PDA

Visualizza Versione Completa : Problema tenuta olio cambio, lato tamburo posteriore



massimo-87
26-06-14, 06:41
Buongiorno a tutti,

premetto innanzitutto che sto restaurando la mia pk 50 XL.

Avendo la necessità di smontare il tamburo posteriore, e non essendo riuscito a smontare il dado con praticamente qualunque chiave manuale, mi sono dovuto fa aiutare dal gommista che , con la pistola pneumatica, in circa mezzo secondo credo ha risolto.

Il problema si è verificato non appena arrivato a casa, quando messo il banco dritto a terra ho notato che praticamente l'olio del cambio si è completamente riversato , prima nel tamburo e poi naturalmente a terra.

Sottolineo che prima della pistola non si è mai verificato nulla di simile.


Comunque inizio a vedere un pò cosa possa mai essere successo, controllo paraolio e sembrandomi danneggiato , o quantomeno vecchio , e imputandogli la responsabilità della perdita, lo sostituisco(molla interna verso il banco motore) , insieme alla guarnizione del piattello ganasce.

Rimonto tutto e raddrizzo il banco , inclinandolo dalla parte del tamburo , e noto che dal paraolio esce ancora copiosamente l'olio del cambio.
Vista la mia inesperienza chiedo a voi un aiuto so cosa possa essere dunque il mio problema.

Per sicurezza vi posto una foto del paraolio che ho rimontato.
144155

Aspetto vostri consigli!!
Massimo

Mincio82
26-06-14, 08:26
Se ci fai caso è il tamburo che fa tenuta sul paraolio, se il tamburo non è presente o il dado del mozzo non è ben serrato, perderà sempre.

massimo-87
26-06-14, 10:20
Ciao,
grazie dell'intervento.
Quindi finchè il tamburo non è in sede il paraolio non lavora? quindi la perdita di olio è stata "fisiologica" dopo lo smontaggio del tamburo?
Ne deduco quindi che nel momento in cui si vogliono cambiare le ganasce posteriori , se si lavora con banco montanto, è indispensabile vuotare prima l'olio del cambio?
Grazie

Mincio82
26-06-14, 10:54
Esatto, fino a quando il tamburo non è montato il paraolio non lavora e l'olio esce.
Per cambiare le ganasce non è necessario vuotare l'olio, basta inclinare la vespa sul lato opposto (magari mettendo qualcosa sotto al piede sinistro del cavalletto).

massimo-87
26-06-14, 11:37
Bene!Grazie mille per le preziose dritte!!!

Mincio82
26-06-14, 13:05
Di niente!