PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituzione Megadella da v1.4 a v4



Enricoroma
11-06-14, 15:24
Ragazzi oggi mi é arrivata la nuova megadella v4, tolta la vecchia v1.4,con tanti bassi,che murava a circa 108-110 e montata la nuova.
Montaggio perfetto, rumore un poco più forte, però nella norma,faccio un giro per provare la carburazione e l'ho dovuta ingrassare di 5 punti (130).
sistemato il tutto gli dó una tiratina,ho guadagnato 6/8km/h, direi perfetto.143716
Questa é la mia configurazione:
polini 177 raccordato,
si 24/24 raccordato con scatola e valvola,
valvola 2+2, come consigliato da carmelo,
albero mazzucchelli anticipato,
rapporti z22/68,
megadella v4 classica.

Boris80
11-06-14, 15:32
Complimenti. Io tra l v 1.8 e la v.4 avevo oltre 10 km/h di differenza .


Sent from my iPhone using Tapatalk

carloee
11-06-14, 19:37
:orrore::orrore:anch'io ho la 1.4!!!!

dite che migliora molto eh..... però che fasature avete? perchè anch'io ho il 177 polini però son tranquillo con l'aspirazione (110-50) mmm...

lampada93
11-06-14, 19:43
Anche io sono passato dalla V1.4 alla V5t, la velocita non la misuro pero è cambiata totalmente l erogazione, 1cv l ho guodagnato di sicuro, forse anche di più.

Boris80
11-06-14, 20:06
Dipende dalla configurazione. Per questo ci sono tante versioni in base al motore


Sent from my iPhone using Tapatalk

carloee
11-06-14, 20:08
ma come avet configurato il motore? io ho il polini di scatola, ben raccordato ma di scatola, testa polini di scatola, aspirazione fasata 110-50 carburo 24 raccordato, rapporti 23/67 denti piccoli, volano leggero... ho toccato 112,4 kmh... non so se ho margine di miglioramento, mi sa che son già ''giusto'' di marmitta... boh

Mega
11-06-14, 20:12
:orrore::orrore:anch'io ho la 1.4!!!!

dite che migliora molto eh..... però che fasature avete? perchè anch'io ho il 177 polini però son tranquillo con l'aspirazione (110-50) mmm...
Dipende che motore hai, se è tutto ben fatto e raccordato con 24 ci potrebbe stare una v2 o v4 classica
se sei P&p potresti osare a mettere una v4cl3 ha + coppia della v2 classica e meno giri ma qualcosa di + della v1,4 la fa si sicuro.
Te lo dico perché mettere una v4 classica su un P&p ammazzi completamente i bassi e non riesci a carburare la vespa, ma se invece il motore è preparato se la prende senza problemi.

Enricoroma
11-06-14, 20:14
:orrore::orrore:anch'io ho la 1.4!!!!

dite che migliora molto eh..... però che fasature avete? perchè anch'io ho il 177 polini però son tranquillo con l'aspirazione (110-50) mmm...
Sinceramente non só che fasatura ho, la valvola é 2+2 con l'albero mazzucchelli .
peró la differenza é tanta , i bassi si svuotano un pochino,ma gira molto di piú,c'è un minimo tartagliamento,dovuto all'apertura maggiore della marmitta.

carloee
11-06-14, 20:17
Dipende che motore hai, se è tutto ben fatto e raccordato con 24 ci potrebbe stare una v2 o v4 classica
se sei P&p potresti osare a mettere una v4cl3 ha + coppia della v2 classica e meno giri ma qualcosa di + della v1,4 la fa si sicuro.
Te lo dico perché mettere una v4 classica su un P&p ammazzi completamente i bassi e non riesci a carburare la vespa, ma se invece il motore è preparato se la prende senza problemi.
ho messo la configurazione, che dici?

Enricoroma
11-06-14, 20:29
ma come avet configurato il motore? io ho il polini di scatola, ben raccordato ma di scatola, testa polini di scatola, aspirazione fasata 110-50 carburo 24 raccordato, rapporti 23/67 denti piccoli, volano leggero... ho toccato 112,4 kmh... non so se ho margine di miglioramento, mi sa che son già ''giusto'' di marmitta... boh
a 112,4km/h stai a 7500 giri, cambiando la marmitta secondo me ,potresti recuperare altri 5 km/h

Mega
11-06-14, 20:32
ho messo la configurazione, che dici?

Si se hai quei lavori che hai scritto posso darti una con + giri , la v1.4 è una marmitta base.

poeta
11-06-14, 22:10
ma... guardate qualche vespa con megadella l'ho provata e a mio dire la V4 và bene su tutto se si sà carburare decentemente, anche sul 150 originale.. dico davvero... il tartagliamento invece significa che la mama è eccessiva, è un buco di medi... devi scendere o sostituire il cannello con uno più piccolino almeno e non la marma ovvio, oppure chiudilo stringendo.... sembrano sciocchezze... ma provar...

Mega le tue marme sono un cult, ottime davvero, superiori alla sip road (provata), ma a mio dire hanno il cannello sempre un po' troppo ampio e di un acciaio durissimo... sarebbe da provare a farne una V4 con cannello da 8 cm di lunghezza e di diametro standart... coni e tutto ma silenziosa e sui medi un po' meno vuota, tanto poi a 6000 giri esce tutto, che pressione ce ne è... hai bassi la marma stappata si sa come và più o meno e ai medi una buona marma ben aperta magari con un cannello appena più lungo suona meglio e spinge appena meglio... magari il tartagliamento da vuoto si corregge appunto....

Inoltre ho notato che su base sito a mio dire vanno meglio... certo suonano... e non hanno il DGM PIA... ma tanto con quei cosi da 15-20 cv a chi la si vuol dar da bere?

Sono solo mie impressioni, quindi probabile freghi nulla, ognuno la vorrebbe su MISURA la Megadella d'altronde, ed il bello è che la può avere!!!

Insomma al mondo esistono milioni di SH tutti uguali, ma la Vespa no!!! Ognuna è unica e merita la sua megadella personalizzata!!!

famo pure due.... e se cambi il carburo e i rapporti pure tre... una usata da regalare all'amico sempre serve tra vespisti poi...

Almeno fare scambio con il solito pignone o il necessario 24...

Prima o poi ne prendo un'altra nuova.... ovvio come detto V4 con cannello lungo e regular... per il solito 177 polini che da troppo rimando!!|!

ma sono sul pezzo con pedane TS e VBB1... una vespa per la Francia (tour) e i soliti 12 motori degli amici rompiballe che non cacciano una lira!!!

Il solito alle solite carmelo.... ma vedo megadelle sempre più belle, e so apprezzare le cose belle... le tue marme al TOP.

joedreed
11-06-14, 22:29
Appena Mega avrà tempo gli chiederò una marmitta particolare, trasversale e con tanti coni........i disegni li ha già.

carloee
11-06-14, 22:50
Si se hai quei lavori che hai scritto posso darti una con + giri , la v1.4 è una marmitta base.

:Lol_5::Lol_5:una bella 4?

Enricoroma
12-06-14, 05:25
Poeta, ciao che vuol dire sostituire il cannello?

Mega
12-06-14, 06:05
ma... guardate qualche vespa con megadella l'ho provata e a mio dire la V4 và bene su tutto se si sà carburare decentemente, anche sul 150 originale.. dico davvero... il tartagliamento invece significa che la mama è eccessiva, è un buco di medi... devi scendere o sostituire il cannello con uno più piccolino almeno e non la marma ovvio, oppure chiudilo stringendo.... sembrano sciocchezze... ma provar...

Mega le tue marme sono un cult, ottime davvero, superiori alla sip road (provata), ma a mio dire hanno il cannello sempre un po' troppo ampio e di un acciaio durissimo... sarebbe da provare a farne una V4 con cannello da 8 cm di lunghezza e di diametro standart... coni e tutto ma silenziosa e sui medi un po' meno vuota, tanto poi a 6000 giri esce tutto, che pressione ce ne è... hai bassi la marma stappata si sa come và più o meno e ai medi una buona marma ben aperta magari con un cannello appena più lungo suona meglio e spinge appena meglio... magari il tartagliamento da vuoto si corregge appunto....

Inoltre ho notato che su base sito a mio dire vanno meglio... certo suonano... e non hanno il DGM PIA... ma tanto con quei cosi da 15-20 cv a chi la si vuol dar da bere?

Sono solo mie impressioni, quindi probabile freghi nulla, ognuno la vorrebbe su MISURA la Megadella d'altronde, ed il bello è che la può avere!!!

Insomma al mondo esistono milioni di SH tutti uguali, ma la Vespa no!!! Ognuna è unica e merita la sua megadella personalizzata!!!

famo pure due.... e se cambi il carburo e i rapporti pure tre... una usata da regalare all'amico sempre serve tra vespisti poi...

Almeno fare scambio con il solito pignone o il necessario 24...

Prima o poi ne prendo un'altra nuova.... ovvio come detto V4 con cannello lungo e regular... per il solito 177 polini che da troppo rimando!!|!

ma sono sul pezzo con pedane TS e VBB1... una vespa per la Francia (tour) e i soliti 12 motori degli amici rompiballe che non cacciano una lira!!!

Il solito alle solite carmelo.... ma vedo megadelle sempre più belle, e so apprezzare le cose belle... le tue marme al TOP.


Ciao Poeta spenderei molto ma molto meno , i tubi di scarico che metto sulla v4 è calibrato preciso e lo trovo solamente in acciaio di quella sezione, una barra di 6 metri la compro 60 euro mentre una barra di tubo di ferro di 6 metri mi costa sui7 euro .
Non è il tubetto di scarico che rende la marmitta + aperta, è il diametro del cono finale e la sua lunghezza.
Prove ne ho fatto molte e certe scelte li ho preferite per avere il max , una v4 con tubo piccolo di scarico impiega il motore + tempo a scaricare la sua potenza, con tubo + largo scarica i cv subito(il motore deve essere bello).

