Visualizza Versione Completa : Pinasco 177 alluminio candela centrale granturismo
giudalippo
25-06-14, 21:27
Qualcuno sa come va il nuovo gt in oggetto?
Lo stiamo aspettando un po ' tutti.....
giudalippo
25-06-14, 21:32
Io lo monto sabato, poi vi racconto.
PISTONE GRIPPATO
26-06-14, 05:49
Si tratta della versione senza traversino?
giudalippo
26-06-14, 07:35
Si tratta della versione senza traversino?
Si, la versione più tranquilla.
PISTONE GRIPPATO
26-06-14, 08:33
Si, la versione più tranquilla.
Mi sembrava....quella col traversino non uscirà mai, almeno da informazione datemi da persone informate sui fatti.
Quindi ha preso quella denominata Magni cour col nuovo pistone oppure quella tradizionale col vecchio pistone (macigno)
giudalippo
26-06-14, 10:52
Mi sembrava....quella col traversino non uscirà mai, almeno da informazione datemi da persone informate sui fatti.
Quindi ha preso quella denominata Magni cour col nuovo pistone oppure quella tradizionale col vecchio pistone (macigno)
La nuova Magni Cour (speriamo bene).
Un amico ne ha montato uno di recente. Non ne mastico molto, delle varie versioni, ma aveva dei bei travasi alla base e la testa era a candela laterale, ma di fusione, non lavorata. Ne ho visto un altro con gli stessi "travasoni", sempre con testa a candela laterale, ma lavorata al tornio (originale, in scatola Pinasco).
La versione magni cour che pistone dovrebbe avere ?
Da poco mi é passata tra le mani la versione con pistone macigno e con fascia superiore a L
per il resto la termica ha i travasi alla base delle stesse dimensioni del polini , uno scarico di discrete dimensioni come fasi aveva
T 115°
S 175° o170° , non ricordo con precisione .
Sto pensando di prendere la versione magni per il mio lamellare , avrei voluto la racing con traversiono allo scarico ma non si sa quando e se esce ....
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
PISTONE GRIPPATO
27-06-14, 12:41
La versione magni cour che pistone dovrebbe avere ?
Da poco mi é passata tra le mani la versione con pistone macigno e con fascia superiore a L
per il resto la termica ha i travasi alla base delle stesse dimensioni del polini , uno scarico di discrete dimensioni come fasi aveva
T 115°
S 175° o170° , non ricordo con precisione .
Sto pensando di prendere la versione magni per il mio lamellare , avrei voluto la racing con traversiono allo scarico ma non si sa quando e se esce ....
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Si sa.....non uscirà mai.
Problemi a non finire......
Dovrebbe avere un nuovo pistone, che a me non fa impazzire...
Tu lo hai avuto tra le mani ? hai qualche foto ? In mancanza di immagini mi accontento anche una descrizione delle differenze trovate
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
PISTONE GRIPPATO
27-06-14, 15:29
Tu lo hai avuto tra le mani ? hai qualche foto ? In mancanza di immagini mi accontento anche una descrizione delle differenze trovate
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Ho solu visto delle foto niente di più
giudalippo
30-06-14, 17:01
144223144224
La vespa non è ancora pronta e quindi non so dire come va. Ma sono riuscito a fare queste foto del GT.
Molto interessante questo nuovo Pinasco. Dalle foto che vedo la travaseria è molto più generosa rispetto al vecchio modello, sembra più in stile Polini.
Se le prestazioni saranno uguali o superiori al vecchio Polini in ghisa, meglio se Polini si dia da fare anche lei a mettere in commercio un cilindro 177 in alluminio.
I travasi alla base sono leggermente più generisi
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
La vespa non è ancora pronta e quindi non so dire come va. Ma sono riuscito a fare queste foto del GT.
Ciao, sei riuscito a completare la vespa? Nel caso come ti sembra questo nuovo cilindro? Saluti.
giudalippo
18-07-14, 21:12
Ciao, sei riuscito a completare la vespa? Nel caso come ti sembra questo nuovo cilindro? Saluti.
Si, e sono veramente soddisfatto. Mi hanno raccordato i travasi, montato la vaschetta maggiorata, marmitta Pinasco Granturismo e il contachilometri non mi basta più, arriva a fondoscala e oltre, con una coppia fantastica. :mrgreen::mrgreen: Ora la vespa fa 14 cavalli.
Wawh! Complimenti per la scelta! Questo cilindro è ancor più intetessante. Hai idea di come si posizioni rispetto al classico polini? Grazie.
Si, e sono veramente soddisfatto. Mi hanno raccordato i travasi, montato la vaschetta maggiorata, marmitta Pinasco Granturismo e il contachilometri non mi basta più, arriva a fondoscala e oltre, con una coppia fantastica. :mrgreen::mrgreen: Ora la vespa fa 14 cavalli.
Pochi giorni fa ho provato una vespa con GT pinasco granturismo , devo dire che era carente in basso , e a fatica spingeva il 23/64 DD con cambio a denti piccoli, in compenso , sino alla terza , prendeva molti giri .
Sicuramente lavorando sulla messa a punto si recuperava un bel po' ma non so quanto.
Per curiosità come sei configurato ?
Il polini 177 raccordato e sistemato a dovere è tra i 17 ed i 18 cavalli (ci sono alcuni utenti di Vr che possono dirlo), quindo solo 14 cv sono pochini.
Se spinge a fatica il 23/64 DD con cambio a denti piccoli forse c'è qualcosa che non va, molto strano.
14 sono pochini si , il mio vecchio pinasco in ghisa polinizzato che ho sulla gran turismo digerisce bene il 23/65 , riprende anche in quarta marcia non ostante abbia tanti Km sul groppone , quando era "giovane" si alzava di gas .
Quello che ho provato secondo me era spompo , poco anticipo e avrebbe voluto qualche correzione sulla travaseria
Si, e sono veramente soddisfatto. Mi hanno raccordato i travasi, montato la vaschetta maggiorata, marmitta Pinasco Granturismo e il contachilometri non mi basta più, arriva a fondoscala e oltre, con una coppia fantastica. :mrgreen::mrgreen: Ora la vespa fa 14 cavalli.
Ciao, quindi raccordato, con SI24 e Pinasco touring, quale albero, quali rapporti? Da come parli sembra tu abbia portato la Vespa in un'officina specializzata. Come sai della potenza, l'hanno bancata? Hai il grafico?
Ora la vespa fa 14 cavalli.
L'hai messa sul banco prova per dire che fa 14 cavalli?
giudalippo
20-07-14, 07:22
Ciao, quindi raccordato, con SI24 e Pinasco touring, quale albero, quali rapporti? Da come parli sembra tu abbia portato la Vespa in un'officina specializzata. Come sai della potenza, l'hanno bancata? Hai il grafico?
Si l'ho portata in officina specializzata. Il carburatore è rimasto il 20 gli è stato messo soltanto il coperchio della vaschetta (quella con il galleggiante) maggiorato Pinasco ed adeguato i getti, l'albero e i rapporti son rimasti quelli originali e l'hanno bancata per sapermi dire dei cavalli. Essendo un PX 2011 mi hanno anche maggiorato la valvola di ammissione poiché mi hanno riferito che questa serie l'ha molto più piccola delle altre per via dell' Euro 3. Più avanti monterò un carburatore più grosso e rapporti più lunghi.
Si l'ho portata in officina specializzata. Il carburatore è rimasto il 20 gli è stato messo soltanto il coperchio della vaschetta (quella con il galleggiante) maggiorato Pinasco ed adeguato i getti, l'albero e i rapporti son rimasti quelli originali e l'hanno bancata per sapermi dire dei cavalli. Essendo un PX 2011 mi hanno anche maggiorato la valvola di ammissione poiché mi hanno riferito che questa serie l'ha molto più piccola delle altre per via dell' Euro 3. Più avanti monterò un carburatore più grosso e rapporti più lunghi.
Ok, ora é piú chiaro, i 14 cavalli ci stanno tutti. Hai fatto benissimo a bancarla, in questo modo qualsiasi miglioria apporterai in futuro, bancandola nuovamente, saprai con esattezza quanta potenza in piú avrai ottenuto. Se non hai il grafico e lo hanno ancora in officina fattelo dare in futuro cosí poi potrai compararlo con quelli dei futuri upgrade. Magari ce li mostri quí sul forum. ;-) Ricordiamoci che un PX200 completamente stock al dyno fa 9 cavalli (e non 12) alla ruota.
Si l'ho portata in officina specializzata. Il carburatore è rimasto il 20 gli è stato messo soltanto il coperchio della vaschetta (quella con il galleggiante) maggiorato Pinasco ed adeguato i getti, l'albero e i rapporti son rimasti quelli originali e l'hanno bancata per sapermi dire dei cavalli. Essendo un PX 2011 mi hanno anche maggiorato la valvola di ammissione poiché mi hanno riferito che questa serie l'ha molto più piccola delle altre per via dell' Euro 3. Più avanti monterò un carburatore più grosso e rapporti più lunghi.
In termini economici, quanto hai speso?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.