PDA

Visualizza Versione Completa : consigli acquisto prima vespa



dampire
29-05-14, 14:38
salve,
sono un nuovo iscritto e sono di bologna.

Sto cercando una vespa 125 /150 / 180 / 200 da restaurare PRE px e non primavera (per motivi economici).

Lo scopo principale e di metterci le mani da solo (provare) tranne per i lavori di carrozzeria che farei fare.

Vorrei andarci in 2 e da solo sforo i 100k quindi ho escluso a priori i 50.

Tetto massimo di spesa compreso di lavori volevo stare sui 2500 euro.

Mi sto documentando e da quello che ho letto la cosa più semplice e prenderne una con documenti in regola per fare direttamente il passaggio al PRA.

Mi aveva incuriosito questa:

Vespa GT 125 a Cortona - eBay Annunci (http://annunci.ebay.it/annunci/moto-e-scooter/arezzo-annunci-cortona/vespa-gt-125/65969370)

Che ne pensate?

Grazie!

joedreed
29-05-14, 14:46
Punta ad una gtr, magari un sprint veloce. Quella gt lasciala stare, l'hanno rifatta malissimo, ha anche le strisce pedana del px.......immagina cosa c'è sotto...!
Comunque 2500 una vespa sana con i documenti ok sarà difficile.......

dampire
29-05-14, 14:52
Comunque 2500 una vespa sana con i documenti ok sarà difficile.......

quindi?

spesa minima per una vespa come dico io da mettere a posto ma con libretto in regola?

joedreed
29-05-14, 15:03
Dipende io l'ho presa a quella cifra iscritta all'Fmi e quasi perfetta, un colpo di fortuna può capitare.
Orientati appunto su modelli anni '70 come la gtr, poichè ve ne sono moltissime; una da sistemare a 1200 euro la trovi, ma poi non sai mai quanto spenderai per sistemarla.
Un buon conservato da passaggio gtr, dovrebbe stare sui 2800; unico consiglio: nessuna fretta.

dampire
29-05-14, 15:26
Piaggio Vespa 125 GTS - Anni 70 Moto e Scooter usato - In vendita Savona (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-gts-anni-70-savona-83735602.htm)

la frase
senza documenti ma con regolare visura cosa implica?

altrimenti
Piaggio Altro modello - Vespa GTR VNL2T - Anni 70 Moto e Scooter usato - In vendita Monza (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-altro-modello-vespa-gtr-vnl2t-anni-70-monza-89902087.htm)

http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-s-anni-60-milano-89105312.htm

http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-sprint-150-del-1965-anni-60-pesaro-urbino-92054536.htm

http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-s-anni-60-ferrara-92429627.htm

GregoryPeck
29-05-14, 15:41
Ciao! ti dico la mia, la prima lasciala perdere non solo sta messa malissimo, ma poi è senza documenti, implica un iter lungo e periglioso per rimetterla in strada.
La seconda, se l'annuncio nn è un fake, se riesci a spuntare qualcosìna sul prezzo, mi sembra nn male (potresti anche puntare a fare un conservato) visto che ha il suo azzurro china originale (almeno cosi sembra, sbiadito dal tempo). Prova a contattarlo e valla a vedere di persona, le foto spesso mistificano la realtà e spesso sotto il tappetino si scoprono abissi di rugine....
Buona ricerca (anche io sto da mesi spasmodicamente cercando un 125 large'70)...
soprattutto segui il consiglio di JOe... niente fretta! spesso l'ansia del vespista fa piu danni della grandine!!!!
Saluti!

dampire
29-05-14, 16:04
allora la seconda e da riimmatricolare ma è stata radiata per mancato pagamento bollo.. quindi in teoria non dovrebbe essere difficile tranne per il costo dell'operazione che quello che ho letto in giro si sta sui 400 euro...

sono riuscito al telefono a scendere a 2000 ma magari andando a vederla di persona con i contanti posso scendere ancora...

che dite?

dampire
29-05-14, 16:18
Piaggio Vespa 150 S - Anni 60 Moto e Scooter usato - In vendita Ferrara (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-150-s-anni-60-ferrara-92429627.htm)

questa è anche vicina.

tutta originale è stata sotto un capannone per 20 anni ... documenti in regola c'è solo da fare il passaggio...

da 2400 sembra non smuoversi ma pagherebbe lui il passaggio.

a detta sua visto che è tutta originale sarebbe possibile iscriverla cosi com'è...

che dite?

joedreed
29-05-14, 16:38
Bella ma almeno 500 euro per sistemare bene il motore; altrimenti se lo apri tu 200 e via.

dampire
29-05-14, 16:42
Bella ma almeno 500 euro per sistemare bene il motore; altrimenti se lo apri tu 200 e via.

ha detto che ha 2 problemi:

c'è una piccola perdita di benzina
la "cerniera" (non so come si chiama) della sella da mettere a posto

quindi 2000 compreso il passaggio?

