Accedi

Visualizza Versione Completa : Megadella per t5



leonardo7562
15-06-14, 12:26
Salve a tutti chiedo lumi per quanto riguarda la megadella per t5,ho cercato in rete ma apparte le realizzazioni di mega non ho trovato pareri di persone che attualmente l'hanno provata,sono in cerca di una marmitta che dovrà sostituire la. Mia originale molto tappata,cerco qualcosa che mi faccia restare il più possibile lineare il motore senza vuoti o buchi,perciò non ho optato per un'espansione,il motore e originale con testa e squish migliorati.

leonardo7562
15-06-14, 21:23
Non ci sono t5sti?

Uno
16-06-14, 12:38
Un aespansione vecchio tipo che so giannelli o proma non da vuoti.. certo i bassi li perdi in parte ma è la solita coperta corta

leonardo7562
16-06-14, 19:14
grazie uno,i t5isti sono come le belle donne si fanno desiderare molto.
quindi,escludo megadella,simonini,ecc...ecc..concentrandomi solo su queste due che hai citato,oppure posso optare per scootrs non conosco bene il mercato marmitte per t5dato che devo spendere dei soldi voglio farlo nel miglior modo possibile

Mega
16-06-14, 20:03
Per t5 una che va molto bene senza perdita di coppia e lineare ce la megadella v4cl3 è la versione da coppia della v4 ne ho date tante ma ovviamente non tutti scrivono sui forum.
se vuoi molti bassi v2cl3

leonardo7562
16-06-14, 20:16
si potrebbero provare per poi decidere quale prendere?

Maverick_96
16-06-14, 21:30
Ciao Leonardo,
Il T5, specialmente da originale, è abbastanza bastardello come motore. Ha intrinsecamente poca coppia e, specialmente col 125 gilardoni, la migliore marmitta rimane la padella originale. Probabilmente lo sai già, la marmitta T5 è come se fosse una sorta di megadella ante litteram, al suo interno presenta un cono d' espansione e una camera-silenziatore con mitraglia, ha poco a che fare con la padella per PX.

143845
143846

Putroppo l' orginale non viene più prodotta, o la trovi come fondo di magazzino oppure cerchi di recuperare la tua con un lavaggio con soda caustica. Con un po' di pazienza avrai buoni risultati.
Simile all' originale c'è la Sitoplus che però internamente non è come la padella Piaggio, non ha il cono e a quanto pare è anche più rumorosa.
Quando avevo il 125 provai solo una simonini che non diede però i risultati sperati: abbastanza rumorosa con un' erogazione più piatta ai bassi, meno grintosa e meno giri; insomma, la padella originale andava più forte ed era molto più divertente da guidare.
Le altre semi-espansioni/serpentoni non ho idea di come vadano, mi è stato detto che la vecchia gianelli era identica alla nuova simonini e che avrebbe fatto un sacco di giri, e invece..
Alcune espansioni come la JL vengono definite "da coppia" ma non ne ho mai provata una e non conosco nessuno che ce l' abbia quindi non saprei dire se possa essere una valida alternativa all' originale. Verosimilmente ti potresti trovare con un motore morto sotto i 5000 g/min che tira fino a 9000.. Certo, se lo alimenti con un carburatore abbastanza grossino (28/30) e fai i giusti lavori al GT, potrebbe venir fuori un motorello interessante ma comunque poco incline al turismo..
Io personalmente sarei curioso di provare una megadella, sia la versione su base T5 (sitoplus) che quella su base PX (anche se non m' ispira di avere sotto al culo una marma per PX :mrgreen:)

Spero di esser stato esaustivo ;-)

gae70
17-06-14, 00:07
ciao,un mesetto fà viene a trovarmi un amico con un t5..mi dice,è la terza marmitta che cambio ma non c'è verso!!.l'ultimo acquisto una pinasco da 300 sacchi...gli faccio provare la mia vespa,torna dal giro con questa espressione :orrore:..tu sei :crazy:..va bè gli dico..guarda sotto che marmitta ho?.e lui un padellino!..no è una megadella...:mah:..è lui...non ti seguo piu..gli spiego a grandi line come e fatta...chiama questo (mega)..vedi cosa ti dice...dopo 3/4 giorni viene a trovarmi...:banana:....

Uno
17-06-14, 08:44
La migliore marmitta per un T5 originale è la sua... basta non sia intasata ( e si intasa facilmente).

Le espansioni tolgono troppo sotto... Le espansioni più cazzute ( sip, scoot rs ecc ) ti ammazzano la 4°...

siete tutti un pò lontani sennò potevo fornirvi un ampia gamma di marmitte daprovare.. dalla sip performance alla vecchia giannelli...

Ma lla fine sareste tornati tutti all'originale :_)


Le marmitte di mega hanno un ottima reputazione.. io non le ho provate quindi non posso dare commenti: Ma in fondo sono un evoluzione della T5 originale quindi :-)

leonardo7562
17-06-14, 13:09
ciao,un mesetto fà viene a trovarmi un amico con un t5..mi dice,è la terza marmitta che cambio ma non c'è verso!!.l'ultimo acquisto una pinasco da 300 sacchi...gli faccio provare la mia vespa,torna dal giro con questa espressione :orrore:..tu sei :crazy:..va bè gli dico..guarda sotto che marmitta ho?.e lui un padellino!..no è una megadella...:mah:..è lui...non ti seguo piu..gli spiego a grandi line come e fatta...chiama questo (mega)..vedi cosa ti dice...dopo 3/4 giorni viene a trovarmi...:banana:....
quale modello è la tua marma?ma hai configurazioni elaborate o tutto originale come me?parlo del motore.

gian-GTR
17-06-14, 13:14
ma perché anzi che buttar soldi, su un motore originale, non pulisci semplicemente la tua?
ciao

gae70
17-06-14, 13:17
ciao,io non ho il t5..ho un px straelaborato,però paolo(l'amico)non è del forum lui ha un t5 originale e se non erro Carmelo gli ha fatto una v4,..chiamalo e vedi cosa ti dice e disponibilissimo..

joedreed
17-06-14, 13:18
Metti la megadella per T5 e vedrai il motore tornare quello di sempre, con un allungo e coppia migliori del solito.
La miglior marmitta per T5!

leonardo7562
17-06-14, 13:27
ma perché anzi che buttar soldi, su un motore originale, non pulisci semplicemente la tua?
ciao
l'ho fatto circa tre mesi fà però l'esito non ha dato buoni risultati

carloee
17-06-14, 22:19
io mi fiderei di mega...
a me, la megadella ha convinto!
certo non ho un t5, però ho sentito (e visto) px col 125, col 150, col 166, 177 e pure i vari 208, 220... configurati nei modi più diversi, e tutti si son trovati bene con la megadella consigliata da mega... io mi butterei senza troppe se**e mentali
:ok:

leonardo7562
18-06-14, 13:05
io mi fiderei di mega...
a me, la megadella ha convinto!
certo non ho un t5, però ho sentito (e visto) px col 125, col 150, col 166, 177 e pure i vari 208, 220... configurati nei modi più diversi, e tutti si son trovati bene con la megadella consigliata da mega... io mi butterei senza troppe se**e mentali
:ok:
bhe la questione t5 è un pò delicata perche non abbiamo pareri su ciò,spendere 180 euro + spedizioni solo per una prova a me non piace per niente,se devo rischiare dei soldi preferisco rischiare la metà comprando una simonini a 90 euro!

gian-GTR
18-06-14, 13:12
non puoi comparare una marmitta fatta su misura al tuo motore ad una marmitta stampata standard.
io lascerei la sua, come la hai svuotata?

comunque la Simonini per PX é un barattolo rumoroso, toglie sotto e da sopra, ma fa veramente troppo casino
ciao

leonardo7562
18-06-14, 19:17
dopo aver ricevuto molta pazienza e disponibilità da parte del sig carmelo(megadella),ho deciso di comprare la sua marmitta,appena la monterò vi farò sapere!

carloee
18-06-14, 19:46
Bene! Facci sapere! Ora sei investito dell'alto compito di tester!

leonardo7562
18-06-14, 20:47
Bene! Facci sapere! Ora sei investito dell'alto compito di tester!
Non capisco

carloee
18-06-14, 23:04
ma niente, intendevo dire che effettivamente sei tra i primi (credo) a provare una megadella su t5 e sarebbe bello che, dopo averla provata, contribuissi a questo forum mettendo un bel resoconto delle tue impressioni

leonardo7562
19-06-14, 06:45
ma niente, intendevo dire che effettivamente sei tra i primi (credo) a provare una megadella su t5 e sarebbe bello che, dopo averla provata, contribuissi a questo forum mettendo un bel resoconto delle tue impressioni
Sicuro,tutte la impressioni e risultati saranno condivisi con il forum in modo da aiutare il prossimo

FrancoRinaldi
19-06-14, 08:40
veramente di megadelle sotto ai T5 ne girano parecchie e vanno tutte benissimo solo che nessuno l'ha scritto

leonardo7562
19-06-14, 08:43
veramente di megadelle sotto ai T5 ne girano parecchie e vanno tutte benissimo solo che nessuno l'ha scritto
Infatti cercavo solo pareri e considerazioni,mica soldi!

