Accedi

Visualizza Versione Completa : consiglio vl2 custom



cilio
25-05-14, 14:56
ciao a tutti, un caro amico ha una vl2 del 54 del padre, ma che usava il fratello .
faccio una premessa, tutto accadeva in quell'epoca, quindi questa vespa si è fermata ai primi anni 80 , quando era relativamente giovane e non si poteva conoscere il valore di tale mezzo ai giorni nostri.
preso dalla curiosità sono andato a visionarla dopo anni dall'ultima volta, cercando di capirne il modello.
dal telaio è una vl2, trovati i documenti anno 54, regolarmente assicurata fino ai primi anni 80, ferma da allora.
a vederla è molto bella e originale, a lui ne frega ben poco della vespa , ma ha un gran valore affettivo (per motivi che non mi sembra corretto spiegare qui , e mi scuso). praticamente è sta customizzata con gusto e ''pazzia'' dell'epoca.
telaio rifilato tipo 90ss, ruota centrale tipo gs, serbatoio aggiuntivo centrale, sella motore sterzo della gs vs3 ( ma senza chiave accensione),
cofani laterali della vespa ''u'' quindi motore parzialmente in vista credo fatto per un miglior raffreddamento. ruote della gs vs3 da 10, parafango senza cresta, no tubi passacavo sotto lo sterzo, non perni per aggancio sella singola.
lo so sembra uno scempio , forse lo è , ma non mi sento di criticare l'operato di un appassionato d'altri tempi (anch'io con le special ci ho fatto di tutto qualche anno fa.....) metterò le foto.
non ha ruggine perchè custodita al chiuso.
che ne pensate?

Utente Cancellato 007
25-05-14, 15:13
Sono curioso di vedere le foto... A mio parere è improponibile tentare di riportarla allo stato originale, visto che lo scudo è stato tagliato... Boh, magari è anche carina :mrgreen:
p.s. se è una vl2 non può essere del '54... la vl2 è stata prodotto tra la fine del '55 e la prima metà del '56... Se fosse del '54 potrebbe essere una delle primissime VL1 ma a mio parere è molto più probabile che si tratti di una VM2, ovvero una 125 farobasso, il secondo tipo in colorazione beige...

cilio
25-05-14, 15:20
penso anch'io sia improponibile, anche se ti confermo che non è affatto male da vedere, per l'anno controllo i documenti e ti aggiorno, forse mi sbaglio ma son sicuro che è antecedente al 56. ci sarebbe un lavorone da fare, cambiare l'intero scudo e recuperare tanti pezzi, ( sterzo, faro, ecc...) è anche bicolore, rossa e parafango verde. inserirò la settimana prossima le uniche due foto che ho.

Gabriele82
25-05-14, 19:06
sarebbe da vedere,ma per quanto mi riguarda,certe personalizzazioni vanno mantenute se fatte con un minimo di gusto.
che senso ha perdere la storia del mezzo per rifarne un restaurato lecca lecca?

Psycovespa77
25-05-14, 19:35
Sono pienamente daccordo,se non è mostruosamente brutta puoi benissimo tenerla cosi.

cilio
25-05-14, 20:32
grabriele e psyco siete grandi, non volevo dirlo subito ,a anche a me piace così!! tantissimo, spero di poter mettere stanotte le foto, non si vede tanto ma spero rendano un pò l'idea...

Psycovespa77
25-05-14, 20:37
Per la mia visione di come deve essere una vespa anche una 98 meriterebbe vernice bicolore metallizzata,freni a disco,motorone potente ed espansione.Qualcosa di utilizzabile su strada,non una bagnarola fumante da esibire solo ai raduni.

cilio
26-05-14, 01:14
confermo che è del 55, ho guardato sul libretto. vl2... non so se riesce a vedere qualcosa ma ho solo queste... 143116143117

Utente Cancellato 007
26-05-14, 11:57
Il manubrio è del VB1, il parafango è del GS ma è stato tagliato... Peccato per lo scudo tagliato un po' alla cazzo, nel complesso sarebbe stata anche piuttosto carina... Comunque sia il mio consiglio è quello di pulirla completamente e fare delle foto alla luce del sole... Sono sicuro che avrà un'altra faccia...

ASSEACAMME
26-05-14, 13:31
niente male...potresti mettere una foto integrale?

23aprile
26-05-14, 15:01
Il manubrio è del VB1, il parafango è del GS ma è stato tagliato... Peccato per lo scudo tagliato un po' alla cazzo, nel complesso sarebbe stata anche piuttosto carina... Comunque sia il mio consiglio è quello di pulirla completamente e fare delle foto alla luce del sole... Sono sicuro che avrà un'altra faccia...

Il manubrio non è della vb1...quello vb1 non ha la crestina

Utente Cancellato 007
26-05-14, 15:40
Il manubrio non è della vb1...quello vb1 non ha la crestina
è vero, non avevo notato la seconda foto! allora è di vnb3-4-5-6. purtroppo non riesco a vedere il numero di marce nè riesco a notare la presenza di pallino/trattino per segnalarle, ma visto che il motore è di GS ipotizzo che si tratti di un manubrio per 4 marce, quindi o vnb5 o vnb6...

cilio
07-06-14, 21:44
intanto abbiamo tirato fuori la guzzi che le faceva compagnia per restaurarla...spero di tornare presto al garage per poter fare altre foto, speriamo migliori