Visualizza Versione Completa : Numero di motore
Una domanda
ma se possiedo un motore con il suo numero se chiedo il certificato di origine alla piaggio,riesco a trovare il numero di telaio e targa abbinato?
Utente Cancellato 007
06-06-14, 12:42
no
Una domanda
ma se possiedo un motore con il suo numero se chiedo il certificato di origine alla piaggio,riesco a trovare il numero di telaio e targa abbinato?
Dipende, potresti essere fortunato e ti potrebbero fornire sigla e numero di telaio al quale era abbinato, poi dovresti provare tu a cercare la targa. Impresa difficile ma non impossibile.
Ma perché? Cosa ci vorresti fare?
Ciao, Gino
Dipende, potresti essere fortunato e ti potrebbero fornire sigla e numero di telaio al quale era abbinato, poi dovresti provare tu a cercare la targa. Impresa difficile ma non impossibile.
Ma perché? Cosa ci vorresti fare?
Ciao, Gino
Ho trovato in un pollaio una vespa completamente marcia
C'è solo il motore,manubrio e ruota posteriore
Il telaio e' messo male male e' praticamente marcio e la ruggine ha mangiato tutto, si leggono solo i primi 4 numeri del telaio 00..
Mancano gli altri 3
La vespa e' una TS
Ho chiesto al proprietario del terreno ma non si ricorda la targa,si ricorda solo che a sua volta l'aveva trovata e messa li in attesa di poterla restaurare
Ma adesso è' andata...!!
Se riuscissi a recuperare il numero di telaio potrei provare all'aci o al pra a fare una ricerca per risalire alla targa
Come devo fare?
Devo andare alla piaggio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cuorenevro1977
07-06-14, 12:23
innanzitutto secondo me dovresti valutare la mole di lavoro che necessità il mezzo, però un mezzo ritrovato potrebbe anche non essere di lecità provenienza, all'aci o alla motorizzazione (il pra è il pubblico registro automobilistico gestito da aci) di certo non troverai nulla perchè già è difficilissimo risalire tramite loro ad una targa tramite il numero di telaio (i numeri del motore non sono riportati sui libretti!). Potresti provare tramite Piaggio (dove di solito si richiede il certiicato d'origine!) ma chi ti dice che il motore non sia stato sostituito??? e che questa ricerca sebben difficile ti porti a (se dovessero riuscire.....) alla scoperta di un numero di telaio o di un altro mezzo o di quello in questione che però magari è stata rubata e abbandonata in passato??? Io la vedo troppo difficoltosa la storia.......
innanzitutto secondo me dovresti valutare la mole di lavoro che necessità il mezzo, però un mezzo ritrovato potrebbe anche non essere di lecità provenienza, all'aci o alla motorizzazione (il pra è il pubblico registro automobilistico gestito da aci) di certo non troverai nulla perchè già è difficilissimo risalire tramite loro ad una targa tramite il numero di telaio (i numeri del motore non sono riportati sui libretti!). Potresti provare tramite Piaggio (dove di solito si richiede il certiicato d'origine!) ma chi ti dice che il motore non sia stato sostituito??? e che questa ricerca sebben difficile ti porti a (se dovessero riuscire.....) alla scoperta di un numero di telaio o di un altro mezzo o di quello in questione che però magari è stata rubata e abbandonata in passato??? Io la vedo troppo difficoltosa la storia.......
Per fare la richiesta alla piaggio devo andarci di persona?
O si può fare su internet?
Sai quanto costa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho trovato in un pollaio una vespa completamente marcia
C'è solo il motore,manubrio e ruota posteriore
Il telaio e' messo male male e' praticamente marcio e la ruggine ha mangiato tutto, si leggono solo i primi 4 numeri del telaio 00..
Mancano gli altri 3
La vespa e' una TS
Ho chiesto al proprietario del terreno ma non si ricorda la targa,si ricorda solo che a sua volta l'aveva trovata e messa li in attesa di poterla restaurare
Ma adesso è' andata...!!
Se riuscissi a recuperare il numero di telaio potrei provare all'aci o al pra a fare una ricerca per risalire alla targa
Come devo fare?
Devo andare alla piaggio?
Vedi qui: Documentation's Request Form (http://www.service.piaggio.com/Vintage/richdetail.asp?L=IT&B=Piaggio)
Ma direi che la spesa non vale l'impresa.
Ciao, Gino
Vedi qui: Documentation's Request Form (http://www.service.piaggio.com/Vintage/richdetail.asp?L=IT&B=Piaggio)
Ma direi che la spesa non vale l'impresa.
Ciao, Gino
Cavolo!!!
Costa abbastanza
Ma se vado di persona potrei parlare con qualcuno in particolare?
Perché mi sembra di capire che potrebbe essere che spenda 64 euro e sul certificato non trovo il telaio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cuorenevro1977
07-06-14, 13:22
Credo che Gino si riferisse a tutto l'iter burocratico e dalla descrizione del mezzo fin'ora siamo in 2 a dirti che non vale la pena.... Poi io sui ritrovi ho sempre timori legali... come ti dicevo prima nell'intervento! io lascerei perdere!