FrancoRinaldi
19-06-14, 08:51
Infatti cercavo solo pareri e considerazioni,mica soldi!

chiedi a chi le realizza che ti saprà senza dubbio indirizzare verso il modello giusto affinchè tu possa avere il massimo per il tuo motore.

carloee
19-06-14, 09:43
È quello che ha fatto

leonardo7562
19-06-14, 12:50
È quello che ha fatto
infatti è proprio quello che ho fatto!

poeta
21-06-14, 23:00
una megadella sostituisce la marma T5, volendo meglio su base sito plus che somiglia a quella T5 originale...

tutte le T5 hanno una marmitta a monte fatta benissimo e semiespansione ma in uscita limitata dalla lana di roccia messa per attudire il rumore a norma di leggi dell'epoca... questo la rende facile ad intasarsi, ma si intasa solo la parte del silenziatore finale, si risolve tagliando levando lana e tutto il cannello a mitraglia, rimane la camera finale vuota e il cannelllo in uscita, la vespa miracolosamente non fa affatto rumore e rimane silenziosetta (merito dello spessore in genere della marmitta), non intasa più e spinge forte....
la T5 soffre di pochi bassi ma gira altissima (migliori 8000 in media 7700) una marma tipo simonini taglia i bassi e la T5 ne soffre , la megadella da tiro andrà benone... provala, ma la sua originale si sistema... facile e con poco....

leonardo7562
22-06-14, 12:30
una megadella sostituisce la marma T5, volendo meglio su base sito plus che somiglia a quella T5 originale...

tutte le T5 hanno una marmitta a monte fatta benissimo e semiespansione ma in uscita limitata dalla lana di roccia messa per attudire il rumore a norma di leggi dell'epoca... questo la rende facile ad intasarsi, ma si intasa solo la parte del silenziatore finale, si risolve tagliando levando lana e tutto il cannello a mitraglia, rimane la camera finale vuota e il cannelllo in uscita, la vespa miracolosamente non fa affatto rumore e rimane silenziosetta (merito dello spessore in genere della marmitta), non intasa più e spinge forte....
la T5 soffre di pochi bassi ma gira altissima (migliori 8000 in media 7700) una marma tipo simonini taglia i bassi e la T5 ne soffre , la megadella da tiro andrà benone... provala, ma la sua originale si sistema... facile e con poco....
vedi paolo ho fatto come mi hai consigliato tu,in passato anche altri,ma la situazione di quella originale e delicata,perche quando ho tolto il fondello terminale ho scoperto che la lana di roccia non c'era cosi come la mitraglia e in piu hanno sfondato la paratia interna forse per farla andare di piu chissa cosa passava nella mente dei giovani degli anni 80'.allego le foto per farvi capire

leonardo7562
22-06-14, 12:44
appena aperto il fondello ecco cosa trovo144045144046144047assenza della lana di roccia e della mitraglia e paratia sfondata!

poeta
22-06-14, 21:42
perfetto... và fatta così più o meno... mia T5 120 di strumento ed 8000 di quarta, Vola cavolo.... la tua che problema ha??? La megadella sacrosanta, ma il carburo è ben asciutto? provato un freno aria da 150 e puntale da 114... cilindro e testa...sono OK?

I bassi non li ha, nemmeno se ci metti la marma della PX originale.... non li ha e basta, ma ti giuro che la mia è ben lineare sale ripida e senza sparate di coppia, è un vero bijoux... in vero altre provate affogano e funzionano solo in coppia, sparandola per altro... bisogna combattere con il 24 G il minimo da 50-100 ed il max da 120 BE4 110, settando dopo una sacrosanta revisione del carburo e della scatola (tubo e gommini stagni) a 60-100 e 150 Be4-Be5 114, il cilindro e la testa devono essere PERFETTI, la testata ha un verso seppur i prigionieri sono a quadrato, la tacca prigioniero esterno in basso, o alto non ricordo!?

leonardo7562
23-06-14, 09:38
E normale che la mitraglia e assente e ci sia la paratia sfondata?cilindro e testa sono nuovi!

poeta
24-06-14, 21:46
la paratia sfondata no, che manchi la mitraglia sì... la paratia non me la spiego ci sono andati cafoni è ovvio... ma comporta poco.. il cilindro lo hai montato bene immagino.... quanto segna di contagiri a qunti giri prende coppia? Dovresti segnare minimo 7800 in terza allungandola bene e coppia sui 5000...di quarta con un bel lancio vedere i 115... e guarda che i 115 della t5 se hai gomme alte e non le s 83 sono pure abbastanza onesti...

insomma una buona 200 sul lungo (a corto ti devasta) devi lasciarla dietro....

i bassi ripeto... non ci sono, manco con il malossone ed i rapporti originali li trovi, se gira alto, gira alto e basta, è la nota dolente della T5 và guidata a mazzetta totale e a spasso non ci vai....la megadella migliorerà la progressione magari ma seppur fa miracoli sulle px sulla T5 che ha già una ottima marmitta il miglioramento sarà a mio dire modesto.... dicci tu provandola come và.... magari tocca ordinarne subito un'altra!|

Di solito le T5 che non vanno benissimo hanno altri problemi... pick up (taglia a 7000), carburatore e marma ma la tua di marma è OK.

Uno
25-06-14, 08:29
Uhm.. Poeta chissà perchè le mie esperienze sulla T5 sono sempre opposte alle tue...

Cmq la battaglia con le 200 la vince la 200.. in allungo, in accelerazione la T5 sta davanti ( qualche miliardo di prove sui semafori intorno Pisa ai tempi ehehe )

Il grosso problema della T5 è la marmitta.. e a volte il carburatore. entrambi si intasano facilmente e danno rogne.. se hai un buco di erogazione a 4500 è la marmitta semipiena..

poeta
29-06-14, 22:12
Mia T5 contro qualunque 200 dopo i primi 50 metri me le perdo proprio... il difficile è tirarla tutta e per bene la T5, infatti a seconda di come uso il cambio arrivo a 110 max o 120 (di strumento), ma lo scarto dal GPS è inferiore al 5%.... difficile per la miglior 200 starmi a ruota sul lungo, anche perché e và detto se la scaldo bene e la tiro senza risparmio complice una leggera discesa, accucciato e con la temperatura esterna giusta il vento mite e 1000 altri fattori a favore... la mia T5 scarica quasi i 130 di strumento!!! Non dico siano 130 reali... ma ti assicuro che ci vuole ben altro che una vespa 200 per starmi dietro se giro a 8200 di quarta soprattutto!!!!

tutto originale carburazione ritoccata marma pulita (DGM 1943)...

senza esagerare diciamo 8000 di quarta e 115 di strumento, fatti i calcoli siamo lì... gomme altine Sc 30 Pirelli., con le originali Pilrelli sl 26 (prima fornitura) molto basse segna con tirata normale 110 o poco più....

ma ripeto, se la skanno di brutto e vado sulla Cassia Bis, i 110 li supera senza problemi....e non di poco.

In salita.... terza, se serve seconda... mi vanno via pure le P125X a momenti, la 200 sul tiro basso mi seppellisce.

Quella di Alessandro và uguale, anzi a mio dire un pelo meglio, ma ci stò lavorando sulla mia per eguagliarla, roba minima, differenze trascurabili ma provandola ha qualcosa di meglio la sua... un capello ma lo ha... guidandole gli stò davanti di prepotenza... ma la sua ha quel mezzo cavallo in più, quel mezzo chilometro in più....

lo avverto con fini sensi di insetto, e questo mi danna.

leonardo7562
07-07-14, 19:42
ragazzi eccomi qui dopo aver evuto mille e piu problemi sono riuscito a provare la vespa con la megadella,ecco le considerazioni la marmitta è la v4cl3 a freddo è un pò piu rumorosa di quella originale ma poi quando è calda è decisamente migliore,in generale si comporta al 80% come quella originale sia ai bassi che agli alti ho notato un lieve miglioramento dai 4000 ai 6000.diciamo che per il momento non avendo potuto paragonarla con altro(perchè non me ne trovo)sono contento,a breve farò delle prove con altre marmitte tra cui un'originale nuova e li sicuramente riuscirò a fare il paragone.

Uno
08-07-14, 14:46
Sei riuscito a recuperare la sua?

joedreed
08-07-14, 14:57
Mia T5 contro qualunque 200 dopo i primi 50 metri me le perdo proprio... il difficile è tirarla tutta e per bene la T5, infatti a seconda di come uso il cambio arrivo a 110 max o 120 (di strumento), ma lo scarto dal GPS è inferiore al 5%.... difficile per la miglior 200 starmi a ruota sul lungo, anche perché e và detto se la scaldo bene e la tiro senza risparmio complice una leggera discesa, accucciato e con la temperatura esterna giusta il vento mite e 1000 altri fattori a favore... la mia T5 scarica quasi i 130 di strumento!!! Non dico siano 130 reali... ma ti assicuro che ci vuole ben altro che una vespa 200 per starmi dietro se giro a 8200 di quarta soprattutto!!!!

tutto originale carburazione ritoccata marma pulita (DGM 1943)...

senza esagerare diciamo 8000 di quarta e 115 di strumento, fatti i calcoli siamo lì... gomme altine Sc 30 Pirelli., con le originali Pilrelli sl 26 (prima fornitura) molto basse segna con tirata normale 110 o poco più....

ma ripeto, se la skanno di brutto e vado sulla Cassia Bis, i 110 li supera senza problemi....e non di poco.

In salita.... terza, se serve seconda... mi vanno via pure le P125X a momenti, la 200 sul tiro basso mi seppellisce.

Quella di Alessandro và uguale, anzi a mio dire un pelo meglio, ma ci stò lavorando sulla mia per eguagliarla, roba minima, differenze trascurabili ma provandola ha qualcosa di meglio la sua... un capello ma lo ha... guidandole gli stò davanti di prepotenza... ma la sua ha quel mezzo cavallo in più, quel mezzo chilometro in più....

lo avverto con fini sensi di insetto, e questo mi danna.

.......se c'è il manico, nel traffico di Roma ti sta davanti anche un dr......................:Lol_5:

ci vediamo stasera, ti chiamo.

leonardo7562
08-07-14, 18:27
Sei riuscito a recuperare la sua?
ho montato una megadella v4cl3,quella originale l'ho data ad un marmittaio della zona che ha promesso di restituirmela come nuova

Farinos
17-08-14, 13:59
Mi intrometto nella discussione! ;-)

Anche io avevo pensato ad una megadella per il mio T5... Anche se sotto ho un 152 Polini. Ho dato una sistemata alla carburazione perchè il vecchio proprietario nel montare il Polini non aveva nemmeno cambiato il getto del massimo :azz:. Ora in alto va decisamente meglio, anche se ho riscontrato uno sborbottamento ai medi regimi (getto massimo 120-BE4 e freno aria 100). Ad ora ho lo scarico originale ma rispetto a quello del px fa molto piu' rumore. E' normale secondo voi? Da quello che ho letto con il cilindro originale quasi non conviene cambiare marmitta. Con il polini invece?

