PDA

Visualizza Versione Completa : Iscrizione fmi



espo
17-06-14, 14:22
Ciao a tutti,

sono in procinto di effettuare l'iscrizione all'FMI.
Avevo una questione in merito questo punto:

dal sito FMI:
- Per gli scooter (vespa, lambretta, ecc.) come per tutti i motocicli vanno assolutamente rimossi gli accessori (tappetino, modanature,porta ruote ecc.)

Qualcuno che abbia iscritto la sua PIAGGIO COSA sa dirmi se i tappetini (di serie), nelle foto da inviare, vanno lasciati o devono essere tolti?

Grazie mille.

FedeBO
17-06-14, 20:02
secondo me va messo perché sulla cosa sono part e integrante della pedana e di serie.io fossi in te scriverei all 'esaminatore che hai scelto

senatore
17-06-14, 20:26
Infatti, secondo me si riferiscono a parti non di serie ed amovibili, come possono essere:
tappetino per PX, ma non per T5 e Cosa perchè in queste ultime sono parte integrante del veicolo;
per le vespe che non avevano di serie la ruota di scorta, venivano applicati portaruota dietro lo scudo o dietro alla vespa e questi accessori sono da rimuovere in caso di richiesta di omologazione, viceversa, nei TS, nei Rally, nel GS 160, nell'SS 180, nei vari PX Cosa e T5, la ruota di scorta era fornita di serie e pertanto va lasciata.

Giancarlo
19-07-14, 22:37
Io ho chiesto all'esaminatore FMI, mi ha confermato che le foto devono essere fatte con il tappetino poiché di serie

cerniamax
01-11-14, 19:15
e lo specchietto DX che non c'è (e non c'è nemmeno l foro)
va montato
Grazie

espo
03-11-14, 11:31
e lo specchietto DX che non c'è (e non c'è nemmeno l foro)
va montato
Grazie

Se il foro non c'è, lo specchietto non va montato.

Io ho iscritto la Mia Cosa 200 all'FMI. Dalla settimana scorsa è un veicolo storico ufficialmente.

cerniamax
03-11-14, 12:59
ok grazie 1000

simo94
13-11-14, 10:52
Se il foro non c'è, lo specchietto non va montato.

Io ho iscritto la Mia Cosa 200 all'FMI. Dalla settimana scorsa è un veicolo storico ufficialmente.

quanto tempo è trascorso dalla richiesta di registrazione, alla registrazione ufficiale?