Enricoroma
14-06-14, 19:56
Impressioni dopo qualche giorno di utilizzo sono buone, quando si va in due la differenza si sente, ma basta aprire un pochino di piú,per recuperare il gap.
unico neo che ancora non ho risolto é un tartagliamento ad 1/8 di gas,la vite miscela é a 1 giro e 3/4, minimo 55/160,per la candela va bene una ngk 8

poeta
14-06-14, 22:01
Certo mega... lo so che monti cannelli in acciaio.. infatti quando mi capitano px che tartagliano appena ad 1/8 di gas perché montano una megadella troppo aperta, è sempre difficile stringergli il tuo cannello da 60 euro!!!

ah! se montassi tubi di ferraccio! Come sarebbe più facile!

Enrico di Roma.... infila nel cannello del mega un cannello di sezione appena più piccola che ci si infili insomma, lo trovi dal briko eiprova, il buco sparira e la vespa andrà bomba.... il suio attuale NON puoi semplicemente stringerlo pèrchè di acciaio durissimo e rischi che si spacchi.... oppure cannello a caldo... ma fallo solo se con tubo aggiunto di restringimento del cannello la vespa migliora... e qualcosa mi dice che migliorerà...

Mega
15-06-14, 08:05
La v4 classica è quella , per averla un pochetto + chiusa e più pronta come coppia si va di v4t
per alcuni la v4 è troppo chiusa per altri troppo aperta dipende dal settaggio del motore piccoli particolari fanno la differenza.

Le prossime li potrei fare con cannello in ferro sono leggermenti + stretti sezione 17,5 mm

Enricoroma
16-06-14, 17:50
Oggi,andato a Roma per lavoro,l'ho provata per bene,chiusa la vite della miscela a 1 giro e 1/2,la vespa si comporta bene,tartaglia un pochino ma lo fà solo quando non sta in tiro,carburazione ai medi e al max perfetta,candela ngk 8 nocciola.
La coppia si è spostata più in alto e sembra che le marce si siano allungate.
Nell 'uso cittadino devo usare di più la terza rispetto a prima,comunque è nella norma,al ritorno ho fatto il raccordo anulare circa 15 km a velocità di circa 90/95 km/h, anche con qualche sorpasso, devo dire che va benissimo.

QUINDI POSSO DIRE CHE LA MEGADELLA V4 CLASSICA è STATA PROMOSSA.

Mega
16-06-14, 18:31
Oggi,andato a Roma per lavoro,l'ho provata per bene,chiusa la vite della miscela a 1 giro e 1/2,la vespa si comporta bene,tartaglia un pochino ma lo fà solo quando non sta in tiro,carburazione ai medi e al max perfetta,candela ngk 8 nocciola.
La coppia si è spostata più in alto e sembra che le marce si siano allungate.
Nell 'uso cittadino devo usare di più la terza rispetto a prima,comunque è nella norma,al ritorno ho fatto il raccordo anulare circa 15 km a velocità di circa 90/95 km/h, anche con qualche sorpasso, devo dire che va benissimo.

QUINDI POSSO DIRE CHE LA MEGADELLA V4 CLASSICA è STATA PROMOSSA.
se monti un corsa 60 ci sta benissimo diventerà la marmitta molto coppiosa anche in basso
Forse la v4t sarebbe stata + perfetta, non te lo mandata perché sapevo che eri corto di rapporti e quella mura circa 250 giri prima.

Enricoroma
16-06-14, 20:35
se monti un corsa 60 ci sta benissimo diventerà la marmitta molto coppiosa anche in basso
Forse la v4t sarebbe stata + perfetta, non te lo mandata perché sapevo che eri corto di rapporti e quella mura circa 250 giri prima.
Carmelo,il prossimo motore sarà in corsa 60. Adesso spomperemo questo.

peppins
12-08-14, 19:19
Salve ragazzi, volevo porre alla vostra attenzione un problema di imbrodamento e tartagliamento ai bassi.

la mia configurazione:
Polini 177 da scatola
Carter raccordati al cilindro carburatore scatola.
Carburatore SI 24 E settato con min. 55/160 max. 160/be3/140, provato anche con 150 dato che giro senza filtro e aimè senza paratia nel vano sottosella.
Albero anticipato Tameni
Marmitta megadella V4+

L'imbrodamento è tale che per parla riprendere devo inclinare la vespa sul lato sx.
Avevo pensato ad un cornetto con il rialzo oppure passare ad un phbh.
Cosa ne pensate?

peppins
12-08-14, 19:20
Dimenticavo, anticipo su tacca IT.

Boris80
12-08-14, 19:48
Mi sembra troppo abbondante il getto massimo. Un 125/130 dovrebbe già andare bene

PISTONE GRIPPATO
12-08-14, 20:10
Salve ragazzi, volevo porre alla vostra attenzione un problema di imbrodamento e tartagliamento ai bassi.

la mia configurazione:
Polini 177 da scatola
Carter raccordati al cilindro carburatore scatola.
Carburatore SI 24 E settato con min. 55/160 max. 160/be3/140, provato anche con 150 dato che giro senza filtro e aimè senza paratia nel vano sottosella.
Albero anticipato Tameni
Marmitta megadella V4+

L'imbrodamento è tale che per parla riprendere devo inclinare la vespa sul lato sx.
Avevo pensato ad un cornetto con il rialzo oppure passare ad un phbh.
Cosa ne pensate?

Prima di perdere tempo rimonta subito la paratia sotto al serbatoio.....

peppins
12-08-14, 21:12
Mi sembra troppo abbondante il getto massimo. Un 125/130 dovrebbe già andare bene



Con una megadella V4+ e carburo senza filtro?

peppins
12-08-14, 21:18
Prima di perdere tempo rimonta subito la paratia sotto al serbatoio.....

Si Felice avevo immaginato, e del filtro che mi dici? Non voglio assolutamente rimetterlo.

Domani provo.

Boris80
12-08-14, 21:21
Ciao non avevo letto ne che cammini senza filtro n'è della paratia. Senza paratia sarà dura carburare anzi impossibile. Rimettila e poi regoli

PISTONE GRIPPATO
12-08-14, 21:23
Si Felice avevo immaginato, e del filtro che mi dici? Non voglio assolutamente rimetterlo.

Domani provo.

Sono 5 anni che giro con o il 28 o il 32 a seconda del motore, collegati solo con il soffietto e senza filtro.....vai trenquillo ma cerca di non fare sterrati dietro ad altri mezzi altrimenti nil motore respira la polvere sollevata da quelli davanti a te.

peppins
12-08-14, 21:57
Sono 5 anni che giro con o il 28 o il 32 a seconda del motore, collegati solo con il soffietto e senza filtro.....vai trenquillo ma cerca di non fare sterrati dietro ad altri mezzi altrimenti nil motore respira la polvere sollevata da quelli davanti a te.
E se passassi ad un phbh no lamellare con questa configurazione?

PISTONE GRIPPATO
12-08-14, 22:03
E se passassi ad un phbh no lamellare con questa configurazione?

Non è detto che vada più forte o che consumi meno.....dipende da tante cose.

peppins
04-10-14, 19:05
Cosa dovrei valutare?

one101one
04-10-14, 19:55
Ragazzi oggi mi é arrivata la nuova megadella v4, tolta la vecchia v1.4,con tanti bassi,che murava a circa 108-110 e montata la nuova.
Montaggio perfetto, rumore un poco più forte, però nella norma,faccio un giro per provare la carburazione e l'ho dovuta ingrassare di 5 punti (130).
sistemato il tutto gli dó una tiratina,ho guadagnato 6/8km/h, direi perfetto.143716
Questa é la mia configurazione:
polini 177 raccordato,
si 24/24 raccordato con scatola e valvola,
valvola 2+2, come consigliato da carmelo,
albero mazzucchelli anticipato,
rapporti z22/68,
megadella v4 classica.
Questa grafica in allegato come l'hai fatta?

carloee
04-10-14, 20:24
Con la app diablo superbiker

one101one
04-10-14, 20:43
Con la app diablo superbiker
Siete troppo avanti...:mrgreen: oppure sono io ad essere indietro...:mah:

Hillel87
23-06-15, 11:44
Ciao a tutti.
vorrei un'indicazione per uno scarico.
non volevo mettere uno ad espansione per non dare troppo nell'occhio e quindi volevo una megadella però non so qual'è più indicata per la mia vespa:
SI 20/20
aspirazione 114/51
travaso 121
scarico 166

prediligo la coppia, non mi piace tirare troppo su di giri, infatti sono rimasto contenuto nella fase di aspirzione, ma per lo scarico?

qual'è un buon compromesso?

grazie buona giornata

ah dimenticavo....177 Polini travasi raccordati

carloee
23-06-15, 17:03
che rapporti hai? megadella v2 oppure una ''dorna''

joedreed
23-06-15, 18:13
Megadella v2 otto coni

Hillel87
23-06-15, 18:24
Rapporti del px 125 a puntine..pignone da 22denti
cos'è una "dorna"?

carloee
23-06-15, 19:15
c'è un altro utente che fa quel genere di marmitte per la vespa, oltre a Mega. è l'utente Dorna.

PISTONE GRIPPATO
25-06-15, 06:54
Impressioni dopo qualche giorno di utilizzo sono buone, quando si va in due la differenza si sente, ma basta aprire un pochino di piú,per recuperare il gap.
unico neo che ancora non ho risolto é un tartagliamento ad 1/8 di gas,la vite miscela é a 1 giro e 3/4, minimo 55/160,per la candela va bene una ngk 8

La causa è la marmitta, ne hai voluta una che ti da qualche giro in più, devi però rinunciare a qualcosa sotto che si manifesta in questo modo, praticamente stai avendo il difetto nel punto in cui la risonanza della marmitta è completamente fuori range (capita anche con le espansioni) NON è UN DIFETTO e una caratteristica tipica di tutti i motori 2 tempi, quando vuoi qualcosa in alto lo perdi in basso è la regola.

poeta
25-06-15, 08:24
Un buon POLINi esige la V4.....

montateci il conetto sul 20 e sul 24.... settate con 50-160 il 20 e 55-160 il 24... il freno aria da 150 vi perdona tutto, abbinatelo al bE5 e getto max da 120-125 sul 20/20 strombato, mentre sul 24/24 strombato un 150-be5 merita un getto da 130-135, con freno maggiore 160 e polverizzatore Be3 aggiungete 5 punti, grossomodo.... la vite dietro tenetela molto svitata diciamo pure 4 giri e poi carburatela mettendo la vespa la suo minimo più basso, ora avvitate la vite di carburazione al minimo fine fin quando il minimo non varia (di solito accelerando un pochino) quello è il punto di carburazione, risvitate appena e ci siete!

per il 26 SPACO, dovete allargare il conetto alla misura esatta del venturi.... minimo come sopra, max appena più grand ema roba di poco....

marmitta V4 ovvio....

lA PARATIA nel pozzetto in vero CON IL CONETTO LA SENTE POCO... infatti la sua funzione è quella di fermare l'aria che entra nel tunnel alle alte velocità, che potrebbe farvi smagrire.... sui motori originali la cosa si sente curiosamente direi parecchio, ma per assurdo un modificato la sente molto meno.... meglio che ci sia più che altro per eventuali pergolamenti di miscela residui... è infatti la sua funzione principale quella di RACCOGLIGOCCE.

però vedo che iniziano a girare come si deve i POLINI su questo forum....