Black Baron
17-08-14, 16:09
io sul mio T5 ho una sito plus , dalla forma molto simile a quella originale , unica differenza e" rumorosa, ma devo dire che con il 152 polini da il meglio di se"

poeta
17-08-14, 23:30
120 sei grasso serve freno aria 150 BE4 e puntale da 114-116

con 152 ghisa, marma T5 sempre verificare se è stata stappata.... con il polini và anche benone la sito plus o la serpentone dedicata della polini.... incredibilmente con il serpentone polini acquista anche COPPIA!! Cosa quasi incredibile per una T5.

Uno
18-08-14, 14:25
120 sei grasso serve freno aria 150 BE4 e puntale da 114-116

con 152 ghisa, marma T5 sempre verificare se è stata stappata.... con il polini và anche benone la sito plus o la serpentone dedicata della polini.... incredibilmente con il serpentone polini acquista anche COPPIA!! Cosa quasi incredibile per una T5.

ma se già col 120 come freno aria sei magrino ai medi.. col 150 e getto 114 la grippata è assicurata...

Poi voglio vedere dove lo trovi un freno aria da 150 per T5 che per inciso è diverso da quello PX. Esistono freni aria solo da 100 ( 1° serie) e 120 ( 2° serie) per il 24E.

Farinos
19-08-14, 18:42
120 sei grasso serve freno aria 150 BE4 e puntale da 114-116

con 152 ghisa, marma T5 sempre verificare se è stata stappata.... con il polini và anche benone la sito plus o la serpentone dedicata della polini.... incredibilmente con il serpentone polini acquista anche COPPIA!! Cosa quasi incredibile per una T5.

Secondo me come configurazione va piu' che bene 120-BE4 e freno aria 100, questi giorni che la temperatura è un po scesa va decisamente meglio ai medi regimi (tra l'altro sono a 2.5 giri della vite minimo dal "tutto chiuso")... Anche se devo dire che la carburazione mi varia leggermente se ho il serbatoio pieno o vuoto (con piu' benzina risulto piu' grasso). Stessa cosa mi succedeva sul px 125 e con carburatore si 20-20. Con il phbh 28 non c'è questa differenza....

PISTONE GRIPPATO
20-08-14, 00:27
Ho una T5 che ho appena comprato.
Unico difetto ......marmitta.
Cosa montare?
Sito Plus no fa un rumore orribile.....
Qualcuno ha fatto esperienze con altre marmitte.
Mi interessa mantenere saund e forma originale, diversamente passa a una Marri....

Echospro
20-08-14, 07:48
Ho una T5 che ho appena comprato.
Unico difetto ......marmitta.
Cosa montare?
Sito Plus no fa un rumore orribile.....
Qualcuno ha fatto esperienze con altre marmitte.
Mi interessa mantenere saund e forma originale, diversamente passa a una Marri....

Lo so che è una padella modificata ..... Marmitta racing SIP ROAD per | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/marmitta+racing+sip+road+per_24167000)

altrimenti solo sito-plus che assomiglia all'originale.
Felix, ma aprire la sua e sistemarla?
Pulirla, rifare l'isolante ... e non perderesti l'originalità!


:ciao: Gg

FedeBO
20-08-14, 08:43
Pulirla, rifare l'isolante ... e non perderesti l'originalità!



Felix e l'originalità sono agli antipodi! :mrgreen:
Secondo me va a finire che ci piazza un'espansione!

Uno
20-08-14, 09:21
Quale marmitta hai su ora?
Se hai l'originale magari tappata aprila e puliscila...
La plus sull'originale fa un baccano infernale..
Le altre semiespansioni ti ammazzano i bassi...
Le espansioni vere ti ammazzano tutta la vespa.. ti muore la 4°...
Poi dipende da come sono fatte :-)

PISTONE GRIPPATO
20-08-14, 12:50
Quale marmitta hai su ora?
Se hai l'originale magari tappata aprila e puliscila...
La plus sull'originale fa un baccano infernale..
Le altre semiespansioni ti ammazzano i bassi...
Le espansioni vere ti ammazzano tutta la vespa.. ti muore la 4°...
Poi dipende da come sono fatte :-)

Ho la piaggio originale.....almeno quella sembra.

PISTONE GRIPPATO
20-08-14, 12:51
Felix e l'originalità sono agli antipodi! :mrgreen:
Secondo me va a finire che ci piazza un'espansione!

Ci stavo pensando.....ne ho giusto una che mi avanza :Lol_5:

Uno
20-08-14, 13:06
beccuccio uscita schiacciato? e simbolo piaggio 1492? allora è lei..
La sito plus è quasi identica aparte il beccuccio e il dgm.


Se hai quella non hai che da aprirla e pulirla.. occhio che dentro è intricata.
sull'originale la migliore marmitta è l'originale

PISTONE GRIPPATO
20-08-14, 13:55
beccuccio uscita schiacciato? e simbolo piaggio 1492? allora è lei..
La sito plus è quasi identica aparte il beccuccio e il dgm.


Se hai quella non hai che da aprirla e pulirla.. occhio che dentro è intricata.
sull'originale la migliore marmitta è l'originale

Adesso sono al lavoro e la T5 è a casa....controllo e ti faccio sapere
Comunque Grazie

Ciao

poeta
20-08-14, 19:10
il freno aria da 120 OK... il puntale NO,

serve da 116 al max con il freno aria originale, esiste inoltre il freno aria da 185 (20-17 mod B) identico a quello T5, l'ideale sarebbe alesare il 120 a 150 però ed abbinarlo allora sì ad un puntale da 120... sta cosa che aumentando la cilindrata bisogna aumentare il getto è vera fino ad un certo punto infatti, dipende più da come sono i travasi che non dall'alesaggio la misura del getto, dipende più dal filtro adottato e dal freno aria che non dal cilindro!!! U

n generale aumento di puntale del getto max di 2-4 punti ci stà, ovvio, ma non è fondamentale, con il ghisa al posto dell'alluminio meglio essere un peletto più grassi ed è vero, ma è pur vero che il getto da 114 di puntale della T5 in prima serie era già di suo GRASSISIMO, ragion per cui dal 1986 lo sostituirono con un più azzeccato 110.... il getto giusto per il POLINI 152 a mio dire 115-116, ma probabile che il 120 vada bene, bisogna sentirla provarla vedere la candela...

ogni T5 ed ogni vespa in genere vuole la sua... il T5 poi con quei giri ingoia anche il 120 sul cilindro originale di puntale... ma certo non gira pulito ai medi... una cosa è averci un getto che te lo REGGE ed un'altra è averci la CARBURAZIONE ESATTA!

A mio dire 116 esatto, ma ripeto và provata, vista e verificata ovvio, quindi non è verità la mia ma solo una probabile carburazione delle mille possibili...

Uno
21-08-14, 08:26
aspè... La carburazione della 1° serie era grassa si... ma SOLO ai medi...
Mentre quella della seconda serie è giusta ai medi con l'originale ma non col polini...

se metti un 120-BE4-116 e ti pianti a 90 fissi per 10 km tipo in autostrada la grippata è assicurata..

con un 150-BE4-116 come avevi consigliato prima gripperesti dopo 2 km ( parlo del polini)

Farinos
21-08-14, 22:02
aspè... La carburazione della 1° serie era grassa si... ma SOLO ai medi...
Mentre quella della seconda serie è giusta ai medi con l'originale ma non col polini...

se metti un 120-BE4-116 e ti pianti a 90 fissi per 10 km tipo in autostrada la grippata è assicurata..

con un 150-BE4-116 come avevi consigliato prima gripperesti dopo 2 km ( parlo del polini)

Con la configurazione che ho postato sopra sono abbastanza soddisfatto...
Oggi ho smontato la marmitta... E' originale piaggio (come l'hai descritta tu - logo piaggio - dgm "1942" e beccuccio schiacciato). Unico inconveniente è il rumore... Fa troppo casino per essere integra. Infatti se la "shekero" si sente rumore di ferraglia, come se ci fosse una paratia che va a spasso. Ho fatto un paio di cicli con la soda caustica per dargli una pulita, sembrava un po otturata. Domani a scarico spurgato controllo con la sonda per tubi con telecamera se riesco a capire cos'è che si è staccato... Vorrei non aprirla in due per capire qual'è il problema. Ma nuove si riescono ancora a trovare?

poeta
23-08-14, 00:17
nuova!?.. spiritoso.... da listino 240 ricambio non disponibile.... ecco cosa ti diranno....

Uno
25-08-14, 09:51
eh.. in bocca al lupo. Dentro è piuttosto complicata..

Farinos
01-10-14, 13:07
eh.. in bocca al lupo. Dentro è piuttosto complicata..

Infatti UNO ci ho rinunciato... Vorrei sostituirla con una sitoplus o una sip road... Sono parecchio indeciso! Pareri in merito?

carloee
01-10-14, 19:03
megadella?

Farinos
01-10-14, 19:07
megadella?

Cercavo una soluzione economica!

poeta
01-10-14, 20:02
monta la sito plus... è l'unica.

Uno
02-10-14, 14:02
sito plus e cilindro originale= timpani perforati...

se hai un polini o altro il rumore diventa meno pesante...

Farinos
02-10-14, 14:51
sito plus e cilindro originale= timpani perforati...

se hai un polini o altro il rumore diventa meno pesante...

Polini Polini... Ci penso su e valuto il da farsi. Altrimenti ho in piu' una scootRS del px. Cambiando il collettore potrei montarla senza problemi (si trova come ricambio)...


147112

poeta
02-10-14, 20:35
con quella marmitta la T5 se ti arriva a 60 di quarta è un miracolo!

vespa da giri vuota ai bassi necessita di una marmitta che sotto non svuoti troppo, quella in foto la vedo durissima, montaci il padellino PX con il collettore T5 e và il doppio, o perlomeno si muove di quarta...

con quella ti dico come andrà. 1-2-3 sotto vuotissime e striillano in coppia, quarta morta.

Farinos
02-10-14, 21:07
con quella marmitta la T5 se ti arriva a 60 di quarta è un miracolo!

vespa da giri vuota ai bassi necessita di una marmitta che sotto non svuoti troppo, quella in foto la vedo durissima, montaci il padellino PX con il collettore T5 e và il doppio, o perlomeno si muove di quarta...

con quella ti dico come andrà. 1-2-3 sotto vuotissime e striillano in coppia, quarta morta.

Sul px andava bene... Ma ho piu' CC ed un carburatore piu' generoso ... Pensavo potesse andar bene anche sul 152 polini visto che è rapportata molto più a corto rispetto al px (avevo 23/64 su e con quello scarico riuscivo a tirare la quarta)

ampc78
02-10-14, 22:02
Sul px andava bene... Ma ho piu' CC ed un carburatore piu' generoso ... Pensavo potesse andar bene anche sul 152 polini visto che è rapportata molto più a corto rispetto al px (avevo 23/64 su e con quello scarico riuscivo a tirare la quarta)

si ma ti mancano 5mm di corsa.
il motivo principale della mancanza di tiro in basso e proprio quella, comunque io sul T5 l'ho tenuto il padellino px,
molti giri in meno ma comodo da guidare, silenzioso e senza vibrazioni.

Farinos
02-10-14, 22:25
si ma ti mancano 5mm di corsa.
il motivo principale della mancanza di tiro in basso e proprio quella, comunque io sul T5 l'ho tenuto il padellino px,
molti giri in meno ma comodo da guidare, silenzioso e senza vibrazioni.

Se devo mettere il padellino a questo punto lascio lo scarico originale con le paratie che se ne vanno a spasso... :mah:

Farinos
09-10-14, 11:25
Alla fine credo di andare anche io con la Megadella... A giorni chiamero' Mega (gia' sentito via messaggio) e vediamo cosa consiglia

Farinos
10-10-14, 08:51
Ieri ho chiamato Carmelo e gli ho commissionato la marmitta. In particolare la versione V4CL1 T5 per avere qualche giro in piu. Per la carburazione ad ora ho getto massimo 120-BE4 e freno aria 100. Con la megadella mi hanno consigliato di partire da un 130 di massimo e scendere con un freno aria da 150 accoppiato ad un BE3 o BE5. Che ne pensate?

poeta
10-10-14, 20:35
il 120 è enorme.... ripeto 120 freno aria be4/5 e puntale da 112-114 con marmitta originale...

e poi se ti fa rumore di ferraglia l'hanno già aperta ed il cannello gli è caduto dentro.... io taglierei... perso per perso...

se monti il polini... il getto da 120 ha ragione ad esserci...

dacci impressioni e notizie sulla megat5, quando montata.

Farinos
15-10-14, 15:29
Megadella arrivata! Sono in attesa della testa MMW dedicata. Appena arriva monto tutto e vi do le impressioni sull'insieme!

poeta
15-10-14, 21:04
con testa e megadella volerà.....

ma okkio ricordati 120/185 di aria, BE4-BE5, 120 ok, ok provala intanto con 100/be4/120.....

Mattia90
30-03-15, 22:44
Megadella arrivata! Sono in attesa della testa MMW dedicata. Appena arriva monto tutto e vi do le impressioni sull'insieme!

recensioni della mangadella sul t5 allora? :lol:

e una abarth qualcuno l'h mai montata su t5? non so cosa possa cambiare in termini di prestazioni, ma forse può migliorare almeno il suono ai bassi..e l'estetica spacca inutile dirlo :rulez:

Farinos
31-03-15, 08:44
recensioni della mangadella sul t5 allora? :lol:

e una abarth qualcuno l'h mai montata su t5? non so cosa possa cambiare in termini di prestazioni, ma forse può migliorare almeno il suono ai bassi..e l'estetica spacca inutile dirlo :rulez:


La megadella non ha fatto miracoli... Non ho pero' un termine di paragone con lo step precedente perchè oltre allo scarico ho montato testa MMW rivista, basetta sotto al cilindro e carburatore Polini CP 24 evo.

L'abarth lasciala perdere...

PISTONE GRIPPATO
31-03-15, 10:06
La megadella non ha fatto miracoli... Non ho pero' un termine di paragone con lo step precedente perchè oltre allo scarico ho montato testa MMW rivista, basetta sotto al cilindro e carburatore Polini CP 24 evo.

L'abarth lasciala perdere...

Basetta sotto? al T5 senza adeguare l'aspirazione?
Non credo sia una gran scelta , quel motore ha già diagrammi da 9000 giri se aumenti ancora travasi e scarico secondo me vai fuori dal seminato.
Poi ogni preparatore ha le sue idee e confrontarle è positivo anche se i pensieri spesso sono differenti.

Farinos
31-03-15, 10:14
La basetta serviva per far scoprire completamente i travasi.... Infatti andava sistemato anche l'albero, ma non avendo aperto il motore per ora vado avanti cosi'! Comunque l'erogazione non è cambiata di molto, pensavo che in alto tirasse di piu' (i giri piu' o meno sono quelli del piaggio originale). Devo dire che non ho esagerato con l'acceleratore, in quanto ho il pistone nuovo nuovo. Tra qualche chilometro vedremo come va. Come step 2 di sicuro rifaro' rivedere l'albero ed eventualmente passero' ad un'espansione con un carburatore piu' generoso...

PISTONE GRIPPATO
31-03-15, 12:29
La basetta serviva per far scoprire completamente i travasi.... Infatti andava sistemato anche l'albero, ma non avendo aperto il motore per ora vado avanti cosi'! Comunque l'erogazione non è cambiata di molto, pensavo che in alto tirasse di piu' (i giri piu' o meno sono quelli del piaggio originale). Devo dire che non ho esagerato con l'acceleratore, in quanto ho il pistone nuovo nuovo. Tra qualche chilometro vedremo come va. Come step 2 di sicuro rifaro' rivedere l'albero ed eventualmente passero' ad un'espansione con un carburatore piu' generoso...

Allora si che le cose cambieranno, ma occhio ai rapporti, il T5 preferisce urlare che tirare :ok:

cianfran93
23-06-15, 12:18
La basetta serviva per far scoprire completamente i travasi.... Infatti andava sistemato anche l'albero, ma non avendo aperto il motore per ora vado avanti cosi'! Comunque l'erogazione non è cambiata di molto, pensavo che in alto tirasse di piu' (i giri piu' o meno sono quelli del piaggio originale). Devo dire che non ho esagerato con l'acceleratore, in quanto ho il pistone nuovo nuovo. Tra qualche chilometro vedremo come va. Come step 2 di sicuro rifaro' rivedere l'albero ed eventualmente passero' ad un'espansione con un carburatore piu' generoso...

Ciao Farinos ti ho scritto in privato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Farinos
23-06-15, 12:46
Ciao Farinos ti ho scritto in privato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ciao, scusa ma non me ne ero accorto.... Ti ho risposto poco fa!


Ciao ciao

cianfran93
23-06-15, 14:29
Scusate non sapevo che non è consentito fare annunci di vendita sul forum

Farinos
23-06-15, 14:33
Ah per me non c'è problema... Ma forse c'è qualche problema a livello di regolamento del Forum! :mah:

poeta
25-06-15, 13:19
Fermati... ragazzo fermati!!!

carburata la T5 con 152 ghisa.... allora di marma la sua originale o la sito plus, (hai la megadella andrà certo bene ma non l'ho mai provata sotto al T5), ti dico però che con la sito plus và a BOMBA!

Getti- il minimo originale....50-100, colonna del max freno aria 150 (ottenuto alesando con punta da 1,5 l'originale da 100, ripassa il foro tra vaschetta e alloggio getto con punta da 1,5 (dovrebbe già essere 1,5 ma ripassalo per scrupolo), polverizzatore BE5 al posto dell'originale BE4, puntale max tra 120 e 125.... filtro t5 originale... (non mettere mai il conetto su un motore simile, girerebbe ancora più alto e tu devi moderare i giri!)

rapporti originali, ma se puoi gomme ME1 Metzler.


Gira sui 7800..... ma non tirarla MAI oltre i 7300 che il ghisa scalda troppo e non tiene quei giri per lunghe andature, QUINDI SE CI VIAGGI NON SUPERARE MAI I 105 DI STRUMENTO O I 7000 giri di quarta se non per brevi tratti tanto per far capire al mondo di cosa sei capace.


hai ora molta spinta però, tutt'altro che il cilindro originale... coppia ne ha a secchi... come punta velocità max i 115 GPS ma ricordati non puoi tenerli a lungo.... la testa MMw Ok, togli spessore sotto e in caso frapponi tra testa e cilindro ghisa ovvero sopra un bel foglio di rame da 0,3mm foro cilindro come cilindro esternamente largo come il profilo esterno delle alette..... serve per far raffreddare un pochino il ghisa T5 Polini.... il ghisa non dovrebbe mai girare oltre i 6000 giri, ma quello gira ben di più e in testa è fuoco e fiamme....

carbura come detto e prova.... ricordati che ora tira forte ma tradisce facile....è un ghisa capace degli 8000 giri.... ma non li tiene più di UNO, DUE, TRE....

Io ho ricarburato un 152 marma originale stappata, che aveva grippato.... recuperato con pulizia e fasce nuove.... e ricarburato... è obiettivamente una bella bestiola.

Farinos
25-06-15, 14:13
Fermati... ragazzo fermati!!!

carburata la T5 con 152 ghisa.... allora di marma la sua originale o la sito plus, (hai la megadella andrà certo bene ma non l'ho mai provata sotto al T5), ti dico però che con la sito plus và a BOMBA!

Getti- il minimo originale....50-100, colonna del max freno aria 150 (ottenuto alesando con punta da 1,5 l'originale da 100, ripassa il foro tra vaschetta e alloggio getto con punta da 1,5 (dovrebbe già essere 1,5 ma ripassalo per scrupolo), polverizzatore BE5 al posto dell'originale BE4, puntale max tra 120 e 125.... filtro t5 originale... (non mettere mai il conetto su un motore simile, girerebbe ancora più alto e tu devi moderare i giri!)

rapporti originali, ma se puoi gomme ME1 Metzler.