Probabilmente hai ragione
Al limite se dal certificato della piaggio emerge dei problemi,lascerò perdere
Sennò è' sempre un TS ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cuorenevro1977
07-06-14, 15:39
io sconsiglio di avvicinarsi a qualcosa che abbia provenienza incerta, di certo il propietario del pollaio un modulo np2b non può firmartelo pur volendo a causa dei numeri di matricola abrasi.... certo senza foto non si può dare giudizi precisi ma da quello che dici...... tempo fà ho lasciato perdere una "Struzzo" con un telaio in buone condizioni ma i numeri illeggibili...... I rischi sono tanti.... sopratutto a livello legale!! Consiglio cerca di recuperare dei ricambi e ciao! poi altrimenti in bocca al lupo!
Sulla provenienza non ci dovrebbero essere problemi
Ora vedo alla piaggio che mi dicono poi decido se caricarla in macchina
Lui mi ha detto di prenderla pure che non vuole nulla
Boh
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cuorenevro1977
08-06-14, 16:47
Tu hai parlato di un mezzo che questo signore ha trovato magari nella sua proprietà o nei campi...... se in una mia proprietà dovessi rinvenire un mezzo... quasi certamente si tratterebbe di un mezzo di provenienza furtiva..... credo sia utile avvisarti che se le Fdo dovesserò fermarti con questo mezzo senza documenti e con i numeri di matricola abrasa il problema per te sarebbe grande, perchè non potresti dimostrare ne la provenienza ne nulla!! Chi te la cede non può documentarlo perchè i numeri sono abrasi quindi è impossibile fare un documento che ne attesti la vendita perchè questi si fà quando non c'è targa con i numeri del telaio.... Cmq fai tu certo che io non rischierei mai problemi legali per una vespa in cattive condizioni.... a dire il vero manco se fosserò buone!!!
Tu hai parlato di un mezzo che questo signore ha trovato magari nella sua proprietà o nei campi...... se in una mia proprietà dovessi rinvenire un mezzo... quasi certamente si tratterebbe di un mezzo di provenienza furtiva..... credo sia utile avvisarti che se le Fdo dovesserò fermarti con questo mezzo senza documenti e con i numeri di matricola abrasa il problema per te sarebbe grande, perchè non potresti dimostrare ne la provenienza ne nulla!! Chi te la cede non può documentarlo perchè i numeri sono abrasi quindi è impossibile fare un documento che ne attesti la vendita perchè questi si fà quando non c'è targa con i numeri del telaio.... Cmq fai tu certo che io non rischierei mai problemi legali per una vespa in cattive condizioni.... a dire il vero manco se fosserò buone!!!
Conosco la persona
Presumo non mi dica una cosa per un'altra
In settimana chiedo il certificato poi se si recupera il telaio si vedrà
Se compilo il Form mi chiede il telaio che io non ho
Mi fa completare la richiesta comunque?
Il pagamento viene fatto online?
Oppure è meglio che vada di persona a pontedera?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cuorenevro1977
08-06-14, 21:42
secondo me ti conviene chiamare prima di recarti a vuoto li, io di solito faccio tutto on line e il pagamento tramite bonifico bancario, se vuoi ho le cordinate! Sicuramente non potrai richiedere un certificato d'origine perchè và da se che per questo serve il nr. di telaio! Io cmq dubito che dal numero del motore riescano a risalire al telaio a cui era abbinato, si sà che la speranza non è l'ultima a morire.... sempre sperando che alla fine di questa ricerca disperata non ti dicano che il mezzo risulta ancora in vita o rubato! Io non voglio mettere in discussione l'onorabilità di chi ti regala questo mezzo ma di certo non è una vespa di cui era lui il proprietario altrimenti sarebbe bastata una visura a suo nome per risalire alla targa, quindi se permetti ho dei grossi dubbi in merito! la prudenza non è mai troppa..... magari i numeri sono stati resi illeggibili da chi l'ha abbandonata li! Ti ripeto sei liberissimo di fare qualsiasi cosa ma reputo opportuno avvisarti!
La piaggio e' riuscita con il numero di motore a risalire al telaio abbinato
In effetti torna con i primi 4 numeri
Quindi è il motore primo montaggio
Adesso per avere la certezza che non sia rubato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La piaggio e' riuscita con il numero di motore a risalire al telaio abbinato
In che modo hai proceduto? Sei andato direttamente a Pontedera o hai fatto tutto online?
Ho telefonato e dopo poche ore mi hanno mandato una mail
Molto gentili ed efficienti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dal telaio cerchi la targa. Fai certificato d'origine. E provi a cercare. Prima nella provincia di vendita, poi in quella di ritrovo della vespa. Leggi la discussione "ricerca targa gs .....".
Dove non si leggono i numeri telaio della tua vespa, prova da dietro. Non so come si fa ma si fa per trovare le vespe ribattute. Tu descrivi la tua procedura cortesemente per richiedere dal numero motore, il numero telaio.
Saluti.
Leggo solo ora il tuo messaggio. Dicci che numero telefono hai fatto , con chi hai parlato e come hai impostato la richiesta.
Saluti.
Leggo solo ora il tuo messaggio. Dicci che numero telefono hai fatto , con chi hai parlato e come hai impostato la richiesta.
Saluti.
