Accedi

Visualizza Versione Completa : Blocco motore Primavera 125 su Pk50S



ilDOC
24-06-14, 12:04
Salve ragazzi,
sto procedendo al restauro della mia pk50s ed avevo deciso di lasciare il restauro del suo blocco motore per ultimo.

In questi giorni però mi è capitato di trovare un blocco motore della 125 primavera completamente restaurato ed elaborato così: 130 polini, raccordo dei travasi, albero anticipato, carburatore 19, marmitta proma.

Il prezzo è interessante e per questo ho iniziato a pensare che potesse essere una valida alternativa.

Ho letto che non ci dovrebbero essere grandi problemi di adattamento:
-Il problema dell'impianto elettrico lo si dovrebbe risolvere montando sul blocco nuovo statore e volano della mia pk50s.
-Mi sembra di aver capito che ci potrebbe essere un problema con il collettore (del carburatore?) che credo si possa risolvere montandone uno per la pk125, così non dovrebbe toccare sulla carrozzeria. Mi confermate??
-L'attacco della marmitta dovrebbe essere differente... come si può risolvere??

Ci sono altri problemi di adattamento che non conosco??

Credete che ne potrebbe valere la pena?? Ovvero... sarebbe un lavoro ben fatto o l'ammattimento è troppo ed il lavoro (prestazioni) pessimo??

Grazie in anticipo a tutti!!*

Psycovespa77
24-06-14, 12:18
Per la marmitta puoi improvvisare saldando una piccola staffa,per il resto sai gia come procedere.Buon divertimento!

ilDOC
24-06-14, 12:27
Per la marmitta puoi improvvisare saldando una piccola staffa,per il resto sai gia come procedere.Buon divertimento!

Grazie per la tua risposta.

Quindi mi sembra di capire che non è un grosso problema montare quel blocco sulla mia pk50s e dovrebbe venir fuori un bel lavoretto pulito. Me lo consigli?? Le prestazioni saranno valide??

Psycovespa77
24-06-14, 19:19
Consigliatissimo,piu o meno dovresti aggirarti attorno ai 100 orari ma c'è un piccolo problema.La proma da et3 non monta su telaio pk,devi scegliere tra tagliare il telaio oppure cambiare marmitta con una apposta per i pk.

specialorenz
25-06-14, 09:24
Dovresti prendere un collettore per i primi pk però con due fori!non so se si trovano...nel caso tu non lo trovi nuovo te lo regalo io che ne ho uno pk125 da 19 con 2 fori di fissaggio e non me ne faccio niente!:ciao:

ilDOC
25-06-14, 09:30
Dovresti prendere un collettore per i primi pk però con due fori!non so se si trovano...nel caso tu non lo trovi nuovo te lo regalo io che ne ho uno pk125 da 19 con 2 fori di fissaggio e non me ne faccio niente!:ciao:

Grazie 6 gentilissimo!! Ti farò sapere se decido di portare avanti il progetto!! :ok:

diegoaghidipino
25-06-14, 11:44
salve, anche io pensavo di montare sulla mia 50r il blocco di un 125 per poi elaborarlo e montare sul blocco 125 un 132 malossi. Volevo sapere i vantaggi di montare il 132 sul blocco 125 anzichè sul blocco 50 (oltre che il passaggio da 3 a 4 marce). :mah:

Psycovespa77
25-06-14, 11:59
I carter praticamente sono identici,cambiano i particolari.Per far diventare 125 un 50 devi acquistare i prigionieri,la cuffia,i rapporti,il cambio 4m(nel tuo caso specifico)il tamburo per i cerchi da 10 e l'albero corsa 51.Se prendi un motore 125 in buone condizioni e non hai particolari esigenze elaborative,ci piazzi un 130 e sei a posto ed il tuo motore originale lo metti in una scatola pronto per essere montato in caso di bisogno.

diegoaghidipino
25-06-14, 12:08
appunto io volevo fare proprio cosi... tenere un blocco originale col 50 3 marce e uno elaborato col 130 cosi quando ho bisogno smonto uno e monto l altro... ma con il blocco del 125 devo montare ruote da 10 pollici?

Psycovespa77
25-06-14, 12:26
Considerato anche il notevole incremento delle prestazioni e della velocità,le ruote da 10 sono decisamente migliori di quelle da 9 in fatto di sicurezza e di tenuta di strada.Poi logicamente ognuno fa come vuole.

diegoaghidipino
25-06-14, 12:32
e devo camiare frizione mettendone una rinforzata o lascio quella? perche col 50 sicuramente la dovrei cambiare ma col 125 non so...
Comunque grazie mille per la disponibilità!!:ok:

Psycovespa77
25-06-14, 18:08
Dipende dalle condizioni in cui si trova,io nel dubbio la cambierei con una 3 dischi originale e molla rinforzata.

diegoaghidipino
25-06-14, 18:19
va bene grazie mille della disponibilità :ciao:

ilDOC
26-06-14, 09:20
Consigliatissimo,piu o meno dovresti aggirarti attorno ai 100 orari ma c'è un piccolo problema.La proma da et3 non monta su telaio pk,devi scegliere tra tagliare il telaio oppure cambiare marmitta con una apposta per i pk.

Ho trovato anche il blocco di una ETS 125 (vmx6m), completamente revisionato e pronto per essere montato, mancante di cilindro e marmitta, a 350€.

Il proprietario mi ha detto che era sotto ad una pk50 e che il collettore è già stato lavorato in modo da essere compatibile; l'unico mio dubbio è per l'impianto elettrico: è compatibile con il mio o necessita della solita modifica del blocco primavera/et3??

Lo chiedo perché ha il cono di 20 e quindi il mio volano non ci va (la pk50s ha il cono di 19); per ovviare, nel caso in cui l'impianto non è compatibile (come per la primavera/et3) il venditore mi ha detto che mi regalerebbe un volano pk per il cono di 20 con il quale poi posso montare lo statore della mia pk50s.

Non so se sono stato molto chiaro... ma il fatto è che non sono molto convinto neanche io di questa soluzione!! A voi tornerebbe?? O poi devo stare a fare chissà quale "magheggio" per far tornare l'impianto elettrico??

Inoltre il proprietario mi ha detto che questo motore montava già un albero anticipato di suo (originale)... vi risulta??

Infine: che ne dite del prezzo?? ne vale??