Gira sui 7800..... ma non tirarla MAI oltre i 7300 che il ghisa scalda troppo e non tiene quei giri per lunghe andature, QUINDI SE CI VIAGGI NON SUPERARE MAI I 105 DI STRUMENTO O I 7000 giri di quarta se non per brevi tratti tanto per far capire al mondo di cosa sei capace.


hai ora molta spinta però, tutt'altro che il cilindro originale... coppia ne ha a secchi... come punta velocità max i 115 GPS ma ricordati non puoi tenerli a lungo.... la testa MMw Ok, togli spessore sotto e in caso frapponi tra testa e cilindro ghisa ovvero sopra un bel foglio di rame da 0,3mm foro cilindro come cilindro esternamente largo come il profilo esterno delle alette..... serve per far raffreddare un pochino il ghisa T5 Polini.... il ghisa non dovrebbe mai girare oltre i 6000 giri, ma quello gira ben di più e in testa è fuoco e fiamme....

carbura come detto e prova.... ricordati che ora tira forte ma tradisce facile....è un ghisa capace degli 8000 giri.... ma non li tiene più di UNO, DUE, TRE....

Io ho ricarburato un 152 marma originale stappata, che aveva grippato.... recuperato con pulizia e fasce nuove.... e ricarburato... è obiettivamente una bella bestiola.

Sul regime di rotazione piu' o meno siamo li'... Quando il cp 24 polini non fa i capricci gli 8000 giri di strumento li prendo. Non posso eliminare la basetta perchè ho riprofilato la testa ad incasso e non ha senso spessorare sopra. Per il resto posso dire che il mio px con il 177 polini e l'espansione gira meno di questo motore ma va decisamente piu' forte...

raf1200
25-06-15, 14:14
Per pulire internamente l'originale, dove va tagliata ?

Farinos
25-06-15, 14:16
Per pulire internamente l'originale, dove va tagliata ?

Io ho fatto il trattamento con la soda caustica... Non starei a seviziare lo scarico originale visto che è introvabile.

raf1200
25-06-15, 14:19
Hai notato miglioramenti ?
La mia è parecchio intasata...non so se è sufficiente.

Farinos
25-06-15, 14:22
Hai notato miglioramenti ?
La mia è parecchio intasata...non so se è sufficiente.

Andava un po meglio ma non più di tanto... Anche perchè avevo una paratia rotta nella marmitta originale

raf1200
25-06-15, 14:34
Comunque sarei sempre intenzionato a sezionarla se qualcuno mi da consigli

poeta
25-06-15, 20:12
E' facile..... infatti come ho detto 1000 anzi 1001 volte la t5 ha nella parte cilindrica finale una insonorizzazione, il cannello a mitraglia che la attraversa è cioè immerso in lana di vetro, come una comune espansione, solo che.... il cannello al centro si restringe, questo crea un deposito di residui e alla lunga i residui si fermano tutti lì, ecco allora che dopo stimati 20.000 km la T5 diventa pigra, infatti seppur la lana rimane abbastanza pulita, i residui ostruiscono il già piccolo passaggio, a poco serve infilarci un grosso cacciavite, (nei casi più gravi però aiuta), bisogna proprio tagliare il fondello rotondo terminale quello con il beccuccio di uscita, togliere tutta la lana e siccome la mitraglia quando tagliate il fondello và tagliata tiratela via alla meno peggio pure lei, ora a camera vuota risaldate il fondello circolare ed amen...

il rumore aumenta poco (la marma è talmente spessa che risuona comunque poco) ma avrà un sound ben libero... e la travaseria di una T5 esige un buono scarico ben libero....

la marma è da sturare a prescindere.... si intoppa di residui difficilmente all'interno tanto è larga che anche 1mm sulle pareti di residui carboniosi gli fà nulla, si intoppa sull'uscita al centro della mitraglia, ovvero del cannello di scarico,,,,

Chissà quante sono finite nel cassonetto perchè non sfiatavano in passato....ARGHHHHHHHHH!!!!!!

raf1200
25-06-15, 20:22
Grazie , sei stato chiarissimo, com al solito !

poeta
25-06-15, 22:44
Scusa farinos...

24 cp POLINI di carburatore????? cioè stai scherzando o dici davvero? Quanto mai curioso come setting, il 24 CP non è il sostituro attuale venduto da POLINI del 24 phbl???

E' cioè a valvola con collettore e non SI o G immagino per vespa.... non dico vada male non avendolo mai provato nemmeno sulle small, ma quantomeno curioso!

Farinos
06-07-15, 16:48
Scusa farinos...

24 cp POLINI di carburatore????? cioè stai scherzando o dici davvero? Quanto mai curioso come setting, il 24 CP non è il sostituro attuale venduto da POLINI del 24 phbl???

E' cioè a valvola con collettore e non SI o G immagino per vespa.... non dico vada male non avendolo mai provato nemmeno sulle small, ma quantomeno curioso!

Si poeta è proprio quello che vende Polini... E' stato modificato comunque da mani esperte (non le mie ovviamente :mrgreen:) sia nell'imbocco sul collettore malossi da 28 e anche sulla parte che va verso il soffietto.

Per lo meno rispetto al 24 24 G è piu' facile reperire i ricambi e si riesce ad avere un setting piu' preciso.


154609

154610

poeta
06-07-15, 18:59
eppure io continuo a non comprendere le ragioni di simili scelte.... il 26 G spaco ti faceva skifo??

Io ci tiro i 9000 di quarta e i 130 gps con un ghisa 208 de mi nonno!!!

perfetto...

il 24 CP....perchè??????

Farinos
06-07-15, 21:03
eppure io continuo a non comprendere le ragioni di simili scelte.... il 26 G spaco ti faceva skifo??

Io ci tiro i 9000 di quarta e i 130 gps con un ghisa 208 de mi nonno!!!

perfetto...

il 24 CP....perchè??????

Non mi piacciono i carburatori prestorici... E' un problema?

poeta
17-07-15, 00:05
no.... però oggi siamo in grado di ammodernarli quei"cosi" piatti chiamati SI e alla fine vanno.... tua scelta insolita... ma se valida, se funziona... perchè no?

vesparolo
17-07-15, 00:37
Funziona anche il 24 PHBL...ce l'ho da anni sul 200 Pinascato, beve meno rende di più, nessun
vuoto di carburazione, getto max 98 invece del 122...

rocas
21-11-15, 13:02
Ciao ragazzi,qualcuno può darmi il contatto diretto per acquistare una marmitta megadella?Grazie in anticipo

PISTONE GRIPPATO
21-11-15, 16:20
Ciao ragazzi,qualcuno può darmi il contatto diretto per acquistare una marmitta megadella?Grazie in anticipo

Prova a contattare direttamente Mega.... ma oggi c'è anche la Dornax senti anche lui....

Echospro
21-11-15, 20:48
Ciao ragazzi,qualcuno può darmi il contatto diretto per acquistare una marmitta megadella?Grazie in anticipo

.... in perfetto stile call-center! :nono:


:ciao: Gg

francovespa
22-11-15, 20:51
salve a tutti,anche io ho un t5 (prima serie) polinizzato con marmitta sito plus (quando l'ho acquistata aveva una leo vinci troppo appariscente per me); devo dire che la vespa andava benissimo ed è migliorata col pignone 22 denti per allungarla un po; vorrei qualche consiglio su come installare e carburare lamia t5 con un bel 28 phbh e se la cosa conviene secondo voi. il problema è un certo buco attorno i 70kmh superato il quale schizza vi alla velocità di crocera di 90kmh senza problemi. Attualmente ho il suo 24 con 22 di massimo.
(scusate forse non è il post esatto per il mio intervento ma è uno dei pochi "spazi" in cui si parla di t5 grazie)
in paratica nelle prime 3 marce ha ripresa e allungo,in IV deude un po, allungo compreso.

Mason1981
23-11-15, 18:47
Nordspeed rancing?

poeta
25-11-15, 19:45
salve a tutti,anche io ho un t5 (prima serie) polinizzato con marmitta sito plus (quando l'ho acquistata aveva una leo vinci troppo appariscente per me); devo dire che la vespa andava benissimo ed è migliorata col pignone 22 denti per allungarla un po; vorrei qualche consiglio su come installare e carburare lamia t5 con un bel 28 phbh e se la cosa conviene secondo voi. il problema è un certo buco attorno i 70kmh superato il quale schizza vi alla velocità di crocera di 90kmh senza problemi. Attualmente ho il suo 24 con 22 di massimo.
(scusate forse non è il post esatto per il mio intervento ma è uno dei pochi "spazi" in cui si parla di t5 grazie)
in paratica nelle prime 3 marce ha ripresa e allungo,in IV deude un po, allungo compreso.

di max hai certo 122 e non 22... più che montare un 28 PHBL e incasinarti anche tu.... sostituisci il 24 G (basso per T5) con un 26 spaco classico, il filtrone T5 però non ci stà sul 26 spaco alto per PXE e quindi dovrai procurarti anche un rialzo per coperchio risavel per scatola T5 o Ultime PXE Catlyzed.... le viti del filtro montacile sue originali che montano no-problem anchesul 26 SI spaco, i getti leggili, in caso serve il 50 di minimo e un 160 Be5 125/122 di max...

il buco sui 70 la sparata di coppia sono sintomi che sei messo maluccio di carburazione, il 26 alto con risavel perdona tanto e migliora allungo ed erogazione, addolcisce cioè l'esuberanza eccessiva della T5 a vantaggio di fluidità e regolarità senza intaccare le prestazioni.

per il discorso che non ti tira la 4^.... hai ovvio un pignone molto lungo.... il 22 per piatto da 100 della 200/t5 è una scelta sbagliata, al max un 21 ma il suo originale da 20 anche non và male, vero che te la fà strillare troppo di quarta e vero che hai il ghisa da 150cc sotto, un 21 è l'ottimo, magari dopo aver risolto i casini di carburazione e per natale...

dimenticavo... hai la guarnizione tra scatola portafiltro e carter che ti aspira aria....

non chiedermi come ma lo sò.

Lo statore anticipa di un millimetro e già che sfili il volano controlla i cavi dello statore... han pur sempre 30 anni o quasi.