IlVespista84
27-11-15, 18:51
Ragazzi oggi mi é arrivata la nuova megadella v4, tolta la vecchia v1.4,con tanti bassi,che murava a circa 108-110 e montata la nuova.
Montaggio perfetto, rumore un poco più forte, però nella norma,faccio un giro per provare la carburazione e l'ho dovuta ingrassare di 5 punti (130).
sistemato il tutto gli dó una tiratina,ho guadagnato 6/8km/h, direi perfetto.143716
Questa é la mia configurazione:
polini 177 raccordato,
si 24/24 raccordato con scatola e valvola,
valvola 2+2, come consigliato da carmelo,
albero mazzucchelli anticipato,
rapporti z22/68,
megadella v4 classica.
Anch'io ho attualmente una megadella V1.4CL1 per il vecchio motore con polini 177 p&p.

Adesso sono passato a un pinasco 177 alluminio magny cours, con carter raccordati, albero anticipato, carburatore 24 raccordato, rapporti Z23/68.

Che differenza ci sarebbe con questa V4CL3 ?

A me interessa avere un buon equilibrio tra bassi e alti visto che faccio sia strade pianeggianti in città che montagna.

Quale sarebbe la megadella ideale?

llucky
27-11-15, 20:17
Io ho più o meno la tua configurazione ma con parmakit. Bassi molto buoni, soprattutto dopo la fine del rodaggio sono migliorati. Ho megadella v4cl2. Fondamentale è l'anticipo variabile che aiuta parecchio per avere sia alti che bassi.
Ho anche una v2t e la differenza non è eccessiva, forse un pelo più di bassi ma non è che me ne accorgo molto.

IlVespista84
27-11-15, 20:18
Io ho più o meno la tua configurazione ma con parmakit. Bassi molto buoni, soprattutto dopo la fine del rodaggio sono migliorati. Ho megadella v4cl2. Fondamentale è l'anticipo variabile che aiuta parecchio per avere sia alti che bassi.
Ho anche una v2t e la differenza non è eccessiva, forse un pelo più di bassi ma non è che me ne accorgo molto.
Quindi secondo te posso anche rimanere con la V1.4CL1 o vale la pena passare alla V4? Non vorrei perdere i bassi però.

Il rodaggio di quanti km è stato?

peppins
27-11-15, 22:20
Con la V4 un po' di bassi li perdi però.... acquisti molto in allungo

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

joedreed
27-11-15, 22:26
Chiama Mega.

peppins
27-11-15, 22:41
Chiama Mega.
Quoto.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

llucky
28-11-15, 00:29
Anche io ti dico chiama mega.
Sicuramente ti serve una marmitta più aperta della 1.4. E con l'anticipo variabile perdi poco o niente in basso e guadagni molto quando entra in coppia e agli alti

IlVespista84
28-11-15, 16:14
Ho scritto in privato a Carmelo, ma sono molto indeciso su quale scegliere, vi incollo le risposte.


Ciao se vuoi mantenere ottimi bassi possiamo fare una v1,9 classic oppure una v2 perdi poco ai bassi allunga leggermente di più


La v4 ha pochi bassi per i motori scarsi, ma se il motore è fatto bene escono fuori i bassi, io la monto e la mia va bene ha un sacco di bassi,
se hai il pinasco classico di alluminio vecchio tipo la v4 non serve a niente perché il cilindro è fasato basso, se hai il magni course allora è un'altra storia, che rapporti del cambio hai?


Ok se vuoi come ti ho detto prima va benissimo una v2 classic ho anche la v4t leggermente + chiusa della v4 classic perché ha il cono finale + lungo da un lato va molto bene questa versione tutti sono rimasti contentissimi.

Cosa mi consigliate?

peppins
28-11-15, 18:57
È una scelta molto soggettiva.
Ognuno ha la sua configurazione e il suo modo di godersi la vespa.
Ti direi vai con la V4 che personalmente ho provato con polini 177 ed ora cin Magny course e ti dico che mi ha soddisfatto appieno.
Non ho disprezzato la V4cl2,5 provata solo col polini e dovrò testarla col Pinasco.
I miei motori sono configurati con biella 110 in C57.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

IlVespista84
28-11-15, 18:59
È una scelta molto soggettiva.
Ognuno ha la sua configurazione e il suo modo di godersi la vespa.
Ti direi vai con la V4 che personalmente ho provato con polini 177 ed ora cin Magny course e ti dico che mi ha soddisfatto appieno.
Non ho disprezzato la V4cl2,5 provata solo col polini e dovrò testarla col Pinasco.
I miei motori sono configurati con biella 110 in C57.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Quindi con la V4 non dovrei perdere i bassi?

Io come ho detto prima vorrei un buon equilibrio tra bassi e alti, forse chiedo troppo :D

Ma non esiste una tabella con i vari tipi di megadella e la descrizione?

peppins
28-11-15, 19:11
Quindi con la V4 non dovrei perdere i bassi?

Io come ho detto prima vorrei un buon equilibrio tra bassi e alti, forse chiedo troppo :D

Ma non esiste una tabella con i vari tipi di megadella e la descrizione?
Hai una rapportatura piuttosto corta, se non ho letto male 23/68, dovrebbe litigare con l'asfalto la ruota anteriore.
Quindi...

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

IlVespista84
28-11-15, 19:12
Hai una rapportatura piuttosto corta, se non ho letto male 23/68, dovrebbe litigare con l'asfalto la ruota anteriore.
Quindi...

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Si 23/68, quindi non ho capito cosa vuoi dire... litigare con l'asfalto?

peppins
28-11-15, 19:15
Si 23/68, quindi non ho capito cosa vuoi dire... litigare con l'asfalto?
[emoji23] Nel senso che in accelerazione la ruota non rimane incollata all'asfalto.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

llucky
28-11-15, 19:40
Tu hai il magny cours, quindi hai un bel motore, ma l'anticipo variabile ce l'hai?
Se non ce l'hai metti la centralina kytronic. Ottima e facilmente settabile.
Io da quel che ho capito prenderei una v2cl1 o una v4cl2,5. Giri ce ne sono da vendere con quelle marmitte ma comunque ottimi bassi.
Tanto quante volte credi di andare oltre i 7000 giri? Bello avere una vespa che fa 8000 giri o anche più ma per una guida turistica non servono... quelle che ti dico secondo me conservano buoni bassi e giri più che sufficienti, ribadisco aiutati dall'anticipo variabile.
La 1.9 ottima se ti interessano prevalentemente i bassi ma bisogna chiedere a mega che stima di giri può dare. Ovvio che l'entrata in coppia non è impetuosa come su una v4...

IlVespista84
28-11-15, 19:52
[emoji23] Nel senso che in accelerazione la ruota non rimane incollata all'asfalto.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Riepilogando, io al momento ho una megadella V1.4CL1, secondo te ha senso cambiarla?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


Tu hai il magny cours, quindi hai un bel motore, ma l'anticipo variabile ce l'hai?
Se non ce l'hai metti la centralina kytronic. Ottima e facilmente settabile.
Io da quel che ho capito prenderei una v2cl1 o una v4cl2,5. Giri ce ne sono da vendere con quelle marmitte ma comunque ottimi bassi.
Tanto quante volte credi di andare oltre i 7000 giri? Bello avere una vespa che fa 8000 giri o anche più ma per una guida turistica non servono... quelle che ti dico secondo me conservano buoni bassi e giri più che sufficienti, ribadisco aiutati dall'anticipo variabile.
La 1.9 ottima se ti interessano prevalentemente i bassi ma bisogna chiedere a mega che stima di giri può dare. Ovvio che l'entrata in coppia non è impetuosa come su una v4...Ma infatti è quello che penso anch'io, per una guida turistica forse sono più importanti i bassi che tanti alti.

Quello che voglio capire, secondo voi, la mia attuale megadella V1.4CL1 può andar bene o vale la pena spendere 140 euro e cambiarla?

peppins
28-11-15, 19:55
Anche la dritta di llucky è da prendere in considerazione.
Lo so ora c'è troppa carne sul fuoco...
A te la scelta.
Posso solo dirti, visto che le marmitte non mancano, aspetta che io provi la V4cl2,5 che ho sullo scaffale.
Così avrai e avrò un metro di paragone sulla V4+ e la V4cl2,5.

Come detto prima le solo provate sul polini.


Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

IlVespista84
28-11-15, 19:56
Grazie ragazzi, mi avete confuso ancora di più le idee :mrgreen:

peppins
28-11-15, 19:57
[emoji23] [emoji23] [emoji23] Lo sapevo!!!

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

IlVespista84
28-11-15, 19:58
[emoji23] [emoji23] [emoji23] Lo sapevo!!!

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando TapatalkMa la mia V1.4CL1 può andar bene o no? questo non me l'avete detto....

joedreed
28-11-15, 20:08
Dipende da cosa esigi. Per me è meglio una v2 otto coni oppure la v4cl2.

peppins
28-11-15, 20:15
V4cl2,5... buon compromesso???.


Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

IlVespista84
28-11-15, 20:26
Dipende da cosa esigi. Per me è meglio una v2 otto coni oppure la v4cl2.
Tra la mia V1.4CL1 e la V2 cosa cambia alla fine?

Come ho detto prima voglio un buon equilibrio tra bassi e alti.

llucky
28-11-15, 20:35
Scusa ma la 1.4 senti che ha bassi decisi ma frena in alto?
Credo di sì e se è così ha senso cambiarla.
Secondo me non devi aspettarti cambiamenti mostruosi, anche se in effetti dalla 1.4 su un motore ben fatto potresti migliorare.
Secondo me la miglior marmitta per te è una v2cl1 o anche v2cl2. Ottimi bassi e suono più contento rispetto a una v4 (sì, secondo me la v2t che ho è appena più silenziosa della della v4cl2). Poi un un centimetro di cono toglie poche centinaia di giri ma dà più bassi. Da quel che so la v2 classica a bassi buoni ma no ja limiti agli alti. Allungare il cono migliora i bassi, quindi la migliore marmitta può essere una v2cl2 per te. Chiedi a mega ma 7500 giri li fai tranquillamente, forse anche di più. Altrimenti se può farti una 8 coni dovrebbe darti dia giri che bassi ma non la conosco bene, devi chiedere, e potresti avere una v2 8 coni e avere la marmitta perfetta

IlVespista84
28-11-15, 20:41
Scusa ma la 1.4 senti che ha bassi decisi ma frena in alto?
Credo di sì e se è così ha senso cambiarla.
Secondo me non devi aspettarti cambiamenti mostruosi, anche se in effetti dalla 1.4 su un motore ben fatto potresti migliorare.
Secondo me la miglior marmitta per te è una v2cl1 o anche v2cl2. Ottimi bassi e suono più contento rispetto a una v4 (sì, secondo me la v2t che ho è appena più silenziosa della della v4cl2). Poi un un centimetro di cono toglie poche centinaia di giri ma dà più bassi. Da quel che so la v2 classica a bassi buoni ma no ja limiti agli alti. Allungare il cono migliora i bassi, quindi la migliore marmitta può essere una v2cl2 per te. Chiedi a mega ma 7500 giri li fai tranquillamente, forse anche di più. Altrimenti se può farti una 8 coni dovrebbe darti dia giri che bassi ma non la conosco bene, devi chiedere, e potresti avere una v2 8 coni e avere la marmitta perfetta
Si la mia attuale megadella V1.4 ha degli ottimi bassi ma mura un pochino agli alti.

IlVespista84
28-11-15, 20:56
Scusa ma la 1.4 senti che ha bassi decisi ma frena in alto?
Credo di sì e se è così ha senso cambiarla.
Secondo me non devi aspettarti cambiamenti mostruosi, anche se in effetti dalla 1.4 su un motore ben fatto potresti migliorare.
Secondo me la miglior marmitta per te è una v2cl1 o anche v2cl2. Ottimi bassi e suono più contento rispetto a una v4 (sì, secondo me la v2t che ho è appena più silenziosa della della v4cl2). Poi un un centimetro di cono toglie poche centinaia di giri ma dà più bassi. Da quel che so la v2 classica a bassi buoni ma no ja limiti agli alti. Allungare il cono migliora i bassi, quindi la migliore marmitta può essere una v2cl2 per te. Chiedi a mega ma 7500 giri li fai tranquillamente, forse anche di più. Altrimenti se può farti una 8 coni dovrebbe darti dia giri che bassi ma non la conosco bene, devi chiedere, e potresti avere una v2 8 coni e avere la marmitta perfetta
Scusa se sono stressante.

Ma V2CL1 V2CL2 e V2 classica sono 3 tipologie diverse?

coni500
28-11-15, 21:07
Per un Magny Cours starei su una V4 e oltre. Con rapporti corti come la 23/68 non vedo la necessità di cercare marmitte da coppia.

llucky
28-11-15, 21:07
La grandezza del cono è v2, v4.
Se il cono non è la lunghezza standard c'è la dicitura cl e maggiore è la lunghezza e più perdi giri e guadagni coppia.. questo è quel che so ma ti rimando comunque a mega per maggiori dettagli

llucky
28-11-15, 21:10
Secondo me per un magny cours corsa 57 i rapporti 23/68 non sono corti ma giusti

IlVespista84
28-11-15, 21:11
Secondo me per un magny cours corsa 57 i rapporti 23/68 non sono corti ma giusti
Si concordo, prima avevo 22/68 e ho da poco messo il pignone 23 drt, per come uso la vespa io sono i rapporti ideali. A 80 85 km/h il motore è tranquillo.

peppins
28-11-15, 22:22
Non ne sono proprio convinto...
Quel GT tira rapporti molto più lunghi.
Provare per credere.
Bisogna averlo quel cilindro prima di...

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

IlVespista84
04-12-15, 09:04
Ho trovato una megadella usata V4CL3 a 100 euro. Cosa dite può fare al caso mio?
Ha un buon equilibrio di bassi e alti?

FrancoRinaldi
04-12-15, 10:05
Ha un buon equilibrio di bassi e alti?

decisamente si

IlVespista84
04-12-15, 10:12
decisamente si
Quindi giusto per capire avendo adesso la V1.4 passando alla V4CL3 quali migliorie dovrei riscontrare?

FrancoRinaldi
04-12-15, 13:06
Quindi giusto per capire avendo adesso la V1.4 passando alla V4CL3 quali migliorie dovrei riscontrare?

migliorerebbe in alto senza perdere in basso

Echospro
04-12-15, 13:57
migliorerebbe in alto senza perdere in basso

Qualcosa si perde ai bassi, ma è possibile compensare senza problemi.
Il vantaggio è che ai medio/alti si guadagna parecchio.
Tutto sta a capire cosa si vuole dal proprio motore.


:ciao: Gg

peppins
04-12-15, 15:24
Qualcosa si perde ai bassi, ma è possibile compensare senza problemi.
Il vantaggio è che ai medio/alti si guadagna parecchio.
Tutto sta a capire cosa si vuole dal proprio motore.


:ciao: Gg
Magari quel po' che si perde ai bassi lo si può recuperare (un buon 70℅ e almeno che tu non ne sia già provvisto) con un ritardatore temporale o una centralina kitronic.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

IlVespista84
05-12-15, 16:15
Poco fa ho fatto una tirata.

Le prime 3 marce arrivo a giri molto alti, 60 km/h in seconda, tira molto bene fino in fondo. Ma in quarta sembra che si sieda sui 100 km/h, sono arrivato a 105 abbassandomi.

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/05/a3db468e5f88a5a4cad0ce7c9e8eefdc.jpg

Ricordo che ho megadella V1.4 e rapporti 23/68

llucky
05-12-15, 18:50
È buono! Qualsiasi marmitta più aperta che prendi ottieni di più! Almeno 5 km orari ma credo anche 10 tranquillamente.

IlVespista84
05-12-15, 19:14
È buono! Qualsiasi marmitta più aperta che prendi ottieni di più! Almeno 5 km orari ma credo anche 10 tranquillamente.
Penso che alla fine sceglierò la V4T che mi ha consigliato mega.

Come ha detto qualcuno nei post precedenti dopotutto i miei rapporti 23/68 non sono molto lunghi

llucky
05-12-15, 20:01
Bene. Non so, io non li vedo corti ma giusti. Però quella marmitta male non andrà. Al massimo compenserai la mancanza ai bassi con l'anticipo variabile. Facci sapere o risultati!

Boris80
05-12-15, 20:14
Se hai un p e p direi che un ottimo risultato. Non credere a quello che con un semplice cilindro dicono di ottenere velocità stratosferiche.


Sent from my iPhone using Tapatalk

IlVespista84
05-12-15, 20:17
Se hai un p e p direi che un ottimo risultato. Non credere a quello che con un semplice cilindro dicono di ottenere velocità stratosferiche.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Travasi raccordati e albero lavorato

Echospro
05-12-15, 21:06
105 di gps non sono male ma la peculiarità della V1.4 è di spingere ai bassi, quindi perchè non ti sale in 4a?
Hai parlato con Mega di questo particolare?


:ciao: Gg

llucky
05-12-15, 21:43
105 di gps non sono male ma la peculiarità della V1.4 è di spingere ai bassi, quindi perchè non ti sale in 4a?
Hai parlato con Mega di questo particolare?


:ciao: Gg
Anche secondo me è importante. Però credo che sia necessario specificare che non sale velocemente di giri. Perché alla fine i giri che deve fare li fa... i 105 con quella marmitta credo siano più di 6500 giri che non è male. Con una marmitta che non sia chiusa come la 1.4 è un attimo avere la coppia più in alto e superare i 7000

IlVespista84
05-12-15, 23:47
105 di gps non sono male ma la peculiarità della V1.4 è di spingere ai bassi, quindi perchè non ti sale in 4a?
Hai parlato con Mega di questo particolare?


:ciao: Gg
In quarta ai bassi/medi sale molto bene, ma come dicevo si siede sui 100 km\h probabilmente per via della megadella V1.4.

Echospro
06-12-15, 00:33
Poco fa ho fatto una tirata.

Le prime 3 marce arrivo a giri molto alti, 60 km/h in seconda, tira molto bene fino in fondo. Ma in quarta sembra che si sieda sui 100 km/h, sono arrivato a 105 abbassandomi.

Ricordo che ho megadella V1.4 e rapporti 23/68


In quarta ai bassi/medi sale molto bene, ma come dicevo si siede sui 100 km\h probabilmente per via della megadella V1.4.

Questo non capisco: dici che le prime tre marce salgono bene di giri e col 23/68 è una cosa ottima, ma con la 1.4 che spinge sotto anche la 4a dovrebbe salire bene ed arrivare al limite dove mura come fa nelle altre marce.


