Visualizza Versione Completa : Abbigliamento protettivo
Ciao a tutti, forse non ne abbiamo mai parlato a fondo, sicuramente non abbastanza. Scaramanzia a parte, voi usate abbigliamento protettivo?
Io si, mi sono convertito al casco integrale e all' abbigliamento tecnico. Credo sia davvero utile investire qualcosa nella sicurezza personale.
Spesso, per non dire sempre, si sottovalutano i pericoli che si corrono viaggiando. Non si ha la reale percezione di quanto dolore e sofferenza fisica e morale, si potrebbe risparmiare con un abbigliamento adeguato.
Mi è venuto in mente di aprire un topic come questo, dopo aver visto un video:
À moto ou à scooter, sans équipement complet, vous risquez d'y laisser votre peau - YouTube (http://youtu.be/fBRQnqwHgcg)
Voi cosa ne pensate?
Io uso l'integrale, sempre.
Riguardo l'abbigliamento protettivo sarebbe bene indossarlo, anche se io non l'ho mai fatto (a parte la tuta integrale e la gobba) ed ho usato la t-shirt spesso anche su moto da 300km/h.....
143303
Per avere un' idea di dove avvengono gli urti, nelle cadute.
Appunto.......a parte l'integrale il resto è follia!
Dany16vTurbo
30-05-14, 12:10
Giusto oggi ero in negozio per comprare una giacca con protezioni schiena e gomiti, solo che quella che mi piaceva (e con la mia misura) c'era scritto triumph e sono ancora indeciso :mrgreen:
Visto che ho solo vespe come 2 ruote certe giacche mi sembrano eccessive...
Ma l'asfalto non distingue. Io ho preso una giacca estiva traforata. Ha loghi di un forum dedicato al motorurismo, ma mi importa poco. Non vedo l'ora che arrivi, perché con la Rev'It, ci sudo a bestia...
Sono d'accordo con Qarlo... Quello che si spende in sicurezza non è mai troppo... Infatti uso l'integrale anche con 30 gradi... Vedere cosa succede in un incidente con il Jet aiuta a convincersi...
Per quanto riguarda la protezione completa purtroppo spesso è improponibile...
Se per esempio prendo la Vespa per andare a lavoro è impensabile vestirsi alla Agostini...
Cerco sempre di convincermi di indossare almeno i guanti ma usando la Vespa solo nel periodo estivo ho sempre desistito... Sbagliando!
In moto è un attimo farsi male... Basta del ghiaino e ci scuarciamo mani e braccia... Una doppia pelle dove si può non guasta mai...
Peppetressette
30-05-14, 19:36
Ho comprato un casco modulare ma lo tengo sempre chiuso, la sicurezza non é mai troppa. Conto di comprare anche un paio di guanti ed una giacca con le protezioni, non si sa mai.
Io uso una giacca Spidi Plenair con protezioni su spalle e gomiti, casco integrale e guanti con riporti in kevlar.
Mi sento protetto, ma d'estate praticamente non uso piu' la vespa: cosi' bardato mi sciolgo ad ogni uscita... :polliceverso:
https://flic.kr/p/nX1E8u
Ho pensato subito a questo post :mrgreen:
tortaltesto
12-06-14, 19:26
https://flic.kr/p/nX1E8u
Ho pensato subito a questo post :mrgreen:
Ma le mutande sicuro sono in kevlar ! :mrgreen:
E' raro che non usi indumenti protettivi in vespa, anche d'estate, ma non sempre è possibile, specie se prendo la vespa per pochi minuti. Comunque, il casco modulare chiuso lo uso sempre. Per il resto, quando posso (cioé quasi sempre): giubotto con protezioni su spalle e schiena, guanti e pantaloni tipo jeans da moto, con protezioni su fianchi e ginocchia e tessuto anti strappo.
Ciao, Gino
Io con la moto da Enduro naturalmente giacca Dainese e guanti Ufo sempre , oltre che casco e occhiali specifici poi saltuariamente gli stivali , ma con la Vespa vorrei stare comodo il piu' possibile , forse sbagliando , visto che ho solo una "50" mi proteggo poco ....