GregoryPeck
29-05-14, 16:52
Si ma valla a vedere, fai qualche foto e postala Specialmente del Fondo della pedana!

joedreed
29-05-14, 16:54
La sella si cambia e il carburo si revisiona; più difficile il serbatoio o il carter.
Sui 2000 è buona!

dampire
29-05-14, 18:04
La sella si cambia e il carburo si revisiona; più difficile il serbatoio o il carter. Sui 2000 è buona! ok magari sto we la vado a vedere.. questa? vespa 150 vba | eBay (http://www.ebay.it/itm/vespa-150-vba-/171342318938?pt=Moto_e_Scooter&hash=item27e4cc4d5a) mi rilascerebbe un foglio di lecita provenienza (che non ho ancora capito cos'è e cosa serve :) ) e ci sarebbe il numero di targa per fare una visura al pra... che dite? fino a quanto devo rilanciare nel caso?

luciovr
29-05-14, 19:23
mi rilascerebbe un foglio di lecita provenienza (che non ho ancora capito cos'è e cosa serve :) ) e ci sarebbe il numero di targa per fare una visura al pra... che dite?

Foglio di lecita provenienza significa: 1 anno di restauro + 1 anno per reimmatricolazione + taaanti soldi :-)
Tra l'altro il sopracitato foglio equivale alla carta in rotolo appesa a fianco del water: non ha nessun valore. Per reimmatricolare hai bisogno di una dichiarazione di vendita con firma autenticata in comune, con marca da bollo (vedi l'utilissimo post di Gino in Pratiche per la procedura completa))

dampire
30-05-14, 09:15
Piaggio Vespa 150 vba1t - Anni 59 Moto e Scooter usato - In vendita Pisa (http://www.subito.it/vi/92663231.htm)

questa mi sembra messa benissimo e a un prezzo basso rispetto alla media... c'è la fregatura? il colore?

franzpero
30-05-14, 10:31
Ciao, ho visto solo ora il tuo post, la sprint ha il fanale posteriore che non è il suo ma a parte questo mi pare abbastanza messa bene e se la porti via per 2000 € direi che va bene è una vespa che è un mulo robustissima con la mia ci giro da 34 anni poi ha il vantaggio delle ruote da 10, cosa che la vba non ha, e dalle foto è molto rimaneggiata dal fanale posteriore ad altri piccoli particolari.
Se vai vedere la sprint controlla la ruggine sotto le pedane e se per caso c'è nel serbatoio e che il motore non sia bloccato tieni presente che il suo fanale posteriore siem costa un centino.
Francesco

dampire
30-05-14, 12:37
Piaggio Vespa 150 vba1t - Anni 59 Moto e Scooter usato - In vendita Pisa (http://www.subito.it/vi/92663231.htm)

questa mi sembra messa benissimo e a un prezzo basso rispetto alla media... c'è la fregatura? il colore?

ho chiamato.

la vespa non è sua ma del compagno della madre ...

quindi lui attraverso la legge 1159 sull'usocapione (è in possesso della vespa da 20 anni) riuscirebbe in qualche modo a rivendicarne la proprietà e dopo verrebbe riimattricolata direttamente a nome mio (usucapione (http://www.dirittoprivatoinrete.it/usucapione.htm))...

i costi sarebbero di 300 euro per la riimattricolazione.

leggendo qui Reimmatricolazioni (http://www.vespaforever.net/reimmatr.htm)

in teoria non dovrebbe ripassare il collaudo?

in ultimo scenderebbe di 100 euro.

Ne vale la pena?

Lui non è interessato alla moto e secondo me lo stanno stressando dei commercianti (si dice cosi?) perchè mi ha chiesto subito se era un privato e se la mettevo a posto da solo (non ho capito il perchè di quest'ultima cosa).

Quanto potrei offrire nel caso?

