PDA

Visualizza Versione Completa : accessori Non carica la batteria



Vespa175
21-06-14, 11:45
Ciao ragazzi ho un px prima serie alla quale ho fatto la modifica di Piero58 per aggiungere la batteria, tutto perfetto se non per il fatto che non carica [emoji22]. Al posto del raddrizzatore di quel post, cioè quello che vende tonazzo, io ho montato un raddrizzatore semplice. Il problema però è che dal mio regolatore non escono 12 v se non quando accendevo le luci e quindi mi eroga ora come ora con tutto il circuito una corrente di circa 7v che naturalmente non bastano a caricare la batteria.

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

pacio74
21-06-14, 12:24
Ciao ragazzi ho un px prima serie alla quale ho fatto la modifica di Piero58 per aggiungere la batteria, tutto perfetto se non per il fatto che non carica [emoji22]. Al posto del raddrizzatore di quel post, cioè quello che vende tonazzo, io ho montato un raddrizzatore semplice. Il problema però è che dal mio regolatore non escono 12 v se non quando accendevo le luci e quindi mi eroga ora come ora con tutto il circuito una corrente di circa 7v che naturalmente non bastano a caricare la batteria.

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

Non ho letto la modifica di piero58 ma tu che impianto hai su?

Vespa175
21-06-14, 12:24
L'originale, ho solo portato le luci in corrente continua sotto batteria

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

pacio74
21-06-14, 12:29
Personalmente non mi e mai piaciuto trasformare tutto l'impianto, io ho la batteria ( non di serie) ma la uso solo per i servizi.
la corrente che prelevi dalla batteria non e poca a luci accese, non mi piace...

Vespa175
21-06-14, 12:30
Questo lo so, il problema è che il mio regolatore è possibile che eroghi solo 7v? ... Però quando gli applico un carico quali ad esempio le luci la tensione si alza..

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

pacio74
21-06-14, 12:35
Questo lo so, il problema è che il mio regolatore è possibile che eroghi solo 7v? ... Però quando gli applico un carico quali ad esempio le luci la tensione si alza..

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
che regolatore hai su?
Regola soltanto o la raddrizza anche la corrente?

Se e solo regolatore e non anche raddrizzatore la corrente la devi misurare dopo la batteria a regolatore collegato e vespa in moto, deve essere sui 13v o piu in continua

Vespa175
21-06-14, 12:37
Ho il regolatore originale e dopo ho messo un raddrizzatore come questo http://img.tapatalk.com/d/14/06/21/tu7uzuta.jpg.

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

pacio74
21-06-14, 12:40
Ok, se usi una batteria puoi fare a meno del ponte diodi,
Ma il tuo impianto di serie quanti volt eroga?
Comumque se usi il ponte diretto, lo devi livellare con un condensatore grossetto, con voltaggio di almeno 60 volt

Vespa175
21-06-14, 12:50
Non mi sono spiegato bene forse, ho la batteria dopo il ponte. Il mio problema però non è il ponte, ma il regolatore che invece dei 12 v in corrente alternata ne produce solo 7

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

pacio74
21-06-14, 13:01
Non mi sono spiegato bene forse, ho la batteria dopo il ponte. Il mio problema però non è il ponte, ma il regolatore che invece dei 12 v in corrente alternata ne produce solo 7

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

Ti ho detto come misurare, il regolatore della vespa mon ha corrente stabile si limita a regolare a massimo 12 v piu o meno ma la limita in aumento non in caduta.
Leva il ponte collega diretto alla batteria il regolatore, accendi la vespa e misura in continua, deve darti 13 v o piu, se non li hai la batteria non te la carica.
Secondo me il ponte e un di piu, non serve se hai la batteria che fa da tampone.
In alternata misura sotto carico.

Vespa175
21-06-14, 13:02
Scusami e poi riesco a caricare la batteria con la corrente alternata?


