Accedi

Visualizza Versione Completa : Marmitta per 180 Rally



bettix82
24-06-14, 11:47
Ciao a tutti,
come da titolo sono alla ricerca di BUONI consigli perchè vorrei "personalizzare" la mia 180 Rally con uno scarico!!!
Già :mavieni:


Vorrei anche, oltre alle prestazioni, un sound più accattivante e pensavo proprio a una marma come Dio comanda.
Ahimè non è che sul web ne abbia trovate molte...avete qualche consiglio e/o modello, marca da darmi???
Ve ne sarei grato


Più che allungo visto che abito in una zona prealpina con salite e quant'altro prediligerei i bassi e i medi, tanto per darvi un'idea di quello che cerco...
Ho sentito parlare molto bene delle Sip Road, mi hanno consigliato una di quelle per non snaturare la Vespa, giustamente, ho sentito parlare molto anche dell'utente Mega che prepara marmitte "su misura", c'è la possibilità di contattarlo???
So che ha fatto provare alcune marmitte V1.8, V4 ecc, l'ho letto su questo forum prima di iscrivermi...

Qualche buona dritta ecco :lol:

Vi ringrazio molto

joedreed
24-06-14, 11:53
Contatta da qui l'utente MEGA e ti saprà dire ogni cosa.

FedeBO
24-06-14, 12:31
se prediligi bassi e medi, scordati semiespansioni ed espansioni, ti serve una padella a coni, come SIP road o megadella

albymatto
24-06-14, 13:31
Megadella tutta la vita...te la fa su misura!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

poeta
24-06-14, 15:39
e sulla 180 rally perché non farla su base 160GS???? famo lo strano insomma...

albymatto
24-06-14, 15:39
Carmelo ha detto che riesce a farla anche su base Rally 180


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bettix82
24-06-14, 18:03
Carmelo sarebbe "Mega"???
Spero risponda alla mia richiesta, attendo

Ciao Poeta, come stai??? è da parecchio che non ti sento :risata1:

albymatto
24-06-14, 18:04
Si Carmelo è MEGA!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bettix82
24-06-14, 19:16
Qualcuno per caso mi farebbe provare una Sip Road per Px 200 cromata?
Vorrei provarla...

poeta
24-06-14, 21:12
Tamarro.. cromata... e il paraschizzi post a quadretti ce lo hai messo?

bettix82
24-06-14, 22:57
Noooo hahahaha ...

Come stai "vecchio" mio???

Cosa ne pensi della mia ricerca di una leggera espansione sia rombante che performante (nei limiti dell'originalità del mio motore e parti integranti) ?

Echospro
25-06-14, 07:07
Non voglio fare il rompiscatole ma forse è meglio che andiate a leggere il regolamento.

h) Nei forum e' vietata la pubblicazione di annunci di vendita/richiesta di Vespe, ricambi, accessori ecc. per le quali e' invece a disposizione un apposito Mercatino (http://www.vesparesources.com/pp-classifieds)

Ok?
Grazie


:ciao: Gg

vanny
25-06-14, 10:30
La marmitta della 180 Rally ha un collettore di diametro diverso sia dal 125/150 che dal 200, per provare altre marmitte dovresti modificarle per farle andare sulla tua.
Anche io ho una rally 180, ho svuotato la sua marmitta, anzi il lavoro lo ho fatto fare, e va molto bene in due da tachimetro raggiunge i 100 km/h e è tutta originale. io la uso in collina-pianura e ti assicuro che è un bel motore..

Però una cosa che mi sento di dire è che la rally se la vuoi da salita con tiro in basso potresti iniziare a regolare le puntine in modo che l'anticipo sia più alto che va meglio ai bassi regimi, per perdere un pò agli alti, e se ancora non ti basta potresti cambiare l'ingranaggio che sta sulla frizione sostituendo il suo 22 denti con un 21 o 20 denti così facendo accorci tutte le marce, e recuperi spinta..( teoricamente dovresti perdere 5km/h per marcia togliendo 1 dente)

bettix82
25-06-14, 11:43
Ok grazie per la dritta

bettix82
26-06-14, 11:44
Rieccomi con un'altro piccolo dubbio:

il mio amico (colui che mette mano fisicamente alla mia Vespa) mi ha detto che se "alzassi" leggermente il cilindro (180 originale) i travasi lavorerebbero di più e meglio, secondo voi esperti è una buona mossa per guadagnare qualcosina in più senza stravolgere il mio motore?

MrOizo
26-06-14, 11:47
...mi sento di intervenire, al fine di evitare guai!!!La modifica consigliata sull'anticipo è assolutamente da evitare, perchè se è vero che aumentando l'anticipo si migliorano i bassi, è anche vero che il cilindro tende a surriscaldarsi....insomma il mio consiglio è di tenere i motori con l'anticipo previsto dal costruttore, chè è stracollaudato!il secondo consiglio è invece valido, occorre trovare però un pignone da 20 o da 21 adatto per essere montato con la 7 molle, sempre che ingrani bene con la 67 denti....(se non ingrana bene occorre rivolgersi a denis...)ora, il 20 7 molle è quello del t5, mentre forse il 21 7 molle era montato sulla cosa 200 prima serie....

MrOizo
26-06-14, 11:53
Rieccomi con un'altro piccolo dubbio:

il mio amico (colui che mette mano fisicamente alla mia Vespa) mi ha detto che se "alzassi" leggermente il cilindro (180 originale) i travasi lavorerebbero di più e meglio, secondo voi esperti è una buona mossa per guadagnare qualcosina in più senza stravolgere il mio motore?
...posso permettermi di consigliarti di lasciar stare un bel motore come quello del rally 180 così com'è ed eventualmente sfogarti con un comune px?Il 180 rally, se ben messo a punto, è godibilissimo già di suo, consuma poco e ha un bel tiro: il mio consiglio è di accertarti prima che tutto sia a posto: per la cronaca, un 180 rally ben messo a punto fa i 103-105 kmh in allungo, trotterella bene ai bassi anche in due e consuma di media sui 27 kml....se il tuo non rientra in questi parametri, c'è qualcosa di strano....fossi in te, lascerei stare il motore 180 rally com'è, ripeto.....e te lo dico perchè lo conosco bene e lo uso con soddisfazione....non è un motore da spippolo facile, imho, ovvio.....

bettix82
29-06-14, 17:56
Ragazzi, vorrei farvi una domanda inerente alla preparazione della miscela...ho sentito dire che qualcuno fa la miscela leggermente più magra, invece che al 2% al 1,5%.
Secondo voi, usando un ottimo olio come il Bardahl, potrei farla anche io così? Perchè tenta a fumare il mio 180 Vespù...volevo tentare di arginare un pò in sicurezza ovvio, visto i carburanti più raffinati e gli oli molto più performanti che in passato.

joedreed
29-06-14, 18:22
Io con Bardhal/Castrol sono molto sotto il 2% (diciamo 1,6- 1,8), mai grippato.

vanny
30-06-14, 09:01
...mi sento di intervenire, al fine di evitare guai!!!La modifica consigliata sull'anticipo è assolutamente da evitare, perchè se è vero che aumentando l'anticipo si migliorano i bassi, è anche vero che il cilindro tende a surriscaldarsi....insomma il mio consiglio è di tenere i motori con l'anticipo previsto dal costruttore, chè è stracollaudato!il secondo consiglio è invece valido, occorre trovare però un pignone da 20 o da 21 adatto per essere montato con la 7 molle, sempre che ingrani bene con la 67 denti....(se non ingrana bene occorre rivolgersi a denis...)ora, il 20 7 molle è quello del t5, mentre forse il 21 7 molle era montato sulla cosa 200 prima serie....

Ciao MrOizo, sono d'accordo con te che variare troppo l'anticipo del motore, tende a farlo scaldare di più, io intendevo mettere le puntine a 0,5 mm, quindi al posto dei circa 22° di anticipo che si hanno con punte a 0,4 se ne hanno 23° di anticipo, il motore tende a rendere meglio ai bassi se non sbaglio.
Poi mi allaccio a quello che sostieni te dicendo che la rally è godibilissima da originale che non occorre fare modifiche, questo è vero..va sempre e ha una bella spinta in ogni situazione.

bettix82
30-06-14, 11:34
Grazie!
Farò anche io la miscela al 1.6

FrancoRinaldi
01-07-14, 06:31
ragazzi non scendete mai sotto al 2% di olio perchè è vero che un buon olio lubrifica meglio ma è anche vero che quando il motore gira forte servirebbe almeno il 3% basta pensare al miscelatore automatico in alto aumenta la percentuale fino al 3%, quindi olio buono si ma poco mai, altrimenti il cuscinetto lato volano si cuoce rapidamente.

albymatto
01-07-14, 06:48
Ben detto Damiano!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bettix82
11-07-14, 00:31
Stasera ho montato la megadella!
(ho dovuto asolare un bel cm i fori del supporto perchè non si prendevano...) , fa un rombo da paura, domani la provo per bene e carburo

bettix82
13-07-14, 23:48
Ciao a tutti!
Torno a chiedere il vostro aiuto e consigli: dopo aver montato la Megadella (v2cl3) che è a dir poco spettacolare, mi ritrovo la Vespa un pò "lunga", ha una terza che non finisce più he he he e la quarta non la metto praticamente mai.
Cosa dovrei cambiare ai rapporti per bilanciarla un pò di più visto che l'allungo è la cosa che mi interessa meno poichè abito in zone di salite?

Grz

areoib
17-03-15, 11:10
il post è vecchio.. ma dato che ci son finito dentro :-)
....la risposta ti era già stata data

....!il secondo consiglio è invece valido, occorre trovare però un pignone da 20 o da 21 adatto per essere montato con la 7 molle, sempre che ingrani bene con la 67 denti....(se non ingrana bene occorre rivolgersi a denis...)ora, il 20 7 molle è quello del t5, mentre forse il 21 7 molle era montato sulla cosa 200 prima serie....
:ciao: