Accedi

Visualizza Versione Completa : Vespa 180 ss - Asse pedivella snervato/piegato



CRIzZz
01-07-14, 20:47
Ciao ragazzi.
Com'è possibile che l'asse della pedivella di accensione abbia girato su se stesso e sembri pure piegato?
Non riesco a capacitarmene... :orrore:
Vi allego due foto.

Vespa979
01-07-14, 20:55
La molla di ritorno funziona?

CRIzZz
01-07-14, 21:00
si funziona perfettamente.
Me ne sono accorto per via della difficoltà in accensione visto che la leva rimane molto più bassa della pedana e non fa tutta la corsa.
Vado a controllare pensando non salisse completamente e trovo questa sorpresa... :(

CRIzZz
03-07-14, 13:32
nessuno?

Vespa979
03-07-14, 13:36
Guarda, io per non rischiare sopratutto su un motore come quello (se si rompe qualcosa nel carter...vai a trovarne altri di 180ss:azz:) aprirei, lo sò è una rogna, ma fosse mia non ci penserei due volte!
:ciao:

CRIzZz
03-07-14, 15:07
cambierò tutta la parte interessata senza ombra di dubbio, ma non riesco a capire come sia possibile una cosa del genere...

fireblade81rr
03-07-14, 15:41
il proprietario precedente aveva il motore bloccato e ci è saltato sopra di peso alla pedalina,o peggio gli si era rotta la molla e la pedalina ha puntato sull'asfalto,una torsione del genere potrebbe nascondere anche rottura la carter....ti auguto vivamente di no...

CRIzZz
03-07-14, 16:06
non ci sono proprietari precedenti, è sempre stata di mio padre.
Il motore l'ho rifatto completamente per rimetterla su strada e l'ho usata solamente io.
Ho fatto neppure 200 km e quindi pochissime accensioni.
Anche ipotizzando una accensione ogni km sono 200 accensioni e per eccesso 5 tentativi ad accensione, sono solamente 1000volte che la leva ha svolto la sua funzione. :(
Naturalmente il pezzo è originale, ma è diventato così durante il mio utilizzo e non ho mai avuto problemi di pedivella dura o altro...

gilgamesh
03-07-14, 17:33
In pratica si è piegata lungo il proprio asse,
non disperare io ho sostituito
il mio ingranaggio, e credo che anche il tuo
vada tagliato come il mio.
Perchè così piegato non si sfila.
Credo che abbia preso una bella botta o una caduta.

CRIzZz
03-07-14, 17:59
si, lo dovrò tagliare per forza pure io...

vs180
03-07-14, 19:33
Cambiati nel tempo due alberi. Il meccanico che l'ha in cura ora, mi ha suggerito di dare la forza sulla pedivella facendo attenzione di aver prima fatto superare al pistone il punto morto superiore.

CRIzZz
04-07-14, 00:24
ovvero appena superato il momento di maggior durezza, giusto?

albymatto
05-07-14, 11:29
Yes...appena diminuisce la compressione...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vs180
05-07-14, 12:59
Si proprio come detto sopra. Appena la pressione compressione cala. E di compressione quel motore ce n'ha tanta :-).

Quello che però non mi spiego è l'albero sottodimensionato o la scarsa qualità del materiale utilizzato.