Ho fatto il numero verde
E il customer service mi ha inviato il tutto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cuorenevro1977
09-06-14, 22:42
Hai fatto la richiesta per il certificato d'origine? Solo dopo aver ricevuto la provincia in cui è stata venduta e la data puoi provare a fare una ricerca tramite la motorizzazione della provincia e se troverai un funzionario disponibile (e non è facile) a trovarti il numero di targa dovrai recarti dalle forze dell'ordine che ti diranno se ci sono denunce di furto sul mezzo o tramite internet sul loro sito, tramite estratto cronologico potrai sapere se il mezzo è demolito o in vita! puoi provare ad usare materiali come pongo e das per vedere se tramite la sagoma dei numeri all'interno si può vedere il tutto! il cedente ti deve firmare con autentica un modulo np2b necessario per la futura reimmatricolazione dove dichiarà di cederti un mezzo con quel telaio! Spero di essere stato chiaro!
il problema si pone se sei dalle fdo e quando hai dato loro la targa ti chiederanno notizie in merito, di solito quando si rinviene un mezzo bisogna allertare le forze dell'ordine per denunciarne il ritrovamento e chiederne l'affido la prassi è cosi o pressapoco cosi.....
E se i registri non sono in mctc chiedi dove sono andati. Potrebbero essere all'archivio di Stato.
Visto che la vespa e' relativamente recente puoi provare anche al pra. Vedi anche il noto sito delle targhe italiane come riferimento. Per tutti: sarebbe bello creare una discussione da mettere in primo piano sulla ricerca targa. Ed un'altra sulla consultazione dei registri. (es. Io sono della provincia di Rimini - ex Forli e vado a consultare in archivio di Stato una volta ogni mese o due o tre i registri. Magari con un piccolo rimborso spese per la benzina di 2 o 3 o 5 euro per chi si sente di pretenderli). Io ho una vespa catania di provenienza e per dire mi farebbe comodo un siciliano che andasse a vedere per me.
Saluti.
Gli archivi degli anni '70 devono essere in motorizzazione, sono troppo "giovani" per l'archivio provinciale di Stato.
Facendo la richiesta del certificato d'origine, la Piaggio fornisce l'anno di fabbricazione e, generalmente, il concessionario a cui è stata consegnata la vespa, quindi la provincia in cui effettuare la ricerca (anche se non è detto che la vespa sia stata venduta obbligatoriamente in quella provincia, è molto facile che sia andata così) e l'anno in cui iniziarla sui registri della motorizzazione.
Ciao, Gino
Allora tutto sta andando bene...
Stamattina tramite il amico in ps ho recuperato targa e nome ultimo proprietario e non è rubata
La vespa risulta(dice lui)cessata a la circolazione il 01/01/2001
Vorrà dire demolita?
Domani vado al pra a fare la visita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cuorenevro1977
10-06-14, 13:53
Buon per te, ti serve un estratto cronologico del mezzo, puoi farlo anche in un agenzia se ti costa far km! Il cessata circolazione deve essere motivata, ora qui Gino sara' certamente piu' preciso di me, l'unico rischio in cui potresti incorrere e' che a fronte della demolizione il vecchio poprietario abbia ricevuto degli incentivi statali! In quel caso il mezzo non solo non e' reimmatricolabile in nessun modo o condizione ma avrebbe dovuto essere distrutto! Bada bene e' sempre e solo un ipotesi che solo l'estratto o la visura possono svelare!!! Se la cessazione e' stata volontaria allora non ci sono grossi problemi! Ricorda che alla fine di cio' devi farti firmare con firma autenticata un modulo Np2b! In bocca al lupo
Buon per te, ti serve un estratto cronologico del mezzo, puoi farlo anche in un agenzia se ti costa far km! Il cessata circolazione deve essere motivata, ora qui Gino sara' certamente piu' preciso di me, l'unico rischio in cui potresti incorrere e' che a fronte della demolizione il vecchio poprietario abbia ricevuto degli incentivi statali! In quel caso il mezzo non solo non e' reimmatricolabile in nessun modo o condizione ma avrebbe dovuto essere distrutto! Bada bene e' sempre e solo un ipotesi che solo l'estratto o la visura possono svelare!!! Se la cessazione e' stata volontaria allora non ci sono grossi problemi! Ricorda che alla fine di cio' devi farti firmare con firma autenticata un modulo Np2b! In bocca al lupo
Aspettiamo Gino...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cuorenevro1977
10-06-14, 14:09
Bhe' intanto la visura o l'estratto cronologico ti conviene farlo! Altrimenti in base a quali dati potrebbe mai consigliarti Gino???
Bhe' intanto la visura o l'estratto cronologico ti conviene farlo! Altrimenti in base a quali dati potrebbe mai consigliarti Gino???
Domattina faccio la visura
Tanto l'estratto cronologico mi da le stesse info no?!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cuorenevro1977
10-06-14, 15:47
Le info sullo stato delle vespe lo hai sia con visura che con l'estratto, ma l'estratto ti servira' successivamente, se non ti viene lontano il pra ti sbrighi prima! Ovviamente le due cose hanno costi diversi l'estratto costa di piu' se nella peggiore delle ipotesi avrai appurato che il mezzo e' stato usato per ricevere incentivi statali potrai recuperarci un po' di ricambi a costo zero! Cmq spero che tu sia fortunato! Ma ti sei fatto una valutazione del lavoro che necessita al mezzo??? Andando al pra ti conviene per me fermarti in motorizzazione e chiedere i costi e i documenti necessari per ripunzonare! Di certo non sara' facile cmq in bocca al lupo!!!