Anche secondo me è importante. Però credo che sia necessario specificare che non sale velocemente di giri. Perché alla fine i giri che deve fare li fa... i 105 con quella marmitta credo siano più di 6500 giri che non è male. Con una marmitta che non sia chiusa come la 1.4 è un attimo avere la coppia più in alto e superare i 7000

scusa, ma se togli ancora più schiena ad un motore che fa fatica a salire di giri non è peggio?
a meno che la 4a arriva al limite tanto quanto le altre marce.
non lo so se sono riuscito a spiegarmi. :cry:


:ciao: Gg

FrancoRinaldi
06-12-15, 07:29
bisognerebbe capire se la velocità che manca è perché il motore mura oppure si siede e poi capire che marmitta mettere

coni500
06-12-15, 08:37
Con la v1.4 e il vecchio Pinasco in alluminio (quello fasato basso ) raggiungo i 7000-7200 giri. Quindi un po' di allungo riesce a darlo quella marmitta. Molto probabilmente con quel cilindro è troppo chiusa e taglia tanta potenza, quella potenza necessaria per superare i 105 km/h.

Echospro
06-12-15, 08:39
bisognerebbe capire se la velocità che manca è perché il motore mura oppure si siede e poi capire che marmitta mettere

Infatti, ma se mura lo fa in tutte le marce non solo in 4a.


Con la v1.4 e il vecchio Pinasco in alluminio (quello fasato basso ) raggiungo i 7000-7200 giri. Quindi un po' di allungo riesce a darlo quella marmitta. Molto probabilmente con quel cilindro è troppo chiusa e taglia tanta potenza, quella potenza necessaria per superare i 105 km/h.

Certo, potrebbe anche essere così.
Dalle due V1.4 che ho montato finora però ho avuto un'altro riscontro. (su GT Polini raccordati)


:ciao: Gg

coni500
06-12-15, 09:14
Certo, potrebbe anche essere così.
Dalle due V1.4 che ho montato finora però ho avuto un'altro riscontro. (su GT Polini raccordati)


:ciao: Gg

Mura tanto sul Polini la v.1.4?
Ripeto, io la monto su un'ignorantissimo Pinasco vecchia versione, carburatore da 20 e albero originale. :mrgreen:
Non mi stupirei affatto se tappasse su motori più performanti.

Echospro
06-12-15, 09:32
Mura tanto sul Polini la v.1.4?
Ripeto, io la monto su un'ignorantissimo Pinasco vecchia versione, carburatore da 20 e albero originale. :mrgreen:
Non mi stupirei affatto se tappasse su motori più performanti.

No, non murano così basso, certo non salgono come una V4, ma in compenso chi le sta adoperando viaggia tranquillo in 2 con medie di tutto rispetto e spingendo senza problemi tutta la 4a.

Adesso sto aspettando che un'altro vespista finisca il rodaggio sul suo Polini con un po' di cosette in più e, appunto, una V4-CL3 per vedere come si comporta rispetto alla V1.4
Sarebbe bello magari invertire gli scarichi per capirne la differenza a parità di configurazioni .... quasi quasi ....


:ciao: Gg

IlVespista84
06-12-15, 09:34
No, non murano così basso, certo non salgono come una V4, ma in compenso chi le sta adoperando viaggia tranquillo in 2 con medie di tutto rispetto e spingendo senza problemi tutta la 4a.

Adesso sto aspettando che un'altro vespista finisca il rodaggio sul suo Polini con un po' di cosette in più e, appunto, una V4-CL3 per vedere come si comporta rispetto alla V1.4
Sarebbe bello magari invertire gli scarichi per capirne la differenza a parità di configurazioni .... quasi quasi ....


:ciao: Gg
Il mio motore è stato chiuso da poco, avrò fatto 500 km finora, forse devo finire il rodaggio prima di fare un test più attendibile?

La V4CL3 dovrebbe essere una megadella da bassi se non sbaglio.

Se rileggete il primo post di questo topic enrico con la V1.4 dice che murava in 4 a 105/108 km/h quindi più o meno come me.

IlVespista84
06-12-15, 09:41
Con la v1.4 e il vecchio Pinasco in alluminio (quello fasato basso ) raggiungo i 7000-7200 giri. Quindi un po' di allungo riesce a darlo quella marmitta. Molto probabilmente con quel cilindro è troppo chiusa e taglia tanta potenza, quella potenza necessaria per superare i 105 km/h.
Esatto, la V1.4 mega l'aveva fatta per il vecchio motore polini p&p senza lavori. Tu quale megadella hai adesso?

Echospro
06-12-15, 09:57
Il mio motore è stato chiuso da poco, avrò fatto 500 km finora, forse devo finire il rodaggio prima di fare un test più attendibile?

La V4CL3 dovrebbe essere una megadella da bassi se non sbaglio.

Se rileggete il primo post di questo topic enrico con la V1.4 dice che murava in 4 a 105/108 km/h quindi più o meno come me.

La V4 non è propriamente da bassi, lo sono di più la V1 e la V2
Enricoroma ha il pignone da 22 denti mentre il tuo è un 23, quindi dovresti avere migliori performance velocistiche con uno scarico che predilige la coppia sotto, sempre che il motore riesca a spingere lo Z23.

Intanto ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza ed aspetto che provi la V4 così mi faccio un'idea di come cavolo lavorano queste marmittelle sui 177 & C. :ok:


:ciao: Gg

IlVespista84
06-12-15, 10:00
La V4 non è propriamente da bassi, lo sono di più la V1 e la V2
Enricoroma ha il pignone da 22 denti mentre il tuo è un 23, quindi dovresti avere migliori performance velocistiche con uno scarico che predilige la coppia sotto, sempre che il motore riesca a spingere lo Z23.

Intanto ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza ed aspetto che provi la V4 così mi faccio un'idea di come cavolo lavorano queste marmittelle sui 177 & C. :ok:


:ciao: GgSul fatto che il motore è stato chiuso da poco cosa dici? rifaccio il test aspettando di arrivare a 2000 km?

coni500
06-12-15, 10:04
Esatto, la V1.4 mega l'aveva fatta per il vecchio motore polini p&p senza lavori. Tu quale megadella hai adesso?

Ho la V1.4 montata sul Pinasco vecchio tipo. Per la prossima stagione dovrei procurarmene una per il Magny Cours che ho appena chiuso dell'altra mia vespa.

IlVespista84
06-12-15, 10:07
Ho la V1.4 montata sul Pinasco vecchio tipo. Per la prossima stagione dovrei procurarmene una per il Magny Cours che ho appena chiuso dell'altra mia vespa.
Anch'io ho il magny cours, quindi bisogna capire quale sia la megadella ideale.

Dopo vari messaggi con Carmelo, penso che sceglierò la V4T, sembra il giusto compromesso, siete d'accordo?


Ti posso consigliare la v4t che è una via di mezzo fra v2 e v4 classica potrei chiamarla v3 rende bene sia ai bassi sia agli alti
rispetto alla sip road 2 ha una entrata in coppia + forte bassi migliori e circa 8kmh di più


la v4t è leggermente + chiusa della v4 classic perché ha il cono finale + lungo da un lato va molto bene questa versione tutti sono rimasti contentissimi.


La v4cl3 è una v4 da bassi ha qualcosa meno come giri rispetto ad una v2 è divertente come marmitta siamo sui 7500 giri
la v4t si pone al mezzo tra la v4cl3 e la v4 classica in ordine di coppia ce prima la v4cl3 poi la v4t poi la v4 classica

Echospro
06-12-15, 10:56
Sul fatto che il motore è stato chiuso da poco cosa dici? rifaccio il test aspettando di arrivare a 2000 km?

I vari test e le messe a punto si fanno sempre finito il rodaggio :ok:
Se Carmelo ti ha consigliato la V4T allora vai tranquillo. ;-)


:ciao: Gg

IlVespista84
06-12-15, 10:57
I vari test e le messe a punto si fanno sempre finito il rodaggio :ok:
Se Carmelo ti ha consigliato la V4T allora vai tranquillo. ;-)


:ciao: Gg
Capito, quindi quanti km devo fare per considerare finito il rodaggio?

Echospro
06-12-15, 11:06
Capito, quindi quanti km devo fare per considerare finito il rodaggio?

Quelli consigliati dal costruttore e non sbagli più!
Cosa consiglia Pinasco per il Magny Cours?


:ciao: Gg

peppins
06-12-15, 11:25
Penso che i canonici 1000km bastino, anche se ho sentito che sia meglio aspettare che la grafite ( o non so quale materiale sia rivestito quel pistone) vada via.
Purtroppo per causa di "forza" maggiore devo tornare alla padella originale e togliere la V4
[emoji22] [emoji22] [emoji22] [emoji36]

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

IlVespista84
06-12-15, 11:26
Penso che i canonici 1000km bastino, anche se ho sentito che sia meglio aspettare che la grafite ( o non so quale materiale sia rivestito quel pistone) vada via.
Purtroppo per causa di "forza" maggiore devo tornare alla padella originale e togliere la V4
[emoji22] [emoji22] [emoji22] [emoji36]

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Perché? Devi fare la revisione? :D

peppins
06-12-15, 11:28
No, cause di "Forza maggiore"[emoji12]
FdO

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

llucky
06-12-15, 11:52
Vorrei riportare la mia esperienza avendo due megadelle e finito il rodaggio.
Io ho parmakit raccordato, carb 24 raccordato
Fasi aspirazione 115/60
Fasi cilindro 120 di travaso, 170 di scarico
Ho la v2t e la v4cl2.
Sono marmitte simili e fanno prendere gli stessi giri al mio motore ma la differenza è come li prendono. La v2t dà subito qualcosa di più in basso ma poi in alto rende qualcosa meno. In terza si prendono gli stessi giri ma in quarta, essendo più pigra, prendo qualche km/h in meno.
La v4cl2 invece dà qualcosina meno in basso ma in alto è un pò più grintosa e i giri max si raggiungono meglio permettendomi la migliore performance in vel max.
Quello che voglio dire è che la curva disegnata con le due marmitte è leggermente diversa. Per la potenza assoluta la v4cl2 è superiore perché secondo me permette di avere qualcosa in più.
Ma non c'è un meglio o un peggio, sono due cose diverse, dipende da cosa si cerca. La v2t rende la vespa un pò più godibile sia in città che tra le curve perché il motore è più elettrico e regolare, dando quacosa in più subito e perdendo leggermente spinta dopo, ma tanto non si ha sempre lo spazio per tirare le marce a 7000 giri e non mi piace nemmeno farlo.
Tra l'altro la v2t è anche più silenziosa avendo cono e cannello finale più piccoli.
Infine dico che dopo i primi 2000 km il comportamento è cambiato e migliorato per il motore, sentendolo meno nervoso, più regolare. Insomma per questo cilindro in alluminio il rodaggio è durato più di 1000 km anche se la strippata in quarta l'avevo fatta con quel chilometraggio. Ora no riesco perché ho il parabrezza alto e dopo i cento all'ora la vespa mi spaventa un pò. Magari quando lo tolgo si riproverá ma in ogni caso le sensazioni rimangono queste.
Poi immaginatevi voi una curva disegnata di potenza e spostatela come volete in base al cono cl2, cl3, t... più o meno cambierà qualcosa allungando o accorciando questa curva ma la differenza tra i coni secondo me rimane quella.
Ciao e buona scelta a tutti

