Accedi

Visualizza Versione Completa : Signori...si apre



golflimasierra
17-06-14, 22:02
Dopo il tartagliamento e la velocità da mini moto ho pulito il carburatore e portato il getto da 95 a 87. Candela color nocciola, tartagliamento cessato ma oggi.....mmmmmh, brutto rumore oltre i 60 indicati( 50 effettivi). Oddio, ho grippato, mi sono detto. E invece, dopo aver tolto la termica e verificatane l'integrità, ho tolto il motore. Si, quando mi prendono i 5 minuti non ci penso 30 secondi. Si apre, si guarda che c'è e si rifà. Su fb ho conosciuto una persona che ho scoperto essere iscritta anche qui. Il lavoro lo faremo insieme anche se, dopo essermi guardato i tutorial presenti, non avrei problemi a metterci mano. In ogni caso farlo insieme a chi ha più esperienza, male non fa.
143874143873143872143875

primavera79
17-06-14, 22:11
Smonta smonta ,incomincio a dirti che non hai Una termica et3 dovrebbe essere un dr 121 diametro 55 ..
Confermi?

Ha bisogno di cure..

sartana1969
18-06-14, 06:26
polini....

golflimasierra
18-06-14, 07:36
Buongiorno Francesco e Davide; è un Polini 130. Ora lavaggio

primavera79
18-06-14, 10:20
Occhio,la vespa non andava ispezioniamo per bene la termica ..
Cilindrata..che diametro misuri nel cilindro?
Il pistone se la foto non mi inganna é messo male..
Tolleranza pistone cilindro?
Fasce elastiche da sostituire?

golflimasierra
18-06-14, 11:37
La termica è pressochè perfetta, pistone in ordine a parte qualche deposito nel cielo. No, la termica non è il problema anche perchè non ha nemmeno 1000 km all'attivo da nuova.

primavera79
18-06-14, 11:40
La termica è pressochè perfetta, pistone in ordine a parte qualche deposito nel cielo. No, la termica non è il problema anche perchè non ha nemmeno 1000 km all'attivo da nuova.

e il diametro?

golflimasierra
18-06-14, 11:48
Sinceramente non l'ho misurato ma non vorrai mica dirmi che dentro la confezione sigillata di un Polini 130 ci sia stato un 75 o similari?:orrore:
No, dai, impossibile! Anche perchè , a vista, è simile alla termica che montava in origine. Comunque dopo, per sfizio, lo misuro.

golflimasierra
18-06-14, 12:23
Son passato davanti alla termica, smontata per l'occasione in veranda e non in garage per la gioia di mia moglie che me ne ha dette di cotte e di crude :mrgreen::mrgreen::mrgreen: e trovandosi il calibro in garage, distante dalla termica, ho misurato il cilindro con il primo scalimetro che mi è capitato sotto zampa: 58 mm

primavera79
18-06-14, 13:46
Son passato davanti alla termica, smontata per l'occasione in veranda e non in garage per la gioia di mia moglie che me ne ha dette di cotte e di crude :mrgreen::mrgreen::mrgreen: e trovandosi il calibro in garage, distante dalla termica, ho misurato il cilindro con il primo scalimetro che mi è capitato sotto zampa: 58 mm

lo scalimetro ruba un mm.
Ok é 130 cc.

golflimasierra
05-07-14, 20:40
Ciao a tutti. E' passato qualche giorno perchè......a parte una serie di impegni (anche nel cinema per un film che uscirà a dicembre) ho portato il motore a un meccanico mago si vespe. Raccordatura carter, travasi, anticipo albero e bilanciatura, accensione Polini con volano alleggerito. Oggi ho finito il rimontaggio del motore. Ho ancora su il 19 ma la prossima settimana monterò un 24. Col 19 ora sono alle prese con i getti perchè non sale di giri.

gian-GTR
06-07-14, 07:21
Scandafatiche
Ma come tiri giu tutto e poi lo dai ad un meccanico?
dai falla andare st'et3 che c'è la bella stagione
Gian

golflimasierra
06-07-14, 07:56
Ciao Gian! Mi ero armato di ogni buona intenzione per aprirlo personalmente ma è successo che sono andato a conoscere questo ragazzo a una ventina di km da casa mia e.....e l'ho fatto fare a lui. In officina ha solo vespe, ce ne saranno una quindicina. Preparate per clienti, per le gare, con le modifiche più disparate. Oggi è a Viterbo in veste di meccanico per un amico che gareggia nel campionato italiano vespa (non sapevo nemmen oesistesse). Nella preparazione ho scordato di dire che ho fatto sostituire la campana con una a denti dritti.
Falla andare dici, e mi piacerebbe ma qualcosa non è regolato correttamente a livello carburatore. Il 19 con getti 95 e 100 non fa prendere giri al motore: sembra affoghi e prima che venisse smontato, con un 87 era magra. Oggi proverò con un 90 e vediamo che succede. In ogni caso questa settimana andrò in officina con la vespa per sostituire il carburatore con un 24. Preferisco portarla in maniera che la senta e faccia eventualmente tutte le regolazioni del caso.

gian-GTR
06-07-14, 08:11
Maddai scherzo :D
Ma l'hai tenuta a valvola o lamellare?
Io da quando ho messo il 24 consumo meno e va benone!
Hai ragione a fargli controllare la carburazione, una volta che ha fatto il resto, tanto vale se ha orecchio che verifichi come va.
Poi ci dirai come è evoluto il tuo motore
Ciao

golflimasierra
06-07-14, 08:18
Ma ti pare me la prenda? Ci mancherebbe altro, e comunque hai ragione che sono scansafatiche :-)
La valvola è rimasta perchè era bella, è solo stata aperta e anticipato l'albero, raccordati i travasi, messa su la denti dritti e l'accensione a 12 V con volano alleggerito. mi piacerebbe comunque sentirla girar bene col 19 in attesa del 24. Per quel poco che ho sentito, sale di giri (fin dove arriva) con una prontezza davvero notevole.

sartana1969
07-07-14, 10:28
Ciao Gian! Mi ero armato di ogni buona intenzione per aprirlo personalmente ma è successo che sono andato a conoscere questo ragazzo a una ventina di km da casa mia e.....e l'ho fatto fare a lui. In officina ha solo vespe, ce ne saranno una quindicina. Preparate per clienti, per le gare, con le modifiche più disparate. Oggi è a Viterbo in veste di meccanico per un amico che gareggia nel campionato italiano vespa (non sapevo nemmen oesistesse). Nella preparazione ho scordato di dire che ho fatto sostituire la campana con una a denti dritti.
Falla andare dici, e mi piacerebbe ma qualcosa non è regolato correttamente a livello carburatore. Il 19 con getti 95 e 100 non fa prendere giri al motore: sembra affoghi e prima che venisse smontato, con un 87 era magra. Oggi proverò con un 90 e vediamo che succede. In ogni caso questa settimana andrò in officina con la vespa per sostituire il carburatore con un 24. Preferisco portarla in maniera che la senta e faccia eventualmente tutte le regolazioni del caso.

Chi è? (in MP)

golflimasierra
09-07-14, 16:07
Montato il 24. Adesso la vespa ha una prontezza che non conoscevo. Ci ho solo fatto un giro di prova ieri sera perchè, adesso che dovevo usarla per muovermi in centro, comincia il diluvio. Comunque è un piacere solo metterla in moto.