PDA

Visualizza Versione Completa : ciao e lml automatica



luca125
23-05-14, 14:00
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto.
vi dico subito che non sono un vespista e non mi intendo di motori

vorrei solo consigli sulla lml 125 automatica,
ho letto in rete pareri negativi, ma risponderebbe ad alcune mie esigenze (cambio automatico, estetica e un uso cittadino moderato)

grazie mille
luca

DadoPX97
23-05-14, 18:11
Ciao e benvenuto sul forum.
Io personalmente non mi fiderei assolutamente di una lml automatica, Non ha la ruota di scorta e alcuni sostengono che avendo il motore dalla parte opposta la vespa proceda ""per traverso". Preparati poi, a sostituire i copertoni Dunlop originali con delle gomme decenti, infatti i copertoni originali non girano bene e la vespa inizia a vibrare alle alte velocita.
Io poi non mi fiderei, ne ho vista qualcuna dal rivenditore dove vado io alcune volte, sono piene di plastica ed elettronica a mio parere di scarsa qualità.
Fai un po tu, io personalmente prenderei un PX o una star 2T manuale che secondo me durano di piu.
ciao ;)

luca125
25-05-14, 19:51
Grazie mille!
Mi piaceva il cambio automatico... però da cosa leggo in internet sembra che ci siano anche parecchi difetti. ..

poeta
25-05-14, 20:22
Siamo integralisti... ammettiamolo qui siamo integralisti.... le LML le conosciamo poco, qualcuno le adora e le ha, altri le skifano, pochi hanno una 125 4T... quindi pochi ti aiuteranno... non sò se esistono forum dedicati alla LML in caso... ma il secondo dovere del vespista è aiutare un altro vespista...

e crolli il mondo se una LML non è vespa! Diciamo con buona pace di tutti al 99%... (meglio dire che la nuova PX è LML? Mistero...)

Io non sò e non posso, ma chi sà se c'è ti aiuterà qui come in strada sempre.... ricordalo... e benvenuto anche al tuo Ciao, gran motorino, cioè piccolissimo, cioè.. vabbè benvenuto!

luca125
25-05-14, 20:38
Ma guarda, io non sono un vespista ma posso capire che chi lo sia abbia le sue idee... io ;) da nuovo posso dirti che non ho mai avuto mezzi col cambio manuale e che quindi la lml mi abbia incuriosito. Tutto qua.
Poi ovvio c'è l'estetica che mi piace, ma mi rendo conto che sono parametri abbastanza elementari e da non esperto.

lanciadelta
25-05-14, 22:01
ciao e benvenuto sul forum vesparisgorosamenteamarceresources.com :sbonk:

teach67
25-05-14, 22:34
benvenuto e buona permanenza


:ciao::ciao::ciao:

italo2
28-05-14, 10:31
Salve Luca125 e ben arrivato. Io ho una lml ma con le marce, la automatica l'ho vista una volta in concessionario e non saprei consigliarti, ma da quel che ho visto monta su un motore con il variatore e alloggiato quasi in verticale. Non credo sia un motore specifico per la vespa ma ne abbiano adattato uno già esistente questo può essere un bene o no non saprei dirti. Di certo se è un motore già testato per altri scooter avrà una certa affidabilità provata nel tempo, però sono solo illazioni bisognerebbe sapere dove e se viene montato su altri mezzi per capire se è valido o no?
Per altro vedi tu se sei obbligato a prendere un 125 se prendi la due tempi normale costa meno come acquisto e i pezzi sono quelli per la px e necessità di essere riguardata e controllata come un mezzo di trentanni fa. Per contro un automatico se non ben fatto non si sa in cosa si va incontro e non è detto che duri più di un vecchio due tempi.

