PDA

Visualizza Versione Completa : Assicurazione Helvetia senza registro storico



Calandrino
03-07-14, 16:07
Ciao a tutti ragazzi,

volevo chiedervi un paio di informazioni:

ho un vespone del '73 di mio padre marciante e con tutti i documenti in ordine. Per riassicurarlo con l'Helvetia ho visto che ci sono 2 strade:

1) l'iscrizione al registro storico (cosa che non voglio fare)

2) iscrizione ad un vespa club (strada che vorrei seguire).

Vi domando, per quanto riguarda l'iscrizione ad un vespa club siccome il vespone è intestato a mio padre dev'essere lui ad iscriversi ad un vespa club e a stipulare la polizza?
poi, per stipulare la polizza con l'Helvetia basta la sola iscrizione ad un vespa club, senza la tessera FMI, no?

Grazie!

devil74
03-07-14, 16:14
ciao, si basta l'iscrizione ad un vespa club, che deve essere fatta a nome dell'intestatario della vespa, così come l'assicurazione
occhio che poi la vespa può essere guidata solo da tuo padre e da un'altra persona indicata in polizza

23aprile
03-07-14, 16:15
Contatta l'agenzia helvetia più vicina a casa tua e chiedi le condizioni a loro, di sicuro non avrai sorprese quando dovrai fare il contratto. Ti dico questo perchè le varie agenzie helvetia si possono comportare in modo diverso da quel che ho letto in alcuni post. Andando a trovarli di persona non ti puoi sbagliare.
ciao

AlanT86
03-07-14, 16:26
Fatta qualche mese fa con l'helvetia di Mestre, portato documenti e tessera di Vesparesources; tutto apposto e posso inserire altre persone per guidare le mie 2 vespa.
Nessuna delle 2 è iscritta al registro storico; ma tessera e assicurazione devono essere fatte da intestatario del mezzo.

:ciao:

architect
03-07-14, 16:41
A me nel 2010 l'agenzia di albenga (allora la più vicina a me) per assicurare il primo mezzo, una vn1 del '55, ha voluto oltre la tessera ad un club anche l'iscrizione al registro storico.
Per le vespe successive (compreso la specialina) non ha più voluto nulla.

corrado

vs180
03-07-14, 21:01
Ho trovato su questa pagina lo schema standard di assicurazione per veicoli storici. Non è obbligatoria l'iscrizione nel registro, ma basta quella ad un club FMI.
https://www.helvetia.com/it/content/it/privati/veicoli/inMovimento-Veicoli-d-Epoca.html

Calandrino
03-07-14, 21:17
Fatta qualche mese fa con l'helvetia di Mestre, portato documenti e tessera di Vesparesources; tutto apposto e posso inserire altre persone per guidare le mie 2 vespa.
Nessuna delle 2 è iscritta al registro storico; ma tessera e assicurazione devono essere fatte da intestatario del mezzo.

:ciao:


ottimo, e scusami ancora ma tesserandosi tramite questo forum è possibile pagare online (che so tramite paypal ecc.)?

grazie

GregoryPeck
03-07-14, 21:46
Ciao Calandrino, visto che sei di Rm immagino saprai già che per circolare nel centro città è indispensabile l'iscrizione al registro storico per un mezzo di quella età....
cmq contatta piu agenzie helvetia, ti dico per esperienza, una mi ha proposto obbligatoriamente di fare la RC e la kasko ( 265 €) un altra tranquillamente solo la RC (135€)
a roma ce ne sono diverse

vespabaddyno
03-07-14, 22:28
A Palermo non è presente alcuna Agenzia Helvetia, direi che non ce ne è in Sicilia.
Ma esiste la possibilità di assicurarsi on line?

GiPiRat
04-07-14, 09:56
A Palermo non è presente alcuna Agenzia Helvetia, direi che non ce ne è in Sicilia.
Ma esiste la possibilità di assicurarsi on line?
Non mi pare, ti devi rivolgere all'agenzia a te più vicina e, almeno la prima volta dovrai andare di persona, poi puoi fare i pagamenti successivi via posta o bonifico, ecc..

