Rinpe80
08-06-14, 10:33
Ciao a tutti, cercando di mettere sempre al meglio la mia vespetta 50R naturalmente saltano fuori sempre cose nuove. Ultima configurazione:
-115cc polini con apertura travasi alla base e raccordatura ai carter, apertura terzo travaso con relativo scivolo sul carter, allargato luce di scarico al 65% dell'alesaggio e alzato 1mm (limando)
- Fasi scarico 172°, travasi laterali 117°, travasi frontescarico 110°
- Squish 1,3 mm. NON monto guarnizione tra testa e cilindro.
- albero anticipato mazzucchelli per di più anticipato con fase valvola 54° ritardo e 136° anticipo
- Anticipo accensione a puntine 17°
- carburatore 19/19 SHBC con scatola dell'aria SENZA retina filtro interna e getti: 88, 60, 45.
- Marmitta sito siluro nuova
- frizione 3 dischi sughero con molla rinforzata olio sae30
- campana 24/72 denti dritti
Ultimamente stavo "giocando" sulla carburazione e sul getto max...sembra che l'88 sia quello decisivo (vedremo). Stavo anche giocando sull'anticipo elettrico facendo dell prove girando lo statore. Giravo lo statore senza togliere il volano ma ci lavoravo sulla fessura a fagiolo coperta da gommino.
Dopo aver giocato sull'anticipo elettrico mi son accorto che due lampadine (una davanti posizione e quella dietro) si son bruciate. Subito non ho collegato la cosa. Secondo voi può essere legata la cosa invece? Prima non me l'aveva mai bruciata.
Pensando di aver trovato cmq l'anticipo giusto (probabilmente sono ancora a 17°) e sostituendo le lampadine...vado a fare un giretto di circa 40 km... Ho notato che random la vespa perde colpi come se mancasse elettricità. Diciamo che in 40km me l'ha fatto 3 volte di cui una il colpo mancato è stato di 2 secondi circa a medio basso regime. Premetto che avevo cambiato puntine e condensatore circa 3-4 settimane fa.
Ora secondo voi tutto questo a cosa può essere legato? Avete un modo abbastanza sicuro per capire quale possa essere la causa?
Quello che mi è venuto in mente è:
-candela da sostituire??? anche se lo escluderei ma mai si sa, accetto consigli
-puntine da riregolare??? magari girando il piatto statore nella vite vicina ci ho preso dentro e non so si sono disallineate, non so metto li per darvi più idee
-condensatore da cambiare???? ancora??? non so se potrebbe essere quello. c'è un modo sicuro per capire???
-bobina At esterna??? anche qui c'è un modo sicuro per capire???
Devo fare ancora altri giri per vedere se il problema si ripresenta ma accetto qualsiasi consiglio per poter risolvere il problema senza tanto perdere tempo se possibile.
Grazie
Ciao
Rinpe80
-115cc polini con apertura travasi alla base e raccordatura ai carter, apertura terzo travaso con relativo scivolo sul carter, allargato luce di scarico al 65% dell'alesaggio e alzato 1mm (limando)
- Fasi scarico 172°, travasi laterali 117°, travasi frontescarico 110°
- Squish 1,3 mm. NON monto guarnizione tra testa e cilindro.
- albero anticipato mazzucchelli per di più anticipato con fase valvola 54° ritardo e 136° anticipo
- Anticipo accensione a puntine 17°
- carburatore 19/19 SHBC con scatola dell'aria SENZA retina filtro interna e getti: 88, 60, 45.
- Marmitta sito siluro nuova
- frizione 3 dischi sughero con molla rinforzata olio sae30
- campana 24/72 denti dritti
Ultimamente stavo "giocando" sulla carburazione e sul getto max...sembra che l'88 sia quello decisivo (vedremo). Stavo anche giocando sull'anticipo elettrico facendo dell prove girando lo statore. Giravo lo statore senza togliere il volano ma ci lavoravo sulla fessura a fagiolo coperta da gommino.
Dopo aver giocato sull'anticipo elettrico mi son accorto che due lampadine (una davanti posizione e quella dietro) si son bruciate. Subito non ho collegato la cosa. Secondo voi può essere legata la cosa invece? Prima non me l'aveva mai bruciata.
Pensando di aver trovato cmq l'anticipo giusto (probabilmente sono ancora a 17°) e sostituendo le lampadine...vado a fare un giretto di circa 40 km... Ho notato che random la vespa perde colpi come se mancasse elettricità. Diciamo che in 40km me l'ha fatto 3 volte di cui una il colpo mancato è stato di 2 secondi circa a medio basso regime. Premetto che avevo cambiato puntine e condensatore circa 3-4 settimane fa.
Ora secondo voi tutto questo a cosa può essere legato? Avete un modo abbastanza sicuro per capire quale possa essere la causa?
Quello che mi è venuto in mente è:
-candela da sostituire??? anche se lo escluderei ma mai si sa, accetto consigli
-puntine da riregolare??? magari girando il piatto statore nella vite vicina ci ho preso dentro e non so si sono disallineate, non so metto li per darvi più idee
-condensatore da cambiare???? ancora??? non so se potrebbe essere quello. c'è un modo sicuro per capire???
-bobina At esterna??? anche qui c'è un modo sicuro per capire???
Devo fare ancora altri giri per vedere se il problema si ripresenta ma accetto qualsiasi consiglio per poter risolvere il problema senza tanto perdere tempo se possibile.
Grazie
Ciao
Rinpe80