PDA

Visualizza Versione Completa : Pedana Cosa 200



Giammyg
25-05-14, 15:41
Buongiorno ragazzi,

Io sto cercando un po di documentazione fotografica sulla pedana della Cosa.
mi sono finalmente comprato una cosa 200 con qualche lavoretto da fare. Il proprietario precedente ha tolto la pedana in gomma ed ha messo al suo posto una pedana divisa in tre pezzi in alluminio. Siccome non mi piace vorrei riportarla come era in origine. Devo riparare anche il profilino in plastica laterale destro perchè probabilmente è stata messa in moto con la pedavella e senza far attenzione il piede ha preso il profilo, rompedolo .
Sapetedove posso trovare questi particolari? (pedana e profilo)
Grazie a tutti. Mi fa piacere condividere con appassionati la mia passione della cosa che purtroppo (o per fortuna) non è molto apprezzata.
Gianmaco

Qarlo
25-05-14, 19:25
Ciao, è quella inserzionata su subito? I tappeti per la seconda serie, sono diversi da quelli della prima e il profilo di cui parli, credo sia parte dell' introvabile sottopedana...
Dopo ti metto due link.

Giammyg
25-05-14, 19:47
Grazie mille,

si esatto era quella su subito. Come ti sembra?

Se il profilo sottopedana è introvabile, non c' è problema, vedo di ripararlo io.

La pendana invece si riesce a trovare?

Attendo i link che mi dicevi ;)

Qarlo
25-05-14, 23:05
E' molto caro, ma al momento pare l'unica possibilità palpabile.Subito.it (http://www.subito.it/vim/78682004.htm)

Per i tappeti, ti conviene guardare su ebay o su subito, quelli della Cosa 2 capitano abbastanza spesso. Ricorda che sono diversi da quelli della prima serie.

Giammyg
26-05-14, 07:12
Grazie mille, sai se questo è della prima o della seconda serie?

Tappeto Piaggio Cosa a Italia - Kijiji (http://m.kijiji.it/s-annuncio/tappeto-piaggio-cosa/50231273?utm_source=mitula&utm_medium=aggregator&utm_campaign=cars-b2c&mpch=ads)

Com'è ancorato alla carrozzeria?

Grazie mille

Qarlo
26-05-14, 09:12
Quello è fasullo. L'originale è in tre pezzi.

Giammyg
26-05-14, 09:26
Non va bene lo stesso?
Sempre meglio di quelle pedane in alluminio...

Qarlo
26-05-14, 10:00
Beh, dipende da te e da cosa vuoi fare. Non è originale, può essere meglio dei pezzi di alluminio, ma (secondo me) vai a spendere dei soldi per una cosa posticcia. Si vede che non sono i suoi!

http://www.ebay.it/itm/Vespa-Cosa-2-Fusmatte-Set-3-teilig-Trittbrett-komplett-original-Piaggio-/261266789912?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item3cd4b6d618&_uhb=1

http://www.ebay.it/itm/Vespa-Cosa-2-Fusmatte-Set-3-teilig-Trittbrett-original-Piaggio-/261418912353?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item3cddc80a61&_uhb=1

http://www.ebay.it/itm/Vespa-Cosa-2-Fusmatte-Set-3-teilig-Trittbrett-komplett-original-Piaggio-/271494543770?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item3f3655f99a&_uhb=1

Giammyg
26-05-14, 11:20
Ho visto i link, sinceramente non me la sento di spendere 90€ piu spediz per la pedana originale.
Pensi che non sia valida quella che ho linkato io?
Mi piaceva anche perchè essendo un pezzo unico mi copre anche il centro (ho un poco di ossido)

Qarlo
26-05-14, 11:30
Anche i tappeti originali (con pedana s'intende la parte in lamiera), coprono tutto. Se hai della ruggine, ti conviene comunque sistemarla, anche con antiruggine e bianco a bomboletta, dato che se la lasci stare, si allarga. Io quello che hai postato, non lo metterei, a quel punto è meglio l'alluminio mandorlato che hai adesso...

Giammyg
27-05-14, 20:28
Ho un leggero ossido sulla parte centrale della pedana. Sembra che si congiungino due gusci. Che tu sappia, è imbullonata? Si puó smontare?

Se fosse possibile smontarla la vernicio facendo un bel lavoro!

Inoltre ho guardato la sottopedana, non ha nulla di gravissimo è un pochino rotta nella partevsinistra. Quella la dovrei recuperare senza problemi.

Giammyg
28-05-14, 13:45
Ho un leggero ossido sulla parte centrale della pedana. Sembra che si congiungino due gusci. Che tu sappia, è imbullonata? Si puó smontare?

Se fosse possibile smontarla la vernicio facendo un bel lavoro!

Inoltre ho guardato la sottopedana, non ha nulla di gravissimo è un pochino rotta nella partevsinistra. Quella la dovrei recuperare senza problemi.

Ho guardato un po di foto su internet e per quel che ho visto sembra davvero imbullonata! Questo week end scendo in garage e voglio controllare

Qarlo
28-05-14, 14:27
I bulloni che vedi, tengono il cavalletto e la piastra dov'è avvitato il pedale del freno, la pompa e il ripartitore di frenata. La pedana è saldata al resto del telaio.

Giammyg
28-05-14, 14:30
I bulloni che vedi, tengono il cavalletto e la piastra dov'è avvitato il pedale del freno, la pompa e il ripartitore di frenata. La pedana è saldata al resto del telaio.


Grazie, allora cercherò di carteggiare un po e verniciare. Grazie mille, sempre velocissimo!

Gianmarco

Giammyg
07-06-14, 21:14
Alla fine sto valutando di acquistare i tappetini originali. Una curiositá:devo smontare il pedale del freno per installare il tappetino destro?
Lo chiedo pechè sembra molto stretto il foro per il pedale

JMS
09-06-14, 07:44
No, nessuna necessità.

Giammyg
09-06-14, 10:40
Grazie, bene a sapersi

Giammyg
26-06-14, 20:32
Oggi, dopo tre settimane di attesa, è arrivata dalla Germania la pedana originale per la mia cosa 200 seconda serie.
Grazie Quarlo per avermi suggerito il link.
La pedana si presenta davvero in ottime condizioni, penso che sia nuova!
Non pensavo che la pedana originale fosse cosi pesante e massiccia, sembra davvero fatta per durare.

Ho un paio di dubbi riguardanti il montaggio:


1) Ho notato che nelle due pedanine laterali ci sono 3 clips, per eviatare che la rompa subito, queste tre clips le devo tirare verso l' esterno per poterla fissare? E una volta che il tappetino è posizionato, devo spingerle dentro?

2) il tappetino centrale ha tre foriche corrispondono con i tre flri sulla pedana in lamiera: ci devo mettere delle viti per fissarla?

3) per poter far passare il pedale dalla pedana, devo tpglierla la gommina?

Vi ringrazio molto per il tempo concessomi