PDA

Visualizza Versione Completa : sarà l'ultima?



maxpepe
19-06-14, 10:37
salve ragazzi vi presento l'ultima arrivata(anche se è in garage da un bel pò,e penso che ci vorrà ancora un altro "bel po'"per vederla in strada)in attesa di ritornare a macinare km....
14395614395814395514395914396014396114396214396314 3964143965143966

d.uca23
19-06-14, 18:45
Anche in queste condizioni ha il suo fascino!!!!

Cos'è quella specie di paraurti dietro la coda?

TotoDani
19-06-14, 19:04
Bellissima in queste condizioni !!!! Vbb1 vero ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devil74
19-06-14, 19:35
io la pulirei bene, vernice trasparente e la userei così

maxpepe
20-06-14, 08:22
è una vba...anch'io vorrei ciffarla e tenerla così, ma è radiata,devo vedere che posso fare per i documenti:Lol_5:..quella specie di paraurti è la parte finale del paraurti che copre anche le scocche che in fatti sono integre...in giornata posterò le foto degli accessori che aveva anche se alcuni sono irrecuperabili...

maxpepe
17-10-14, 08:47
io la pulirei bene, vernice trasparente e la userei così
mi vien da piangere documenti a postoooooooooooooooooooooooo...si conservaaaaaaaaaaaaa:risata1:

senatore
17-10-14, 10:11
Nel lontano giugno 2014:

..in giornata posterò le foto degli accessori che aveva anche se alcuni sono irrecuperabili...
Quale giornata???:mah::boh:
:evil: :rabbia: :nunchuck: :frustate:

FedeBO
17-10-14, 10:13
mi vien da piangere documenti a postoooooooooooooooooooooooo...si conservaaaaaaaaaaaaa:risata1:

ottimo!!! io la penso come devil!!

maxpepe
17-10-14, 10:25
Nel lontano giugno 2014:

Quale giornata???:mah::boh:
:evil: :rabbia: :nunchuck: :frustate:
e lo so..:azz:

GregoryPeck
18-10-14, 13:16
l'adesivo del brand di benzina estinto FINA che recita "Prudenza" è fantastico!!

maxpepe
18-10-14, 19:27
147635147636147637147638147639147640147641

poeta
18-10-14, 21:01
targa oro fmi?

Diavolo.... ma che ha 112 anni?

maxpepe
23-10-14, 18:17
e che dire sinceramente nn ci speravo di trovarlo cosi e per quello che l'ho pagato...il mio è irrecuperabile ma questo è un gioiello per me147734147735147736

gluglu
23-10-14, 18:31
Che bella! Anche solo per divertimento mi piacerebbe vederla ciffata e incerata ..

maxpepe
24-10-14, 08:41
e perche' solo per divertimento :crazy:....ahahaha gli cambierò solo impianto elettrico,le gomme anche se sono gonfie da 5/6 mesi senza problemi:risata:,e il motore perchè bloccato:cry:...ho ordinato gia un cartone di cif e spugnette:risata:.......e poi :vespone:

maxpepe
14-02-15, 19:34
era li che attendeva il suo turno...150761150762150763150764150765150766150767 150768150769150770150771150772150773150774

poeta
14-02-15, 20:50
CIF????

cavolo sbrigati a sabbiarla e a dargli una mano di fondo o alla prima pioggia, seppur di nascosto quella ruggine lavorerà!!

Hai bolle di ruggine sottovernice, il che significa una ed una sola cosa... hai ruggine profonda, e si vede bene nel pozzetto, dieci anni passano in fretta, ce ne vorrano però molti meno prima che quella ruggine inizi a "squamare" e quando fa scaglie poi....

pedana e lattoneria ponte domani.... ma uno bravo ed economico ti prende quanto costa la sabbiatura e riverniciatura della vespa intera oggi!

