PDA

Visualizza Versione Completa : Pistola per sabbiare...Quale?



Bened93
13-06-14, 17:51
Salve a tutti,
premetto che non mi intendo assolutamente di sabbiature e per questo ho diverse domande da proporvi che per comodità le metterò in elenco dopo questa breve premessa.
Ho un amico con a disposizione un compressore da 500 Litri , l'intenzione sarebbe di sabbiare il telaio di un pk e se possibile la carrozzeria in plastica di un motorino. Ora:
1) si può sabbiare la plastica?
2)quale pistola funziona meglio? (visto che ho a disposizione molta aria spenderei forse pure un po di più per un risultato migliore)
ho trovato queste:

PISTOLA SABBIATRICE CON VALVOLA DI REGOLAZIONE FLUSSO SABBIA SOGI PSM-II | eBay (http://www.ebay.it/itm/PISTOLA-SABBIATRICE-CON-VALVOLA-DI-REGOLAZIONE-FLUSSO-SABBIA-SOGI-PSM-II-/330844626734?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item4d07e05f2e&_uhb=1)

PISTOLA PNEUMATICA SABBIATRICE FERVI CON UGELLI E TUBO E PESCANTE PER SABBIARE | eBay (http://www.ebay.it/itm/PISTOLA-PNEUMATICA-SABBIATRICE-FERVI-CON-UGELLI-E-TUBO-E-PESCANTE-PER-SABBIARE-/320920962724?pt=Utensili_elettrici&hash=item4ab86146a4&_uhb=1)

PISTOLA SABBIATRICE ARIA COMPRESSA | eBay (http://www.ebay.it/itm/PISTOLA-SABBIATRICE-ARIA-COMPRESSA-/181436596420?pt=Altro_per_Bricolage&hash=item2a3e76c0c4&_uhb=1)

PISTOLA PER SABBIATURA SABBIATRICE PER COMPRESSORE INNESTO RAPIDO VALEX PRO | eBay (http://www.ebay.it/itm/PISTOLA-PER-SABBIATURA-SABBIATRICE-PER-COMPRESSORE-INNESTO-RAPIDO-VALEX-PRO-/171268870882?pt=Utensili_elettrici&hash=item27e06b92e2&_uhb=1)

ho scartato quelle a serbatoio
3)si usa sabbia normale? (non bastonateni :scalata:) o cose più fini (e quali?)
4)che pressioni usare?
5)dopo sabbiatura va data una leggera grattata con cartavetrata più fine possibile? (la mille credo)
6) la sabbia o quantaltro usato in sostituzione è monouso?
7) Quanto costa far fare una sabbiatura da un carrozziere? a me hanno chiesto anche oltre i 200 euro
Grazie e scusate ancora se alcune domande sono stupide ma meglio esser chiari :ciao:

Bened93
17-06-14, 18:27
Penso di aver battuto ogni record...più di 1000 visualizzazioni e 0 risposte ahahah
cmq al fine di far diventare questo post un "risolvi-dubbi" per chiunque vorrà cimentarsi nell'impresa del "sabbiare fai da te" raccolgo qui tutte le info di cui sono a conoscenza:

A)
Le microsfere di vetro si usano x pulire carter motore, xche li pulisce senza rovinarli mentre la sabbia al silice, che poi non è altro che sabbia di fiume normalissima la si può usare x tutto il resto, piccolo suggerimento setacciala e che sia ben asciutta, altrimenti ti si intasa la pistola

B)
particolare non trascurabile è la dimensione del compressore che + grosso è meglio è.

C)
Meglio procurarsi una maschera e tuta (o costruirsi una camera per sabbiare facendo in modo di poter agire stando al di fuori di essa) perchè la sabbia si infila ovunque e fa parecchio male

D)
controllare la pressione dell'aria a seconde di quello che devi pulire....sull'alluminio sarà più bassa che sulla lamiera di ferro

Valter63
17-06-14, 20:47
Io sinceramente la farei sabbiare così eviti sbattimenti vari, io mi trovo bene da dei ragazzi di Padova che sabbiano con la povere di vetro chiedono dai 100 ai 120 per un telaio completo compresi i cerchioni e piantone e se hai bisogno di saldature varie sono molto bravi

Bened93
17-06-14, 20:59
Interessante...mi potresti mandare nome? sono quasi sempre a padova per l'università e quindi non sarebbe un grosso problema la distanza...ci potrei fare un pensiero...anche se però vorrei capire come si fa...anche per curiosità

Bened93
25-06-14, 10:49
Penso di aver battuto ogni record...più di 1000 visualizzazioni e 0 risposte ahahah
cmq al fine di far diventare questo post un "risolvi-dubbi" per chiunque vorrà cimentarsi nell'impresa del "sabbiare fai da te" raccolgo qui tutte le info di cui sono a conoscenza:

A)
Le microsfere di vetro si usano x pulire carter motore, xche li pulisce senza rovinarli mentre la sabbia al silice, che poi non è altro che sabbia di fiume normalissima la si può usare x tutto il resto, piccolo suggerimento setacciala e che sia ben asciutta, altrimenti ti si intasa la pistola

B)
particolare non trascurabile è la dimensione del compressore che + grosso è meglio è.

C)
Meglio procurarsi una maschera e tuta (o costruirsi una camera per sabbiare facendo in modo di poter agire stando al di fuori di essa) perchè la sabbia si infila ovunque e fa parecchio male

D)
controllare la pressione dell'aria a seconde di quello che devi pulire....sull'alluminio sarà più bassa che sulla lamiera di ferro



E)
sito per delucidazioni: http://www.aggiustatutto.it/attrezzature/varie/438-pistola-sabbiatrice.html?start=1

F)
Gliutensili ad aria sono classificati in base al consumo di ariarichiesta

Icompressori invece vengono classificati in base all'aria aspiratadalla pompa. Ma la resa effettiva dell'aria resa è minore, siamonell'ordine dell'80% per i compressori a cinghia e molto meno perquelli coassiali. Quindi se compri un compressore da 250l/m di ariaaspirata hai una resa effettiva di circa 200l/min.(sottopotenziato)

Laregola vuole che il paramentro aria aspirata deve essere il doppiorispetto all'aria richiesta dall'utensile

Bened93
31-10-14, 17:19
Alla fine ho comprato una pistola Fervi.
Posso dire che funziona veramente bene. Ho speso sui 30 euro ma ne è valsa veramente la pena.
È molto importante però usare un grosso compressore perchè se no ci si mette moltissimo i non funziona correttamente. Per capirci non va assolutamente bene un compressore da 50L!
Io ne uso uno da 500L