Ciao, Gino

Kenzoguar
06-07-14, 11:44
Ciao, racconto anche la mia esperienza, magari può servire a qualcuno, abito in prov di Napoli e per assicurare la mia px dell 81 ho proceduto in questo modo, iscrizione al vespa club Napoli convenzionato con Helvetia, agenzia più vicina situata a Salerno dove mi è stato richiesto attestato di rischio, libretto e tessera socio, costo 210€ annui senza limitazioni, niente online, basta recarsi per la prima volta fisicamente in agenzia e dopo, come scritto sopra, e per i successivi anni effettuare versamenti via posta o bonifico per la spedizione della polizza.


Sent from my iPhone using Tapatalk

oldultras
06-07-14, 12:16
Ciao, racconto anche la mia esperienza, magari può servire a qualcuno, abito in prov di Napoli e per assicurare la mia px dell 81 ho proceduto in questo modo, iscrizione al vespa club Napoli convenzionato con Helvetia, agenzia più vicina situata a Salerno dove mi è stato richiesto attestato di rischio, libretto e tessera socio, costo 210€ annui senza limitazioni, niente online, basta recarsi per la prima volta fisicamente in agenzia e dopo, come scritto sopra, e per i successivi anni effettuare versamenti via posta o bonifico per la spedizione della polizza.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Perchè 210 euro???? Mi sembra uno sproposito per un vespone..... Io sempre con helvetia a 180 euro assicuro 5 vespe.....

Kenzoguar
06-07-14, 12:18
Ti assicuro che a Napoli 210€ non è per niente uno sproposito!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

gennix88
06-07-14, 16:55
la risposta al fatto che a Napoli (Salerno) ci chiedono 210 è che ci piazzano come "obbligatoria" la polizza conducente, cosa che non fanno tutte le sedi di helvetia, ma qui già è un miracolo assicurarla a 210 quindi non ci lamentiamo ;)

maxpepe
04-05-15, 10:56
salve ci sono novità dal 1/5/2015 anche qui ci vuole il certificato di storicità...è finita la festa....

GiPiRat
04-05-15, 11:18
salve ci sono novità dal 1/5/2015 anche qui ci vuole il certificato di storicità...è finita la festa....
Non so dove hai trovato questa notizia, ma non è vera.
Qui puoi scaricare il fascicolo informativo della polizza Helvetia aggiornata a maggio 2015, e non è cambiato nulla: https://www.helvetia.com/it/content/it/privati/veicoli/inMovimento-Veicoli-d-Epoca.html

Ciao, Gino

maxpepe
04-05-15, 11:22
direttamente dalla sede operativa di salerno....hanno detto che sono arrivate direttive nuove e che sono in piena confusione,resta il fatto non hanno voluto aggiungere un px del'78 e hanno detto che ora stanno restituendo le pratiche anche ai vecchi assicurati sprovvisti di certificato...

GiPiRat
04-05-15, 12:22
direttamente dalla sede operativa di salerno....hanno detto che sono arrivate direttive nuove e che sono in piena confusione,resta il fatto non hanno voluto aggiungere un px del'78 e hanno detto che ora stanno restituendo le pratiche anche ai vecchi assicurati sprovvisti di certificato...
Ti consiglio di stamparti il fascicolo e di segnarti il link al quale trovarlo, poi torni all'Helvetia e chiedi spiegazioni e, se non ti soddisfano, contatta direttamente la sede centrale italiana.

Ciao, Gino

piro77
04-05-15, 13:40
Non so dove hai trovato questa notizia, ma non è vera.
Qui puoi scaricare il fascicolo informativo della polizza Helvetia aggiornata a maggio 2015, e non è cambiato nulla: https://www.helvetia.com/it/content/it/privati/veicoli/inMovimento-Veicoli-d-Epoca.html

Ciao, Gino

In effetti adesso per ciclomotori e motocicli chiedono obbligatoriamente l'iscrizione ad un registro storico. E' scritto proprio nel fascicolo informativo segnalato da GiPiRat (aggiornato a maggio 2015). Tra l'altro adesso i mezzi devono avere almeno 30 anni e non 25 come da precedenti condizioni.

luca82
04-05-15, 13:46
capito per caso in questa discussione, allertato da un amico che mi diceva che sono cambiate le cose....avevo verificato sul vecchio fascicolo informativo un mese fa ed era tutto invariato!