Ciffare??? Inutile forse anche comtroproducente, l'hai pagata poco e credo bene! Se più di 1000 è al suo prezzo, ma è una ottima base per un RESTAURO INTEGRALE, non certo per un CONSERVATIVO, a mio dire....

ciffala se credi, carezzarla intimamente e a lungo potrà meglio farti capire le reali condizioni di quella VBA, nel caso se proprio la vuoi solo ciffare, FEROX antiruggine a pioggia nel ponte che vada bene in tutti gli angoli... e trasparente opaco qui e lì.... per preserverla almeno dalla ruggine futura...

sai com'è... una pioggia improvvisa estiva capita anche nelle migliori giornate di sole!

Però bella.... lo è per certo e se pagata il giusto.... bella presa complimenti!

maxpepe
14-02-15, 21:13
regalata.....

s-fortuna vuole che per un restauro intergrale nn ci sono le possibilità economiche...quindi via di cif ferox etc ...a documenti e'ok...o questo o niente [emoji23] ....chi mi appoggia e mi consiglia nella mia disperata impresa?

poeta
14-02-15, 21:54
HUAOOOOOOOOOOOO!!!

Di questi tempi un vero MIRACOLO!!!

titolo del post SARA L'ULTIMA????

Ora lo decifro!!!

L'ultima intesa come "ultima vespa regalata al mondo"!!!

e non.. sarà " l'ultima vespa che compro", o mi faccio.... per questo anzi spero sia solo una delle tante se non la prima di una lunga vita di vespe e restauri e di una collezione che possa toglierti il conto reale nei numeri.


BEN FATTO ACCIDENTI!

maxpepe
15-02-15, 20:53
150789150790150791150792
saro'pazzo ma ci credo[emoji23]

poeta
15-02-15, 20:58
Credi a cosa???

Ribadisco... và sabbiata e pure subito.

maxpepe
15-02-15, 21:04
la sabbia sta bene vicino al mare....

senatore
15-02-15, 21:18
De gustibus ................
Si assiste ai nostri giorni ad un'ostinata volontà di affermare il conservato.:scalata:
Ovviamente, c'è un limite a tutto. Per come la vedo io, il conservato dev'essere degno di tale nome, altrimenti le cose sembrano solo dei ferrivecchi che si tengono insieme per scommessa.:roll:
Giorni fa in TV ho sentito una battuta di un tizio su di una catapecchia americana in legno: "si tiene su solo perchè le termiti si tengono per mano!!!". :sbonk::risata:
Ora, forse in questa vespa non ci sono termiti, visto che queste attaccano solo il legno, ma per chiamarla conservato, a mio parere, ci vuole mooooooooolta immaginazione.
Il tutto, senza offesa per nessuno, chiaramente.:ciao:

maxpepe
15-02-15, 21:19
sinceramente nn mi offendo ma la tengo cosi...

senatore
15-02-15, 21:27
Come ho detto prima, "de gustibus...............".
E poi, ognuno con le sue cose, ci fa ciò che vuole, no?

maxpepe
15-02-15, 21:29
ne ho visto di peggio ai raduni[emoji23]

LolloBO
15-02-15, 23:21
le bolle di ruggine non sono una bella cosa in effetti, ti parla uno fiero della sua GT conservata a tutti i costi.
In bocca al lupo, e ricorda che a sabbiare si fa sempre in tempo.

maxpepe
18-02-15, 09:46
ieri ci siamo dedicati al motore nn senza faticare sono riuscito ad aprirlo..pensavo fosse messo male...come si vede albero e gt sono un solo corpo come posso dividerli?