Ti ho detto come misurare, il regolatore della vespa mon ha corrente stabile si limita a regolare a massimo 12 v piu o meno ma la limita in aumento non in caduta.
Leva il ponte collega diretto alla batteria il regolatore, accendi la vespa e misura in continua, deve darti 13 v o piu, se non li hai la batteria non te la carica.
Secondo me il ponte e un di piu, non serve se hai la batteria che fa da tampone.
In alternata misura sotto carico.
Ho provato e naturalmente mi segna fino a 20 volt
Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

pacio74
21-06-14, 13:36
Prova con un'altro regolatore

Vespa175
21-06-14, 15:16
Prova con un'altro regolatore
Il problema è che anche con l'impianto originale erogava 7v e solo quando accendevo le luci incominciava ad erogare 12 volt

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

pacio74
21-06-14, 15:30
Il problema è che anche con l'impianto originale erogava 7v e solo quando accendevo le luci incominciava ad erogare 12 volt

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

Per avere una lettura veritiera sull'alternata devi misurare sotto carico, appunto luci accese.

Vespa175
21-06-14, 17:52
E quindi come dovrei fare a caricare la batteria?

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

pacio74
21-06-14, 18:14
Ho detto una minchiata, se il tuo regolatore non e predisposto per batteria un diodo ci vuole, be in teoria dovrebbe caricarla, io ho montato un regolatore predisposto con uscita b+ e li ho risolto, costa pochi euro.
Fa una prova con un'altro regolatore se cel'hai e vedi se carica.
Io prima di montare quello dedicato usavo un regolatore di uno sputer, funzionava poi ho trovato il suo a 15 euro su la baya e l'ho preso.

Vespa175
21-06-14, 20:02
Ho appena comprato un regolatore ducati, però non so come collegarlo visto che ha due ingressi G

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

pacio74
21-06-14, 22:38
[QUOTE=Vespa175;968169]Ho appena comprato un r

pacio74
21-06-14, 22:47
Ho appena comprato un regolatore ducati, però non so come collegarlo visto che ha due ingressi G

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

e questo per caso?

144036

144037

foto presa da vespaforever

Vespa175
21-06-14, 23:10
Grazie mille, il problema è che io ho ora il filo grigio direttamente collegato alla batteria
Se mettessi un ingresso G funzionerebbe lo stesso?

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

pacio74
21-06-14, 23:15
ci sono diversi tipi di regolatore fammi capire bene quello che hai tu, di preciso cosa ce scritto sui pin.
i due contatti g sono ingresso ed uscita dell'impianto elettrico, nel primo g entra dal volano, nel secondo g esce verso i fari clacson ecc.
la massa diretta al telaio e da li riparti e vai alla batteria e il b+ va diretto alla batteria.
il grigio dovrebbe essere il cavo che riporta corrente ai fari, se e cosi va sul secondo contatto g

Vespa175
21-06-14, 23:23
Si io ne ho uno ducati, con le stesse scritte di quello che hai postato tu. Il problema è che io il grigio l'ho collegato direttamente alla batteria. La mia domanda è il regolatore potrà funzionare solo con l'entrata del volano?

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

pacio74
21-06-14, 23:26
aspetta , fammi capire, tu vuoi usare il regolatore solo per ricaricare la batteria e il filo grigio lo vuoi pilotare con la batteria piuttosto che con la seconda uscita g?

Vespa175
21-06-14, 23:29
aspetta , fammi capire, tu vuoi usare il regolatore solo per ricaricare la batteria e il filo grigio lo vuoi pilotare con la batteria piuttosto che con la seconda uscita g?
Esatto