Ricordati che puoi skoattare sul corto quando sarai a punto ma in viaggio sul lungo non puoi superare i 100 strumento con il 150 Polini, lò sò che il 125 originale tira a lngo velocità superiori, ma a quadi 8000 il ghisa esplode, quindi stai sui 6200-6500 e i 100 orari... sul corto però fatti valere, una volta montato il 26 spaco e il pignone da 20 vedrai che tutto ciò che non ti è permesso in viaggio e sul misto o nel cittadino ripagato.... lì dove le T5 soffrono la tua farà numeri da circo.... e volendo dargli una bella tirata ti scarica quello strumento!!! Ma frena la tua irruenza... hai pochi attimi a quei giri prima di fondere quindi togli manetta e dopo averci stupito.... tranquillo procedi andante veloce ma riposato.

peppins
25-11-15, 20:15
È tornato Poeta...

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

garrett
25-11-15, 20:25
salve a tutti,anche io ho un t5 (prima serie) polinizzato con marmitta sito plus (quando l'ho acquistata aveva una leo vinci troppo appariscente per me); devo dire che la vespa andava benissimo ed è migliorata col pignone 22 denti per allungarla un po; vorrei qualche consiglio su come installare e carburare lamia t5 con un bel 28 phbh e se la cosa conviene secondo voi. il problema è un certo buco attorno i 70kmh superato il quale schizza vi alla velocità di crocera di 90kmh senza problemi. Attualmente ho il suo 24 con 22 di massimo.
(scusate forse non è il post esatto per il mio intervento ma è uno dei pochi "spazi" in cui si parla di t5 grazie)
in paratica nelle prime 3 marce ha ripresa e allungo,in IV deude un po, allungo compreso.

di max hai certo 122 e non 22... più che montare un 28 PHBL e incasinarti anche tu.... sostituisci il 24 G (basso per T5) con un 26 spaco classico, il filtrone T5 però non ci stà sul 26 spaco alto per PXE e quindi dovrai procurarti anche un rialzo per coperchio risavel per scatola T5 o Ultime PXE Catlyzed.... le viti del filtro montacile sue originali che montano no-problem anchesul 26 SI spaco, i getti leggili, in caso serve il 50 di minimo e un 160 Be5 125/122 di max...

il buco sui 70 la sparata di coppia sono sintomi che sei messo maluccio di carburazione, il 26 alto con risavel perdona tanto e migliora allungo ed erogazione, addolcisce cioè l'esuberanza eccessiva della T5 a vantaggio di fluidità e regolarità senza intaccare le prestazioni.

per il discorso che non ti tira la 4^.... hai ovvio un pignone molto lungo.... il 22 per piatto da 100 della 200/t5 è una scelta sbagliata, al max un 21 ma il suo originale da 20 anche non và male, vero che te la fà strillare troppo di quarta e vero che hai il ghisa da 150cc sotto, un 21 è l'ottimo, magari dopo aver risolto i casini di carburazione e per natale...

dimenticavo... hai la guarnizione tra scatola portafiltro e carter che ti aspira aria....

non chiedermi come ma lo sò.

Lo statore anticipa di un millimetro e già che sfili il volano controlla i cavi dello statore... han pur sempre 30 anni o quasi.

Ricordati che puoi skoattare sul corto quando sarai a punto ma in viaggio sul lungo non puoi superare i 100 strumento con il 150 Polini, lò sò che il 125 originale tira a lngo velocità superiori, ma a quadi 8000 il ghisa esplode, quindi stai sui 6200-6500 e i 100 orari... sul corto però fatti valere, una volta montato il 26 spaco e il pignone da 20 vedrai che tutto ciò che non ti è permesso in viaggio e sul misto o nel cittadino ripagato.... lì dove le T5 soffrono la tua farà numeri da circo.... e volendo dargli una bella tirata ti scarica quello strumento!!! Ma frena la tua irruenza... hai pochi attimi a quei giri prima di fondere quindi togli manetta e dopo averci stupito.... tranquillo procedi andante veloce ma riposato.

Ah ah che sballo leggerti !

francovespa
27-11-15, 00:06
innanzi tutto grazie delle info: allora mi suggerisci 26 spaco, ma cosa ne pensi del mod pinasco? Per quanto riguarda la colonna getti allora mi baso su quella che mi hai indicato, basandomi sulla tua esperienza evito sbattimenti vari (e magari di far danni))(minimo 50/160?);
La cosa che mi incuriosisce (e che apprezzo perchè poco visibile) è questo 26 a cui non avevo mai pensato, anzi leggendo i vari post dei colleghi tcinquisti e dei vari grippaggi mi sono sempre volutamente tenuto grasso e lungo di rapporti.
una cosa che non ho capito è il coperchio risavl com'è fatto?
ed infine, hai ragione non ho la guarnizione sotto il coperchio, ma è cosi' importante?
Riguardo il pignone anche io avevo il dubbio di essere troppo lungo ma cosi, anche se soffre un po in salita, in piano a 5200/5300 viaggio a 90kmh che è un piacere;
Sinceramente voglio una vespa per poter viaggiare intorno ai 90 in tutta sicurezza e con tutta affidabilità anche su lunghe tratte; all'inizio avevo il pignone da 20 denti che urlava troppo già a 70kmh ma che ra moooooooolto divertente!!!!

lostcloud
04-03-16, 15:50
Giusto per completezza del topic volevo dare mia impressione con GT originale gilardoni, 24/24 G con 120/Be4 e 114 di puntale (invece del 110) e scarico originale modificato (foro in una paratia + pulizia del silenziatore...o quello che ne rimane) , nessuna perdita in basso 8300 giri di 4a marcia e 106km/h di GPS (quasi 120 da tachimetro) , il motore ha poi scaldato per un malfunzionamento del carburatore, ma sono stati 15 mila km (circa 3 anni) molto divertenti ;)

molto probabilmente proverò la stessa configurazione marmitta col GT malossi e testa MMW (che tende a murare agli 8000 per via della compressione maggiore) , riguardo al carburatore ho deciso di "aggiornare" il suo 24/24 G originale con vaschetta galleggiante Pinasco (insomma la spaco del vespa cosa a buon mercato con spillo ammortizzato da 5,2) e rialesaggio del foro tra vasca e getto max da 1,5 ad 1,8mm , getto max 120/BE4 122 o 125 di puntale, raccordo il carburatore all'airbox (raccordato ai carter) e provo come và ma sono sicuro che andrà già bene ;)

poeta
10-04-16, 00:59
innanzi tutto grazie delle info: allora mi suggerisci 26 spaco, ma cosa ne pensi del mod pinasco? Per quanto riguarda la colonna getti allora mi baso su quella che mi hai indicato, basandomi sulla tua esperienza evito sbattimenti vari (e magari di far danni))(minimo 50/160?);
La cosa che mi incuriosisce (e che apprezzo perchè poco visibile) è questo 26 a cui non avevo mai pensato, anzi leggendo i vari post dei colleghi tcinquisti e dei vari grippaggi mi sono sempre volutamente tenuto grasso e lungo di rapporti.
una cosa che non ho capito è il coperchio risavl com'è fatto?
ed infine, hai ragione non ho la guarnizione sotto il coperchio, ma è cosi' importante?
Riguardo il pignone anche io avevo il dubbio di essere troppo lungo ma cosi, anche se soffre un po in salita, in piano a 5200/5300 viaggio a 90kmh che è un piacere;
Sinceramente voglio una vespa per poter viaggiare intorno ai 90 in tutta sicurezza e con tutta affidabilità anche su lunghe tratte; all'inizio avevo il pignone da 20 denti che urlava troppo già a 70kmh ma che ra moooooooolto divertente!!!!

guarda al minimno devi provare sia il 50-160 che il 55-160 questi sono i getti standart del 26 spaco che altro non è che un 24 allargato, il modello G basso ha invece 50-100al minimo ma quel getto non avvita ai normali SI ed è solo per modello tipo G....

revisiona tubo benzina gommini e tutto del carburo e della scatola.... prima o poi vi faccio la guida cavooo ad ogni post se ne parla!

il tipo SI standart è iù alto del tipo G e non ti si mete il coperchio, serve un rialzo tra scatola e coperchio chiamato RISAVEL, si monta con guarnizione sotto e sopra quindi due...




106per la T5 in configurazione originale con marma desilenziata..... LOSTCLOUD direi sono onesti, buoni, nella norma....(anzi meglio perchè nella norma le T5 sò tutte scarburate)

ma vuoi per fortuna o miglior carburazione alcune segnano 110-115 GPS e fondoscala, nemmeno la mia ci riesce, ma ti assicuro che in discesa ne ho guidate messe a puntino che i 130 fondoscala li segnano, e nemmeno discese tanto lunghe! Siamo a 8200-300 giri di quarta però con gomme pure altine....

altra curiosità le gomme originali T5 Pirelli (sigla aiutatemi) hanno minor rotolamento che non le s 83 michelin.... la T5 ha più tiro ma qualcosina in meno di quarta....

one101one
10-04-16, 20:52
Ciao Leonardo,
Il T5, specialmente da originale, è abbastanza bastardello come motore. Ha intrinsecamente poca coppia e, specialmente col 125 gilardoni, la migliore marmitta rimane la padella originale. Probabilmente lo sai già, la marmitta T5 è come se fosse una sorta di megadella ante litteram, al suo interno presenta un cono d' espansione e una camera-silenziatore con mitraglia, ha poco a che fare con la padella per PX.