Quanto spenderei per iscriverla FMI?

gam11
30-05-14, 12:52
Tanta pazienza, devi vincere la voglia impellente d'acquisto e ricerca dopo ricerca troverai la vespa al prezzo giusto. Per esperienza ti dico che nel giro di tre mesi qualcosa salterà fuori, ma alla pazienza devi abbinare la ricerca quotidiana.
Buona fortuna!

Vespa979
30-05-14, 15:35
ho chiamato.

la vespa non è sua ma del compagno della madre ...

quindi lui attraverso la legge 1159 sull'usocapione (è in possesso della vespa da 20 anni) riuscirebbe in qualche modo a rivendicarne la proprietà e dopo verrebbe riimattricolata direttamente a nome mio (usucapione (http://www.dirittoprivatoinrete.it/usucapione.htm))...

i costi sarebbero di 300 euro per la riimattricolazione.

leggendo qui Reimmatricolazioni (http://www.vespaforever.net/reimmatr.htm)

in teoria non dovrebbe ripassare il collaudo?

in ultimo scenderebbe di 100 euro.

Ne vale la pena?

Lui non è interessato alla moto e secondo me lo stanno stressando dei commercianti (si dice cosi?) perchè mi ha chiesto subito se era un privato e se la mettevo a posto da solo (non ho capito il perchè di quest'ultima cosa).

Quanto potrei offrire nel caso?

Quanto spenderei per iscriverla FMI?

Se in regola da passaggio...faccia firmare il compagno della madre!!
Altrimenti c'è la vendita con articolo 2688, ma ricorda bene, che la vendita è impugnabile dal ex proprietario o gli eredi per tre anni.
La legge sull'usucapione è diversa per beni immobili e mobili, controlla bene!... ma direi che se insiste con questa linea...troppo laboriosa per una vespa di non elevato valore.
:ciao:

dampire
30-05-14, 16:24
Se in regola da passaggio...faccia firmare il compagno della madre!!

è morto da tempo!

Vespa979
30-05-14, 17:34
è morto da tempo!

Ci sono eredi rintracciabili?
Altrimenti se presenti tutti i documenti (libretto,complementare e targa) e la vespa risulta da passaggio procederei con la vendita tramite articolo 2688.
Ma...è la tua prima vespa, ne cercherei una con meno problematiche.
:ciao:

dampire
31-05-14, 20:01
Vespa GT modello VNL2 - Anni 70 Moto e Scooter usato - In vendita Bologna (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-gt-modello-vnl2-anni-70-bologna-92884368.htm) di bologna!!! ho chiamato adesso: la vespa è la sua. prossimamente andra a fare la visura e poi mi richiamerà! allora solite domande: mi conviene? mi preoccupà soprattutto lo sterzo da sostituire... si trova? si aggiusta? quanto sarebbe il prezzo giusto secondo voi? il modello 125 gt degli anni 70 com'è? vale la pena ripararla? la riimatricolazione è una impresa titanica oppure ce la si può fare?

joedreed
31-05-14, 20:13
Si può sistemare. A me sembra una gtr blu pia450, il prezzo è altino, devi controllare se il telaio è dritto.

dampire
31-05-14, 20:18
Si può sistemare. A me sembra una gtr blu pia450, il prezzo è altino, devi controllare se il telaio è dritto. avevo chiesto e lui mi ha detto che è dritto? visivamente a occhio si vede? la vespa è radiata e andrebbe lui a fare la visura... bisogna fare il collaudo? il costo sono i soliti 300 400 euro? quanto offriresti se il telaio fosse dritto?

poeta
31-05-14, 20:51
il telaio è storto....

la sprint a 2000 con passaggio è buona.... e migliore delle altre in ogni uso.

dampire
31-05-14, 21:24
il telaio è storto....

la sprint a 2000 con passaggio è buona.... e migliore delle altre in ogni uso.

come fai a dire che eè storto da una foto?


l altra è sicuramente messa meglio ma non scende sotto i 2400 e cmq sarebbe anche quella da spendere dei soldi...

questa per metterla in ordine 1000 ? trovo qualcuno che la vernicia per 400...

e altri 300 per immatricalarla.


il totale sarebbe mano del costo della sprint..

dampire
31-05-14, 21:27
il telaio è storto....

la sprint a 2000 con passaggio è buona.... e migliore delle altre in ogni uso.

come fai a dire che eè storto da una foto?


l altra è sicuramente messa meglio ma non scende sotto i 2400 e cmq sarebbe anche quella da spendere dei soldi...

questa per metterla in ordine 1000 ? trovo qualcuno che la vernicia per 400...

e altri 300 per immatricalarla.


il totale sarebbe mano del costo della sprint..

franzpero
01-06-14, 06:17
Confermo quanto detto da poeta, storta da far rabbrividire, se pensi di risparmiare 1400€ con questa a quelli che hai risparmiato ne aggiungi 1000 solo per la carrozzeria.
Francesco

dampire
03-06-14, 10:59
questa?

