Visualizza Versione Completa : leve/comandi Ho bisogno di un cambio piu' morbido su special assolutamente!!!!
luiggettino rr
23-06-14, 09:39
Ciao Ragazzi, ho bisogno del Vs. aiuto.... Ho regalato x il matrimonio una special a mia moglie completamente restaurata sia di carrozzeria che di motore con sostituzione crociera, frizione 3 dischi, guaine (a misura), corde ecc. ecc. ma purtroppo lei non ha abbastanza forza x mettere la prima e per a scalare le marce (in pratica e tirare il semimanubrio verso l' alto....) a mio avviso il cambio non è duro ma sicuramente potrebbe essere più morbido.... cosa posso fare??? aiutatemi x favore...... è arrivata la bella stagione e la vespetta nuova di zecca sta ferma in garage perchè non puo' usarla.....
Prima cosa una bella molla ed un paio di manubri per rinforzare gli avambracci (non scherzo), poi ingrassa guaine e fili. Ci solo i fili e guaine svedesi, sarebbero da mettere.
luiggettino rr
23-06-14, 10:03
i fili svedesi sono quelli che rimangono + morbidi, vero? invece le guaine svedesi come le riconosco??? Secondo te migliorerei sensibilmente la morbidezza del cambio? non c' è altro che posso fare??? Sono disperato....
Io no li ho mai provati, ma tutti mi confermano. Aspettiamo qualche altra opinione.........(cmq un po' di Whey e un paio di molle io le valuterei...)
luiggettino rr
23-06-14, 10:30
Ci ho pensato pure io x davvero.... porca miseria.... tanta fatica e tanti soldi spesi oltre alla delusione (x lei e x me) di non riuscire a mettere la marce... devo risolvere, stasera gli metto gli anabolizzanti nel sugo.... scherzo, accetto tutti i consigli e le esperienze degli utenti....
20 mg/die di Nolvadex con 50mg/die di Proviron, DHEA 100mg die,Trenbolone Acetate 75g die.
Ops, intendevi sulla vespa??:noncisiamo:
Cavi svedesi e guaine in teflon, sul primavera le ho messe, e praticamente ho cambio e frizione di burro, anche un neonato potrebbe guidarla.:mrgreen:
:ciao:
Cavi svedesi e guaine in teflon, sul primavera le ho messe, e praticamente ho cambio e frizione di burro, anche un neonato potrebbe guidarla.:mrgreen:
:ciao:
Perfetto, risolto!
naturalemente se usi le guaine in teflon NON devi oliare/ingrassare i cavi!
:ciao:
luiggettino rr
23-06-14, 13:28
Ok ragazzi faccio pure questa prova.... che dio me la mandi buona.... provo pure questa..... grazie, vi tengo aggiornati.....
Qualcuno aveva pure scritto che la crocera nuova può portare un cambio + duro che poi col tempo si ammorbidisce, possibile????
luiggettino rr
23-06-14, 13:32
naturalemente se usi le guaine in teflon NON devi oliare/ingrassare i cavi!
:ciao:
Scusami aeroib, ma queste guaine sono davvero cosi' miracolose??? quelle che ci sono ora sono nuove e le corde pure.... non è per i soldi o altro, è solo x capire se ci possono essere altre cose che potrebbero far ammorbidire il cambio.....
Se il tuo primavera ha il cambio che è un burro, potremmo fare uno scambio...... ti prendi lo special e io il primavera, ok???? Ovviamente scherzavo.....
Il primavera è sempre il primavera.....
Metti guaine teflonate, crociera mavsp, cambio in tolleranza.. E cambi senza frizione!!
from my Star TAC.
Se hai revisionato il cambio è normale che sia duro, la crociera nuova ha innesti più secchi e la molla spingisfere sarà sicuramente meno snervata della precedente.
Poi anche la tolleranza di chiusura degli ingranaggi incide; con un po di strada il tutto si assesta e torna a livelli accettabili.
A me i cavi svedesi nel cambio non sono mai piaciuti perchè danno un effetto spugnoso.
Le guaine, anche se sembrano tutte uguali, non lo sono..quelle da 4 soldi sono "elastiche" e si comprimono quando il cavo va in trazione.
Resta sottointeso, invece, controllare la lunghezza e le posizioni delle guaine del cambio perchè basta poco per irrigidire il meccanismo.
luiggettino rr
24-06-14, 16:02
Il motore l' ho appena chiuso..... non ho mai sentito parlare di questa crociera mavsp, è una crociera che consente cambi di marcia + leggeri??? x ora provo con le guaine in teflon e le corde svedesi che è decisamente un'intervento + rapido e meno invasivo.... Vi tengo aggiornati...... Grazie a tutti intanto.
P.S.
AIROB, perchè mi hai scritto che le guaine in teflon non vanno ingrassate???? Non sarebbe sempre meglio ingrassrle???
Non vanno ingrassate perchè il teflon è un materiare con una bassa aderenza superficiale, è per questo che offrono meno attrito e più scorrevolezza dei cavi.
:ciao:
luiggettino rr
24-06-14, 16:35
ok, ma se le ingrassi mica gli farà male, magari scorre ancora meglio, no??
ok, ma se le ingrassi mica gli farà male, magari scorre ancora meglio, no??
E' inutile ingrassare i cavi, se proprio vuoi, puoi oliare leggermente il cavo con due dita quando lo infili nella guaina. Ma anche questo per me non serve.
Io non ho messo niente di tutto ciò, e come ho scritto sopra, vanno uno spettacolo.
:ciao:
luiggettino rr
24-06-14, 16:44
Scusami VESPA 979 ma le corde svedesi le hai messe pure al cambio??? Ho sentito qualcuno che lamentava il difetto di cui parla anche MINCIo ovvero che mettendo le corde svedesi anche per le marce, il cambio rimane spugnoso proprio perchè i cavi sono troppo morbidi.
Cavi svedesi e guaine in teflon, sul primavera le ho messe, e praticamente ho cambio e frizione di burro, anche un neonato potrebbe guidarla.:mrgreen:
:ciao:
Scusami VESPA 979 ma le corde svedesi le hai messe pure al cambio??? Ho sentito qualcuno che lamentava il difetto di cui parla anche MINCIo ovvero che mettendo le corde svedesi anche per le marce, il cambio rimane spugnoso proprio perchè i cavi sono troppo morbidi.
Ho messo un kit completo, gas frizione e cambio, sinceramente non ho risentito di questo problema di spugnosità.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.