Comunque bisogna ricordare che proprio quest'anno è cambiato il codice della strada per quanto riguarda la circolazione dei Motocicli , ( patenti a parte ,vedi : A , A1 , A2 e A3 ) nello specifico è importante il fatto che oltre al casco adesso è OBBLIGATORIO indossare una giacca Tecnica protettiva oltre ai guanti e credo anche gli stivali quando ci si mette alla guida di un motoveicolo con potenza superiore ai 40/44 Kw . Mi sembra anche giusto ...
https://flic.kr/p/nX1E8u
Ho pensato subito a questo post :mrgreen:
Succede questo a Catania :risata:
Io con la moto da Enduro naturalmente giacca Dainese e guanti Ufo sempre , oltre che casco e occhiali specifici poi saltuariamente gli stivali , ma con la Vespa vorrei stare comodo il piu' possibile , forse sbagliando , visto che ho solo una "50" mi proteggo poco ....
Comunque bisogna ricordare che proprio quest'anno è cambiato il codice della strada per quanto riguarda la circolazione dei Motocicli , ( patenti a parte ,vedi : A , A1 , A2 e A3 ) nello specifico è importante il fatto che oltre al casco adesso è OBBLIGATORIO indossare una giacca Tecnica protettiva oltre ai guanti e credo anche gli stivali quando ci si mette alla guida di un motoveicolo con potenza superiore ai 40/44 Kw . Mi sembra anche giusto ...
Per la verità non è cambiato nulla, c'è stata una proposta di legge, ma non è passata. Oppure hai notizie diverse?
Ciao, Gino
Per la verità non è cambiato nulla, c'è stata una proposta di legge, ma non è passata. Oppure hai notizie diverse?
Ciao, Gino
Veramente io credevo che fosse gia' obbligatorio indossare la "Giacca Tecnica" . Quindi non è ancora passata la legge ? Pero' per le patenti A1 ,A2 ecc. sono operativi i cambiamenti ?
Veramente io credevo che fosse gia' obbligatorio indossare la "Giacca Tecnica" . Quindi non è ancora passata la legge ? Pero' per le patenti A1 ,A2 ecc. sono operativi i cambiamenti ?
A cosa ti riferisci, alla modifica delle modalità d'esame per la patente? Allora sì.
Ciao, Gino
Per semplificare: se vai in moto non hai l'obbligo di indossare nulla di tecnico.
Solo per l'esame della patente però...
Ho comprato un casco modulare ma lo tengo sempre chiuso, la sicurezza non é mai troppa. Conto di comprare anche un paio di guanti ed una giacca con le protezioni, non si sa mai.
okkio che esistono 2 tipi di omologazione per il il modulare, alcuni sono omologati per viaggiare anche aeprti, altri no.
Una caratteristica che contraddistingue i due tipi di modulari, è quella di avere un blocco per far rimanere la mentoniera sollevata. Quelli che hanno l'omologazione solo per quando sono chiusi, non c'è l'hanno.
Non e' proprio vero, il mio,un lussuoso modulare preso alla lidl, si blocca anche aperto, ma non e' omologato per viaggiare aperto, c'e scritto nelle isrtuzioni-
L' omologazione per i vari usi e' contaddistinta da una lattera J o qualcosa del genere..
ciao
Ah, ho riportato quello che mi ha detto il commesso di un negozio dove sono stato con un amico, in cerca di un casco.
Ah, ho riportato quello che mi ha detto il commesso di un negozio dove sono stato con un amico, in cerca di un casco.
Non ho dubbi,per vendere purtroppo ti dicono qualsiasi cosa.
Coordinamento Italiano Motociclisti - Tutela i diritti dei motociclisti - Omologazione caschi: sappiamo leggerla? (http://www.cim-fema.it/web/notizie/notizie-motociclistiche/sicurezza/874-omologazione-caschi)
ciao ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.