Vespa 1958 con targa in ferro - Anni 50 Moto e Scooter usato - In vendita Verona (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-1958-con-targa-in-ferro-anni-50-verona-93035167.htm)

cosi vecchia gli eventuali ricambi si trovano?

il prezzo?

la sella si può mettere quella "lunga"?

paolos90cv
03-06-14, 11:14
questa?

Vespa 1958 con targa in ferro - Anni 50 Moto e Scooter usato - In vendita Verona (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-1958-con-targa-in-ferro-anni-50-verona-93035167.htm)

cosi vecchia gli eventuali ricambi si trovano?

il prezzo?

la sella si può mettere quella "lunga"?
I ricambi si trovano.
Sella, non puoi mettere la lunga perchè visto che dovrebbe essere una VNA, ha la leva dello starter sotto la sella.
Il prezzo: non è regalata, anche perchè qui di lavori da fare e di ricambi da prendere ce ne sono parecchi. Ma se ti lima qualche 2-300 euro, si può fare, previa verifica della visura e del n di telaio corretto.

dampire
03-06-14, 21:38
allora questa Piaggio Altro modello - Anni 60 Moto e Scooter usato - In vendita Mantova (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-altro-modello-anni-60-mantova-87386076.htm) è la seconda volta che mette l'annuncio e ha abbassato il prezzo. ha i documenti in regola per fare direttamente il passaggio e mi sembra messa bene. che dite?

franzpero
04-06-14, 05:53
Piuttosto malconcia della Gl non conserva nulla restauro impegnativo e tanti pezzi da cambiare.

dampire
04-06-14, 09:29
allora questa Piaggio Altro modello - Anni 60 Moto e Scooter usato - In vendita Mantova (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-altro-modello-anni-60-mantova-87386076.htm) è la seconda volta che mette l'annuncio e ha abbassato il prezzo. ha i documenti in regola per fare direttamente il passaggio e mi sembra messa bene. che dite?

volevo concludere per questa...

dal borsino con documenti sta tra 1200 e i 1500. Mi sembra messa bene e proporrò 1500...

ultimo sforzo dai!

GregoryPeck
04-06-14, 09:46
Dampire.. capisco e condivido la tua stessa ansia da acquisto... come prima vespa forse prenderei qualcosa di meno impegnativo dal punto di vista del restauro.
a meno che tu non abbia un qualche amico carrozziere che ti fa un prezzo stracciato per rimetterla in ordine...

dampire
04-06-14, 09:50
Dampire.. capisco e condivido la tua stessa ansia da acquisto... come prima vespa forse prenderei qualcosa di meno impegnativo dal punto di vista del restauro.
a meno che tu non abbia un qualche amico carrozziere che ti fa un prezzo stracciato per rimetterla in ordine...

questa di mantova di sembra messa cosi male?

per il carrozziere spenderei tra i 300 e i 400 euro...

eekkoo
04-06-14, 09:52
volevo concludere per questa...

dal borsino con documenti sta tra 1200 e i 1500. Mi sembra messa bene e proporrò 1500...

ultimo sforzo dai!

Guarda caso io ho una gl appena restaurata (2 anni fa) se hai bisogno di dritte,io è il mio amico tecno69 siamo disponibili. Ciao. :ciao:

GregoryPeck
04-06-14, 10:14
questa di mantova di sembra messa cosi male?

per il carrozziere spenderei tra i 300 e i 400 euro...


Beh allora si :) qui in genere per un restauro decente con smontaggio escluso chiedono sui 1000 € ( quando anche non si rifiutanoi di farlo!!)

dampire
05-06-14, 15:31
questa vespa è ancora disponibile:

Piaggio Vespa 150 S - Anni 60 Moto e Scooter usato - In vendita Savona (http://www.subito.it/vi/90196516.htm)

dovrebbe essere in regola col libretto in quanto la usa d'estate.

