PDA

Visualizza Versione Completa : Benedetto rubinetto



apekeronza
29-05-14, 22:12
Ciao a tutti,
qualcuno forse ha già inciampato sulla questione rubinetto benzina. Ho solo un problema, visto che i ricambi si trovano: il mio rubinetto è "tutto in linea" verticale, senza alcun vasetto; l'ho trovato su "lavespadue" a 50 euro, ma è indicato come adatto alla serie vna...quello che propongono per la vba1t è quello con vasetto (in vetro o metallo) sottostante e attacco tubo benzina sul lato...il mio l'attacco benzina ce l'ha sotto...inoltre l'originale ha filtro a cannuccia superiore con struttura in ottone, mentre quello della vna (che sembra identico) ha filtro a cannuccia ma in plastica e sembra dalle foto, più corto..:doh:
Ora, dato che sto smadonnando con la ruggine del serbatoio, potete dirmi se quello della vna è effettivamente il mio e se va bene anche con la cannuccia più corta?

Grazie a tutti

Marben
30-05-14, 07:05
La tua Vespa monta un rubinetto particolare, si inserisce in un foro piuttosto piccolo e, come dici, non ha né lo sfiato, né il bicchiere decantatore. Dovrebbe inoltre essere marchiato SIL.
In primo luogo, metti una foto del tuo rubinetto, vediamo se si può recuperare (quasi sicuramente sì).
Comunque so che di recente è stato riprodotto, dovresti trovarlo da alcuni noti rivenditori (mi pare di ricordare Negro).

Inviato dal mio telefono bigrigio

apekeronza
30-05-14, 08:40
Ciao Marben,
intanto grazie per la celere risposta. Il rubinetto smontato è quello in foto (A e B) è un dell'Orto, con cannula in ottone. Cosa ne dici?143287 e dietro 143288.

senatore
30-05-14, 10:06
Il rubinetto è tutto in ottone, non solo la cannula.
Però è strana l'uscita per l'innesto del tubo della benzina. Ok, che deve stare sotto, ma non rivolta verso il basso, altrimenti interferirebbe con il carburatore. L'uscita dev'essere si in basso ma rivolta lateralmente sulla sinistra, rispetto al senso di marcia.

architect
30-05-14, 10:51
[QUOTE=........., altrimenti interferirebbe con il carburatore.[/QUOTE]
?? come interferirebbe col carburo? è una vba al massimo con la scocca!!:lol: :lol: ;-)
un saluto senatore ciao
corrado

Marben
30-05-14, 11:53
?? come interferirebbe col carburo? è una vba al massimo con la scocca!!:lol: :lol: ;-)
un saluto senatore ciao
corrado


Esatto, questo è il primo rubinetto per le large, ed è originale.
E' un Dell'Orto, alternativo, come i modelli successivi, al SIL.

A me pare in buonissime condizioni. Non vedo bene la retina, che comunque è sostituibile.
Considera che il coperchietto del gruppo filtrante è fissato mediante saldobrasatura a stagno, dunque puoi asportarlo usando un comune saldatore di media potenza (da almeno 50 W).

La retina di ottone in qualche modo dovresti trovarla; una volta tolto il coperchietto sfili i resti della vecchia ed arrotoli la nuova sulla molla interna, la cui funzione è quella di mantenere la retina aderente al corpo del filtro.

Avrai così l'occasione per effettuare una minuziosa pulizia dell'intero rubinetto, togliendo morchia ed eventuali accumuli di piombo.

Il bicchiere distributore è comune ai rubinetti più recenti, quindi qualora ti mancasse non è un problema; idem per la guarnizione a quattro fori, tassativamente da sostituire.

Recupera il rubinetto originale, vuoi mettere? ;-)

senatore
30-05-14, 12:14
?? come interferirebbe col carburo? è una vba al massimo con la scocca!!:lol: :lol: ;-)
un saluto senatore ciao
corrado
Si, hai ragione. :oops:
Non avevo letto bene a che modello si riferisse ed avevo pensato invece al rubinetto delle VN1, cioè le farobasso del 55, che montano un rubinetto simile e senza decantatore, ecco perchè dicevo che poteva interferire con il carburatore, avendo l'uscita verticale.
:oops: Sorry.