Visualizza Versione Completa : manettino marce e acceleratore bloccati
buonasera a tutti,come si possono sbloccare il manettino e il tubo acceleratore inchiodati al manubrio di una vespa primavera?la vespa ha passato qualche anno sotto le intemperie,e gia una settimana che metto svitol ma niente sembrano saldati non si sono spostati di un millimetro,consigli anche dovendo sacrificare il manettino e tubo acceleratore che si trovano a prezzi accessibili nei mercatini o al limite on line,gia' nel motore putroppo stessa sorte ha subito il pistone inchidato al gruppo termico(per aprire motore ho dovuto togliere prigionieri e portar via l'albero attaccato al cilindro e dovro' farlo spingere con la pressa)
Gabriele82
23-05-14, 20:27
UH ! hai provato a scaldare il tubo?
buonasera a tutti,come si possono sbloccare il manettino e il tubo acceleratore inchiodati al manubrio di una vespa primavera?la vespa ha passato qualche anno sotto le intemperie,e gia una settimana che metto svitol ma niente sembrano saldati non si sono spostati di un millimetro,consigli anche dovendo sacrificare il manettino e tubo acceleratore che si trovano a prezzi accessibili nei mercatini o al limite on line,gia' nel motore putroppo stessa sorte ha subito il pistone inchidato al gruppo termico(per aprire motore ho dovuto togliere prigionieri e portar via l'albero attaccato al cilindro e dovro' farlo spingere con la pressa)
Proprio sabato scorso da te c'era la fiera dell'elettronica e dei mezzi d'epoca, li ho comprato un fono da carrozziere che è ottimo per i tuoi problemi.
Senza di quello puoi mettere tutto lo svitol che vuoi non si sblocchera mai se non lo scaldi. Lunedi ho sbloccato un manubrio di una super che da qualche mese giaceva nei miei scaffali grazie proprio alla fono e svitol..
:ciao:
Meglio ancora Phon da carrozziere e olio anziché svitol. Con il calore, l'olio diventa più fluido e penetra, lo svitol tende, per così dire, ad "evaporare".
Provare per credere.
Dovresti anche, per quanto possibile, pulire nel migliore dei modi i tubi con della carta vetrata eliminando la ruggine che fa spessore, altrimenti quando andrai a sfilarli, si bloccheranno di nuovo se non peggio.
sartana1969
24-05-14, 07:05
Meglio ancora Phon da carrozziere e olio anziché svitol. Con il calore, l'olio diventa più fluido e penetra, lo svitol tende, per così dire, ad "evaporare".
Provare per credere.
Dovresti anche, per quanto possibile, pulire nel migliore dei modi i tubi con della carta vetrata eliminando la ruggine che fa spessore, altrimenti quando andrai a sfilarli, si bloccheranno di nuovo se non peggio.
e, eventualmente, ti aiuti facendo due fori diametralmente opposti nel tubo, dove monti la manopola, in maniera da usarli per far passare un tondino per far leva (fori da 6-8mm)
ok provero' a scaldarli e a fare la cosa suggerita da Sartana cioe fare buchi per fa meglio leva nel girarli,mi avevano suggerito anche il liquido per freni possibile o e' una bufala?
Proprio sabato scorso da te c'era la fiera dell'elettronica e dei mezzi d'epoca, li ho comprato un fono da carrozziere che è ottimo per i tuoi problemi.
Senza di quello puoi mettere tutto lo svitol che vuoi non si sblocchera mai se non lo scaldi. Lunedi ho sbloccato un manubrio di una super che da qualche mese giaceva nei miei scaffali grazie proprio alla fono e svitol..
:ciao:Verel sono stato li tutta la giornata perche avevamo portato qualche vespa del club in parata,molto probabilmente mi hai anche visto perche per uscire sul piazzale dovevi passare di li
sartana1969
24-05-14, 07:14
ok provero' a scaldarli e a fare la cosa suggerita da Sartana cioe fare buchi per fa meglio leva nel girarli,mi avevano suggerito anche il liquido per freni possibile o e' una bufala?
mah.......
mai sentito - controlla che non corroda l'alluminio
Davide in teoria non dovrebbe corrodere l'alluminio o leghe simili perche' le pinze dei freni sportivi sono leghe leggere o sbaglio e se dovessero rompersi i tubi in corrispondenza mangerebbero le pinze
sartana1969
24-05-14, 07:18
Davide in teoria non dovrebbe corrodere l'alluminio o leghe simili perche' le pinze dei freni sportivi sono leghe leggere o sbaglio e se dovessero rompersi i tubi in corrispondenza mangerebbero le pinze
e che ne so - io l'unica volta che ho usato un liquido freni per dei freni era per l'ape di mio padre e lì, alluminio, non ce n'era.....
e che ne so - io l'unica volta che ho usato un liquido freni per dei freni era per l'ape di mio padre e lì, alluminio, non ce n'era.....:mrgreen:......ok lo provo su un pezzo di alluminio prima e lo lascio una giornata vediamo cosa succede
Gabriele82
24-05-14, 10:28
io userei prima normale olio.
Occhio con lo svitol che è infiammabile
successa la stessa cosa
io ho usato una grossa pinza da igraulico, svitol, olio, phon da carroziere e tutti i santi :mrgreen:, ma alla fine sono riuscito...
puoi anche staccare il manubrio e buttarlo in un secchio con gasolio...
alla fine tutti i sistemi sono buoni, ma quello che ci va é paziena e pazienza :mrgreen:
:ciao:
successa la stessa cosa
io ho usato una grossa pinza da igraulico, svitol, olio, phon da carroziere e tutti i santi :mrgreen:, ma alla fine sono riuscito...
puoi anche staccare il manubrio e buttarlo in un secchio con gasolio...
alla fine tutti i sistemi sono buoni, ma quello che ci va é paziena e pazienza :mrgreen:
:ciao:
:ok:............vi faro' sapere ancora non ci metto le mani perche il propietario(mio amico) ha dei turni che non permettono di lavorarci
Verel sono stato li tutta la giornata perche avevamo portato qualche vespa del club in parata,molto probabilmente mi hai anche visto perche per uscire sul piazzale dovevi passare di li
Quando sono passato ho visto solo Leonio, la successiva sono passato d'avanti a quello del portachiavi
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.