"?

Fosse stata una vespa avuta un regalo o che già possedevi sarebbe stato diverso ;)

cuorenevro1977
20-05-14, 22:00
Ma dico io ,perchè mettersi in queste storie?
Non fai prima a comprare qualcosa di meno "rognoso"?

Fosse stata una vespa avuta un regalo o che già possedevi sarebbe stato diverso ;)

Dipende anche dal tipo di modello di cui parliamo.... io demolita ho preso una Sv per stanchezza nel cercarla a prezzi umani...... ripunzonare una vespa demolita????? :shock: non credo si possa, occhio a controllare che i numeri non siano ritoccati! (è una prassi che và sempre seguita, con o senza doc!)

screecit
20-05-14, 22:01
Ciao.
Guarda che la rogna non credo esista. Il venditore da quanto e' sicuro di se' fa la scrittura di vendita autenticata.
Il prezzo non e' da regalo ma molto inferiore alla media. Allora perche' non informarsi bene se possibile re-immatricolare ? Daltronde il venditore che ci mette la firma e ricava poche centinaia di euro non credo vada in cerca di rogne.
Infine: cerchiamo se possibile di salvare fino all'ultima vespa, che se andiamo avanti cosi' ci troveremo davvero a pagare 1000 euro anche per le pk/v/hp che sono gli ultimi modelli usciti.
Saluti.

cuorenevro1977
20-05-14, 22:06
Ciao.
Guarda che la rogna non credo esista. Il venditore da quanto e' sicuro di se' fa la scrittura di vendita autenticata.
Il prezzo non e' da regalo ma molto inferiore alla media. Allora perche' non informarsi bene se possibile re-immatricolare ? Daltronde il venditore che ci mette la firma e ricava poche centinaia di euro non credo vada in cerca di rogne.
Infine: cerchiamo se possibile di salvare fino all'ultima vespa, che se andiamo avanti cosi' ci troveremo davvero a pagare 1000 euro anche per le pk/v/hp che sono gli ultimi modelli usciti.
Saluti.

Ho modificato il mio messaggio, qualsiasi cosa tu stia comprando è sempre utile controllare che la punzonatura non abbia problemi, ripeto và fatto sia quando il mezzo non ha documenti sia quando li ha! Dopo che ti ha venduto il telaio (ovvero un pezzo di ferro con un codice) e un numero lui vende e tu accetti, successivamente diventerebbe un tuo problema dimostrare il contrario! Quindi meglio guardarci prima che non dopo!!!

GiPiRat
21-05-14, 09:40
Ciao Gino.
Provero' a farmi dare una foto, ma non so se riusciro'.
Il venditore, comunque, firma la scrittura di vendita autenticata.
Il veicolo e' demolito.
E' possibile re-immatricolare e contestualmente punzonare?
E' bene mettere il difetto nella scrittura per dimostrare che il difetto non e' un qualcosa che vuole o voleva fregare/frodare la legge?
Saluti.
Se si debba o si possa ripunzonare, questo lo decide l'ispettore della motorizzazione e, senza aver visto la punzonatura, è impossibile dare un qualunque giudizio.

Che il venditore sia disposto a firmare è il MINIMO, altrimenti, anche avesse una 98 conservata, se la tiene!
Chi acquista senza verificare che TUTTO sia a posto, va spesso incontro a spiacevoli sorprese. E non è detto che, in caso la motorizzazione decida che la vespa non si possa reimmatricolare, il venditore sia disposto a riprendersi il veicolo ed a restituire il denaro, anche se sulla scrittura di vendita avete specificato che la punzonatura è rovinata.

E poi che fai? La restauri prima di sapere se è possibile reimmatricolarla oppure no? A quel punto avrai speso migliaia di euro.
Ti suggerisco anch'io di trovarti un mezzo meno problematico.

Ciao, Gino

cuorenevro1977
21-05-14, 20:33
Se si debba o si possa ripunzonare, questo lo decide l'ispettore della motorizzazione e, senza aver visto la punzonatura, è impossibile dare un qualunque giudizio.

Che il venditore sia disposto a firmare è il MINIMO, altrimenti, anche avesse una 98 conservata, se la tiene!
Chi acquista senza verificare che TUTTO sia a posto, va spesso incontro a spiacevoli sorprese. E non è detto che, in caso la motorizzazione decida che la vespa non si possa reimmatricolare, il venditore sia disposto a riprendersi il veicolo ed a restituire il denaro, anche se sulla scrittura di vendita avete specificato che la punzonatura è rovinata.

E poi che fai? La restauri prima di sapere se è possibile reimmatricolarla oppure no? A quel punto avrai speso migliaia di euro.
Ti suggerisco anch'io di trovarti un mezzo meno problematico.

Ciao, Gino

Quoto! e aggiungo che non è un caso tra privati sia vigente la norma del visto e piaciuto!!

vespabaddyno
21-05-14, 23:13
Ma dico io ,perchè mettersi in queste storie?
Non fai prima a comprare qualcosa di meno "rognoso"?

Fosse stata una vespa avuta un regalo o che già possedevi sarebbe stato diverso ;)

Pienamente daccordo.
Perchè complicarsi la vita? Ci sono moltissime vespe in vendita, meno "problematiche"

d.uca23
22-05-14, 08:59
Pienamente daccordo.
Perchè complicarsi la vita? Ci sono moltissime vespe in vendita, meno "problematiche"

Infatti e aggiungo: non fatevi abbagliare dal prezzo di acquisto particolarmente vantaggioso...
Quello che risparmiate adesso lo rispenderete dopo tra spese burocratiche e giornate di lavoro perse per girare tra gli uffici !

screecit
06-06-14, 00:00
Ciao a tutti.

Tanto per farsi un'idea. Non e' il modello di vespa che mi interessa. I numeri di telaio sono idonei per la re-immatricolazione ?

Scocca telaio Piaggio Vespa GT VNL 125 '67 | eBay (http://www.ebay.it/itm/Scocca-telaio-Piaggio-Vespa-GT-VNL-125-67-/171348471425?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item27e52a2e81&_uhb=1)

Saluti.

GiPiRat
07-06-14, 10:35
Ciao a tutti.

Tanto per farsi un'idea. Non e' il modello di vespa che mi interessa. I numeri di telaio sono idonei per la re-immatricolazione ?

Scocca telaio Piaggio Vespa GT VNL 125 '67 | eBay (http://www.ebay.it/itm/Scocca-telaio-Piaggio-Vespa-GT-VNL-125-67-/171348471425?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item27e52a2e81&_uhb=1)

Saluti.
Non sono proprio l'ideale ma, visto che esiste una visura è evidente che si conosce il numero di targa e si può verificare la corrispondenza del numero di telaio con quello che si riesce a leggere. Al limite, potrebbe rendersi necessaria una ripunzonatura d'ufficio.

Ma queste cose si devono vedere dal vivo, non in foto!

Ciao, Gino