150861150862150863150864150865

senatore
18-02-15, 10:53
Per cortesia, non postate messaggi uno di seguito all'altro se non sono interrotti da altri utenti.
Avete 60 minuti per usare il tasto "modifica messaggio" e scrivere nel messaggio già postato e/o mettere foto.
Grazie della collaborazione.

maxpepe
18-02-15, 11:29
scusami ma ho fatto casino dal cell...

senatore
18-02-15, 11:32
Non c'è problema.
Guardiamo al futuro però, d'ora in poi.

maxpepe
21-02-15, 13:09
150970150971150972150973
vorrei recuperarlo ma nn riesco a trovare dalle mie parti i silent block...inoltre nn riesco a svitare il tappo che tiene il pompante...

senatore
21-02-15, 14:05
inoltre nn riesco a svitare il tappo che tiene il pompante...
Ma se si vede lo stelo senza tappo già nella seconda foto?!:roll:

maxpepe
22-02-15, 19:20
si ma il pompante è ancora all'interno del cilindro...

poeta
22-02-15, 19:57
Ed è messa a pressione quindi non avvitata, poggiala in un tubo e batti sul perno, il perno si porta via il cilindro in basso e la ghiera di tenuta superiore rimane sul tubo non potendo scendere...
si carica con olio per ammortizzatori e null'altro, oppure sae 30 unigrado diluito al 10% con svitol per renderlo più fluido, pulisci solo e rimonta, usa paglietta doppio zero per pulire pistone e canna, a pompante rimontata metti 100 gr nel cilindro inferiore ora ci poggi la pompante riassemblata che dentro và infilata con il pistone a battuta inferiore tutto compresso in basso lo tiri ad aspirare e si riempirà di olio, sfila la pompante carica dall'astuccio inferiore e svuotalo dall'olio rimasto al suo interno... ecco la giusta quantità di olio necessaria...


anche qui dissento.... l'ammo ant della Olympia è ottimo, il CIF sempre un poco "stocca"... il silent per quegli ammo non si trova in vendita e devi inventare, parti dal silent ammo post sul motore, tagli e creii...

maxpepe
22-02-15, 20:06
grazie poeta...per la ammortizzatore era un tentativo...151016che ne pensate?mi e'sempre piaciuto un numero sulla vespa e questo coprirebbe una bella parte di scudo...e uno anche sulla scocca lato motore...

maxpepe
23-02-15, 12:25
ho portato il cilindro in rettifica e ho chiesto il pistone piatto per poi abbinarci una testa px...vi chiedo se devo far spianare l'incasso del cilindro per la testa originale....non vorrei dire boiate ma frettolosamente poggiai quella che ho a casa 150usa e se non ricordo male entra nell'incasso:oops:...mi date conferma?ora nn ho il cilindro sotto mano...

maxpepe
16-03-15, 11:08
sono alle prese con la pulizia carter e volevo chiedervi se dovrei passarli con spazzola o con pasta abrasiva,il mio timore è che risultino troppo lucidi,cosa mi consigliate oggi posto le foto della situazione attuale...
inoltre nello smontare la frizione ho notato che non c'è la rondella di rasamento,ma ci va o no?
ultima domanda nel montare l cuscinetti e paraoli la giusta seguenza è:
inserimento cuscinetto dall'interno del carter e paraolio inserito dal lato frizione(dove sta il seger)
o entrambi inseriti dall'interno del carter?
spero di aver reso l'idea...
grazie

benve1992
16-03-15, 11:36
Per la pulizia carter all' esterno io ho usato prima olio di gomito... Che è gratis...e spazzolino da denti con gasolio...tolto il grosso ho passato l idropulitrice con acqua calda è shampoo da auto...venuto bene e non lucido

maxpepe
16-03-15, 11:39
si si ho usato olio di gomito a go go, spazzolino da denti ,gasolio e diluente nitro..ma non sono soddisfatto

benve1992
16-03-15, 11:42
Idropulitrice con acqua CALDA...scioglie

maxpepe
16-03-15, 11:45
ok oggi ne recupero una....grazie

benve1992
16-03-15, 11:47
Io sono andato dal benzinaio dove lavo l auto che ne ha una... Oppure puoi andare nelle aree self con i gettoni dove si lava l auto anche se ho visto che hanno meno pressione

maxpepe
16-03-15, 12:20
penso che vada bene anche quella dell'autolavaggio lo stato dei carter nn è proprio pietoso..

poeta
16-03-15, 23:50
gli fai il solletico...

i carter bagnali con svitol e comporati la paglietta doppio zero in ferramenta, ora passala sui carter unti diventano dapprima neri poi li lavi con acqua fredda e sapone e.... MIRACOLO!

ed è così che noi tutti li vorremmo, mai veramente lucidi, ma con quel riflesso...esatto di tanti anni fà!