Skleros
28-05-14, 15:18
Siamo integralisti... ammettiamolo qui siamo integralisti....
Io sono un integralista e non me ne vergogno anzi...ne faccio un punto di Onere! :mavieni:
Ma ATTENZIONE...NON integralista nel senso che tutto ciò che non è Piaggio non è Vespa ma nel senso che gli scooter a marce come, ad esempio, LML e BAJAJ sono più "Vespa" che i moderni frullini che solo nella forma possono ricordare la Vespa (oltre alla scritta sullo scudo) ma che di "Vespa" NON hanno nulla! :rulez:

Ed proprio questo mio punto di vista che mi fa dire che la LML Automatica è uno dei peggiori aborti pseudovespistici che la mente umana potesse concepire! :azz:
Non sono affari miei se venda o meno ma per me serve solo per far credere che si stia guidando una Vespa quando invece si è in sella ad un banale tosaerba! :testate:

joedreed
28-05-14, 15:27
Cosa sono le LML?

areoib
28-05-14, 15:47
...
vorrei solo consigli sulla lml 125 automatica,
...
ciao e benvenuto...
non conosco il modello in questione... però non la chiamare LML automatica... Per cambio automatico si intende altro :-)
questa è una LML con variatore o, detto tra noi, frullatore ;-)
:ciao:

italo2
28-05-14, 16:30
Cosa sono le LML?
Sono quegli scooter che hanno riportato in auge la vespa con le marce cosa che la fabbrica progenitrice non è riuscita a fare.
LML Italia (http://www.lmlitalia.com/) guarda qua :ciao:

luca125
29-05-14, 20:13
ciao ragazzi, ma quante belle risposte, grazie.
dunque, come vi dicevo la curiosità per la lml nasce dal fatto che non ho mai usato il cambio manuale e quindi mi sembrava una scelta più semplice.
fatto sta che 1- non voglio infilarmi in discussioni sulla vespa pura e sulle non-vespe ecc non saprei argomentare nulla se non la mia non conoscenza del mezzo e 2- sono abbastanza aperto a consigli e dritte.

leggendo in rete sulle lml ho trovato solo dritte scoraggianti e nulla mi impedisce di orientarmi verso una px classica... il fatto è che a me la vespa esteticamente piace, ma non ne ho mai avuta una, quindi sto cercando di chiarirmi le idee nel coniugare estetica+costi+qualità.

le mie perplessità sono solo riguardo al cambio manuale, tutto qua, sto parlando quindi di vespa px e non degli altri modelli vespa che trovo troppo "motorini", salvo il GTS che ha una linea abbastanza tozza e si avvicina di più ai miei gusti (sennò avrei pensato ad un SH in tutta sincerità).

GRAZIE MILLE ANCORA!!!

FRASCERI
12-06-14, 22:59
Cosa sono le LML?

Sono vespe lamellari, non le conosci? ti chiami joed-REED...

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk 2

Tiraestrapega
13-06-14, 06:22
Ciao! Anche se in ritardo. Conosco la LML automatica solo per averla vista, pertanto non ti so dire come vada. Sono convinto che in molti diano giudizi affettati e negativi pur non sapendo nulla del mezzo.
L'unico giudizio spassionato che ti posso dire è che una volta acquistata una LML automatica ti risulterà poi invendibile per la bassa valutazione e pertanto dovrai godertela o maledirla per tanti anni. A te la scelta. Ciao!

volumexit
13-06-14, 06:35
Sono quegli scooter che hanno riportato in auge la vespa con le marce cosa che la fabbrica progenitrice non è riuscita a fare.
LML Italia (http://www.lmlitalia.com/) guarda qua :ciao:

Diciamo che sono degli scooter che hanno approfittato del ritorno in auge della vespa e della mancanza sul mercato di una vespa con le marce. Ma adesso la vespa a marce e' tornata sul mercato quindi rimane una alternativa più economica al nuovo PX.

Vol.

italo2
13-06-14, 08:00
Diciamo che sono degli scooter che hanno approfittato del ritorno in auge della vespa e della mancanza sul mercato di una vespa con le marce. Ma adesso la vespa a marce e' tornata sul mercato quindi rimane una alternativa più economica al nuovo PX.

Vol. Ciao Volumexit con il massimo rispetto ribalto il tuo punto di vista senza cambiarne il finale ma partendo da un antefatto diverso e cioè che è grazie alla lml se la vespa con le marce è tornata in auge e non che la lml a seguito la scia di un eventuale ripresa. E' lei che se l'è creata riproponendo il px rivisto e aggiornato a prezzi concorrenziali, se non avesse avuto il successo che ha avuto sia con il due che con il quattro la Piaggio non avrebbe rimesso sul mercato il px. Con questo massimo rispetto per il px nuovo o vecchio che sia ma solo per dovere di cronaca.

volumexit
13-06-14, 08:29
Ciao Volumexit con il massimo rispetto ribalto il tuo punto di vista senza cambiarne il finale ma partendo da un antefatto diverso e cioè che è grazie alla lml se la vespa con le marce è tornata in auge e non che la lml a seguito la scia di un eventuale ripresa. E' lei che se l'è creata riproponendo il px rivisto e aggiornato a prezzi concorrenziali, se non avesse avuto il successo che ha avuto sia con il due che con il quattro la Piaggio non avrebbe rimesso sul mercato il px. Con questo massimo rispetto per il px nuovo o vecchio che sia ma solo per dovere di cronaca.

MA cosa centra la rimessa in produzione del PX, se non ci fosse stata "la moda vespa" la lml non avrebbe venduto un fico secco. Ti ricordo che "la moda vespa" c'era gia prima che piaggio smettesse la produzione PX, poi lo dici tu che la piaggio ha rimesso in produzione il PX grazie a LML, ma cosa ne sai dei piani industriali della piaggio?;-)
Da voci ben informate, anche se non piu in produzione, la piaggio non ha mai "rottamato" la linea di produzione del PX.

VOl.

italo2
13-06-14, 08:40
Ok punti di vista diversi risultato medesimo. Però io non mi riferivo al mito vespa e a tutto quello che ci gira intorno dagli amanti dello storico ai club e tutto il resto. Non metto in discussione l'amore e la passione che c'è intorno alla vespa ormai da almeno cinquanta anni. Io mi riferisco al ultimo periodo dei veicoli nuovi dove la Piaggio aveva cessato la produzione del px per motivi che non vado a indagare, ma probabilmente dettate da scelte di mercato e dalla domanda. La Lml ha saputo rilanciare la vespa con le marce e anche innovarla sotto l'aspetto tecnico con prezzi da discount e questo è storia poi solo dopo la piaggio a rimesso sul mercato la px, il motivo non lo conosco non ho fonti attendibili, mi limito a vedere quello che è capitato.
Con questo massimo rispetto per la vespa e tutto quello che ci gira intorno, dalla passione per i viaggi al tuning.
Con rispetto Italo.

Echospro
13-06-14, 08:45
Italo, parliamoci chiaro: LML o Vespa che sia, se non hai la passione un mezzo così non lo prendi!!!
Oggi ci sono scooter che macinano chilometri senza troppi problemi, in tutta comodità e sicurezza.
Vespa = Passione. Questa è la formula.
Poi c'è la Star ecc ecc, ma si sa che ad ognuno piace la minestra che ha nel piatto!
Con rispetto. Gigi


:ciao: Gg

italo2
13-06-14, 08:57
Ti quoto e approvo tutto aggiungendo che per me non è un problema le vespe con le marce sono tutte uguali come feeling nel caso della lml automatica si può dire che ricorda la forma ma non la meccanica quindi siamo in una zona di nicchia ancora più ristretta dove rimane difficile quantificare l'effettiva riuscita del mezzo, visto che di mezzi con il variatore ce ne sono da benedire e santificare anche con quote ciclistiche migliori tecnicamente al vecchio telaio px.

Echospro
13-06-14, 09:17
Ti quoto e approvo tutto aggiungendo che per me non è un problema le vespe con le marce sono tutte uguali come feeling nel caso della lml automatica si può dire che ricorda la forma ma non la meccanica quindi siamo in una zona di nicchia ancora più ristretta dove rimane difficile quantificare l'effettiva riuscita del mezzo, visto che di mezzi con il variatore ce ne sono da benedire e santificare anche con quote ciclistiche migliori tecnicamente al vecchio telaio px.

:ok: .... la PK automatica insegna ....


:ciao: Gg

Tiraestrapega
13-06-14, 10:01
Porca Vacca... non pensavo di essere tanto di bocca buona dato che ho fatto un minestrone: uso la star 200 per l'uso quotidiano e lunghi viaggi. l' ET3 polinizzata per giocarci e nei brevi spostamenti la T5 per divertimento e... Ogni una di queste tre ha i suoi pregi e qualche difetto.
Il mito vespa... Piaggio ne ha fatto un marchio. Piaggio ha disseminato nel mondo tanti "figli" che poi sono diventati "illegittimi" ed hanno continuato a costruire "Vespe non Vespe". Poi le vespe Piaggio sono diventate Frulli e le LML sono diventate Star 4 Tempi.
Italo, parliamoci chiaro: LML o Vespa che sia, se non hai la passione un mezzo così non lo prendi!!!
Oggi ci sono scooter che macinano chilometri senza troppi problemi, in tutta comodità e sicurezza.
Vespa = Passione. Questa è la formula.
Poi c'è la Star ecc ecc, ma si sa che ad ognuno piace la minestra che ha nel piatto!
Con rispetto. Gigi


