Visualizza Versione Completa : Dubbio da inesperienza.
Ciao ragazzi mi sono già presentato in piazzetta e giá sono qui a chiedere consigli.
nel caso specifico più che altro chiedo un parere e le esperienze vostre, entro nel vivo:
ho la possibilità di elaborare un blocco px 200, un 150 oppure un blocco t5.
a questo punto chiedo come accelerazione, velocitá e potenza in generale voi fareste un malossi 210 lamellare con tutti i lavori, anticipo variabile e carburo 28/30; oppure un m1xl con tutti i lavori ed espansione dedicata o infine un bel 172 malossi con testa mmw, espansione anticipo variabile etc.
So bene che sono configurazioni diverse con varie peculiarità; ma ho finanze per 1 solo e preferisco spendere per fare 1 solo motore ma molto performante.
se non fossi stato abbastanza chiaro le mie necessità/aspettative sono di aver il massimo come prestazioni generali.
vi ringrazio per il tempo e i consigli che vorrete darmi e mi scuso se ho fatto errori oppure se ho scritto strafalcioni ma pecco di molta inesperienza in questo campo.
ciao
Io invece punterei sull' M1XL.
Tralascerei di proposito il T5 e il 200, per la minor reperibilità di carter originali, volendo potresti scegliere sempre un cilindro su base 200 utilizzando carter modificati di 125/150,LML.
:ciao:
@ joedreed: il polini 221 lo ha mio fratello, per questo non l ho messo, volevo fare qualcosa di diverso.
@ vespa979: ho un bel dubbio su fare m1xl oppure modificare dei carter lml (sarebbe il 150) dai ragazzi di vespamagazine e mettere il malossi 210.
Diciamo che per ora il dubbio maggiore sarebbe tra m1xl e 172 malossi, soprattutto perché sembra che raggiungano gli stessi giri avendo la stessa rapportatura (22/68), ma non potendo provarli non saprei quale dei due vada meglio; e qui si inserisce il dubbio 210 malossi: anche questo gran belle velocità di punta con una rapportatura tipo 23/64 ma come accelerazione non prenderebbe la paga dai due 172???
da quel che ho letto, non avendo mai fatto elaborazioni "esasperate" vai ad occhi chiusi sull'M1XL.....
se lo fai bene sono sicuro che ti divertirai da matti,, come prestazioni assolute sulle large difficilmente puoi far meglio.....
poi dipende da cosa uoi orrenere, in quale range di fruuibilità lo vuoi ecc....
ci sono motori che fino ai 5000 giri sono morti, poi sono bestie inguidabili....
questo dipende da te
occhio che a quanto ho etto l'XL gradisce miscela al 5
ciao
da quel che ho letto, non avendo mai fatto elaborazioni "esasperate" vai ad occhi chiusi sull'M1XL.....
se lo fai bene sono sicuro che ti divertirai da matti,, come prestazioni assolute sulle large difficilmente puoi far meglio.....
poi dipende da cosa uoi orrenere, in quale range di fruuibilità lo vuoi ecc....
ci sono motori che fino ai 5000 giri sono morti, poi sono bestie inguidabili....
questo dipende da te
occhio che a quanto ho etto l'XL gradisce miscela al 5
ciao
Ok allora quoto Gian. M1xl con espansione vera, carburo del 42 voli in un attimo a 130, bestiale!!
facilissimo il blocco T5 con malossi....altro che mx!!! Albero rapporto e simonini... carburo da 26 tipo G e conetto... poca roba gira tanto e tanto forte... non farlo lamellare, spinge forte a valvola... inutile complicarsi la vita.
facilissimo il blocco T5 con malossi....altro che mx!!! Albero rapporto e simonini... carburo da 26 tipo G e conetto... poca roba gira tanto e tanto forte... non farlo lamellare, spinge forte a valvola... inutile complicarsi la vita.
ed ecco che Poeta ha capito perchè avevo messo anche il blocco T5! Non ho trovato da nessuna parte una comparativa tra i due 172!
il dubbio perciò si restringe ad m1xl e 172 malossi!
FrancoRinaldi
01-07-14, 06:25
tra 200 e t5 non c'è nemmeno da pensarci molossi210 sport a corsa lunga, nell'intera produzione per vespa non c'è nulla che sia paragonabile come fattezza al nuovo cilindro della casa bolognese, ma per carità non farlo lamellare...
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto ed è stata proprio questa discussione a farmelo fare, infatti anche io ho una t5 mix e stavo pensando di togliere il suo 125 originale e metterci sotto un blocco 200 con il nuovo polini 221 in corsa 60 (pinasco) carburo 26g mix e megadella v4+ e 23/64 polini, secondo voi faccio una fesseria a "snobbare" il T5 originale lasciandolo nell'angolo oppure non me ne pentirò!
leonardo7562
02-07-14, 18:29
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto ed è stata proprio questa discussione a farmelo fare, infatti anche io ho una t5 mix e stavo pensando di togliere il suo 125 originale e metterci sotto un blocco 200 con il nuovo polini 221 in corsa 60 (pinasco) carburo 26g mix e megadella v4+ e 23/64 polini, secondo voi faccio una fesseria a "snobbare" il T5 originale lasciandolo nell'angolo oppure non me ne pentirò!
devi procurarti i carter se vuoi mettere il 221,il t5 massimo riesci a montare il malossone!
infatti ho un blocco 200 ;)
leonardo7562
02-07-14, 18:54
ricorda che il t5 per la sua spigolosità e la sua linea non è stato molto apprezzato,ragion per cui oggi si trova in commercio perchè"è una vespa recente"e già i prezzi iniziano a lievitare,ma tra 10 anni o più sarà un'oggetto del desiderio per molti,io al posto tuo non lo toccherei affatto!già oggi i ricambi del t5 costano molto per la loro scarsa reperibilità,pensa tra 10 anni o piu!
il tuo ragionamento non fa una piega, anzi... infatti il suo motore lo terreni da parte come fosse una reliquia, il mio ragionamento più che altro era incentrato sul fatto che mettere un blocco px elaborato piuttosto che elaborare il suo fosse una scelta giusta. il fatto è che penso che mettere un malossi per t5 con tutti i lavori piuttosto che un polini 221 con tutti i lavori mi dia meno come prestazioni rispetto a quest'ultimo. amo le velocità del t5 e gli alti giri ma non sapendo che bassi abbia il malossi 172 ho paura di ritrovarmi solo con un "originale con più giri" anche perche voglio mantenere il mix per questo monterei comunque un si 26g. ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.