Visualizza Versione Completa : Problema velocità Vespa 125GTR
Ciao ragazzi, oggi scrivo per un amico che ha una 125GTR. La velocità dichiarata dalla Piaggio è di 93 KM/h, ora non ci aspettiamo di raggiungerli i 93, ma almeno di arrivare intorno ai 90 KM/h, invece nulla, la vespa arrivato a 80 Km/h netti non va oltre. Potrebbe essere un problema al motore ma noi sospettiamo che sia il contachilometri per 2 motivi:
1. Raggiunti gli 80 km/h in pianura, se si affrontano delle discese, il contachilometri non supera gli 80 km/h, mentre normalemnte in discesa dovrebbe superarli se già in pianura eravamo ad 80
2. Quando sollecitiamo il contachilometri ad una velocità media di 70 km/h per 5/6 chilometri, la lancetta per un po' di tempo fa un rumore metallico quando oscilla.
C'è anche da dire che in alcuni casi a motore caldo non regge il minimo o che ad esempio ieri a 60 km/h è passato dalle 4 marcia a folle e la vespa si è spenta a 60 km/h, inoltre per partire a freddo richiede di una decina di colpi alla leva, altriemnti non parte.
Cosa ne pensate?
é un po assurda la serie di domande che fai/fate....
per prima cosa fidarsi del conta km piaggio é un po come tirare i numeri al lotto...
secondo la velocità dichiarata da piaggio é calcolata su un motore perfettamente a punto, che aveva appena finito il rodaggio e con pilota completamente sdraiato.... il tuo motore ha dei palesi problemi (da vedere quali, comunque ha dei problemi di carburazione, come minimo) il tuo motore ha circa 40 anni, a meno che non lo abbiate revisionato con termica nuova, e le prove fatte sul conta km non valgono una cippa....
ciao
La velocità di 90 km/h era provata con un pilota leggerissimo, poca benzina e sdraiato; la Gtr in media arriva a 80-82 km/h se tutta originale e dunque un motore stanco. Il tachimetro non è per nulla preciso, oscilla, si muove, salta, ma dovresti risolvere cambiando corda ed ingrassando il rinvio.
Per l'altro problema dovresti probabilmente revisionare il carburatore, pulire i getti e magari tirare giù il gruppo termico e pulirlo dalle incrostazioni con benzina/gasolio.
Io per risolvere tutti i problemi ho messo l'accensione elettronica ed elaborato il motore.......va molto molto di più di un px 200 e parte al primo colpo!
é un po assurda la serie di domande che fai/fate....
per prima cosa fidarsi del conta km piaggio é un po come tirare i numeri al lotto...
secondo la velocità dichiarata da piaggio é calcolata su un motore perfettamente a punto, che aveva appena finito il rodaggio e con pilota completamente sdraiato.... il tuo motore ha dei palesi problemi (da vedere quali, comunque ha dei problemi di carburazione, come minimo) il tuo motore ha circa 40 anni, a meno che non lo abbiate revisionato con termica nuova, e le prove fatte sul conta km non valgono una cippa....
ciao
Però, in discesa, il contachilometri dovrebbe andare sugli 85? Invece pare proprio che ci sia un blocco che non fa andare oltre la lancetta...
La velocità di 90 km/h era provata con un pilota leggerissimo, poca benzina e sdraiato; la Gtr in media arriva a 80-82 km/h se tutta originale e dunque un motore stanco. Il tachimetro non è per nulla preciso, oscilla, si muove, salta, ma dovresti risolvere cambiando corda ed ingrassando il rinvio.
Per l'altro problema dovresti probabilmente revisionare il carburatore, pulire i getti e magari tirare giù il gruppo termico e pulirlo dalle incrostazioni con benzina/gasolio.
Io per risolvere tutti i problemi ho messo l'accensione elettronica ed elaborato il motore.......va molto molto di più di un px 200 e parte al primo colpo!
Elaborare il motore sarebbe una bella cosa ma ci vogliono un po' di soldini...
vespistaro
19-05-14, 10:53
a proposito di contaKM....qualcuna sa indicare quante spire deve avere l'ingranaggio di plastica( alla ruota) della vespa in questione?
Probabilmente devi aprirlo e revisionarlo, magari solo oliarlo. Non dico che dovi fare il mio motore, ma appena elaborato devi avere: carburo 20, pinasco due travasi, campana frizione con anello, pignone drt 23 (330 euro).
Ingranaggio nero 9 spire.
Gabriele82
19-05-14, 10:57
prima basta fare una prova con un gps e verificare la reale velocità..
prima basta fare una prova con un gps e verificare la reale velocità..
Si stavamo pensando di affiancare auto e vespa e verificare la velocità con il tachimetro dell'auto
0m8r4 ma 80 km/h l'hai testato da gps? A me originale con blocco rifatto e 20/20 84 di gps, con 150, testa e megadella 94 gps.
Si stavamo pensando di affiancare auto e vespa e verificare la velocità con il tachimetro dell'auto
questo é il sistema migliore per farsi male e rimanere comunque completamente imprecisi.... credi che il conta km della macchina sia preciso?
recupera un cell con una qualsiasi applicazione che registra i tuoi spostamanti sul GPS, lo accendi, fai un giro e verifichi... e anche cosi non sei sicuro al 100%, ma resta il metodo meno pellegrino
ciao
recupera un cell con una qualsiasi applicazione che registra i tuoi spostamanti sul GPS
Io qualche volta ho usato tre diversi cellulari e programmi e lo scarto era inferiore al km/h; stranamente quello più avaro era sempre il mio Android con GMap.
0m8r4 ma 80 km/h l'hai testato da gps? A me originale con blocco rifatto e 20/20 84 di gps, con 150, testa e megadella 94 gps.
No, con il contachilometri della Vespa. C'è da dire pure che è un motore con 40000 KM originali...
ok come il mio; ti consiglio solo di pulire il gt e mettere un 20/20 (buono per il futuro).
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.