Quelle piastre sulla pedane mi fanno un pò paura...

Che offerta potrei fargli nel caso fosse ancora disponibile?

Grazie della pazienza!

paolos90cv
05-06-14, 15:36
Dampire... non puoi chiedere pareri su 1 annuncio al giorno, oltretutto di modelli sempre diversi.
Fai un bel respiro, SCEGLI il TUO modello preferito, documentati, fai una prima selezione dei vari annunci, magari vanne a vedere qualcuno tra quelli in zona, POI dopo chiedi più specificatamente.

L'ultima ad es. secondo me non è in regola, poi quella roba sulla pedana non mi piace affatto. Non guardare solo il prezzo degli annunci!

dampire
05-06-14, 15:38
Fai un bel respiro

hai ragione :)

seguirò il tuo consiglio

dampire
06-06-14, 11:27
domani vado a vedere una 125 del 63 3 marce 40000 km demolita ma con targa
Vendo Vespa 125 tre marce del 1963 a Mesola - eBay Annunci (http://annunci.ebay.it/annunci/moto-e-scooter/ferrara-annunci-mesola/vendo-vespa-125-tre-marce-del-1963/62291375)

dovrebbe essere una VESPA 125 II SERIE - VNB3T.

sicuramente da riverniciare (adesso è blu scuro) ma funzionante e senza ruggine e ammaccature evidenti dalla foto.

ha la sella lunga e da quanto ho visto il modello prevedeva il doppio sellino ma in qualche post ho letto che nel 63 la sella biposto uscì come optional?

il venditore è il figlio del proprietario (deceduto) e l'annuncio è on line da un pò a 1600 euro.

per telefono è sceso a 1500.

i lavori che preventivo sono:
1000 per la carrozzeria
400 per l'immatricolazione
revisione motore se la faccio io quanto potrebbe venirmi a costare a spanne?

io guardando in giro su vari siti dove si definiscono regole per quotare una vesta offrirei 1100/1200 euro

restaurata vale sopra i 3000 euro? ne vale la pena?

vorrei andare li un minimo preparato ... e fare 1 offerta ragionevole...

paolos90cv
06-06-14, 16:59
E meno male che avevi detto di voler seguire il mio consiglio... altro giro, altra vespa...

Se proprio vuoi arrivare "un minimo preparato... e fare un offerta ragionevole..." scegliti UN modello di vespa, e studiatelo per bene, come ti ho già consigliato.

GregoryPeck
06-06-14, 18:35
scegli un modello che ti piace! come ti ha detto Paolo e poi al massimo ti sposti solo in caso di occasione!

Le vespe sono tutte belle, ma spesso sono diversissime, capisci l'uso che vuoi farne, le colorazioni che ti piacciono, la motorizzazione!!
Oggi non ti puo andare bene una Vba e domani una Et3!! se no diveNta Vesposkizofrenia

dampire
07-06-14, 15:50
sono andato a vederla. I km sono 75000... La carrozzeria è messa bene tranne l angolo dx della pedana vicino alla pedivella mangiato dalla ruggine. È sceso a 1400 ma sotto non va.. la vespa è andata in moto al primo colpo e non fa fumo ne rumori strani.

Sono arrivato alla conclusione che mi piacciono i modelli di quegli anni.. il colore non mi fa impazzire ma le forme mi piacciono un sacco...
Pareri?

paolos90cv
07-06-14, 20:36
Scusa ma non hai fatto delle foto?
E poi è in regola o radiata?

Vespa979
07-06-14, 20:49
Scusa ma non hai fatto delle foto?
E poi è in regola o radiata?

sopratutto,
...ma....:cioe:... quale ha visto? la Super o la Vnb?...

dampire
07-06-14, 20:52
No i 75000 km mi hanno destabilizzato..

dampire
07-06-14, 20:53
sopratutto,
...ma....:cioe:... quale ha visto? la Super o la Vnb?...

Vnb

dampire
07-06-14, 20:54
Demolita con targa

dampire
09-06-14, 19:19
domani vado a vedere questa: Vespa 125 gran turismo anno 67 Moto e Scooter usato - In vendita Bologna (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-gran-turismo-anno-67-bologna-93547404.htm) di bologna con documenti da passaggio! ha la targa ma distrutta (dice che manca un numero) di carrozzeria non sembra messa malissimo... al telefono senza che dicessi niente ha detto che scende... pensavo di offrire 1200.. vedendo le foto cosa devo controllare? il motore visto che non parte ma gira cosa si può controllare? help me! c'è qualcuno di bologna che potrebbe aiutarmi? grazie ancora!!!

luciovr
09-06-14, 20:13
ha la targa ma distrutta (dice che manca un numero)

Sei conscio che questo significa doverla reimmatricolare, vero?


di carrozzeria non sembra messa malissimo...