143845
143846

Putroppo l' orginale non viene più prodotta, o la trovi come fondo di magazzino oppure cerchi di recuperare la tua con un lavaggio con soda caustica. Con un po' di pazienza avrai buoni risultati.
Simile all' originale c'è la Sitoplus che però internamente non è come la padella Piaggio, non ha il cono e a quanto pare è anche più rumorosa.
Quando avevo il 125 provai solo una simonini che non diede però i risultati sperati: abbastanza rumorosa con un' erogazione più piatta ai bassi, meno grintosa e meno giri; insomma, la padella originale andava più forte ed era molto più divertente da guidare.
Le altre semi-espansioni/serpentoni non ho idea di come vadano, mi è stato detto che la vecchia gianelli era identica alla nuova simonini e che avrebbe fatto un sacco di giri, e invece..
Alcune espansioni come la JL vengono definite "da coppia" ma non ne ho mai provata una e non conosco nessuno che ce l' abbia quindi non saprei dire se possa essere una valida alternativa all' originale. Verosimilmente ti potresti trovare con un motore morto sotto i 5000 g/min che tira fino a 9000.. Certo, se lo alimenti con un carburatore abbastanza grossino (28/30) e fai i giusti lavori al GT, potrebbe venir fuori un motorello interessante ma comunque poco incline al turismo..
Io personalmente sarei curioso di provare una megadella, sia la versione su base T5 (sitoplus) che quella su base PX (anche se non m' ispira di avere sotto al culo una marma per PX :mrgreen:)

Spero di esser stato esaustivo ;-)
Quella del T5 sembra una Sito plus...

poeta
12-04-16, 21:09
ma è totalmente differente internamente, e molto meglio di una sito plus, che cmunque si comportabenone sulla T5 in sostituzione forzata di una originale

one101one
13-04-16, 20:04
ma è totalmente differente internamente, e molto meglio di una sito plus, che cmunque si comportabenone sulla T5 in sostituzione forzata di una originale
Esternamente intendevo... scusate!

poeta
13-04-16, 20:59
ma è totalmente differente internamente, e molto meglio di una sito plus, che cmunque si comporta benone sulla T5 in sostituzione forzata di una originale

esternamente è molto simile invece.... e quello intendevi ovvio.

tommiv
28-09-16, 17:34
perfetto... và fatta così più o meno... mia T5 120 di strumento ed 8000 di quarta, Vola cavolo....

X curiosita, come puo fare la tua 120 di strumento a 8000???....e la mia a 8200 /8300 giri , 110km??? di strumento??? Satellitare sono 107 km Io monto il malossi 172 testa mmw, megadella 122 di max be5 in terza mi fa 8600 , con la sua marmita originale in terza si fermava 8.200... rapporti originali 20/68 come la tua...non mi spiego 8000 e 120 km di strumento...sara starato.. il contakilometri ������



Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

poeta
28-09-16, 23:21
Io sono a 108 GPS e "quasi" 120 strumento.... 8000 e spicci di quarta.... come Lostclaud sopra più o meno, e infatti l'ho detto che anche la sua non và malaccio!

La tua 107 GPS con Malossi????? Non mi pronuncio, magari hai una accelerazione ben superiore all'originale.

Comunque la mia ha segnato anche 115 GPS in discesa.... ci arriva sulle lunghe discese liscia liscia....

Ovviamente la strippo senza riguardo spremendogli tutto senza timore alcuno... l'alluminio lo consente.

tommiv
29-09-16, 00:02
Come accelerazione e coppia e ben superiore al t5 normale , in salita non si pianta piu, riprendo in quarta da 2500/3000 giri con vigore, certo i rapporti ora sono un troppo corti...infatti li porto a 22/68, perdo un po di accelerazione ma sicuramente ci guadagno in consumo, e velocita max, cercavo tiro in salita, e con il malossi sono stato accontentato, velocita max e aumentata di poco,😟 forse o la frizione che Slitta, infatti ora la cambio con una 8 molle rinforzata con pignone da 22 😂😂😌😂😁😁, il mio 107 km equivale a 110 di strumento ce poco scarto.. il tuo contakilometri e piu generoso invece 😁😁😁,

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

peppins
09-10-16, 19:10
Come accelerazione e coppia e ben superiore al t5 normale , in salita non si pianta piu, riprendo in quarta da 2500/3000 giri con vigore, certo i rapporti ora sono un troppo corti...infatti li porto a 22/68, perdo un po di accelerazione ma sicuramente ci guadagno in consumo, e velocita max, cercavo tiro in salita, e con il malossi sono stato accontentato, velocita max e aumentata di poco,😟 forse o la frizione che Slitta, infatti ora la cambio con una 8 molle rinforzata con pignone da 22 😂😂😌😂😁😁, il mio 107 km equivale a 110 di strumento ce poco scarto.. il tuo contakilometri e piu generoso invece 😁😁😁,

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Hai montato il pignone da 22?
Sicuramente avrai avuto miglioramenti....
Un motore sicuramente più godibile agli alti, meno aggressivo.
Di sicuro con meno giri e più velocità finale.

"Quelli della chat"

tommiv
09-10-16, 21:16
Questo e poco ma sicuro, ha perso un po di rabbia nel salire di giri, la sorpresa pero lo avuta nei falsi piani, e dove c era una leggera salita...me la faceva in quarta ....a quasi 100 di contakilometri... ora con il pignone da 22 mi tira ugualmente la quarta...e tende ad oltrepassare i 100 , e non sono certo un peso piuma.. 115kg 😂😂

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

poeta
09-10-16, 21:32
Questo e poco ma sicuro, ha perso un po di rabbia nel salire di giri, la sorpresa pero lo avuta nei falsi piani, e dove c era una leggera salita...me la faceva in quarta ....a quasi 100 di contakilometri... ora con il pignone da 22 mi tira ugualmente la quarta...e tende ad oltrepassare i 100 , e non sono certo un peso piuma.. 115kg 

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


con il tuo peso direi và benone!!!!

tommiv
09-10-16, 21:38
con il tuo peso direi và benone!!!!
😂😂😂😂😂 bhe se calo di peso sarebbe meglio, 😂😂😂 x me e x il t5 😂😂

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

poeta
09-10-16, 22:06
 bhe se calo di peso sarebbe meglio,  x me e x il t5 

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

forse bastava i 21... ma tutti dicon sempre velocità eccessive.... io a 107 volo.... ho il vespino velenoso davvero e quando segna 108 GPS è da infarto!!! sono velocità degne di vespe più che solo buone, e degne di essere chiamate VELOCI!!!

Una vespa che segna 100 GPS è una vespa VELOCE!

La tua Veloce.... hai un Malossi e certo esistono T5 che con il MALOSSI segnano pure 130, ma ben altri motori, la tua così và benissimo dai retta e poi leggo bene... BELLUNO? cioè non stai mica in pianura e non sei un fuscello da 68 KG....

per dire che altri leggeri di peso e ben lanciati su falsi piani lunghi come la Puglia... potrebbero segnare di più.... ma mettili a 110 KG sulle tue strade e vedi che iniziano a capire che una vespa sente sia il peso che la salita!

Avendo capito il tuo motore, ripeto, và bene.

tommiv
10-10-16, 04:17
Grazie poeta, dove abito io e un paese della provincia bellunese, praticamente poca pianura, tante salite e falsipiani, di strumento ora mi segna sui 120 km, ma sale ancora , solo che la strada piana finisce, di satellite sono 111km/ 113 km , .. di velocita se la strada fosse piu lunghetta, comunque 113 in pozione retta, e con vento non proprio a favore😂😂

peppins
10-10-16, 15:15
Il 22 è il suo

"Quelli della chat"

tommiv
10-10-16, 16:40
😂😂

xp apsev
10-10-16, 18:41
Ciao a tutti, da ex possessore della t5, non posso che confermare che la marmitta originale è e rimarrà unica per la T5, è anche vero che da molti anni a questa parte non viene più fabbricata, e le ultime in circolazione, sono pezzi unici....

Mi ricordo quando vendetti la mia t5 al nuovo proprietario, gli feci presente quando sia importante avere una marmitta originale da parte... anche avendo avuto la possibilità di acquistare la mia marmitta t5 praticamente nuova, non la volle, era stata montata giusto per provare la differenza tra la vecchia e la nuova marmitta, e poi nuovamente smontata, quindi nuova, non la volle acquistare....

Comunque mi ricordo che, quando trovai la mia nuova marmitta per la mia ex T5 ero contentissimo come se mi avessi acquistato una nuova T5, è anche chiaro che la pagai a peso d'oro, però, sapendo di non trovarne più a tempo breve la presi senza discutere.

Da allora la mia nuova marmitta T5 "1942" riposa in cantina aspettando un nuovo acquirente, purtroppo io non posso più farne uso dato che al momento posseggo un PX 200 Arcobaleno! Se eventualmente qualcuno qui nel forum sia interessato può inviarmi un messaggio!

PS; Per i moderatori, vogliatemi scusare se ho publicizato la mia marmitta per la T5, però vorrei tanto che qualche possessore di una T5 che necessita urgentemente una marmitta originale per il t5 possa avere l'opportunità di riceverne una, a me non serve in cantina!��

tommiv
10-10-16, 18:57
Tu hai fatto l incontrario di me, io avevo il pe 200 tenuto con me 27 anni, venduto ( maledetta la volta che o venduto il mio fido 200) x uno scooter 200 ie abs Suzuki burgman.... tenuto 11 mesi e venduto con poco piu di 2200 km mi mancava il mondo vespa😏😏.. x una vespa t5 , ho montato un malossi 172, pignone da 22 denti, frizione 8 molle, megadella v4cl3 tutto il resto originale, ora e bella godibile come piace a me, e mi ricorda il 200 pe😂😂

xp apsev
10-10-16, 19:07
Beh vedi, per me il t5 fa molto contrasto con il PX 200, il T5 o lo ami o lo odi, perché ai bassi non rende tanto, quindi devi sempre mantenerlo allegro anche se non vuoi correre, mentre con il PX 200 te lo godi sempre, a tutti i regimi, sono due Vespe fantastici ma molto diversi fra di loro :ok:

tommiv
10-10-16, 19:16
Con il malossi si avvicina molto al 200..bello copioso in piu ai un allungo fino a 8700 in terza, il mio originale.. bhe piu di 95 non faceva...avevano pasticciato i travasi ed il pistone era di un px 125..in salita ti piantava ...dove un vespino 50 andava su senza troppi problemi

Echospro
10-10-16, 20:20
Con il malossi si avvicina molto al 200..

:quote: :quote: :quote:

te vori ben istess!


:ciao: Gg

tommiv
10-10-16, 20:26
:quote: :quote: :quote:

te vori ben istess!


:ciao: Gg
E lo soooo gigi...😂😂, si avicina al 200 non e come il 200😂😂😋

Echospro
10-10-16, 20:31
Ho proposto a Claudio di modificare una Sito Plus che ho per il motore 200 ed adattarla per la T5
C'è da sbizzarrirsi. Che ne dici?