INVECE NO!!! è FINITA LA PACCHIA!!

è appena uscito un aggioramento del contratto di assicurazione epoca helvetia ed 5/2015
https://www.helvetia.com/it/content/dam/helvetia/it/content/it/Fascicoli_Informativi/Helvetia_Assicurazioni/Veicoli/FascicoloInformativo_InMovimento_Veicoliepoca_H132 _Ed.05-2015.pdf


e leggendolo sembra che per motocicili e cicolotori sia tutto cambiato...
scompare dalla polizza il riferimento ai moticicli e ciclomotori non iscritti asi fmi o altro registro.

resta solo la possiblità per le autovetture non iscritte con alcune uilteriori limitazioni:
. esclusione pure per le vetture di alcuni registri (storico lancia alfa etc)
. necessità di ulteriore veicolo nel nucleo che non deve avere PIù di vent'anni, per evitare che l'unico veicolo di famiglia con cui si macinano km sia un vecchio scassone magari usato x il tragitto casa lavoro quindi addio vecchia uno o 500 unica auto

per le vespe invece:
motocicli e ciclomotori possono essere quindi solo assicurati se iscritti asi o fmi ovvero se rientrano nelle contizioni di cui al nuovo art 0.0 lettera b


qui il link al vecchio contratto per confronti:
https://www.helvetia.com/it/content/dam/helvetia/it/content/it/Fascicoli_Informativi/Helvetia_Assicurazioni/Veicoli/FascicoloInformativo_Veicoli-Epoca_Ed06-2012.pdf


resta da vedere come si comporterranno con chi già aveva un contratto di assicurazione con loro

Edit: correz errori battitura

GiPiRat
04-05-15, 15:12
Tutto vero, ho riletto per sbaglio il fascicolo del 2014 ma, comunque sia, io mi attengo alle specifiche del contratto sottoscritto originariamente, se, come accade, mi cambiano le regole in corsa, mi devono quindi dare il tempo di adeguarmi, se acconsento.

Devo rinnovare uno dei miei contratti con Helvetia entro 3 giorni, quindi vi saprò dire.

Ciao, Gino

maxpepe
04-05-15, 15:28
grazie Gino..

coni500
04-05-15, 16:43
E' circa un'ora che sto guardando il nuovo contratto di assicurazione e leggendo parola per parola le nuove condizioni.
Il mio amico e utente di Vesparesources Iena ha contattato anche la sede di Verona per avere informazioni e ci contatteranno perchè loro non ne sapevano niente.
Ma se fosse così, la pacchia è veramente finita.

Graziano65
04-05-15, 21:47
ragazzi leggete bene, dopo la scritta FMI c'è una virgola che indica la terza caratteristica ovvero avere più di 30anni.
asi
fmi
o avere 30 o più anni.

infatti nel fascicolo del 2014 allo stesso punto dice 20 anni.



Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

luca82
04-05-15, 22:30
no graziano... ora è minmo 30 anni ed iscrizione fmi o asi
non come hai interpretato tu o 30 anni o fmi
con il vecchio contratto tu assicuravi le non iscritte in forza dell'art 0.0 punto 3
ora al corrispondente nuovo art 0.0 denominato lettera C hanno aggiunto tra parentesi (diversi da motocicli e ciclomotori) di fatto tagliando fuori le vespe non fmi
tra l'altro ve ne dico un 'altra.... leggendo meglio se non ho interpretato male.... addio 50ini anche fmi o asi in ogni caso, nemmeno affiancandoli a due targati iscritti FMI

andate al punto 0.11 della polizza 2015 pagina 15 di 22 condizioni particolari

Art. 0.11 - Estensione a veicoli non certificati ASI o FMI.
Per contratto comprendente più veicoli, ogni due veicoli dotati di almeno una Certificazione rilasciata da Automotoclub Storico Italiano - ASI o da
Federazione Motociclistica Italiana - FMI (esclusi ciclomotori), (EDIT ndr : quindi di base devono essere due targati iscritti FMI) la garanzia può essere estesa ad un terzo veicolo (diverso da motociclo e
ciclomotore) non dotato di Certificazione ASI o FMI, identificato nella polizza o nella variazione, purché:
x di vetustà superiore a 25 anni rispetto al primo giorno dell’anno in corso al momento della stipulazione del contratto o della successiva inclusione;
x di cilindrata uguale o superiore a 1000 cm3, se autovettura.
In mancanza dei requisiti suindicati alla scadenza annuale, per i veicoli non dotati di Certificazioni ASI o FMI ed aventi vetustà inferiore a 30 anni,
la garanzia non sarà rinnovabile ai sensi dell’art. 0.5 - Facoltà di rinnovo del contratto.