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

pacio74
21-06-14, 23:38
be caricare carica ma il problema e un'altro, quel regolatore non e stato progettato per lavorare come vuoi tu, non so se fornisce la potenza necessaria dal b+ a ricaricare e alimentare i fari in contemporanea, son prove da fare.
puoi comuunque montare un bypass, un semplice deviatore che da un lato collega il filo grigio alla batteria, dall'altro collega il grigio al g dove dovrebbe stare.
nel caso che rimani a corto di energia struchi il boton e hai fari alimentati come di serie.
se poi funziona rimuovi il bypass e vai diretto dalla batteria.
una cosa non mi e chiara, perche vorresti alimentare tutto l'impianto da batteria?
oltre al problema del clacson che va in alternata e in continua no, sottoporrai ad un lavoro gravoso la batteria, io ho lasciato tutto limpianto di serie e uso la batteria per i sevizi.
servizi = contagiri, livello di carica, sensore temperatura del gt, navigatore, e a breve sonda temperatura gas di scarico....
per la magcchinetta del caffè mi sto attrezzando:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Vespa175
21-06-14, 23:41
be caricare carica ma il problema e un'altro, quel regolatore non e stato progettato per lavorare come vuoi tu, non so se fornisce la potenza necessaria dal b+ a ricaricare e alimentare i fari in contemporanea, son prove da fare.
puoi comuunque montare un bypass, un semplice deviatore che da un lato collega il filo grigio alla batteria, dall'altro collega il grigio al g dove dovrebbe stare.
nel caso che rimani a corto di energia struchi il boton e hai fari alimentati come di serie.
se poi funziona rimuovi il bypass e vai diretto dalla batteria.
una cosa non mi e chiara, perche vorresti alimentare tutto l'impianto da batteria?
oltre al problema del clacson che va in alternata e in continua no, sottoporrai ad un lavoro gravoso la batteria, io ho lasciato tutto limpianto di serie e uso la batteria per i sevizi.
servizi = contagiri, livello di carica, sensore temperatura del gt, navigatore, e a breve sonda temperatura gas di scarico....
per la magcchinetta del caffè mi sto attrezzando:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Ahahah.. Mi piaceva l'idea di avere a disposizione il faro a motore spento, magari di notte a vespa guasta poteva tornare utile. Secondo te non riuscirà a sviluppare abbastanza watt da tenere carica la batteria?

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

pacio74
21-06-14, 23:44
be son prove da fare, io mi sono attrezzato con una torcia a led e l'ho munita di attacco accendisigari, cosi se mi serve ho tutta la luce che voglio con un consumo ridicolo ( led ) per di piu se servisse ho dietro anche un mini compressore che non fa miracoli ma una gomma la gonfia quanto basta per portarti a casa.

Vespa175
21-06-14, 23:56
be son prove da fare, io mi sono attrezzato con una torcia a led e l'ho munita di attacco accendisigari, cosi se mi serve ho tutta la luce che voglio con un consumo ridicolo ( led ) per di piu se servisse ho dietro anche un mini compressore che non fa miracoli ma una gomma la gonfia quanto basta per portarti a casa.
Domani mattina provo, in caso rimetto tutto com'era e lascio la batteria per le utenze... Come posso fare a verificare quanti watt escono dal regolatore?

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

pacio74
22-06-14, 00:02
be la prova piu sicura da fare e di girarci a fari accesi per un po e vedi se quando ti fermi la batteria ha gli stessi volt di quando sei partito, se regge regge, senno si scarica

Uno
23-06-14, 13:20
ragazzi il problema è uno solo... il volano eroga pochi watt quindi o ci accendi le leuci o ci carichi la batteria...
entrambi non ce la fa...

leonardo7562
23-06-14, 13:41
mi collego a questa discussione per chiedere se posso comprare questo regolatore(0952 - REGOLATORE DI TENSIONE 5 POLI VESPA 125 150 200 PX T5 30 ANNI FRENO DISCO | eBay (http://www.ebay.it/itm/0952-REGOLATORE-DI-TENSIONE-5-POLI-VESPA-125-150-200-PX-T5-30-ANNI-FRENO-DISCO-/131083799518?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e85340bde&_uhb=1),il) mio intento è quello di avere una presa 12v per i servizi,in piu vorrei mettere le frecce sotto batteria,ha dimenticavo ho un t5 del 86 senza avviamento elettrico e con regolatore a 3 pin

pacio74
23-06-14, 14:20
ragazzi il problema è uno solo... il volano eroga pochi watt quindi o ci accendi le leuci o ci carichi la batteria...
entrambi non ce la fa...

