Accedi

Visualizza Versione Completa : NON SI CAPISCE NA MAZZA!



CapitanHarlock
06-03-08, 13:13
ACI PRA
Automobile Club d'Italia Pubblico Registro Automobilistico

Ispezione a mezzo del Sistema Informativo Centrale dell'ACI
Effettuata il 06/03/2008 alle ore 13:00 Targa CTXXXXXX
TARGA RADIATA



DATI VEICOLO
Omologazione Telaio XXXXXXXXX
Fabbrica Tipo
Classe/Uso MOTOCICLO /
Alimentazione Cilindrata 00000
Cavalli Fiscali 0 Carrozzeria
Posti 0 Portata 0
Assi 0 Tara 0
Kw Da


Ultima Formalità 53 CESSAZIONE CIRCOLAZIONE del 12/07/1999


cioè io con sta vespa che ci faccio?

se la volessi mettere in strada di nuovo che devo fare?
mi è stato detto che la cessazione della circolazione è diversa dalla radiazione!

Chiedo lumi a voi signori!

grazie mille! :ciao:

CapitanHarlock
06-03-08, 13:15
ACI PRA
Automobile Club d'Italia Pubblico Registro Automobilistico

Ispezione a mezzo del Sistema Informativo Centrale dell'ACI
Effettuata il 06/03/2008 alle ore 13:00 Targa CTXXXXXX
TARGA RADIATA



DATI VEICOLO
Omologazione Telaio XXXXXXXXX
Fabbrica Tipo
Classe/Uso MOTOCICLO /
Alimentazione Cilindrata 00000
Cavalli Fiscali 0 Carrozzeria
Posti 0 Portata 0
Assi 0 Tara 0
Kw Da


Ultima Formalità 53 CESSAZIONE CIRCOLAZIONE del 12/07/1999


cioè io con sta Vespa che ci faccio?

se la volessi mettere in strada di nuovo che devo fare?
mi è stato detto che la cessazione della circolazione è diversa dalla radiazione!

Chiedo lumi a voi signori!

grazie mille! :ciao:

il mezzo ha sia la targa che i documenti.....

devo fare il passaggio di proprieta' o nn c'è bisogno?

Vespa979
06-03-08, 13:19
Prima scrivono radiata... e poi cessazione dalla circolazione??? mha!?!?!
Se vale l'ultima dicitura dovrebbe essere demolita, forse.

Vespa979
06-03-08, 13:26
Se è radiata non puoi fare il passaggio di proprietà,tuttalpiù un atto di vendita con firme autenticate;
poi in fondo alla visura di solito c'è scritto "radiazione d'ufficio... in data...." se no, "cessazione dalla circolazione per demolizione in data..."
questo sulle visure che ho visto io...

CapitanHarlock
06-03-08, 13:37
niente di tutto cio'.........

matopaavespa
06-03-08, 13:53
dipende, è stata demolita per incentivi?

senatore
06-03-08, 14:34
Secondo me, è stata radiata d'ufficio, altrimenti non si spiegherebbe la presenza della targa e dei documenti.
Essendo radiata, il passaggio di proprietà vero e proprio non si può fare, ma un atto di vendita, autenticato, si.

CapitanHarlock
06-03-08, 15:11
Secondo me, è stata radiata d'ufficio, altrimenti non si spiegherebbe la presenza della targa e dei documenti.
Essendo radiata, il passaggio di proprietà vero e proprio non si può fare, ma un atto di vendita, autenticato, si.

anche secondo me è stata radiata.......la vespa è un px fermo da anni........quindi immagino che o il proprietario nn ha pagato i bolli o il proprietario ha comunicato al pra di nn far circolare il mezzo per nn pagare i bolli


per rifarla circolante quanti denari ci vogliono?
grazie

senatore
06-03-08, 15:21
Credo che occorrano dai 300 ai 400 euro, di soli costi per resicrizione. Ovviamente, se la pratica viene fatta da un'agenzia. Se fai da te, si risparmia. Ovviamente, non ho considerato il costo del restauro e dell'omologazione FMI o ASI. Va da se, che se è un mezzo con meno di 20 anni non è possibile omolgarlo e quindi salta tutto. Se, invece, non ti interessa mantenere la vecchia targa e lo fai reimmatricolare, quindi targa e documenti nuovi, si spende di meno, credo che con un 200 euro dovresti riuscire a farcela.

signorhood
06-03-08, 16:37
E' com dice Senatore! A prescindere dalle cavolate che possa aver scritto l'imbecille di turno col timbro in mano.
Se ha targhe e documenti è radiata d'ufficio.
Se fosse stata fatta una radiazione volontaria si sarebbero dovute versare targa e i documenti.

Puoi reiscriverla con la stessa targa, al costo di circa 350 €.

GiPiRat
06-03-08, 16:57
Io tornerei al PRA a chiedere cosa significa questa visura, soprattutto il numero "53" scritto prima di "CESSAZIONE CIRCOLAZIONE del 12/07/1999" (forse è un codice? Se sì, dovrebbero spiegarti a cosa corrisponde, se radiata d'ufficio o altro). Comunque, anche io sono propenso a credere che sia radiata d'ufficio, pur se è possibile demolire volontariamente un veicolo senza depositare targa e documenti, basta denunciarne lo smarrimento.

Comunque, trattandosi di una PX, se radiata, io farei la reimmatricolazione con nuova targa e documenti, se fai da te spendi circa 150 euro e non devi restaurarla per iscriverla ad ASI o FMI, ma basta che sia in buona efficienza e senza ruggine.

Ciao, Gino

CapitanHarlock
06-03-08, 19:57
Come sempre grazie mille Gino!
Vi tengo informati su come va a finire....è un px 125 del 79