Le info sullo stato delle vespe lo hai sia con visura che con l'estratto, ma l'estratto ti servira' successivamente, se non ti viene lontano il pra ti sbrighi prima! Ovviamente le due cose hanno costi diversi l'estratto costa di piu' se nella peggiore delle ipotesi avrai appurato che il mezzo e' stato usato per ricevere incentivi statali potrai recuperarci un po' di ricambi a costo zero! Cmq spero che tu sia fortunato! Ma ti sei fatto una valutazione del lavoro che necessita al mezzo??? Andando al pra ti conviene per me fermarti in motorizzazione e chiedere i costi e i documenti necessari per ripunzonare! Di certo non sara' facile cmq in bocca al lupo!!!
Grazie
Comunque a parte il prezzo io vorrei chiedere il tipo di certificato che mi consente di capire che tipo di demolizione e' stata fatta
Aspettiamo Gino in gloria ....;-))
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visura o estratto cronologico danno lo stesso tipo di informazione, ma l'estratto cronologico ha valore legale ed è più completo e potrai utilizzarlo in seguito, se vorrai rimetterla in regola. Costa 25 euro allo sportello del PRA.
Ciao, Gino
Visura o estratto cronologico danno lo stesso tipo di informazione, ma l'estratto cronologico ha valore legale ed è più completo e potrai utilizzarlo in seguito, se vorrai rimetterla in regola. Costa 25 euro allo sportello del PRA.
Ciao, Gino
Si vede se ci sono stati gli incentivi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si vede se ci sono stati gli incentivi?
Non sempre, dipende da chi ha effettuato la radiazione.
Ciao, Gino
Non sempre, dipende da chi ha effettuato la radiazione.
Ciao, Gino
Speriamo bene!!!
Domani vi aggiorno
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti
Oggi ho fatto l'estratto cronologico
La vespa non è demolita come mi aveva detto il mio amico della ps, ma è ancora in vita
E' intestata ad una persona che l'ha comprata nel 1980
Non capisco come faccia ad essere li abbandonata senza che sia denunciata....
Boh
Inoltre il proprietario non deve essere mai stato alla motorizzazione a fare l'aggiornamento della carta di circolazione ,altrimenti i dati della ps e del pra sarebbero stati allineati
Per cui deduco che l'abbia comprata 34 anni fa senza mai circolarci...
Oppure era assicurata al precedente proprietario
Boh
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cuorenevro1977
11-06-14, 22:21
Allora ti spiego una cosa, quando vai alla Ps o in qualsiasi ufficio delle fdo tramite i database le ricerche non leggono il codice del telaio ma solo il numero, ciò significa che probabilmente il tuo amico ha fatto una visura errata! i dati della ps provengono dal pra, oggi telematicamente per i mezzi dal 1990 in poi! Può essere che il proprietario l'ha lasciata in una sua proprietà e magari è stata trafugata e lui non se n'è mai accorto o è deceduto ed i figli non erano a conoscenza del mezzo, di certo ora più di prima credo che la cancellazione sia stata fatta di proposito e da ciò che mi dici i miei dubbi erano fondati inquanto chi te la cede non ha nessun diritto di regalarti qualcosa che non è suo e ti invito a far fare al tuo amico una visura ma con la targa e non con il telaio, per verificare che non sia rubata! Di certo l'unica possibilità di entrarne in possesso è rintracciare il vero proprietario che magari possiede targa e libretto o i suoi eredi nel caso sia deceduto! troppo bello per essere vero..
Allora ti spiego una cosa, quando vai alla Ps o in qualsiasi ufficio delle fdo tramite i database le ricerche non leggono il codice del telaio ma solo il numero, ciò significa che probabilmente il tuo amico ha fatto una visura errata! i dati della ps provengono dal pra, oggi telematicamente per i mezzi dal 1990 in poi! Può essere che il proprietario l'ha lasciata in una sua proprietà e magari è stata trafugata e lui non se n'è mai accorto o è deceduto ed i figli non erano a conoscenza del mezzo, di certo ora più di prima credo che la cancellazione sia stata fatta di proposito e da ciò che mi dici i miei dubbi erano fondati inquanto chi te la cede non ha nessun diritto di regalarti qualcosa che non è suo e ti invito a far fare al tuo amico una visura ma con la targa e non con il telaio, per verificare che non sia rubata! Di certo l'unica possibilità di entrarne in possesso è rintracciare il vero proprietario che magari possiede targa e libretto o i suoi eredi nel caso sia deceduto! troppo bello per essere vero..
Navigando su internet ho trovato il telefono del proprietario
Certo se mi chiamassero per dirmi di una vespa trovata chissà dove gli direi di portarmici per poi riprendermela
Questo lo farei io
Al tipo magari non gliene frega nulla ...
Chissà
Non so che fare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cuorenevro1977
11-06-14, 22:53
Navigando su internet ho trovato il telefono del proprietario
Certo se mi chiamassero per dirmi di una vespa trovata chissà dove gli direi di portarmici per poi riprendermela
Questo lo farei io
Al tipo magari non gliene frega nulla ...
Chissà
Non so che fare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me rischi di metterti in qualche casino... questa vespa ha dei problemi e si è capito, se fosse stata davvero trafugata all'insaputa del proprietario rischi di trovarti in seri problemi legali, di certo chi te l'ha proposta non è stato veritiero e ti ripeto per me i numeri sono stati cancellati volontariamente! Visura la targa magari risulta rubata e rischi il furto o la ricettazione! Consiglio spassionato "mollala" nessuno regala niente....