Il numero lo devi abbinare ad una riga doppia anche sottile scudo sx e sopra cofano sx arancione tabella nera numero bianco....

per la carrozzeria.... tralascio mie considerazioni... e ti dò dritta perchè venga bella, passi il feroz sulla ruggine la vespa in quei punti diventa nera, dallo anche nel ponte interno e nel pozzetto, con la paglietta che hai usato per i carter passa ora tutta la carrozzeria e sopratutto dove hai dato il ferox, andrà via morcia ruggine polvere e puntini varii ma dopo il trattamento la vespa sepur ora è pulita e non ha ruggine se vede una fontanella ad un miglio si arruginisce per induzione!!! quindi appena pulita tutta due bombolette di trasparente opaco... non si vede sembra vetusta ma pulita e non fà ruggine....

arriverà un giorno la sabbiatura per lei....

quel giorno avrai ancora un telaio se segui il mio consiglio... e viene pure bene, alla RAT VESPA... ma io odio le RAT VESPE.

vespabaddyno
17-03-15, 08:18
Max seguo con interesse il tuo lavoro e la tua ferma volontà di farne un conservato.
Pedana e tunnel meritano tuttavia un trattamento speciale... ovvero sono da trattare e verniciare a mo' di finto conservato.
Non ho ben capito la scelta di mettere dei grandi adesivi con i numeri, anche se potrebbe risultare esteticamente gradevole.
buon lavoro

maxpepe
17-03-15, 09:46
151877
grazie per l'incoraggiamento baddyno..la mia nn e'una voglia a tutti i costi di un conservato ,e'solo che econimicamente parlando questa vespa sarebbe dovota rimanere in garage x molto tempo ancora,ma preferisco farla girare cosi che lasciarla così 151879 ...nn ci posso far niente sono cosi preferisco camminarci con una carrozzeria che faccia ridere piuttosto che vederla abbandonata...e'la 5°vespa avuta a 0€...chi se la ricorda nel mio paese mi ha detto che era buttata li da oltre 30anni...be'penso che anche a lei piacerebbe fare un giro[emoji23] ..
nn me ne volere poeta lo so a ragion di logica ci vorrebbe un restauro completo,ma se sapessi la mia situazione sono convinto che mi appoggeresti in toto,anzi verresti ad aiutarmi[emoji23] ..per ora sarei contentissimo poterci uscire tra un mesetto..
nella prima foto si vede il lavoro che sto facendo col dremmel ho passato dove potevo facendo saltare la ruggine e portandola a lamiera,dato anche il trasparente opaco ruggine passante 0 per il momento,oggi vi posto i lavori fatti sin ora...grazie a TUTTI

FedeBO
17-03-15, 10:27
a me fa sbavare invece così! io amo i consrvati, ancor più se rugginosi!

senatore
17-03-15, 11:14
a ragion di logica ci vorrebbe un restauro completo,ma se sapessi la mia situazione
Secondo me questo è l'unico motivo che giustifica la tua decisione.
Resto del parere che un conservato DEVE essere quantomeno dignitoso nel suo aspetto e questo,l decisamente non lo è.
Nel futuro, se è quando, la situazione di max dovesse migliorare ( e questo glielo auguro di tutto cuore, prima per lui stesso e poi per tutto quanto vi è collegato), speriamo di vedere questo "ferrovecchio" con un aspetto migliore.
In bocca al lupo, dunque.:mavieni:

maxpepe
17-03-15, 17:08
15190315190415190515190615190715190815190915191015 1911151912151913151914151915151917151918
questa è la situazione attuale..