E quello che penso, a meno che non convogli nella batteria l'uscita g che va ai fari raddrizzata ma che senso ha?
I fari a motore spento li userai si e no 1 volta l'anno, mentre il rischio di dover viaggiare al buio e reale, poi ognuno fa cio che vuole intendiamoci, ma e meglio una presa accendisigari o usb e ci colleghi quel che ti pare quando serve, luce compresa.

pacio74
23-06-14, 14:24
mi collego a questa discussione per chiedere se posso comprare questo regolatore(0952 - REGOLATORE DI TENSIONE 5 POLI VESPA 125 150 200 PX T5 30 ANNI FRENO DISCO | eBay (http://www.ebay.it/itm/0952-REGOLATORE-DI-TENSIONE-5-POLI-VESPA-125-150-200-PX-T5-30-ANNI-FRENO-DISCO-/131083799518?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e85340bde&_uhb=1),il) mio intento è quello di avere una presa 12v per i servizi,in piu vorrei mettere le frecce sotto batteria,ha dimenticavo ho un t5 del 86 senza avviamento elettrico e con regolatore a 3 pin

Si si e quello, anche altri modelli vanno bene, differiscono tra loro sul penultimo pin a destra, ( quello che nn usi della 5 poli ) ma per il resto dovrebbero essere tutti compatibili.

leonardo7562
23-06-14, 14:50
Si si e quello, anche altri modelli vanno bene, differiscono tra loro sul penultimo pin a destra, ( quello che nn usi della 5 poli ) ma per il resto dovrebbero essere tutti compatibili.
E per quanto riguarda le frecce sotto batteria quale modifica devo fare?

pacio74
23-06-14, 14:52
E per quanto riguarda le frecce sotto batteria quale modifica devo fare?

Sicuro cambiare l'intermittenza, per il resto non ho esperienze di questa modifica

leonardo7562
23-06-14, 21:15
ce nessuno che sa indicarmi come mettere le frecce sotto batteria?

Vespa175
24-06-14, 09:41
ragazzi il problema è uno solo... il volano eroga pochi watt quindi o ci accendi le leuci o ci carichi la batteria...
entrambi non ce la fa...
Il volano eroga circa 80 w che non sono pochi ( più di 6 ampere e mezzo) , il problema è trovare un regolatore con un uscita stabilizzata abbastanza grande di amperaggio

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

Vespa175
24-06-14, 09:43
ce nessuno che sa indicarmi come mettere le frecce sotto batteria?
Devi sostituire l intermittenza con una di tipo automobilistico, collegare il grigio/verde alla batteria (sottochiave), unire il bianco e il rosso e collegare la massa

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

Uno
24-06-14, 09:59
80 w si.. ma l'impianto se ne mangia una marea...

Puoi provare a mettere il piatto cosa che eroga 10 w in più.

leonardo7562
24-06-14, 19:38
Devi sostituire l intermittenza con una di tipo automobilistico, collegare il grigio/verde alla batteria (sottochiave), unire il bianco e il rosso e collegare la massa

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
si potrebbe avere uno schema semplificato?

Vespa175
24-06-14, 20:06
si potrebbe avere uno schema semplificato?
Non ne ho sottomano... Ma tu hai la batteria?

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

leonardo7562
24-06-14, 23:41
Non ho la batteria,il mio progetto è quella di comprare il regolatore a 5 pin e aggiungere la batteria,sui cui vorrei collegarci presa 12v e frecce.

Vespa175
25-06-14, 11:32
Segui qualche guida, c'è ne sono tantissime qui sul forum, per montare la presa 12v. Poi le frecce sotto batteria vengono dopo

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

leonardo7562
25-06-14, 12:28
Segui qualche guida, c'è ne sono tantissime qui sul forum, per montare la presa 12v. Poi le frecce sotto batteria vengono dopo

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
infatti il mio problema sono le frecce,non batteria e presa 12v!