Secondo me rischi di metterti in qualche casino... questa vespa ha dei problemi e si è capito, se fosse stata davvero trafugata all'insaputa del proprietario rischi di trovarti in seri problemi legali, di certo chi te l'ha proposta non è stato veritiero e ti ripeto per me i numeri sono stati cancellati volontariamente! Visura la targa magari risulta rubata e rischi il furto o la ricettazione! Consiglio spassionato "mollala" nessuno regala niente....
Avevo già maturato di lasciarla perdere
Figurati se ho voglia di noie per una vespa
Quindi vabè
Lasciamola dove è...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cuorenevro1977
11-06-14, 23:16
Credimi saggia decisione, poco tempo fà ho mollato una struzzo a 200,00 euro con problemi ai numeri! non prenderle mai in considerazione " se la vita è una tempesta... prenderla al :ciapet: è un attimo...." occhi aperti!!!!!!!
" se la vita è una tempesta... prenderla al :ciapet: è un attimo...."
...Schopenhauer? :mah:
Ciao a tutti
Oggi ho fatto l'estratto cronologico
La vespa non è demolita come mi aveva detto il mio amico della ps, ma è ancora in vita
E' intestata ad una persona che l'ha comprata nel 1980
Non capisco come faccia ad essere li abbandonata senza che sia denunciata....
Boh
Inoltre il proprietario non deve essere mai stato alla motorizzazione a fare l'aggiornamento della carta di circolazione ,altrimenti i dati della ps e del pra sarebbero stati allineati
Per cui deduco che l'abbia comprata 34 anni fa senza mai circolarci...
Oppure era assicurata al precedente proprietario
Boh
Hai verificato che sigla e numero di telaio dell'estratto concordino con quelli della punzonatura?
Non so, ma potrebbe darsi che la Piaggio ti abbia dato il numero di telaio errato, magari anche solo di un numero. :boh: Non hai la possibilità di verificare se non contattando l'intestatario.
E chiedi all'amico poliziotto come possa essere che a lui risulta demolita ed al PRA no.
Ciao, Gino
cuorenevro1977
12-06-14, 13:30
Hai verificato che sigla e numero di telaio dell'estratto concordino con quelli della punzonatura?
Non so, ma potrebbe darsi che la Piaggio ti abbia dato il numero di telaio errato, magari anche solo di un numero. :boh: Non hai la possibilità di verificare se non contattando l'intestatario.
E chiedi all'amico poliziotto come possa essere che a lui risulta demolita ed al PRA no.
Ciao, Gino
Ciao Gino,
e sopratutto ancora buon compleanno, io gli ho consigliato di mollarla visto i problemi che sta riscontrando e sopratutto perchè rischiare di trovarsi davanti ad un mezzo rubato non ne vale la pena, poi per consigliarlo al meglio bisognerebbe visionarla anche in foto..... poi il cedente sarà credibile o no?
Utente Cancellato 007
12-06-14, 15:19
Cavolo...
Ma come diavolo è possibile che con un numero di motore sei riuscito, in soli sei giorni, a trovare il proprietario della Vespa abbinata?!
Io con il numero di telaio e vari agganci nella municipale e nei carabinieri non sono riuscito ad ottenere un fico secco e te con una telefonata, una ricerchina veloce su internet e uno schiocco di dita sei riuscito (in soli sei giorni, scusa se lo sottolineo nuovamente) ad abbinare un numero di motore (tra l'altro presente sul 5% degli estratti cronologici) al numero di telaio, successivamente alla targa e successivamente al proprietario del mezzo...
Che dire... non è sfiducia, tutt'altro! se sei riuscito in un'operazione del genere o hai avuto un culo spropositato o hai delle doti sovraumane...
A saperlo prima ti mandavo un po' di numeri di telaio di Vespe senza targa che mi ero segnato :mrgreen:
Talvolta anche uno scoiattolo cieco trova una ghianda.
Ciao Gino,
e sopratutto ancora buon compleanno, io gli ho consigliato di mollarla visto i problemi che sta riscontrando e sopratutto perchè rischiare di trovarsi davanti ad un mezzo rubato non ne vale la pena, poi per consigliarlo al meglio bisognerebbe visionarla anche in foto..... poi il cedente sarà credibile o no?
Anch'io non prenderei questa vespa, se non per pezzi di ricambio, ma ognuno è libero di fare ciò che crede, certo, almeno controllando bene tutto!
Grazie ancora.
Ciao, Gino
Anch'io non prenderei questa vespa, se non per pezzi di ricambio, ma ognuno è libero di fare ciò che crede, certo, almeno controllando bene tutto!
Grazie ancora.