LaPlaya
06-12-15, 21:34
Anche secondo me è importante. Però credo che sia necessario specificare che non sale velocemente di giri. Perché alla fine i giri che deve fare li fa... i 105 con quella marmitta credo siano più di 6500 giri che non è male. Con una marmitta che non sia chiusa come la 1.4 è un attimo avere la coppia più in alto e superare i 7000
Quindi cambiando tipologia di marmitta si sposta la coppia a giri più alti o più bassi?

llucky
06-12-15, 23:26
Quindi cambiando tipologia di marmitta si sposta la coppia a giri più alti o più bassi?
Certo, questo mi sembrava abbastanza ovvio. È chiaro però che dipende da come è fatto il motore. La marmitta non è che cambia del tutto la natura del motore. Se questo è stato fatto per fare giri non serve a nulla una marmitta da bassi perché si avranno scarsi bassi e alti tappati. Con un buon motore si può scegliere con queste marmitte se avere qualcosa in più in basso o in alto ma la coperta è comunque un pò corta, anche se queste marmitte artigianali la allungano parecchio rispetto ad alcune di fabbrica.

IlVespista84
11-12-15, 12:32
Arrivata la V4T

Nei prossimi giorni vi darò il mio giudizio! http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/11/8a94b89592430d623cac2ed16eecd183.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12/11/da2740ecc71ff07cae815025db333d10.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12/11/1dc4da905527eb39c053de970a064d5c.jpg

llucky
11-12-15, 12:34
Benissimo! facci sapere

IlVespista84
11-12-15, 12:35
Certo!

EDIT: messaggio cancellato per violazione regole del mercatino.

peppins
11-12-15, 13:55
Quali le caratteristiche di questa V4t?
E in cosa si differenzia da una V4 o una V4cl?


Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Echospro
11-12-15, 14:10
Quali le caratteristiche di questa V4t?
E in cosa si differenzia da una V4 o una V4cl?


Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Cambia la conicità e la lunghezza dell'ultimo tratto interno allo scatolotto ed il cannello di uscita
Non sono sicuro sui fori della paratia.


:ciao: Gg

PISTONE GRIPPATO
11-12-15, 14:37
No, cause di "Forza maggiore"[emoji12]
FdO

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Ma come no era dal rumore originale sta megadella? ...e poi a Bari ti fanno storie le FdO? la cosa mi puzza e parecchio.

peppins
11-12-15, 17:52
Grazie Echo per la delucidazione.

Per Felice, purtroppo l'ho beccato proprio Io.
Quello che ha dato all'orecchio più che alla vista, è stata la primaria 23/64, attribuendo il rumore alla marmitta.
Di conseguenza...
Ora devo sostituire innanzitutto la 23/64 con una 23/65 e ritentare con una Megadella V4cl2,5 che ho sullo scaffale.



Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Echospro
11-12-15, 18:59
Peppins da quanti km hai montato la V4?
Sai se è su base Piaggio o RMS?
Perchè, soprattutto su alcune serie Piaggio, capita che l'insonorizzante di deteriori.
Non pensiamo che le FdO siano rimaste quelle del secolo scorso, anzi ....
Milano, Palermo, Napoli o Bari .... ormai è difficile "fregarle".
Da noi girano col fonometro e li non scappi!


:ciao: Gg

PISTONE GRIPPATO
11-12-15, 19:01
Grazie Echo per la delucidazione.

Per Felice, purtroppo l'ho beccato proprio Io.
Quello che ha dato all'orecchio più che alla vista, è stata la primaria 23/64, attribuendo il rumore alla marmitta.
Di conseguenza...
Ora devo sostituire innanzitutto la 23/64 con una 23/65 e ritentare con una Megadella V4cl2,5 che ho sullo scaffale.



Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Min.....ia che sfiga.

IlVespista84
11-12-15, 20:55
Peppins da quanti km hai montato la V4?
Sai se è su base Piaggio o RMS?
Perchè, soprattutto su alcune serie Piaggio, capita che l'insonorizzante di deteriori.
Non pensiamo che le FdO siano rimaste quelle del secolo scorso, anzi ....
Milano, Palermo, Napoli o Bari .... ormai è difficile "fregarle".
Da noi girano col fonometro e li non scappi!


:ciao: Gg
La mia V4T è su base piaggio

Ma la primaria di peppins fa più rumore?

peppins
11-12-15, 21:54
Peppins da quanti km hai montato la V4?
Sai se è su base Piaggio o RMS?
Perchè, soprattutto su alcune serie Piaggio, capita che l'insonorizzante di deteriori.
Non pensiamo che le FdO siano rimaste quelle del secolo scorso, anzi ....
Milano, Palermo, Napoli o Bari .... ormai è difficile "fregarle".
Da noi girano col fonometro e li non scappi!


:ciao: Gg
I km sono quasi 10000.
La base è originale Piaggio.
Credimi Echo è avvilente girare con un Magny cours e marmitta originale.
Sono disperato, ma come detto un po più su provero' a cambiare la primaria e metto la V4cl2,5 e vediamo.


Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

IlVespista84
11-12-15, 22:01
I km sono quasi 10000.
La base è originale Piaggio.
Credimi Echo è avvilente girare con un Magny cours e marmitta originale.
Sono disperato, ma come detto un po più su provero' a cambiare la primaria e metto la V4cl2,5 e vediamo.


Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Penalizza molto la marmitta originale? Quanto riesci a fare di velocità massima?

peppins
11-12-15, 22:18
Penalizza molto la marmitta originale? Quanto riesci a fare di velocità massima?
Bhe' diciamo che non è per quel cilindro.
Non è proprio la velocità finale il problema.
Il fatto è che mura in tutte le marce.
E poi... il sound che aveva con la megadella.....[emoji22] [emoji22] [emoji22]

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

IlVespista84
11-12-15, 22:36
Bhe' diciamo che non è per quel cilindro.
Non è proprio la velocità finale il problema.
Il fatto è che mura in tutte le marce.
E poi... il sound che aveva con la megadella.....[emoji22] [emoji22] [emoji22]

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Con la megadella che velocità di gps sei arrivato?

peppins
11-12-15, 23:46
128 di GPS in un tratto con leggera pendenza, ma solo per un brevissimo tratto.
Il GPS utilizzato un Garmin che utilizzo in barca.
Per i più scettici... non erano nodi ma km

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Vespa30
12-12-15, 11:10
Grande il Magny Cours...il mio ha segnato oltre 123 di gps......e me la sono fatta sotto.
secondo me hai beccato un poliziotto vespista invidioso.
Io monto un'espansione Pinasco e spero che non mi fermino.

IlVespista84
12-12-15, 11:12
Grande il Magny Cours...il mio ha segnato oltre 123 di gps......e me la sono fatta sotto.
secondo me hai beccato un poliziotto vespista invidioso.
Io monto un'espansione Pinasco e spero che non mi fermino.
Con che rapporti?

peppins
12-12-15, 11:15
Secondo me conosce la Vespa.
Mi ha dato questa impressione quando ha messo il piede sulla pedivella e non scendeva....

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Vespa30
12-12-15, 12:56
Primaria 23 DRT per frizione 8 molle, cambio originale 150.
Hai visto conosce la Vespa....sarà un pentito invidioso, brutta cosa!:mogli:

IlVespista84
12-12-15, 12:57
Primaria 23 DRT per frizione 8 molle, cambio originale 150.
Hai visto conosce la Vespa....sarà un pentito invidioso, brutta cosa!:mogli:
Quindi dovrebbe essere 23/68 come me?

Vespa30
12-12-15, 13:23
Esatto.

peppins
12-12-15, 13:51
Allora con una 65 e quarta da 36 guadagneresti qualcosa in più.
Ma sinceramente se a te piace cosi e ti soddisfa non aprire che i 120 e oltre, a mio parere, sono già tanti per un mezzo come la vespa, poi ripeto è tutto soggettivo.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Vespa30
12-12-15, 14:39
Mi va più che bene................ anche troppo!:azz:
Vedere quanto riesce a fare è una soddisfazione da togliersi, ma va bene una volta ogni tanto e basta così.
Viaggiare tranquillo sul filo dei 110 con il motore che non sforza e non scalda è quello che mi serviva e che sono riuscito ad ottenere.
Per il momento non apro i carter.

IlVespista84
12-12-15, 14:43
Mi va più che bene................ anche troppo!:azz:
Vedere quanto riesce a fare è una soddisfazione da togliersi, ma va bene una volta ogni tanto e basta così.
Viaggiare tranquillo sul filo dei 110 con il motore che non sforza e non scalda è quello che mi serviva e che sono riuscito ad ottenere.
Per il momento non apro i carter.
Mi dici oltre al magny cours che configurazione hai? Carburatore? Albero? Che getti monti?

Vespa30
12-12-15, 15:11
24/24 CON 122 di max, il resto classico 160/Be3 e 55/160 di min;
airbox Pinasco con filtro T5 originale, scarico Pinasco cromato, candela grado 9,
albero originale Piaggio non modificato......... in pratica poco più di un P&P.

IlVespista84
12-12-15, 15:16
24/24 CON 122 di max, il resto classico 160/Be3 e 55/160 di min;
airbox Pinasco con filtro T5 originale, scarico Pinasco cromato, candela grado 9,
albero originale Piaggio non modificato......... in pratica poco più di un P&P.
Quindi niente carter raccordati? E come fai a raggiungere quella velocità?

Merito dello scarico?

A proposito è tanto rumoroso?