:ciao: Gg

FRASCERI
13-06-14, 11:01
Piaggio ha disseminato nel mondo tanti "figli" che poi sono diventati "illegittimi" ed hanno continuato a costruire "Vespe non Vespe"..
Il punto per me è questo. Le fabbriche che tirano fuori ape e vespa marchiate bajaj o LML sono state create da Piaggio. Addirittura alcuni modelli tipo le Star fino al 2008, sono praticamente gli stessi modelli che uscivano dalla linea coi loghi Piaggio.
Le LML (anche col 4 tempi)e le Bajaj sono molto piu' vicine ai concetti che hanno portato alla progettazione della vespa, rispetto alla attuale produzione. Sono mezzi nati per essere usati tutti i giorni. Devono costare poco e consumare poco.
Purtroppo con la vespa è successo quello che è successo con la fiat 500, il maggiolino, la mini ecc. e infatti bisogna smollare 4000 euro per un px. Quello stesso px che trent'anni fa mio zio usava per portare le capre al pascolo.

italo2
13-06-14, 13:01
Bhe in effetti se vogliamo dare un connotato filologico del "essere vespa" andrebbe sicuramente contemplato il fattore "economicità" del mezzo sia nel uso che nel acquisto per rimanere fedeli al progetto originale....Poi nella storia ne sono successe di tutte come vespe ricoperte d'oro zecchino e stranezze di ogni tipo, ma il filone originario è composto da semplicità ed economicità che è stato il binomio vincente per cinquanta anni della vespa e è un vero peccato che questo piaggio lo abbia un po trascurato...Forse chi fa marketing la penserà diverso da me. Per chiarezza io mi riferisco ai i mezzi nuovi e non al collezionismo, li le ragioni sono altre buone o meno buone che siano.

volumexit
13-06-14, 13:10
economicità che è stato il binomio vincente per cinquanta anni della vespa e è un vero peccato che questo piaggio lo abbia un po trascurato...Forse chi fa marketing la penserà diverso da me. Per chiarezza io mi riferisco ai i mezzi nuovi e non al collezionismo, li le ragioni sono altre buone o meno buone che siano.
Beh la la piaggio fa un prodotto di qualita' in quantita non piu da mercato di massa e' ovvio che abbia dei costi piu elevati.
Prova ad andare da un produttore di tamburi per fare un esempio, e chiedere il rpezzo per acquistare 1000 tamburi oppure comprarne 100,000. Vedi seil prezzo e' lo stesso.
E' il mercato che fa il prezzo, sia dal punto di vista di quanto uno e' disposto a spendere sia dal punto di vista delle quantita' vendute.

Vol.

Echospro
13-06-14, 13:16
Con la PX adesso Piaggio fa lo stesso prodotto di sempre e lo spaccia per "ricercato e di nicchia" ma costa tanto quanto negli anni 80 ..... che poi ci vogliono fregare con le parole ok ci sta, ma la solfa è quella.
Penso che se cosasse meno di PX ne vedresti in giro di più.


:ciao: Gg

volumexit
13-06-14, 13:38
Con la PX adesso Piaggio fa lo stesso prodotto di sempre e lo spaccia per "ricercato e di nicchia" ma costa tanto quanto negli anni 80 ..... che poi ci vogliono fregare con le parole ok ci sta, ma la solfa è quella.
Penso che se cosasse meno di PX ne vedresti in giro di più.


:ciao: Gg

Vero ma quanti di piu'? Sta tutto li il discorso. Se i volumi sono bassi il costo lievita a meno di non affidarsi a fornitori di bassa qualita'.