:ciao: Gg

tommiv
10-10-16, 20:44
Ho proposto a Claudio di modificare una Sito Plus che ho per il motore 200 ed adattarla per la T5
C'è da sbizzarrirsi. Che ne dici?


:ciao: Gg
Ne ho una anche io di sito plus x il 200, usata 2 mesi..la tolsi subito!! il 200 malossi non andava una sega, se la distrugge la tua li do la mia, cosa fa altri esperimenti😂😂

Echospro
10-10-16, 20:52
Ne ho una anche io di sito plus x il 200, usata 2 mesi..la tolsi subito!! il 200 malossi non andava una sega, se la distrugge la tua li do la mia, cosa fa altri esperimenti

Ti dirò, non era così male la Plus sul Malossi 1a versione, baccano a parte, poi è un ragazzo intraprendente: magari ci cava qualcosa di buono ;-)


:ciao: Gg

tommiv
10-10-16, 20:56
Il mio 210 andava malissimo.....con la plus, se la castrona la tua gigi li passo la mia, cosi puo fare altre prove...

francovespa
19-10-16, 00:21
salve ma nessuno ha provato la sip road per dare piu' coppia e magari aggiungere un pignone 22 denti? Io ho un t5 polinizzato.
Ho visto inoltre che esiste anche la big box bgm che soprattutto nella versione touring dovrebbe aiutare molto i bassi (almeno cosi dice la pubblicità su scooter center). cosa ne pensate?

francovespa
19-10-16, 09:07
163226

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Ho trovato questo grafico in rete da un sito inglese. È un confronto, su base motore originale di sito plus sip e bgm mod pro (penso). Mi sembra interessante per capire soprattutto la curva di coppia della padella e pr capire eventualmente se il motore ha abbastanza schiena per tirare un pignone più lungo avendo un gt con cilindrata maggiore

francovespa
19-10-16, 20:58
163226

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Ho trovato questo grafico in rete da un sito inglese. È un confronto, su base motore originale di sito plus sip e bgm mod pro (penso). Mi sembra interessante per capire soprattutto la curva di coppia della padella e pr capire eventualmente se il motore ha abbastanza schiena per tirare un pignone più lungo avendo un gt con cilindrata maggiore
sembra che la sip entri in coppia prima ma poi comincia a calare quando la bgm inizia ad entrare in coppia; diverso invece il discorso per sito plus che la un numero di giri per sfruttare la coppia piu' ampio offrendo pero' meno coppia. cosa ne pensate?

Echospro
19-10-16, 21:25
Occorre vedere su che motore sono state bancate.


:ciao: Gg

francovespa
20-10-16, 07:50
Su motore originale

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


Su motore originale

163242

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Questo invece è un confronto tra scarico originale e bgm touring ma si t5 con gt polini

Vespa_88
03-03-17, 23:13
Ciao a tutti, la mia T5 ha la marmitta intoppata, alcune officine non svolgono il lavoro per svuotare la marmitta, mi propongono sta Sito Plus... :(

A questo punto mi rassegno.. ..autorizzo e faccio montare quella sito plus o ci sono marmitte migliori di quella che fanno rendere meglio la vespa con anche più tiro ai bassi regimi, magari?

inviato da tapatalk

poeta
04-03-17, 00:57
FERMISSIMO!!!!

taglia il fondello rotondo che ha il cannello al centro, taglialo con il frullino di netto, poi togli tutta la lana dentro e il pezzo di cannello rimasto tagliato, vai da un radiatorista e con 5 euro te la risalda!!! Pulita e nero opaco alta temperatura e trona nuva e la vespa ti andrà una BOMBA!!!

Oppure offro 50 eruo per la tua 1942 intoppata.

xp apsev
04-03-17, 09:27
EDIT



Nei forum e' fatto assoluto divieto di inserire post di vendita/acquisto, qualunque violazione comporterà la cancellazione del post ed eventuali sanzioni da parte dei Moderatori e dello Staff.


Il consiglio è sempre quello: controllare il regolamento del FORUM


Gg

Vespa_88
04-03-17, 21:19
FERMISSIMO!!!!

taglia il fondello rotondo che ha il cannello al centro, taglialo con il frullino di netto, poi togli tutta la lana dentro e il pezzo di cannello rimasto tagliato, vai da un radiatorista e con 5 euro te la risalda!!! Pulita e nero opaco alta temperatura e trona nuva e la vespa ti andrà una BOMBA!!!

Oppure offro 50 eruo per la tua 1942 intoppata.

Grazie per il consiglio, ma non sono molto pratico di queste cose, mi diresti il punto preciso di dove forare e che attrezzo serve?
Ma passare alla sitoplus perde prestazioni?


Ps: Grazie per la proposta, ma se anche la cambiassi la marmitta me la tengo ;)

inviato da tapatalk

clark78
04-03-17, 22:16
Tra l'originale t5, e sito plus c'è un abisso. Meglio investire il tempo per sistemare la sua. Dovendo investire in uno scarico nuovo, conviene vertere per una padella a coni. Puoi chiedere agli utenti dornax o mega per consigli su quale sia la più indicata per il tuo motore.

Echospro
04-03-17, 22:44
Oppure offro 50 eruo per la tua 1942 intoppata.

Porcaccia miseria, questa tua affermazione mi è sfuggita!!! :azz: :oops:

Paolo vale per tutti il regolamento riguardante il mercatino.

Io posso abbaiare e non mordere ma ti assicuro che nello staff ci sono quelli che non dicono nulla e fanno i fatti.
E tu giassai .....
A buon intenditor ....


Gg

poeta
05-03-17, 00:12
Era uno sfottò diamine!!

Che gli dico come salvarla se la volevo!!!

Qualsiasi altra marmitta andrà peggio della sua che è introvabile, per altro facilissima da pulire e rende la 1942 eterna....

La SITOPLUS in confronto fà skifo, anche perchè ha un rumore pessimo e fastidiosissimo, altrenativa valida solo in caso che NON SI ABBIA UNO STRACCIO DI MARMITTA SULLA T5!


io le taglio a mano con una sega , poi le risaldo....o le porto a saldare da un radiatorista... non avendo marme T5 da aprire non ho foto, aprii la mia prima marma T5 del 1988 per recuperarla per motivi più che altro economici (erano allora ricambio disponible), da allora credo dii averne fatte altre 4...

dopodichè mai più dati problemi,.

Echospro
05-03-17, 00:39
Paolo non lo so se era o non era uno "sfottò", credo nella tua buona fede, ma sappi che certe affermazioni possono dare spazio a male interpretazioni.
Chiuso l'argomento.


Gg

xp apsev
05-03-17, 07:28
:ciao::ciao:

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


Grazie per il consiglio, ma non sono molto pratico di queste cose, mi diresti il punto preciso di dove forare e che attrezzo serve?
Ma passare alla sitoplus perde prestazioni?


Ps: Grazie per la proposta, ma se anche la cambiassi la marmitta me la tengo ;)

inviato da tapatalk

ti ho inviato un messaggio privato :ciao::ciao:

poeta
05-03-17, 23:12
Paolo non lo so se era o non era uno "sfottò", credo nella tua buona fede, ma sappi che certe affermazioni possono dare spazio a male interpretazioni.
Chiuso l'argomento.


Gg



K-ricevuto

tommiv
15-04-17, 10:15
Ciao a tutti, la mia T5 ha la marmitta intoppata, alcune officine non svolgono il lavoro per svuotare la marmitta, mi propongono sta Sito Plus... :(

A questo punto mi rassegno.. ..autorizzo e faccio montare quella sito plus o ci sono marmitte migliori di quella che fanno rendere meglio la vespa con anche più tiro ai bassi regimi, magari?

inviato da tapatalk
Lascia perdere la sito plus, segui i consigli del buon poeta, da quanto ho capito sei nella mia stessa situazione..nessuna officina apre e risalta marmite..ti danno direttamente una nuova ti rifilano quella ciofeca di sito plus fa un rumore da barattoli..😁😁.... o altrimenti monti una megadella v4cl3..perdi un Po nel estetica ma guadagni in prestazioni sia ai bassi che alti...😊😊

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Vespa_88
17-04-17, 12:55
Sono riuscito a farmela svuotare, poi sabbiata e verniciata + altri lavoretti che non ricordo.
Ora è una bomba, viaggia benissimo e corre :)

Per evitare di reintasare la marmitta cosa consigliate di fare? Serve qualche additivo da mettere nella miscela?

Inviato tramite tapatalk

Psycovespa77
17-04-17, 17:52
No,va guidata sempre a manetta;se vai piano si intasa.:mrgreen:

poeta
17-04-17, 22:21
No,va guidata sempre a manetta;se vai piano si intasa.:mrgreen:


Adoro quest'uomo.... davvero.

Vespa 88....non si topperà, non stò a dirti perchè, ma segli hai fatto eggere mio post hanno per certo tolto il cannello interno la lna e richiuso, quindi ora è libera forever!!!!

Io sulla mia ho anche aperto l'angolo sul retro e eliminato i due tubetti tra camera di espansione principale e prima camera di uscita, poi preso dalla foga ho anche aggounto altri tre fori alla paratia che porta nella parte finale cilindrica di silenziamento....

ti dico solo che sono con cilindro originale e mi gira a 8300 di terza e sugli 8100 di quarta, stò valutando un albero DRT in C54 datosi che a questi regimi il cuscnetto lato volano inizia a dare di matto... servirà anche lui nuovo ma di qualità migliore..... sono sui 120 di scala con gomma altina (s1 Michelin nuove), devo violentarla per farcerla arrivare, ma ci arriva....

con gli ulteriori lavori in marmitta mi aspettavo una perdita ai bassi (nota dolente della T5) ma direi che per fortuna non l'ho avuta (significa che la marmitta può essere ulteriormente aperta e resa più libera sulla T5 datosi che la perdita ai basinon è dovuta allo scarico ma piuttosto ai travasi esagerati che a bassi regimi hanno difficoltà con la piccola cilindrata a tirare).... la cosa però non deve interessarti, la tua marma ora è OK.

Vespa_88
21-04-17, 08:01
Grazie, staremo a vedere :)

Inviato tramite tapatalk