Visualizza Versione Completa : disperazione totale
rubaisienne
12-06-14, 12:21
Salve a tutti, ho un problema con il motore non riesco a carburare. 130 polini mono, 22,63, albero originale anticipato polini, phbl 24 , proma. Il tutto nasce quando ai 100km andavo a dare l ultimo giro di gas che cominciava a tartagliare. Tornavo indietro leggermente di gas e riprendeva coppia. Come carburazione sono fermo a 108max e 56 min spillo 2 tacca. Ho cambiato le puntine l altro giorno e la vespa fa ora una corrente pazzesca. Ora la vespa era leggermente fuori fase tanto che ho girato lo statore tutto da un lato. Sembra andare meglio come anticipo ma se accellero di colpo sembra grassa o come se tirssse aria. Se calo di getti sta su di giri quindi magra. Non ho più risorse. Ho cambiato tutti o ring carburatore, il motore l ho chiuso con tutto nuovo due mesi fa quindi escluderei il tiraggio aria. L unica cosa che mi sono accorto chrh ho perso uno degli dpurghi del carburatore ma non credo dipenda da quello.
vi prego aiutatemi non so più cosa provare.
mamma che testo denso :mrgreen:
giusto 2 nozioni.
il getto del massimo lavora praticamente solo nell'ultimo 8° di gas.
prima lavorano minimo e polverizzatore, naturalmente non si alternano bruscamente, c'é una fase di passaggio tra tutti
se tirassi aria saresti magro e non grasso
prova a ridurre solo un pelino il getto del max e vedi sa va meglio, se rimane accellerata al minimo svita di un 4° di giro la vite aria
ciao
Ps sempre solo una modifica allaz volta
ciao
rubaisienne
12-06-14, 13:17
Scusa se ho dilungato troppo.
Dopo ci riprovo, da 108 a 104? Il minimo lo tengo a 56 o meglio 51? Il polverizzatore di quanto deve essere.? L unica cosa che non ho guardato.
Scusa se ho dilungato troppo.
Dopo ci riprovo, da 108 a 104? Il minimo lo tengo a 56 o meglio 51? Il polverizzatore di quanto deve essere.? L unica cosa che non ho guardato.
una cosa alla volta!
il tuo problema é al minimo o al massimo?
inizia dal massimo e non toccare il resto, poi vedremo il minimo
ciao
rubaisienne
12-06-14, 13:37
Si comincia a borbottare quando spalanco.
A parte i getti, segui come ti hanno già risposto, prova a vedere se viti e dado che tengono la bobina esterna attaccata al carter sono ben serrati, te lo dico perchè ho avuto dei sintomi simili nella mia e mi sono accorto che avevo perso una vite e l'altra era allentata del tutto.
rubaisienne
12-06-14, 15:14
La bobina l ho cambiata l altro giorno pensando fosse quella.
Ma corrente ce e tanta pure bella pulita e scoppiettante.
Mi sta esaurendo, dopo provo come consigliato.
Cambia la candela.
A parte quello il carburatore è a posto? Sei certo?
A me sembra il problema di quel genere.
rubaisienne
12-06-14, 15:21
Ormai le candele le colleziono.
Il carburatore dici? Mi è venuto da pensare che fosse diffettato. Ma fino a gli ultimi 2 cm di manetta andava molto bene. Sembra quasi che nell ultima parte della ghigliottina o cilindro che sia ci dia un buco che faccia passsre benzina.
rubaisienne
15-06-14, 20:58
Ieri ho pulito il carburatore in acqua calda e bicarbonato e ho lasciato lo stesso tutta la notte a bagno in benzina. La mattina regolo puntine candela nuova e la vespa si accende e va come un siluro fino a fine corsa. Ora sorge un altro problema fatica ad accendersi e mi partono le candele. Candele ngk serie 9 fredde.
Che può essere?
Metti una 8 magari non ngk.
sartana1969
15-06-14, 21:11
mah,
mi sembra un motore strano.........a meno che non monti un'espansione e un'aspirazione, lamellare con quel getto max dovresti essere grasso di parecchio......
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.