poeta
17-03-15, 21:33
RIPETO.. devi passare la paglietta doppio zero ovunque sulla carrozzeria e sui carter e solo dopo dare il trasparente.... con il trasparente in ultima mano (opaco)puoi anche osare abrasiva da 800 ad acqua e poi optare per una leggerissima spolverata di bomboletta (non a coprire davvero ma solo a mascherare appena con una sfumatura il metallo a nudo), oppure ferox dappertutto e lo lasci quando essiccato ed asciutto del suo colore nerastro violaceo, poi spaglietti dopo il ferox, verrà una roba strana che così deve rimanere e la fissi al solito con il trasparente opaco, questo è il vero trattamento RAT, ma devi abbinarlo a abella numero e righe dedicate come minimo, o ad una sellaccia rimediata tra le più strane ed adesivi da sballo ricercatissimi, avedola una marma tipo abhart anche arrugginita o come minimo una padellaccia con doppio cannello che faccia bordello e rigorosamente ROSSA da abbinare alle righe arancioni che traversano la tabella portanumero rigorosamente nera con numeri bianchi (standart reparto corse piaggio), posizionata sullo scudo di sx anteriore e sul cofano posteriore dx..


Avevo ben capito tutto da subito... sò bene che la passione esige tributi, ma sò anche da vespista che non si misura la passione con il denaro, ma piuttosto con la fatica, l'impegno...ed una rat vespa che parta e funzioni, denota comunque passione!

Ricordo cosa diceva un vespista migliore di me altrove.....


"salvare una vespa è questo il primo comandamento del vespista! E poco importa se non sarà perfetta, poco importa se non avrà mai la targa FMi, se a farla sarà il miglior battilastra di Viterbo o il peggior ragazzino di Faenza... se torna a noi da un angolo buio di dimenticanza merita un plauso da questi mille occhi che scrutano dietro piccoli monitor da 15", occhi curiosi di insetto"

maxpepe
20-03-15, 12:27
salve ho un problema col cuscinetto del cambio ovvero quello scomponibile la parte piatta quella che va inserita per prima non ne vuole sapere puo'essere difettoso il ricambio in quanto il corpo del cuscinetto invece entra in sede?151967

maxpepe
30-03-15, 10:55
salve a tutti...i lavori procedono anche se con molti imprevisti... forcella storta portata in rettifica cosi pure il mozzo anteriore che aveva una lieve crepa zona ammortizzatore...albero e gt ancora in rettifica mah si sara' dimenticato di me...non parliamo dei ricambi nuovi cuscinetto asse ruota posteriore con abbondanti millimetri in più,dischi parastrappi con fori per i ribattini che non coincidevano,gommini riscontro messa in modo esageratamente grandi...e ora il cavo de freno posteriore che non passa nell'apposito condotto è possibile che quest'ultimo sia di diametro errato?

maxpepe
13-07-15, 11:56
154745154746154747[ATTACH]154748[/ATTACH[IMG][/IMG
anche se molti lo sperano[emoji23] nn ho abbandonato il progetto..i lavori vanno a rilento ma vanno...forcella montata,guaine e impianto passato(anche se l impianto ha un filo in piu giallo/nero che nn so cosa sia),ammortizzatori recuperati...

mic78bia
13-07-15, 12:32
Quindi ne farai un conservato?
che bellezza...

maxpepe
13-07-15, 12:39
nn parlare di conservato che offendiamo chi ha dei veri conservati...diciamo piu una ratstyle😂anche se da vicino a me piace..
appena ho un po'di voglia(purtroppo il mio miglior amico raul mi ha lasciato e sto giu in questo periodo,era lui che mi faceva compagnia nelle mie notti in garage,e ora che nn c'è+ odio stare in garage[emoji17] )faccio foto miglior...

mic78bia
13-07-15, 12:51
BELLISSIMO IL RATSTYLE!!! complimenti... che modello è?