Vol.

architect
28-11-14, 10:15
Ciao Luca hai forse più preso l'automatica?
corrado

Black Baron
28-11-14, 11:25
da appassionato per il marchio Piaggio , e con qualche mezzo dal Si ,a qualche modello Vespa, non ho mai sdegnato le Lml 4t , e sinceramente un periodo ne stavo comprando una da 150 4t !!! Anche a me incuriosisce l"automatica, sara un frullo, ma certo e"pratica da guidare . e" da valutare in termini di affidabilita, ma non lo reputo un cattivo progetto.

joedreed
28-11-14, 11:32
Hai ragione, il cambio al manubrio in città ed anche fuori dopo un po' scoccia.....anche sulle moto, dopo un po' vuoi andare in relax e smettere di usare il cambio.
Guarda se vuoi ti libero il garage da quelle vespette scomode e vecchie e ti regalo una bella 4t automatica....!!!!
:Lol_5:
:Lol_5:
:Lol_5:
:Lol_5:
:Lol_5:
:Lol_5:
:Lol_5:
:Lol_5:
:Lol_5:

architect
28-11-14, 16:58
Credo che fare sempre ironia e battute sull'lml oltretutto nella sezione dedicata a tale marchio non serva a nessuno e non sia proprio nello spirito del forum. Le considerazioni a riguardo sono ormai trite e ritrite!! E poi ad ogni mezzo la propria superficie per scorzzare.... i compromessi non mi sono mai piaciuti anche se molte volte non ho potuto fare altro. Ma se vuoi andar per mulattiere comprati una moto da enduro quelle vere, se vuoi andar in un campo cross non andarci con l'enduro ma con una da cross, ect ect.. in citta forse il mezzo più comodo e sicuro è uno scoter a ruote alte e non un agility ma un buon sh!! Diverso se sei mosso per passione e ricordi allora scendi anche a compromessi per alcuni aspetti e nemmeno tanto secondari (per esempio la frenata) e usi come me solo la vespa e tutti i giorni specialmente quando piove perchè con un buon parabrezza all'antica col telo e il suo scudo arrivi al lavoro senza bagnarti....
Comunque io chiedevo a Luca se l'avesse poi presa e quale fosse la sua esperienza, perchè ho una amico che avendola presa ha già avuto dei guai...
a 17 km filo scollegato all'altezza della pipetta, poi a 700 dado del variatore svitato... insomma non proprio un mezzo felice.
Non parliamo sulla precisione dell'assemblaggio dei bulloni sella e coperchio sotto sella. Anche l'impianto elettrico sembra lo abbia installato un indemoniato... un mucchio di fili ritorti su se stessi.
Mentre il motore gira molto silenzioso ed ha un'erogazione corposa con pochissime vibrazioni.
Comunque in sostanza per quello che ho visto e potuto valutare non sembra meritare troppa fiducia.

Aboutaman
01-12-14, 12:06
Questa in sintesi la mia opinione, e credo che avendola comprata possa essere un'opinione "fondata" e non presa su giudizi di altri o esperienze di amici...
Poi come tutte le cose ci sono quelle riuscite meglio e quelle che danno problemi...un pò bisogna essere fortunati ed io la mia dosa di sfiga l'ho già avuta, ma su un auto di 40 mila euro...che è peggio!:testate:
http://www.vesparesources.com/55-lml-star-general-forum/66986-nuova-star-automatica-150-verde-inglese/page2

architect
01-12-14, 16:23
Preciso che le esperienze degli amici che ho citato le abbiamo risolte insieme e dove abbiamo dovuto smontare lo scenario è stato piuttosto preoccupante. Due esempi, l'impianto elettrico veramente organizzato e cablato precariamente a rischio guasto e anche peggio. Poi i bulloni di fissaggio del pannello sottosella che riprende grossomodo la sagoma del serbatoio del px, bulloni da 8mm e in particolare quelli del fissaggio anche della sella che sono a punta e progettati per trovare la giusta posizione usando un avvitatore praticamente spanati loro e i relativi dadi saldati sul telaio.
ciao

gluglu
02-12-14, 07:48
Scusate ma cos'è tutta quella roba, una centrale nucleare?:shock:

FedeBO
02-12-14, 10:08
Scusate ma cos'è tutta quella roba, una centrale nucleare?:shock:

Azz!!davvero!!