Puoi postare una foto della tua vespa?

peppins
12-12-15, 17:41
Diciamo che quel cilindro senza raccordare i carter potrebbe esprimersi, dico potrebbe, in quel modo, ma quanto può durare?
Ha dei travasi enormi quindi di conseguenza ha veramente bisogno di bere.


Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Mason1981
12-12-15, 19:30
Andare oltre i, 110 con i soli freni a tamburo.. Non lo vedo molto prudente. Stare sui 110 tranquilli quel cilindro va un pelo toccato. Quel motore lo conosco bene.. Avere una accensione ad anticipo variabile sarebbe un toccasana ma volano altri 200€... Una centralina ad anticipo variabile la vedo come un'incognita dato che leggo di problemi di durata e affidabilità delle centraline stesse.

Vespa30
12-12-15, 20:05
Lo so, ma per il momento mi basta come va.
La V max ho voluto provarla una volta....e mi è bastata.
Viaggio tranquillo sui 110 km/h di tachimetro (100 effettivi).
La pinasco rende bene e fino a che il motore non va in coppia ha un rumore sordo e cupo, non fastidioso, dopo cambia la musica e diventa rabbioso e metallico pieno, prima giravo con la Simonini....praticamente una moto da cross.
158243158244

peppins
12-12-15, 20:10
Lo so, ma per il momento mi basta come va.
La V max ho voluto provarla una volta....e mi è bastata.
Viaggio tranquillo sui 110 km/h di tachimetro (100 effettivi).
La pinasco rende bene e fino a che il motore non va in coppia ha un rumore sordo e cupo, non fastidioso, dopo cambia la musica e diventa rabbioso e metallico pieno, prima giravo con la Simonini....praticamente una moto da cross.
158243158244
Complimenti per il giocattolo bella veramente[emoji6]
Allora eri tu quello che ho sverniciato a 128kmh[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Scherzo comunque.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

IlVespista84
12-12-15, 20:18
Complimenti per il giocattolo bella veramente[emoji6]
Allora eri tu quello che ho sverniciato a 128kmh[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Scherzo comunque.Visto che siete entrambi di Bari può essere :mrgreen:



Andare oltre i, 110 con i soli freni a tamburo.. Non lo vedo molto prudente. Stare sui 110 tranquilli quel cilindro va un pelo toccato. Quel motore lo conosco bene.. Avere una accensione ad anticipo variabile sarebbe un toccasana ma volano altri 200€... Una centralina ad anticipo variabile la vedo come un'incognita dato che leggo di problemi di durata e affidabilità delle centraline stesse.Conosco qualcuno di Ceolini!

Mason1981
12-12-15, 20:29
Io mi son fermato a 120 di GPS... Aspetto la forca a disco..

Vespa30
12-12-15, 20:56
.....eccoli i Magny Cours che vengono fuori! :risata1:

Mason1981
12-12-15, 21:01
Alt.. Io non monto Pinasco! Sia chiaro...

peppins
12-12-15, 21:56
Questo sia chiaro... perché?

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Mason1981
12-12-15, 22:08
Per questo motivo.. 158249
177 2 travasi in ghisa da 110 orari... Su ruote da otto. 5000 km e 6 scaldate

FrancoRinaldi
13-12-15, 15:02
Per questo motivo.. 158249
177 2 travasi in ghisa da 110 orari... Su ruote da otto. 5000 km e 6 scaldate

i pinasco i ghisa escono stretti, ormai lo sanno pure i sassi ed avrebbe dovuto saperlo anche chi l'ha montato, certo non gli si può dare la colpa ma purtroppo la qualità dei ricambi vespa è medio-bassa e vanno misurate le quote di quasi tutti gli articoli che si acquistano

Mason1981
13-12-15, 15:16
Questa termica è stato montata appena uscita, il motore quella volta non è stato chiuso da me ma da qualcuno che di motori ne chiude per mestiere...

LaPlaya
13-12-15, 19:44
Lo so, ma per il momento mi basta come va.
La V max ho voluto provarla una volta....e mi è bastata.
Viaggio tranquillo sui 110 km/h di tachimetro (100 effettivi).
La pinasco rende bene e fino a che il motore non va in coppia ha un rumore sordo e cupo, non fastidioso, dopo cambia la musica e diventa rabbioso e metallico pieno, prima giravo con la Simonini....praticamente una moto da cross.
158243158244
Che applicazione utilizzi?

Vespa30
13-12-15, 20:18
che applicazione utilizzi?
gps speed.

peppins
13-12-15, 21:21
Quanto scarto con lo strumento della vespa?
I canonici 10km?

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Vespa30
13-12-15, 22:19
9 per la precisione.:ok:

PISTONE GRIPPATO
14-12-15, 08:58
Per questo motivo.. 158249
177 2 travasi in ghisa da 110 orari... Su ruote da otto. 5000 km e 6 scaldate
Stessa identica scaldata di quella del cilindro Polini di qualche discussione fa ..... andate a vedere. anche in quel caso gioco di montaggio scarso.

Polini 177 grippato - mai più dal meccanico (http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/71754-polini-177-grippato-mai-piu-dal-meccanico)

Mason1981
14-12-15, 09:17
Misurata in rettifica, aveva 6 centesimi di lasco

PISTONE GRIPPATO
14-12-15, 18:14
Misurata in rettifica, aveva 6 centesimi di lasco
Decisamente poco....
Quel cilindro se lo usi con carburatore max 20 padella originale e compressione sotto al 9 anche 8 decimi possono bastare ..... ma se lo vuoi spremere devi assolutamente arrivare a 9-10 centesimi.

Mason1981
14-12-15, 18:23
Probabilmente finirà su carter vbb aspirazione lamellare pistone nuovo...

PISTONE GRIPPATO
14-12-15, 18:32
Probabilmente finirà su carter vbb aspirazione lamellare pistone nuovo...

Stai molto attento che con le lamelle guadagni parecchia coppia e quindi avrai calore da smaltire....

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


Probabilmente finirà su carter vbb aspirazione lamellare pistone nuovo...
Non monterai il pistone originale spero....

Mason1981
14-12-15, 18:42
Ovvio, pistone Pinasco prima maggiorazione, lamellare tranquillo...

carlocantoni
22-12-15, 13:09
Ieri mi sono fatto il regalo di Natale: ordinata e già spedita Megadella V2 per la mia PX-Polini177 :sbav:
Vi terrò informati sulle impressioni a caldo ;-)

IlVespista84
22-12-15, 13:10
Ieri mi sono fatto il regalo di Natale: ordinata e già spedita Megadella V2 per la mia PX-Polini177 :sbav:
Vi terrò informati sulle impressioni a caldo ;-)
Come mai non hai preso una V4?

carlocantoni
22-12-15, 13:13
Sono stato consigliato da Carmelo. Con la mia configurazione, con una V2 non perderei coppia in basso e parallelamente avrei un buon guadagno di giri in allungo.
Spero di aver scelto bene. Vi terrò informati

LaPlaya
22-12-15, 16:05
Anche a me aveva consigliato V2 e mi sono trovato molto bene su polini. Ma questo magny cours è molto superiore al polini? I travasi sono più generosi?

one101one
22-12-15, 20:08
Sono stato consigliato da Carmelo. Con la mia configurazione, con una V2 non perderei coppia in basso e parallelamente avrei un buon guadagno di giri in allungo.
Spero di aver scelto bene. Vi terrò informati
Viterbeee :-D :-D :-D Scusate l'OT, un momento di pazzia.

IlVespista84
22-12-15, 20:48
Anche a me aveva consigliato V2 e mi sono trovato molto bene su polini. Ma questo magny cours è molto superiore al polini? I travasi sono più generosi?
Io prima avevo il polini, più o meno hanno le stesse prestazioni. Col Magny-Cours in alluminio spero di non grippare come capitato varie volte col polini con cui cmq ho fatto la bellezza di 40.000 km.

LaPlaya
22-12-15, 21:29
Motivi particolari del gripaggio?

IlVespista84
22-12-15, 21:31
Motivi particolari del gripaggio?
Probabile carburazione magra

LaPlaya
22-12-15, 21:33
Min 55 160
Max 130 be3 160
Mi sembra giusto

LaPlaya
22-12-15, 21:36
Con megadella v2 che da un ottima spinta

LaPlaya
22-12-15, 21:48
Te come eri messo di carburazione? Oggi fatto 80 km tra montagna e pianura e spinge bene già dai bassi.

carlocantoni
28-12-15, 20:32
Arrivata (e montata) la V2 :ok: colore naturale. Bellissima!
158486158487158488

Fatto subito un giretto intorno casa. Il tono di scarico basso e secco, è decisamente piacevole all'orecchio.
Per adesso sembra proprio che non abbia perso nulla ai bassi e medi. Quanto abbia acquistato in alto non so ancora dirvi. Nei prossimi giorni farò qualche prova più completa.
Per adesso ho montato un getto max 132 (su si24/24e) ma credo di dover salire ancora un pochino (135 o 138)

Mason1981
29-12-15, 14:33
135/138 devi avere modificato il canale di comunicazione colonna max vaschetta.. O rischi smagrimenti non piacevoli

carlocantoni
29-12-15, 19:06
135/138 devi avere modificato il canale di comunicazione colonna max vaschetta.. O rischi smagrimenti non piacevoli

Non ho ben compreso il tuo consiglio.
Ho montato il 138 con colonna max 160/be3/138 e min 160/55.
Ho tolto il filtro e messo il cornetto in alluminio Polini. Coperchio scatola originale (per il momento dato che vorrei montare un air box Pinasco) soffietto e retina filtro sul foro telaio
158500

Dite che rischio di essere magro?
Mega mi ha suggerito di scavare circa 3 mm sulla base del cornetto Polini in corrispondenza della colonna del max, in modo da creare maggiore aria tra il cornetto ed il getto.
Dice che così andrebbe meglio, ma non smagrirei ancora di più? forse in quel caso bisognerebbe salire ancora con il getto

Enricoroma
29-12-15, 19:32
Non ho ben compreso il tuo consiglio.
Ho montato il 138 con colonna max 160/be3/138 e min 160/55.
Ho tolto il filtro e messo il cornetto in alluminio Polini. Coperchio scatola originale (per il momento dato che vorrei montare un air box Pinasco) soffietto e retina filtro sul foro telaio
158500

Dite che rischio di essere magro?
Mega mi ha suggerito di scavare circa 3 mm sulla base del cornetto Polini in corrispondenza della colonna del max, in modo da creare maggiore aria tra il cornetto ed il getto.
Dice che così andrebbe meglio, ma non smagrirei ancora di più? forse in quel caso bisognerebbe salire ancora con il getto
il getto che danno nella confezione è 140. io quando ho provato il cornetto polini con 140 ero grasso.con 135/138 dovresti essere ok

carlocantoni
29-12-15, 20:04
Mega dice che se si lima il cornetto di 2/3 mm sotto la vite del getto, si deve aumentare adeguatamente il max portandolo a circa 150.