maxpepe
13-07-15, 12:55
vba

senatore
13-07-15, 16:18
nn parlare di conservato che offendiamo chi ha dei veri conservati...diciamo piu una ratstyleanche se da vicino a me piace..
appena ho un po'di voglia(purtroppo il mio miglior amico raul mi ha lasciato e sto giu in questo periodo,era lui che mi faceva compagnia nelle mie notti in garage,e ora che nn c'è+ odio stare in garage[emoji17] )faccio foto miglior...
Per come la vedo io, anche per una ratstyle, c'è sempre molta ossidazione che ha danneggiato la vernice ed anche la lamiera, quindi passerei ad un restauro radicale, anche perchè la vespa è bella e merita.
Per il tuo amico, mi spiace.
Ti esorto però a tornare al più presto in garage, lui lo vorrebbe di sicuro!
Coraggio.

maxpepe
29-07-15, 10:07
155034155035155036155037
piccoli passi...

senatore
29-07-15, 17:32
Potevi dare una verniciatina alla lancetta del contakm, visto che l'hai smontato, non ti pare?

maxpepe
29-07-15, 18:08
perchè sta cosi bene con i suoi segni del tempo...

senatore
29-07-15, 20:24
Allora perchè cambiare il vetrino, perchè ricromare il clacson?
Non ti sembrano contraddizioni? :roll:

maxpepe
29-07-15, 20:51
la vespa e'mia faccio quello che voglio...semplice

senatore
29-07-15, 21:00
Certamente, ci mancherebbe altro!
Anche se la facessi andare a ruote all'aria, sarebbe sempre la tua vespa e saresti tu a volerlo!
Complimenti vivissimi per la conclusione.

maxpepe
29-07-15, 21:05
sinceramente se nn ti piace quello che sto facendo puoi evitare i tuoi interventi di cui l'utilita',per quello che hai scritto sin ora, mi sfugge...

Ivan et3
29-07-15, 21:15
Davvero strabella!!!!! E' ciò che sto cercando in questo momento, una bella VBA o VBB da tenere così, con tutti i suoi segni del tempo.

senatore
29-07-15, 21:54
sinceramente se nn ti piace quello che sto facendo puoi evitare i tuoi interventi di cui l'utilita',per quello che hai scritto sin ora, mi sfugge...
Guarda, direi che stai dando il meglio di te.
Comunque, nel momento in cui uno decide di rendere noto a tutti e sopratutto non in casa sua qualsiasi cosa deve necessariamente mettere in conto gli interventi degli altri. Interventi che possono essere di suo gradimento come anche no.
Il tutto sempre nella massima educazione, e senza dire se non ti piace puoi evitare di commentare.
Ad ogni modo, visto che ti sfugge il senso di ciò che ho scritto, ti "traduco" le ultime battute:
tu vai dicendo sin dall'inizio di volere un mezzo conservato, non restaurato, ok.
A questo punto, l'intervento sul contachilometri e sul clacson mal si addicono ad un conservato.
Il vetrino nuovo fiammante del contachilometri e la cromatura sbrilluccicante del clacson, non sono per un mezzo conservato, specie se "conservato" come il tuo.
Per il vetrino, ci andrebbe bene uno ingiallito dal tempo e se non lo si trova, allora occorre ingiallire un vetro nuovo e basta documentarsi per risolvere il problema, mentre la cromatura del clacson non andava fatta e lo si sarebbe dovuto lasciare così com'era.
In parole molto semplici, terra terra direi: se la vespa vuoi che abbia i segni del tempo, il vetrino nuovo e trasparentissimo ed il clacson bello cromato, quali segni del tempo fanno vedere? Secondo te, non fanno a pugni con tutto il resto?
Spero che questa volta, il senso di ciò che ho scritto e la sua utilità, ti sia meno sfuggente.

maxpepe
31-07-15, 09:32
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/31/23344e8eb84a20d8f676932d214a0369.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/31/122d5638b6f17d5b9c449363cf2e1f0a.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/31/3c83404690ff38df7949b3de6e6bd4f8.jpg
ieri ho preso questa...sembra originale x come mi e'stata venduta..che ne dite?