Sicuramente per usarla ci dovrai fare un restauro totale: oltre al tempo, hai calcolato quanto ti costera' tra acquisto e restauro?

joedreed
09-06-14, 20:17
Per 1200 non è male se ha i documenti; c'è da lavorare, magari le pedane si possono salvare.

dampire
09-06-14, 20:22
Sei conscio che questo significa doverla reimmatricolare, vero? no non lo sapevo... scusa ma se uno perde la targa per strada deve reimmaticolare il mezzo? mi suona strano... questa ha il libretto in regola e il venditore dice che faremo un passaggio di proprietà... qualche info in più?

dampire
09-06-14, 20:25
ho trovato questo:
Con il libretto e tuttoil resto vai a fare il passaggio di proprietà, una volta fatto questo, la vespa e tua, vai a far denuncia di smarrimento targa... ai carabinieri, poi con la denuncia chiedi la nuova trga, (in motorizzazione o PRA?) va be qualcuno più esperto ti dirà con precisione, La vespa avrà comunque gli anni contandoli dalla prima immatricolazione... come già ti ha detto Highlander. P.S. il tutto è legale

joedreed
09-06-14, 20:30
Qualora i documenti fossero in regola e, la targa fosse solo rovinata, non c'è bisogno di denunciare lo smarrimento, vai in motorizzazione e chiedi una targa nuova.

dampire
09-06-14, 20:42
Qualora i documenti fossero in regola e, la targa fosse solo rovinata, non c'è bisogno di denunciare lo smarrimento, vai in motorizzazione e chiedi una targa nuova.
-come dicevo manca un numero...

dampire
09-06-14, 21:29
-come dicevo manca un numero...

Letto:

Alla peggio faccio il passaggio dopo faccio la denuncia di smarrimento e a quel punto 200 euro per riimmatricolarla giusto? Non devo fare la trafila del collaudo giusto?

joedreed
09-06-14, 21:37
No nessun collaudo, ma nemmeno la denuncia, semplicemente nuova targa causa deterioramento.

dampire
10-06-14, 08:08
No nessun collaudo, ma nemmeno la denuncia, semplicemente nuova targa causa deterioramento.

oggi la vado a vedere.
mi date due dritte su cosa guardare/controllare?

joedreed
10-06-14, 08:21
La Gt a me piace e sembra decente.Io mi porterei un amico e in ogni caso controlla numero telaio/motore, ruggine sul tunnel/pedane, compressione e componenti motore, forcella e serbatoio. Ogni cosetta da cambiare sono soldi da investire.

dampire
10-06-14, 09:06
La Gt a me piace e sembra decente.Io mi porterei un amico e in ogni caso controlla numero telaio/motore, ruggine sul tunnel/pedane, compressione e componenti motore, forcella e serbatoio. Ogni cosetta da cambiare sono soldi da investire.


portare un amico non riesco ... non ho nessuno che se ne intenda ...

->numero telaio/motore ce la posso fare.
->ruggine direi pure ma faccio delle foto
->compressione: controllo che la pedivella offra resistenza? posso farlo senza rovinare nulla?
->componenti motore: non ho idea.. dalla foto il motore non sembra messo benissimo esteticamente e mi sembra manchi un manicotto di plastica nera sopra.. il foro lasciato libero sul motore è stato tappato con della carta...
->serbatoio: controllo se ha ruggine all'interno? si riesce a vedere aprendo il tappo? o cosa?
->forcella: che sia dritta? come si fa?

sia chiaro che se passate da Bologna offro birra a tutti!

grazie della pazienza

joedreed
10-06-14, 09:13
Studiati il modello nei dettagli scaricando la scheda omologativa ed il libretto di manutenzione. Inoltre leggiti le discussioni sulla gt e su suo restauro. Puoi provare a vedere se qualcuno sul Forum è disponibile, chiedere non costa nulla!