Ciao, Gino
Nella ricerca sicuramente ho avuto fortuna
Il telaio me lo ha dato piaggio e se è presente solo nei 5% dei caso vuol dire che sono uno scoiattolo cieco
Detto questo il problema rimane
Sicuramente la ps non ha i dati aggiornati perché l'ultimo proprietario in ha fatto l'aggiornamento alla motorizzazione pertanto la ps consultando la stessa non è aggiornata
Il fatto che gli risulti cessata potrebbe essere un errore perché il ora dice che è in vita
E credi che faccia fede quest ultimo
A questo punto ,riflettendo mi viene da pensare che l'ultimo intestatario l'ha acquistata nel 1980,non ha fatto la motorizzazione e quindi probabilmente non l'avrà usata molto sta vespa
Per cui stavo pensando di provare a contattarlo
Magari mi dice che non gliene frega una mazza e mi viene a fare il passaggio
No?!?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cuorenevro1977
13-06-14, 00:38
Stai dicendo cose che denotano la tua scarsa conoscenza della materia,quando compri un mezzo qualsiasi e fai il passaggio,di proprietà viene fatto in motorizzazione e successivamente notificato al Pra! Io credo di non essere molto chiaro! Hai fatto una visura sulla targa del mezzo presso le forze dell'ordine per scoprire se ci sono denunce sul mezzo? Certo èche se questa vespa gli è stata rubata in un podere o in un casale sarà felicissimo di incontrarti magari in compagnia delle forze dell'ordine. Se ho capito la storia di questa vespa è stata ritrovata da uno che conosci nel suo pollaio! Quindi partendo dal presupposto che le vespe non si muovono da sole, qualcuno l'ha presa e buttata lì! Questo basterebbe a chiunque per capire che ci sono dei problemi! e che i numeri probabilmente sono stati cancellati volutamente, il cedente avrebbe dovuto allertare le f.d.o. e solo nel caso non ci fosserò stati problemi avrebbe potuto rivendicarne la proprietà! Certo è che 9 volte su 10 chiamato il proprietario ti chiederà dei soldi, visto l'interesse! oggi come oggi nessuno regala nulla! Certo è che il rischio è il tuo mestiere! io per una Ts cosi malmesso di cui potresti postare una foto! tempo fà le vespe incidentate venivano sistemate da gente senza scrupoli con la sostituzione della fiancata con i numeri che veniva tolta e saldata su una vespa rubata! per me quella vespa è pericolosa poichè il proprietario non può averla abbandonata come un ferro vecchio, essendo anche se demolita un rifiuto pericoloso da smaltire. Per il resto credo inutili miei futuri interventi in seguito perchè chiedi consigli per poi non seguirli!!!
Per cui stavo pensando di provare a contattarlo
Magari mi dice che non gliene frega una mazza e mi viene a fare il passaggio
Se non vuoi che te la chieda indietro, presentati da lui con la foto che evidenzi lo stato attuale del mezzo: un rottame rugginoso.
In ogni caso anche se in vita "fare il passaggio" al momento e' un opzione ancora lontana perche' come hai scritto non hai documenti e targa, quindi prima devi convincerlo a fare denuncia di smarrimento, poi potrai fare il passaggio
Pero' documenti e la targa magari li ha questo tizio che hai rintracciato, quindi puoi fare subito il passaggio, se riesci a convincerlo.
Mi resta comunque la perplessita' sulla effettiva convenienza di tutto questo sbattimento, visto che tu stesso hai dichiarato che il telaio e' molto marcio e i numeri sono illeggibili...
Ma dire che hai ritrovato un motore, no? Fai la denuncia e aspetti che diventi tuo.
Utente Cancellato 007
13-06-14, 10:25
Mi resta comunque la perplessita' sulla effettiva convenienza di tutto questo sbattimento, visto che tu stesso hai dichiarato che il telaio e' molto marcio e i numeri sono illeggibili...
Beh, visto che in sei giorni è riuscito a fare tutta questa strada, secondo me tra una settimana questa Vespa sarà già stata restaurata e starà circolando senza problemi
p.s. Ma poi, scusate se insisto, se fosse così facile risalire al numero di targa dal numero di motore, perché la gente venderebbe tranquillamente motori di Vespa su internet?
Dai su, c'è qualcosa che non torna in questa storia...
perché la gente venderebbe tranquillamente motori di Vespa su internet?
Ti ho anticipato.....
Beh, visto che in sei giorni è riuscito a fare tutta questa strada, secondo me tra una settimana questa Vespa sarà già stata restaurata e starà circolando senza problemi
p.s. Ma poi, scusate se insisto, se fosse così facile risalire al numero di targa dal numero di motore, perché la gente venderebbe tranquillamente motori di Vespa su internet?
Dai su, c'è qualcosa che non torna in questa storia...
Allora
Che non tornano sono parecchie le cose purtroppo
Però io ho alzato il telefono,ho chiamato la piaggio,gli ho dato il numero di motore e loro dopo 4 ore mi hanno mandato una mail con i dati del telaio abbinato
Ho avuto fortuna?
Penso di si
Tutto qui
Questo però non mi sta aiutando perché essendo in vita e non denunciata alle autorità di polizia le cose sono complicate
Ma non per responsabilità mia
Io ho chiesto delle info qua perché so' che siete ferrati e vi ringrazio dei consigli
Per le critiche le ascolto volentieri..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Utente Cancellato 007
13-06-14, 13:24
Prima di tutto questo rebigo ti avrei consigliato di prenderti il motore senza dire nulla... ora però ti sei messo nei casini da solo: sapendo a che mezzo è abbinato e non conoscendo la provenienza di questo mezzo (nel senso che non sai se al vero proprietario sia stata rubata o cos'altro), portare via quel motore sarebbe un furto a tutti gli effetti... Se ti viene regalato o se lo compri il discorso non cambia, cambia solo la dicitura del reato: ricettazione...
D'altro canto è anche vero che i numeri di telaio non sono del tutto leggibili, di conseguenza il motore non è effettivamente abbinabile alla vespa... Rimane il problema che se un giorno il vero proprietario decidesse di fare ricerche sulla sua Vespa e risalisse al numero di motore, se dovessero farti un controllo risulteresti possessore di un motore rubato...
Dopo queste considerazioni decidi te la strada da intraprendere...