Echospro
30-12-15, 01:08
Le lavorazioni per la colonna del getto migliorano l'apporto di aria al freno ma non incidono di 15 punti sul getto massimo.

158512 158513 158514

Se hai un 160 di freno e non hai lavorato nulla sul carburatore un 135/140 di max è più che sufficiente.
Ti consiglio si non allargare il condotto o tra vaschetta e colonna oltre i 2 mm e solo se passi il 140 di getto altrimenti rischi che imbrodi ai minimi regimi
Per evitare i vuoti devi lavorare il coperchio galleggiante o mettere quello della COSA con i passaggi maggiorati.
Bolcca BENE la vite che fissa il conetto al corpo del carburatore, se si svita (e si svita) spacchi tutto.


:ciao: Gg

Mega
30-12-15, 07:13
Il getto del max dipende dal tipo di motore e da alcune cose come per esempio fasatura di scarico del cilindro ecc..Ho due parmakit , in uno (quello con lo scarico + alto ) col cornetto polini e senza rialzo scatola mi chiede 170 di max e 69 di minimo, nell'altro che ho sotto adesso che è fatto meno esasperato, mi chiede 162 di max , ho il carburatore col buco del fondovaschetta portato a 1,8mm coperchio drt n°7 e rubinetto della sip ad alta portata, è un 25 si

PISTONE GRIPPATO
30-12-15, 08:44
Il getto del max dipende dal tipo di motore e da alcune cose come per esempio fasatura di scarico del cilindro ecc..Ho due parmakit , in uno (quello con lo scarico + alto ) col cornetto polini e senza rialzo scatola mi chiede 170 di max e 69 di minimo, nell'altro che ho sotto adesso che è fatto meno esasperato, mi chiede 162 di max , ho il carburatore col buco del fondovaschetta portato a 1,8mm coperchio drt n°7 e rubinetto della sip ad alta portata, è un 25 si

Quanto ti consuma con quel settaggio?
Se vuoi rispondere...

Mason1981
30-12-15, 08:48
Un 170 di max su un si.. Tanta miscela la trovi sulla strada. Senza contare che il foro fondo vaschetta sarà di almeno 2.2 mm.

Echospro
30-12-15, 08:49
Il getto del max dipende dal tipo di motore e da alcune cose come per esempio fasatura di scarico del cilindro ecc..Ho due parmakit , in uno (quello con lo scarico + alto ) col cornetto polini e senza rialzo scatola mi chiede 170 di max e 69 di minimo, nell'altro che ho sotto adesso che è fatto meno esasperato, mi chiede 162 di max , ho il carburatore col buco del fondovaschetta portato a 1,8mm coperchio drt n°7 e rubinetto della sip ad alta portata, è un 25 si

Ciao Catanese, ma sempre con freno aria da 160?


:ciao: Gg

Mega
30-12-15, 10:04
Con filtro t5 ghigliottina 04 del 200 getto del max 145 a 100 fissi sono a circa 33 a litro con filtro t5 ghigliottina del t5 la 05 alla stessa velocità circa 27 a litro, con cornetto polini non ho verificato i consumi , ma ti posso dire che non sono per niente esagerati,, certo in citta se ti metti a tirare le marce consuma il doppio.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


Ciao Catanese, ma sempre con freno aria da 160?


:ciao: Gg


Ciao Gigi si sempre 160 di freno aria
Appena ho tempo ti faccio provare qualche novita', tutta un'altra storia credimi!
158520158521158522158523

PISTONE GRIPPATO
30-12-15, 10:09
[QUOTE=Mega;1054456]Con filtro t5 ghigliottina 04 del 200 getto del max 145 a 100 fissi sono a circa 33 a litro con filtro t5 ghigliottina del t5 la 05 alla stessa velocità circa 27 a litro, con cornetto polini non ho verificato i consumi , ma ti posso dire che non sono per niente esagerati,, certo in citta se ti metti a tirare le marce consuma il doppio.


- - - post uniti in automatico dal sistema - - -





Consuma direi poco..... ma avevo inteso che montavi un getto da 170 non da 145. ed è per la configurazione del motore col getto da 170 che mi interessavano i consumi.

Mega
30-12-15, 10:11
Un 170 di max su un si.. Tanta miscela la trovi sulla strada. Senza contare che il foro fondo vaschetta sarà di almeno 2.2 mm.Credimi consuma poco e sembra iniezione il motore, è lamellare LML , anzi da quando ho levato il mix automatico non fa neanche fumo.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


[QUOTE=Mega;1054456]Con filtro t5 ghigliottina 04 del 200 getto del max 145 a 100 fissi sono a circa 33 a litro con filtro t5 ghigliottina del t5 la 05 alla stessa velocità circa 27 a litro, con cornetto polini non ho verificato i consumi , ma ti posso dire che non sono per niente esagerati,, certo in citta se ti metti a tirare le marce consuma il doppio.


- - - post uniti in automatico dal sistema - - -





Consuma direi poco..... ma avevo inteso che montavi un getto da 170 non da 145. ed è per la configurazione del motore col getto da 170 che mi interessavano i consumi.

Adesso monto il getto da 162 in questo momento e cornetto ma non ho verificato i consumi, comunque siamo li ,

carlocantoni
30-12-15, 11:07
La V2 sulla mia 177 Polini va molto bene. Ho trovato un deciso incremento ai bassi e medi ed un discreto allungo che mi ha consentito di guadagnare 3/4 km/h (118 con rapporti relativamente corti).
In accelerazione è un fulmine e quando si spalanca il gas la vespa ha cambiato decisamente carattere rispetto a prima.
Con primaria da 65 denti (ora ho quella da 68 ) e con il coperchio carburatore maggiorato che ho intenzione di mettere, conto di sfiorare i 125 di gps. Non male per un Polini 177 con 24/24

PISTONE GRIPPATO
30-12-15, 12:03
La V2 sulla mia 177 Polini va molto bene. Ho trovato un deciso incremento ai bassi e medi ed un discreto allungo che mi ha consentito di guadagnare 3/4 km/h (118 con rapporti relativamente corti).
In accelerazione è un fulmine e quando si spalanca il gas la vespa ha cambiato decisamente carattere rispetto a prima.
Con primaria da 65 denti (ora ho quella da 68 ) e con il coperchio carburatore maggiorato che ho intenzione di mettere, conto di sfiorare i 125 di gps. Non male per un Polini 177 con 24/24

Il polini è un gran cilindro, sicuramente il più versatile se ben fatto va veramente forte, non mi stupisce la tua previsione.

Echospro
30-12-15, 22:21
Ciao Gigi si sempre 160 di freno aria
Appena ho tempo ti faccio provare qualche novita', tutta un'altra storia credimi!
158520158521158522158523

Sempre a disposizione!!! :sbav:

Ci sentiamo e auguri per tutto!!! ;-)


:ciao: Gg

carlocantoni
31-12-15, 07:31
Carmelo, se ti serve un tester mi offro volentieri anch'io 😉

PISTONE GRIPPATO
31-12-15, 09:08
Con filtro t5 ghigliottina 04 del 200 getto del max 145 a 100 fissi sono a circa 33 a litro con filtro t5 ghigliottina del t5 la 05 alla stessa velocità circa 27 a litro, con cornetto polini non ho verificato i consumi , ma ti posso dire che non sono per niente esagerati,, certo in citta se ti metti a tirare le marce consuma il doppio.



- - - post uniti in automatico dal sistema - - -




Ciao Gigi si sempre 160 di freno aria
Appena ho tempo ti faccio provare qualche novita', tutta un'altra storia credimi!
158520158521158522158523
La foto 2
è sempre più simile ad un risuonatore simile a quello di Elmolhz (non ricordo come si scrive) usato sullo scarico dei motori di aeromodelli a fine anni 60...... La sua caratteristica er quella di dare il massimo ad un regime fisso di rotazione molto elevato. Il suo utilizzo era giustificato anche da un ingombro molto contenuto.
Comunque è da ammirare la tua costante dedizione alla sperimentazione.

aborigeno
31-12-15, 12:11
Mega e il numero 1!!

Black Baron
31-12-15, 12:26
Complimenti x la realizzazione !!

Maurocardoni
10-06-16, 23:34
Ciao, hai ancora la Megadella v1? Se site la compro.
Mauro:ciao:

Echospro
10-06-16, 23:57
Ciao, hai ancora la Megadella v1? Se site la compro.
Mauro:ciao:

Ciao Mauro, per regolamento non puoi contrattare in pubblico.
Sentitevi in MP
Grazie


:ciao: Gg

Enricoroma
11-06-16, 07:41
Ciao, hai ancora la Megadella v1? Se site la compro.
Mauro:ciao:

No

Maurocardoni
12-06-16, 17:51
Ragazzi oggi mi é arrivata la nuova megadella v4, tolta la vecchia v1.4,con tanti bassi,che murava a circa 108-110 e montata la nuova.
Montaggio perfetto, rumore un poco più forte, però nella norma,faccio un giro per provare la carburazione e l'ho dovuta ingrassare di 5 punti (130).
sistemato il tutto gli dó una tiratina,ho guadagnato 6/8km/h, direi perfetto.143716
Questa é la mia configurazione:
polini 177 raccordato,
si 24/24 raccordato con scatola e valvola,
valvola 2+2, come consigliato da carmelo,
albero mazzucchelli anticipato,
rapporti z22/68,
megadella v4 classica.

La V1 l'hai venduta?