Sent from my M.P. Superturbo

architect
02-12-14, 10:43
Fa davvero vomitare e per di più potenzialmente anche molto pericolosa!! Se la vedesse un progettista honda avrebbe le convulsioni :nono:

Black Baron
02-12-14, 12:40
, una domanda, a prescinde dal caos d"assemblaggio, ma come vanno :cioe: c"e" qualcuno del forum che la possiede per avere qualche reale conferma

architect
02-12-14, 17:29
Io ho provata la malata sopra descritta, il motore mi piace è bello rotondo silenziosissimo e discretamente pronto.
A baricentro non è messa bene.. decisamente più alto di una bella vespa px e considerato le ruote piccole non è il massimo.
Non ho fatto lunghe percorrenze per cui sulla comodità non mi esprimo.
ciao

gearbox
03-01-15, 21:43
MA cosa centra la rimessa in produzione del PX, se non ci fosse stata "la moda vespa" la lml non avrebbe venduto un fico secco. Ti ricordo che "la moda vespa" c'era gia prima che piaggio smettesse la produzione PX, poi lo dici tu che la piaggio ha rimesso in produzione il PX grazie a LML, ma cosa ne sai dei piani industriali della piaggio?;-)
Da voci ben informate, anche se non piu in produzione, la piaggio non ha mai "rottamato" la linea di produzione del PX.

VOl.

Ciao Volumexit
La Piaggio ha semplicemente venduto alla LML una linea di produzione. Poi la LML è andata avanti per conto suo sviluppando il progetto. Da ragazzo avevo il PX 125 Arcobaleno, adesso ho la Star 200. Ad essere onesto, la Star 4Tsi comporta meglio del PX perché non ha la tendenza a traversarsi in frenata. Se poi guardi gli ammortizzatori del PX attuale, vedrai che sono marchiati Escort e che sono gli stessi della Star. Ora i casi sono due: o la LML si serve dai fornitori della Piaggio, oppure la Piaggio utilizza gli stessi pezzi della LML.

Buona strada

poeta
04-01-15, 10:17
provata la lml 200 automatica, devo dire bella, silenziosa consuma pochissimo e in fin dei conti è meno aborto di quel che si pensa.... un mio amico meccanico dice che le 125 automatiche sono del tutto differenti e non vanno bene, ne so nulla ripeto, ma la 200 sembra ok.

volumexit
05-01-15, 20:04
Ciao Volumexit
La Piaggio ha semplicemente venduto alla LML una linea di produzione.

Si vede che conosci la storia di Piaggio ed LML. La piaggio non poteva andare a costruire in india senza fare joint venture con imprese indiane, questo a causa delle leggi in vigore in india a tempi in cui e' nata la joint venture. Successivamente nel 99, il matrimonio e' scoppiato e ad LML sono rimasti gli impianti piaggio ed hanno continuato a produrre


Ad essere onesto, la Star 4Tsi comporta meglio del PX perché non ha la tendenza a traversarsi in frenata.

Nemmeno il mio PX dell'84 lo fa. Anzi lo fa solo se blocco la ruota con il mezzo non perfettamente dritto, ma e' cosi sia per le biciclette che per la Ducati piu costosa e solo una questione di fisica.


Se poi guardi gli ammortizzatori del PX attuale, vedrai che sono marchiati Escort e che sono gli stessi della Star. Ora i casi sono due: o la LML si serve dai fornitori della Piaggio, oppure la Piaggio utilizza gli stessi pezzi della LML.


Non vedo il problema, anche l'azienda per cui lavoro io, una multinazionale dell'elettronica lo fa, ma non e' detto che la parti siano uguali. Dipende da quanto il cliente vuole spendere.

Smettiamola di alimentare queste false convinzioni.
La Star e' una Star, la Vespa e' una Vespa.
Vol.

gearbox
13-01-15, 22:54
Si vede che conosci la storia di Piaggio ed LML. La piaggio non poteva andare a costruire in india senza fare joint venture con imprese indiane, questo a causa delle leggi in vigore in india a tempi in cui e' nata la joint venture. Successivamente nel 99, il matrimonio e' scoppiato e ad LML sono rimasti gli impianti piaggio ed hanno continuato a produrre

Nemmeno il mio PX dell'84 lo fa. Anzi lo fa solo se blocco la ruota con il mezzo non perfettamente dritto, ma e' cosi sia per le biciclette che per la Ducati piu costosa e solo una questione di fisica.


Non vedo il problema, anche l'azienda per cui lavoro io, una multinazionale dell'elettronica lo fa, ma non e' detto che la parti siano uguali. Dipende da quanto il cliente vuole spendere.

Smettiamola di alimentare queste false convinzioni.
La Star e' una Star, la Vespa e' una Vespa.
Vol.

Ciao volumexit
La Star è la Star,ma per me "Vespa" non è un logo od una scritta sullo scudo. Per onor di cronaca, dopo che la Piaggio aveva sospeso la produzione, un importatore di genova aveva fatto arrivare delle Star/Vespe? perfettamente marchiate Piaggio e con la scritta "Vespaoriginale". E' lo scooter nato dal genio di Corradino D'Ascanio e le "vespe" che vedo in giro adesso sono solo dei frulli con il logo. Ma torniamo in topic. La LML automatica che interessa tanto al nostro amico è ancora un'incognita. Il fatto che abbiano dovuto inserire nel telaio diverse prese d'aria fa venire dubbi sul raffreddamento di questo motore. Personalmente non mi piace l'accoppiata batteria/centralina/serbatoio e la giungla di cavi. Trovo il tutto sistemato alla "come viene, viene". Al nostro amico dico di valutare di imparare ad usare il cambio (quando ho comperato il PX, non avevo mai guidato la vespa prima e l'ho portata dal concessionario a casa) e poi di prendere una Star. Il motore 2T è quello più vicino al motore PX, anche se le cilindrate 125 e 150 4T hanno molte parti in comune con il 2T. Cosa da valutare è il blocco del traffico che colpisce i motori 2T. A questo punto è da valutare anche la Star 125 4T. Buona strada

volumexit
13-01-15, 23:08
Ciao volumexit
La Star è la Star,ma per me "Vespa" non è un logo od una scritta sullo scudo. Per onor di cronaca, dopo che la Piaggio aveva sospeso la produzione, un importatore di genova aveva fatto arrivare delle Star/Vespe? perfettamente marchiate Piaggio e con la scritta "Vespaoriginale". E' lo scooter nato dal genio di Corradino D'Ascanio e le "vespe" che vedo in giro adesso sono solo dei frulli con il logo.

In realtà quelle vespe erano frutto della collaborazione Piaggio LML, anche se non capisco quale sia il valore aggiunto di questa informazione.

Vol.

Marben
14-01-15, 10:58
Infatti le 'Originale' erano prodotte contemporaneamente alle PX italiane. Di più, erano prodotte prima che Piaggio e LML divorziassero; infatti all'indomani della fine della collaborazione fra le case LML non poté più applicare il marchio Piaggio (naturalmente!).
Ricordo infatti che la produzione della PX ha conosciuto la prima (e per ora unica) interruzione nel 2007, quando fu tolta da tutti i listini, pur restando la linea produttiva (la cosiddetta 'piccole produzioni'), condivisa sino a qualche anno prima col Ciao.
Neppure durante l'era 'Cosa' la PX fu tolta dalla produzione; semplicemente fu tolta dal mercato Italiano. Anni fa appresi che molti venditori liguri, tradizionalmente affezionati alla PX, le importavano dalla vicina Francia. In quelle zone, infatti, capita di trovare PX con caratteristiche tipiche dei modelli francesi, non ultimo il proiettore con rifrattore giallo.
Allo stesso modo non è un caso che proprio in Ligura (a Genova, se ricordo bene) avesse sede l'importatore delle 'Originale', vendute nella seconda metà degli anni '90 e, non a caso, scomparse verso la fine del decennio: probabilmente, non avendo più il logo Piaggio, divennero meno appetibili per la clientela. La Star ritornò qualche anno dopo, nel 2002, importata dalla SMS Motors di Casagiove, della quale si perdono tracce nel corso del 2005.
Il resto è storia più o meno nota, e riguarda la serie Euro3 tempestivamente commercializzata nel 2008, all'indomani della sospensione della produzione del PX Euro2.

Per inciso le Originali furono distribuite in molti paesi, anche extra asiatici, quali, per esempio, l'Argentina ed altri stati sudamericani.
Le Originali si distinguono assai facilmente dalle PX italiane per numerosi dettagli, sia estetici che tecnici.



provata la lml 200 automatica, devo dire bella, silenziosa consuma pochissimo e in fin dei conti è meno aborto di quel che si pensa.... un mio amico meccanico dice che le 125 automatiche sono del tutto differenti e non vanno bene, ne so nulla ripeto, ma la 200 sembra ok.

La Star 200 Automatica non esiste.

architect
14-01-15, 11:25
La Star 200 Automatica non esiste.

Effettivamente non appare in nessun catalogo o listino.... Poeta spiegaci la tua anteprima :shock:
corrado