Sono solo io a notare che il motore è abbinato alla vespa solo perchè montato? Il telaio a quanto leggo ha ben tre numeri illeggibili, quindi ........
cuorenevro1977
13-06-14, 13:59
Prima di tutto questo rebigo ti avrei consigliato di prenderti il motore senza dire nulla... ora però ti sei messo nei casini da solo: sapendo a che mezzo è abbinato e non conoscendo la provenienza di questo mezzo (nel senso che non sai se al vero proprietario sia stata rubata o cos'altro), portare via quel motore sarebbe un furto a tutti gli effetti... Se ti viene regalato o se lo compri il discorso non cambia, cambia solo la dicitura del reato: ricettazione...
D'altro canto è anche vero che i numeri di telaio non sono del tutto leggibili, di conseguenza il motore non è effettivamente abbinabile alla vespa... Rimane il problema che se un giorno il vero proprietario decidesse di fare ricerche sulla sua Vespa e risalisse al numero di motore, se dovessero farti un controllo risulteresti possessore di un motore rubato...
Dopo queste considerazioni decidi te la strada da intraprendere...
Quoto e aggiungo che forse questi ultimi interventi sono stati più chiari dei miei.......
Sono solo io a notare che il motore è abbinato alla vespa solo perchè montato? Il telaio a quanto leggo ha ben tre numeri illeggibili, quindi ........
No, il motore sembra abbinato alla vespa in paiggio.
Concordo con Lorenzo, di solito, il numero motore non e' abbinato alla vespa, almeno dal punto di vista della motorizzazione. Nel momento pero', che la piaggio e' in grado di rilasciare un documento che attesti che quel motore e' abbinato ad un dato telaio, se il telaio risultasse rubato allora chi fosse trovato in possesso di quel dato motore potrebbe passare un brutto quarto d'ora ;-) A questo punto secondo me, converrebbe coinvolgere le FDO e tramite loro il vecchio proprietario e che succeda quel che deve succedere. Altrimenti si lascia tutto dov'e' e ci si dimentica di quella vespa. A parte il fatto che se i numeri sul telaio risultassero illegibili ed la targa stessa risultasse demolita, quel telaio e' solo un pezzo di ferro rugginoso.
Vol.
Ho trovato in un pollaio una vespa completamente marcia
C'è solo il motore,manubrio e ruota posteriore
Il telaio e' messo male male e' praticamente marcio e la ruggine ha mangiato tutto, si leggono solo i primi 4 numeri del telaio 00.. Mancano gli altri 3
La vespa e' una TS
La piaggio e' riuscita con il numero di motore a risalire al telaio abbinato
In effetti torna con i primi 4 numeri
Mi resta comunque la perplessita' sulla effettiva convenienza di tutto questo sbattimento, visto che tu stesso hai dichiarato che il telaio e' molto marcio e i numeri sono illeggibili...
Se il telaio non si legge bene, ci sono almeno 998 vespe corrispondenti al motore. In ogni caso la vespa è andata, rimane il motore, vedi tu se ti conviene......io lascerei tutto dov'è.
Nella ricerca sicuramente ho avuto fortuna
Il telaio me lo ha dato piaggio e se è presente solo nei 5% dei caso vuol dire che sono uno scoiattolo cieco
Detto questo il problema rimane
Sicuramente la ps non ha i dati aggiornati perché l'ultimo proprietario in ha fatto l'aggiornamento alla motorizzazione pertanto la ps consultando la stessa non è aggiornata
Il fatto che gli risulti cessata potrebbe essere un errore perché il ora dice che è in vita
E credi che faccia fede quest ultimo
A questo punto ,riflettendo mi viene da pensare che l'ultimo intestatario l'ha acquistata nel 1980,non ha fatto la motorizzazione e quindi probabilmente non l'avrà usata molto sta vespa
Per cui stavo pensando di provare a contattarlo
Magari mi dice che non gliene frega una mazza e mi viene a fare il passaggio
No?!?
Le FdO non hanno dati sui veicoli (a parte eventuali denunce), semplicemente si collegano con un database, ormai comune a PRA e motorizzazione, che glieli fornisce (e nel database non è detto che ci siano le eventuali denunce fatte alle FdO), quindi è molto strano che il poliziotto abbia detto che risulta demolita quando al PRA risulta in regola, a meno che non abbia controllato solo il numero senza abbinarlo alla sigla, per cui ha verificato un veicolo diverso. Questa potrebbe essere un'ipotesi, ma va controllata, verificando bene sigla e numero di telaio delle visure e reali.
Naturalmente, fa fede l'estratto cronologico.
Se vuoi contattare l'intestatario, fallo con tutte le cautele del caso, ma prima accertati bene che non ci siano denunce di nessun tipo su quel veicolo.
Comunque, comntinuo a sostenere che il gioco non vale la candela.
Ciao, Gino
Le FdO non hanno dati sui veicoli (a parte eventuali denunce), semplicemente si collegano con un database, ormai comune a PRA e motorizzazione, che glieli fornisce (e nel database non è detto che ci siano le eventuali denunce fatte alle FdO), quindi è molto strano che il poliziotto abbia detto che risulta demolita quando al PRA risulta in regola, a meno che non abbia controllato solo il numero senza abbinarlo alla sigla, per cui ha verificato un veicolo diverso. Questa potrebbe essere un'ipotesi, ma va controllata, verificando bene sigla e numero di telaio delle visure e reali.