LolloBO
10-06-14, 09:16
ciao concittadino.
Purtroppo sono incasinato in sto periodo, ma se posso darti una mano molto volentieri.
Io ho una GT del '67 quindi di questo modello penso di intendermene.
Vai a vedere, fai tantissime foto/video da tutte le angolazioni.

Ti lascio il mio numero in MP se hai bisogno di consulenza.

Lorenzo

FedeBO
10-06-14, 09:53
Il numero dei bolognesi aumenta vedo [emoji16]


Sent from my M.P. Superturbo

dampire
11-06-14, 10:42
presa!!!!

joedreed
11-06-14, 22:01
Foto!!!!!

dampire
12-06-14, 11:12
queste sono le foto che ho fatto dei punti critici che ho fatto a vedere al collega di bologna che ringrazio!

https://www.dropbox.com/s/tf2rjfqg7srx7jz/IMAG0436.jpg

https://www.dropbox.com/s/otrvq3ruw0yk7tx/IMAG0439.jpg

https://www.dropbox.com/s/oqkmjpimcsjcte9/IMAG0438.jpg

https://www.dropbox.com/s/n2ybtenb19yaqsw/IMAG0437.jpg

che dite?

joedreed
12-06-14, 11:52
Buona a 1200 con i doc! Sarebbe stata una buona base per il progetto su Gt gialla......

dampire
12-06-14, 13:47
ehmmm...

in realtà 1400 compreso di trasporto fino a casa e siamo andati al PRA a fare il passaggio... quindi ho risparmiato 150/200 euro

gt gialla? io vorrei iscriverla FMI prima o poi e l'unico colore è azzurro chiaro...

joedreed
12-06-14, 14:02
Eh lo so.....infatti aspetto una gt per fare una modifica speciale. .....

dampire
15-06-14, 07:20
entro il we finisco di smontarla...

il collega di bologna dice di sostituire le pedane e risanare il tunnel centrale che sarà pieno di ruggine

la vespa ha la solita zona di ruggine dietro la ruota anteriore che sicuramente è messa male ma il resto a me sembra messo non malissimo.

la faccio sabbiare cosi capisco come è messa? il tunnel centrale c'è modo di capire com'è messo senza aprire? magari dal buco che faccio togliendo la ruggine?

come procedo?

qualcuno di bologna e dintorni mi sa consigliare sabbiatori/carrozzieri/lattonieri?

luciovr
15-06-14, 10:47
Dalle foto che hai postato non mi sembra bisognosa di un cambio pedana. Falla sabbiare e taglia via quel pezzettino marcio dietro al parafango, in modo da bonificare anche il tunnel interno. Magari posta una foto del telaio dopo lo smontaggio per valutare meglio.

dampire
16-06-14, 10:29
https://www.dropbox.com/sh/lg0gftnkwua9zzz/AAArWFIuE6NGVU0eA0WYwhb4a

ecco le foto!!

dampire
16-06-14, 10:33
https://www.dropbox.com/sh/lg0gftnkwua9zzz/AAArWFIuE6NGVU0eA0WYwhb4a#lh:null-IMAG0465.jpg

è il parafango lato ammortizzatore

https://www.dropbox.com/sh/lg0gftnkwua9zzz/AAArWFIuE6NGVU0eA0WYwhb4a#lh:null-IMAG0469.jpg

ammortizzatore anteriore


sul parafango ci sono delle bollicine nella vernice e l'ammo è nero sembra che sia andato a fuoco oppure olio bollente...

che dite?

ho fatto foto della ruggine da vicino


fatemi sapere

dampire
16-06-14, 13:41
qualcuno mi sa da dare 2 dritte per un carrozziere che faccia vespe (quindi che sia in grado di cambiare anche la pedana nel caso) in provincia di bologna o dintorni?


grazie

dampire
17-06-14, 08:53
dai su non mi abbandonate!!! :(

allora ho trovato una persona di Bologna che mi farebbe il lavoro.