Vespa175
25-06-14, 12:40
Senza agitarsi, Aggiungi la batteria prima le frecce te ho detto sopra come fare:prendi un positivo sottochiave e lo colleghi all'entrata dell intermittenza per auto, colleghi il negativo e poi il bianco ed il rosso li colleghi insieme al rimanente fast. Il filo verde/grigio rimasto lo isoli. Tutto qui, poi per far funzionare la spia, togli il grigio e lo isoli ed al suo posto colleghi una massa

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

leonardo7562
25-06-14, 12:45
Senza agitarsi, Aggiungi la batteria prima le frecce te ho detto sopra come fare:prendi un positivo sottochiave e lo colleghi all'entrata dell intermittenza per auto, colleghi il negativo e poi il bianco ed il rosso li colleghi insieme al rimanente fast. Il filo verde/grigio rimasto lo isoli. Tutto qui, poi per far funzionare la spia, togli il grigio e lo isoli ed al suo posto colleghi una massa

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
non è agitazione,mi scuso se lo è sembrato.
mi sono fermato alle frecce,il resto è tutto montato dovro riprendere nel week end grazie mille vi terrò aggiornati

Vespista150
14-06-15, 19:14
Ragazzi scusate se mi intrometto, è un po' che sto cercando di risolvere il mio problema che è simile a quello del post.... io ho uno sprint veloce del 74 con accensione Flytech Pinasco con 12V e 90W di potenza. Ho aggiunto la batteria perchè oltre ad avere installato il contachilometri SIP ho messo tutte le luci sotto batteria per un discorso di sicurezza notturna. Solo il clacson è sull'alternata. Il problema è che la batteria non viene ricaricata a dovere, nel senso che se faccio circa 45 km con i fanali accesi si scarica come se il motore fosse spento. Qualcuno di voi sa dirmi se il problema è che lo statore non riesce a caricare sia la batteria che dare corrente alle luci oppure è colpa del regolatore Pinasco troppo piccolo e sarebbe meglio usare quello a 5 poli PX con i contatti "GGB+CMassa"? grazie

s7400dp21957
14-06-15, 20:02
per risolvere definitivamente il problema della ricarica della batteria per le vespe non predisposte è necessario sostituire il regolatore e montarne uno del tipo che ha l'uscita in DC da almeno 10 amp tipo questo.
http://www.ebay.it/itm/REGOLATORE-DI-TENSIONE-DUCATI-ENERGIA-VEDI-APPLICAZIONI-PART-N-348620-/261668293479
inoltre è necessatio modificare lo statore nel senso che bisogna isolare dalla massa l'estremo della serie delle bobine luci e portarlo sul secondo morsetto G. Sul primo morsetto va portato il giallo che attualmente va sul vecchio regolatore. Gli altri morsetti del regolatore vanno collegati di conseguenza +B sul positivo della batteria, il negativo della batteria a massa, sul C il positivo che va sotto chiave.

snoopyPX
14-06-15, 20:16
Ragazzi scusate se mi intrometto, è un po' che sto cercando di risolvere il mio problema che è simile a quello del post.... io ho uno sprint veloce del 74 con accensione Flytech Pinasco con 12V e 90W di potenza. Ho aggiunto la batteria perchè oltre ad avere installato il contachilometri SIP ho messo tutte le luci sotto batteria per un discorso di sicurezza notturna. Solo il clacson è sull'alternata. Il problema è che la batteria non viene ricaricata a dovere, nel senso che se faccio circa 45 km con i fanali accesi si scarica come se il motore fosse spento. Qualcuno di voi sa dirmi se il problema è che lo statore non riesce a caricare sia la batteria che dare corrente alle luci oppure è colpa del regolatore Pinasco troppo piccolo e sarebbe meglio usare quello a 5 poli PX con i contatti "GGB+CMassa"? grazie

A mio parere il regolatore pinasco, così come anche quello a 5 poli piaggio non sono adatti per un impianto completamente in CC sotto batteria.
Del pinasco non riesco a trovare le caratteristiche, ma sono sicuro al 100% che il regolatore 5 poli sull'uscita B+ non eroga più di 2/3 ampere, assolutamente insufficienti per ricaricare la batteria mentre questa alimenta i fari. Infatti le vespe che montavano la batteria avevano in cc solo il clacson e l'avviamento elettrico.

probabilmente lo stesso discorso vale per il pinasco. Sulle istruzioni parlano di collegamento alla batteria ma non si specifica se il regolatore eroghi corrente a sufficienza per un impianto in cc.