qui forse ho esagerato oggi riproviamohttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/31/99ab9a2cff4604ffbeb13c5ba9b50cf5.jpg

andre84
02-08-15, 11:32
è da apprezzare il tentativo, però hai considerato che essendo radiata, deve passare all'FMI ecc per rimetterla in strada?
Cosa non di poco conto, però se riesci sarebbe proprio un'impresa incredibile...

maxpepe
02-08-15, 12:30
la vespa nn e'radiata...per il resto esiste photoshop...

andre84
02-08-15, 13:26
è una vba...anch'io vorrei ciffarla e tenerla così, ma è radiata,devo vedere che posso fare per i documenti:Lol_5:..quella specie di paraurti è la parte finale del paraurti che copre anche le scocche che in fatti sono integre...in giornata posterò le foto degli accessori che aveva anche se alcuni sono irrecuperabili...
Prima era radiata, ora non lo è più?? :mrgreen: insomma è radiata o no?

p.s. ho letto il post dopo dove dici che ha i documenti apposto ok ok allora prova a sistermarla

maxpepe
07-08-15, 11:21
ho un problemino, poichè il serbatoio monta il rubinetto con attacco piccolo da 22(dal costo di 55.00€),mi chiedevo se era possibile portare il foro a grandezza per montare il rubinetto standard con dado da 32...

maxpepe
23-08-15, 12:12
155517155518155519155520un consiglio monto scatola e carburo originale o un 20/20...domani riapre la rettifica e vado a ritirare gt con pistone piatto e albero al tutto ho abbinato una testa px usa
155521qui ci va uno spessore come x il px?155522155523

volumexit
23-08-15, 12:35
La molla dell'ingranaggio della messa in moto non ci va. Dovrebbe esserci una lamella di acciaio armonico che fa da molla.

Vol

maxpepe
23-08-15, 13:02
aspe nn ho capito come nn ci va...quella c'era

volumexit
23-08-15, 13:08
aspe nn ho capito come nn ci va...quella c'era
La molla nel cerchietto rosso non ci va. Prova ad appoggiare l'ingranaggio senza molla e vedrai che appoggia sulla lamella.

Vol.

maxpepe
23-08-15, 13:18
ok provero'

maxpepe
23-08-15, 22:09
155534ti riferisci a questa..

volumexit
24-08-15, 06:09
155534ti riferisci a questa..
Penso di si anche se non capisco cosa sia quel cubetto grigio che sta sopra.

Vol.

Marben
24-08-15, 06:31
È così la fusione del settore messa in moto.
Assicurati che la lamella spinga bene, nei motori più recenti la lamella è doppia per assicurare una spinta migliore.

Inviato dal mio telefono bigrigio

volumexit
24-08-15, 06:40
È così la fusione del settore messa in moto.
Assicurati che la lamella spinga bene, nei motori più recenti la lamella è doppia per assicurare una spinta migliore.

Inviato dal mio telefono bigrigio

:ok: Da PC adesso lo riconosco.

Vol.

maxpepe
31-08-15, 17:05
155657155658155659
quasi finito ora mi toccherà trovare l anticipo...nn segnaibla posizione dello statore...

Marben
31-08-15, 17:55
Per completezza: quella testa è di una Cosa 150, non del PX Usa (peraltro l'America in versione 150 non è esistito).

maxpepe
31-08-15, 18:06
grazie..

maxpepe
21-09-15, 11:02
ho un piccolo problema col tamburo posteriore sembra strusci sul piatto ganasce, ho un dubbio ci va l' oring(io l'ho messo)? o c'è qualche rondella di spessoramento che ho dimenticato?sto cercando un esploso dove si possa vedere ma in rete nn l'ho trovato,se qualcuno può aiutarmi..grazie in anticipo

maxpepe
09-10-15, 15:15
156806156807156808156809156810156811

Lucadodo
10-10-15, 14:03
Beh complimenti a me piace così!!

maxpepe
10-10-15, 16:56
grazie...

humabel82
10-10-15, 17:31
15190315190415190515190615190715190815190915191015 1911151912151913151914151915151917151918
questa è la situazione attuale..



ascolta un cretino.. tienila così..:vespone:

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


156806156807156808156809156810156811


hai fatto bene..spettacolare non avevo dubbi!!! svecchia la targa :mogli:

maxpepe
10-10-15, 18:24
si svecchiera' da sl l uniposca nn sembra tenere..

Lucadodo
10-10-15, 18:32
Il contakm come è venuto?

maxpepe
10-10-15, 18:49
dopo vado giu e faccio una foto ora ho queste156831156832questi li ho fatti io,nn mi sono fidato di lasciarli arrugginiti xche il mese scorso mi si e'crepato il cerchio posteriore della vbb nonostante fossr stato sabbiato e riverniciato..ho recuperato tutto156833156834156835156836156837

ora devo piazzare questo ma nn so dv avevo pensato sotto la scritta o dietro parte finale della scocca fissa..156838

156839156840

maxpepe
11-10-15, 12:55
ho un problema elettrico... ho lo statore 4 fili e l impianto 5 con un nero/giallo in piu dove va...la corrente dallo statore esce ma come collego il giallo dell 'impianto nn esce piu corrente solo da quello collegato al giallo delle luci ..

leonardo7562
11-10-15, 13:52
156806156807156808156809156810156811
ti stimo fratello vespista in quest'epoca di vespe restaurate e mal verniciate è bellissimo vedere una vespa che dimostri la sua vera età!
un po come le donne è un discorso trovare una bella 50 enne senza trucco,un altro trovare una 30 enne apparentemente bella perchè truccata e brutta da fare schifo al mattino senza trucco!
questo è solo un pensiero personale,detto ciò faccio i miei più sinceri complimenti a maxpepe!

salvba
11-10-15, 18:07
Bellissima....di più UNICA!

maxpepe
11-10-15, 19:23
cmq x il fatto del problema elettrico nn passa corrente ne nel filo rosa nel in quello viola...idee

maxpepe
15-10-15, 09:03
salve allora i collegamenti al devio sono ok,la luce anteriore è ok, solo che ho un problema col lo stop a penzoloni funzionano le luci ma come avvicino lo stop al telaio va a massa,da cosa può dipendere?

FedeBO
15-10-15, 09:13
bellissima!!!!

lucag63
15-10-15, 12:42
salve allora i collegamenti al devio sono ok,la luce anteriore è ok, solo che ho un problema col lo stop a penzoloni funzionano le luci ma come avvicino lo stop al telaio va a massa,da cosa può dipendere?
Ciao molto probabilmente ti manca sul portalampada l'isolante in fibra marrone.. E quindi quando dai corrente ti va a massa..dovresti avere se la lampada è a silura da una parte l'isolante.. Dove devi mettere il positivo e dall'altra no.. E li ci va il negativo se non lo prende direttamente dalla scocca..

maxpepe
15-10-15, 12:46
no sono io che sono un .... nn collegavo i fili sull'isolante ma all'opposto....grazie comunque

lucag63
15-10-15, 12:48
no sono io che sono un .... nn collegavo i fili sull'isolante ma all'opposto....grazie comunque
Prego figurati..[emoji106]

maxpepe
09-11-15, 16:40
premesso che la modifica del gt con pistone px e testata cosa rende la vespa molto reattiva e divertente da guidare infatti la consiglio vivamente a chi vule dare un pò di brio alle nonnette...ho un piccolo problemino, che non si verifica sempre,a freddo la vespa resta accellerata,costringendomi ad abbasare il minimo per poi svanire....
configurazione
gt 2 travasi con pistone px+testata cosa
carburo 20/20 con max 160/be1(devo prendere il 3)/102--minimo 48/160
filtro px200(quindi gia coi fori sui getti)
marmitta abarth

Black Baron
10-11-15, 16:15
bel recupero:ok: unica nota il clacson scintillante,

maxpepe
10-11-15, 16:19
157527 lo avrei dovuto lasciare in rame xche'non era messo bene c'era della calce ovunque..

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk