Visualizza Versione Completa : Olio freno a disco, devo rabboccare...
... perchè la leva inizia ad affondare più del normale e si ammorbidisce sensibilmente... questo devo farlo ogni paio di anni, tenendo conto però che non uso la vespa con continuità ma praticamente per i soli tre mesi estivi e per tragitti moto brevi, in pratica ogni stagione farò al max 500/1.000 Km.
E' da considerarsi normale, oppure ha qualche perdita? Perdite visibili di olio freni però non ce ne sono...
ogni paio d'anni con così pochi chilometri mi sembra un po' strano; io avevo un MY e in 3 anni non l'ho mai dovuto rabboccare. Sull'attuale l'ho appena cambiato perché ho montato l'impianto ex novo quindi non ho info sull'eventuale consumo.
Rik_Mackey
01-07-14, 18:28
hai fatto lo spurgo?
hai fatto lo spurgo?
No... quando va fatto?
Rik_Mackey
02-07-14, 13:00
lo spurgo va fatto quando si cambia il liquido (diciamo ogni 2 anni)
però il fatto che la leva sia diventata spugnosa mi fa pensare ad aria nel circuito
l'olio si aggiunge per compensare il consumo delle pasticche; quindi può essere normale che ogni 2000 km devi dargli una rabboccatina
il mio consiglio è quello di mettere liquido nuovo (un litro di dot4 commerciale costa circa 5€) e fare uno spurgo certosino.
e visto che ti trovi controlla lo stato di usura delle pasticche
Aggiornamento: il livello olio freni scendeva perchè c'era una piccola perdita lungo la tubazione, aggiustata dal meccanico sostituendo i gommini e, mi dice, alcune rondelle/spessori di rame.
Il freno a disco però continua a non sembrarmi particolarmente efficiente: penso che non freni con la decisione che un disco dovrebbe avere... in particolare a freddo la forza frenante è davvero blanda, mentre dopo un po' di pompate, quindi ad impianto ben caldo, diventa molto più efficiente e rallenta con decisione la ruota anteriore.
Alle prime frenate invece nonostante si schiacci la leva con decisione rallenta come un normale tamburo.
E' normale, oppure può esserci qualche problema, tipo pasticche da cambiare, o altro?
Rik_Mackey
24-07-14, 12:06
ma di che anno è sta vespa?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.