Naturalmente, fa fede l'estratto cronologico.
Se vuoi contattare l'intestatario, fallo con tutte le cautele del caso, ma prima accertati bene che non ci siano denunce di nessun tipo su quel veicolo.
Comunque, comntinuo a sostenere che il gioco non vale la candela.
Ciao, Gino
Però è imporbabile sia un veicolo diverso,in quanto l' amico della ps gli ha dato il numero di targa e dalla visura mi pare che la vespa corrisponda...
Ho capito bene?
Però è imporbabile sia un veicolo diverso,in quanto l' amico della ps gli ha dato il numero di targa e dalla visura mi pare che la vespa corrisponda...
Ho capito bene?
Tranne il piccolo particolare che non si leggono gli ultimi 3 numeri di telaio e che anche la Piaggio può sbagliare (com'è già successo). ;-)
Ciao, Gino
Ma dire che hai ritrovato un motore, no? Fai la denuncia e aspetti che diventi tuo.
Cioe'?
Beh, visto che in sei giorni è riuscito a fare tutta questa strada, secondo me tra una settimana questa Vespa sarà già stata restaurata e starà circolando senza problemi
p.s. Ma poi, scusate se insisto, se fosse così facile risalire al numero di targa dal numero di motore, perché la gente venderebbe tranquillamente motori di Vespa su internet?
Dai su, c'è qualcosa che non torna in questa storia...
Ribadisco che la Piaggio mi ha trovato il telaio con il numero di motore sei libero di non crederci
Tranne il piccolo particolare che non si leggono gli ultimi 3 numeri di telaio e che anche la Piaggio può sbagliare (com'è già successo). ;-)
Ciao, Gino
immagino che la Piaggio possa sbagliare...
In questo caso però non credo perché dal telaio che mi ha fornito dopo aver fatto l'estratto cronologico,e uscita una vespa il cui ultimo proprietario e' residente nella provincia dove si trova attualmente il mezzo
cuorenevro1977
15-06-14, 02:28
in un modo o nell'altro credo che questa discussione abbia esaurito ogni interesse visti i problemi della vespa....
Utente Cancellato 007
15-06-14, 11:07
Ribadisco che la Piaggio mi ha trovato il telaio con il numero di motore sei libero di non crederci
non ho proprio detto che non ci credo... sto solo dicendo che purtroppo non puoi essere sicuro di nulla... In primo luogo la Piaggio sbaglia spesso e volentieri (sul certificato di origine della mia VBB avevano scritto che era stata venduta a Parma perchè la targa era di Parma, peccato però che in precedenza ha avuto una targa di Novara, paese dove per l'appunto era stata venduta per la prima volta... Stessa e identica cosa era successa per la VNB6 di un mio amico, secondo loro venduta a Cuneo ma in realtà venduta a Ferrara... Loro probabilmente conoscono gli abbinamenti telaio-targa e in base a quello fanno i loro calcoli), in secondo luogo, come ha già detto qualcuno, che cavolo di abbinamenti puoi fare con un telaio a cui mancano 3 numeri?! Quel telaio potrebbe avere 999 numeri diversi rispetto a quella che stai cercando, magari è un caso che motore e telaio siano uno accanto all'altro... Magari la Vespa che possedeva quel motore sta ancora circolando (la visura dice così, non è vero?) con un motore di ricambio e il proprietario ha denunciato il furto del primo... Se tu lo chiamassi dicendogli che hai trovato il motore e la storia fosse realmente come quella che ti ho prospettato potresti anche rischiare di beccarti qualche manata in faccia...
Poi ripeto... Fai te quello che ritieni più opportuno, io come gli altri che hanno risposto, eviterei di prendermi dei rischi inutili per un ammasso di ingranaggi arrugginiti di cui, tra l'altro, non saprei cosa farmene
cuorenevro1977
15-06-14, 12:01
non ho proprio detto che non ci credo... sto solo dicendo che purtroppo non puoi essere sicuro di nulla... In primo luogo la Piaggio sbaglia spesso e volentieri (sul certificato di origine della mia VBB avevano scritto che era stata venduta a Parma perchè la targa era di Parma, peccato però che in precedenza ha avuto una targa di Novara, paese dove per l'appunto era stata venduta per la prima volta... Stessa e identica cosa era successa per la VNB6 di un mio amico, secondo loro venduta a Cuneo ma in realtà venduta a Ferrara... Loro probabilmente conoscono gli abbinamenti telaio-targa e in base a quello fanno i loro calcoli), in secondo luogo, come ha già detto qualcuno, che cavolo di abbinamenti puoi fare con un telaio a cui mancano 3 numeri?! Quel telaio potrebbe avere 999 numeri diversi rispetto a quella che stai cercando, magari è un caso che motore e telaio siano uno accanto all'altro... Magari la Vespa che possedeva quel motore sta ancora circolando (la visura dice così, non è vero?) con un motore di ricambio e il proprietario ha denunciato il furto del primo... Se tu lo chiamassi dicendogli che hai trovato il motore e la storia fosse realmente come quella che ti ho prospettato potresti anche rischiare di beccarti qualche manata in faccia...
Poi ripeto... Fai te quello che ritieni più opportuno, io come gli altri che hanno risposto, eviterei di prendermi dei rischi inutili per un ammasso di ingranaggi arrugginiti di cui, tra l'altro, non saprei cosa farmene
Straquoto!!!!!!!!!!!! :ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.