è venuto a vederla ieri.

alla fine la parte screpolata con la ruggine che si vede in foto è stucco!!

abbiamo tolto lo stucco e siamo arrivati fino alla lamiera ... dando dei colpi decisi con cacciavite e martello non si è bucato ne deformato...

lui sarebbe per non fare la pezza e non sabbiare e tantomeno non cambiare la pedana per motivi sia economici sia di valore della vespa sia di tenuta del telaio.

con la mola leverebbe tutta la ruggine e poi stuccherebbe e sotto ci darebbe la catramina in modo da evitare problemi in futuro.

domande perplessità:

->il parafango presenta due bozze da sopra e lui mi ha detto probabilmente che ha preso o una buca o una botta ma il telaio non è storto (cmq ha modo di controllarlo)
->lo stucco sarà della riverniciatura precedente per coprire la ruggine che si erà già presentata all'epoca?
->cosa fareste per il discorso ruggine? pezza? pedana? sabbiare non sabbiare?
->il tunnel centrale visto che ho la vespa smontata qualche trattamento vorrei farlo ... ho letto qualcosa sul forum ma ognuno ha una sua opinione...


grazie!

p.s. per tutto il lavoro mi chiede 700 euro escluso il colore che porterei io. mi infilirebbe i vari cavi lui prima di verniciarla. mi sembra onesto?!

Vespa979
17-06-14, 13:16
Mola? stucco? catramina?....:crazy::noncisiamo:
questo è il genio del rattoppo...:azz:

Sabbiare per me in questo caso non è un alternativa, ma una necessità, poi si vedrà dove intervenire e come, certo togliendo tutta la lamiera marcia o corrosa dalla ruggine.
Se la zona di corrosione dovesse interessare diversi punti della pedana, è meglio sostituirla in toto, lavoro più semplice e veloce che non fare 10 toppe.

dampire
17-06-14, 13:41
sono riuscito a trovare un carrozziere a modena che fa vespe (numero dato dal vespa club).

si chiama campocar... qualcuno lo conosce?

LolloBO
17-06-14, 14:05
proprio quello che gli ho detto io...preciso!


Mola? stucco? catramina?....:crazy::noncisiamo:
questo è il genio del rattoppo...:azz:

Sabbiare per me in questo caso non è un alternativa, ma una necessità, poi si vedrà dove intervenire e come, certo togliendo tutta la lamiera marcia o corrosa dalla ruggine.
Se la zona di corrosione dovesse interessare diversi punti della pedana, è meglio sostituirla in toto, lavoro più semplice e veloce che non fare 10 toppe.

dampire
17-06-14, 15:46
ho trovato un altro restauratore: motofino di bologna

anche lui è della stessa scuola di pensiero che si lascia il più originale possibile e non si sabbia.

sabato la porto a far vedere...

joedreed
17-06-14, 16:24
Sabbiare per me in questo caso non è un alternativa, ma una necessità, poi si vedrà dove intervenire e come, certo togliendo tutta la lamiera marcia o corrosa dalla ruggine.Se la zona di corrosione dovesse interessare diversi punti della pedana, è meglio sostituirla in toto, lavoro più semplice e veloce che non fare 10 toppe.

Questo è quello che ogni buon vespista direbbe.....il resto è una strada pericolosa e temeraria.

dampire
18-06-14, 09:41
Questo è quello che ogni buon vespista direbbe.....il resto è una strada pericolosa e temeraria.

anch'io sono per sabbiare per vederla nuda :oops: e capire com'è messa..

sabato faccio il giro da questo meccanico e poi dal carrozziere... il carrozziere per telefono mi ha già detto che lui sabbia

luciovr
18-06-14, 23:04
anche lui è della stessa scuola di pensiero che si lascia il più originale possibile e non si sabbia.


Sulla prima parte della frase siamo d'accordo, invece sul "non si sabbia" ti dico: dipende.
Se affidi il telaio ad uno che sabbia i cancelli o i travi in legno usando sabbia di mare o biglie di ferro, allora meglio NON sabbiare.
Magari vedi se riesci a trovare un sabbiatore che usi materiali poco invasivi (polvere di quarzite (http://it.wikipedia.org/wiki/Quarzite) o bicarbonato di sodio finissimo).
Alcuni sabbiano anche con sistema criogenico, non rovina nulla ma costa di piu'.

dampire
19-06-14, 14:49
altro dilemma..

ho il cofano di sinistra che gli manca il fondo (è stata fatta una modifica per ospitare la ruota di scorta) cosa fareste?

->cofano nuovo 100 euro
->cofano "vecchio" non in buone condizioni (tra i 50 e 80 euro)
->cofano "vecchio" ma in buone condizioni (tra i 100 e i 200)

paolos90cv
19-06-14, 14:55
Dampire, c'è la sezione "Restauri largeframe", fatta apposta per tutti questi piccoli grandi dubbi. Usala.

dampire
20-06-14, 09:08
ops