il vecchio art 0.11 disponeva invece:
Art. 0.11 - Veicoli non certificati ASI o FMI.
Per contratto comprendente più veicoli, ogni due veicoli dotati di Certificato di Identità ASI (già
Omologazione) o di Certificazione di Storicità FMI (esclusi ciclomotori), la garanzia può essere estesa ad un
veicolo non dotato di certificazione ASI o FMI, identificato nella polizza o nella variazione, purché:
. di vetustà superiore a 20 anni rispetto al primo giorno dell’anno in corso al momento della stipulazione del
contratto o della successiva inclusione;
. di cilindrata superiore a 1000 cm3, se autovettura.

ben ricomprendendo quindi i 50ini che tutti noi affiancavamo ai targati

Graziano65
04-05-15, 22:46
quale è la differenza ( a parte i 20 o 30 anni citati) di requisiti richiesti per i motoveicoli dal fascicolo 2014 e 2015??
a me paiono uguali.
non sono ancora convinto he sia obbligatorio essere iscritto asi o fmi per i 30 e oltre anni.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Graziano65
04-05-15, 22:55
quale è la differenza ( a parte i 20 o 30 anni citati) di requisiti richiesti per i motoveicoli dal fascicolo 2014 e 2015??
a me paiono uguali.
non sono ancora convinto he sia obbligatorio essere iscritto asi o fmi per i 30 e oltre anni.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

si in effetti un punto specifico dove si cita l assenza di iscrizione ad un registro è stato omesso.
mmhhh vedremo ai prossimi rinnovi.




Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

luca82
04-05-15, 23:00
ti ho risposto sopra editando il messsaggio precedente mentre scrivevi anche tu

Graziano65
04-05-15, 23:07
ti ho risposto sopra editando il messsaggio precedente mentre scrivevi anche tu
;):thumbup:


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ndea46
05-05-15, 07:19
Per fortuna per quest'anno l'ho già sottoscritta. Nel caso registro entrambe le vespe FMI

Graziano65
05-05-15, 08:52
io coprirò con un telo e userò lml e moto.
le godrà mia figlia o le venderà.
voglia di sbattermi x fmi o asi uguale a zero.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

snoopyPX
05-05-15, 11:04
:mogli: Avevo deciso di assicurare la vespa a luglio... sfiga allucinante:testate:


Possibile che non ci sia un'alternativa, sara vintage ad esempio?

AlanT86
05-05-15, 11:13
io coprirò con un telo e userò lml e moto.
le godrà mia figlia o le venderà.
voglia di sbattermi x fmi o asi uguale a zero.



Mio stesso pensiero, anche se senza figli!

:ciao:

alfred
05-05-15, 11:36
nella mia provincia (SO), in alternativa all'Helvetia, se si ha una solo moto storica, si può fare alla SAI-fondiaria
Vespa 125 primvera : costo euro 115 (non sospendibile) + euro 20 per la tessera di un moto club storico convenzionato con l'assicurazione stessa

non necessita di alcuna iscrizione FMI personale o del mezzo da assicurare

Lucadodo
05-05-15, 12:00
Oggi provo a rinnovare Helvetia, vediamo.....

FedeBO
05-05-15, 12:06
io ho rinnovato ad inizio aprile ... Ne ho solo una su 3 FMI


Sent from my M.P. Superturbo

Psycovespa77
05-05-15, 12:07
Anch'io devo assicurare il pk 125 dell'83 e a questo punto devo farmi fare preventivi qua e la e vedere qual'è il piu conveniente...che menata.Mi vien voglia di buttare tutto nella pressa e comprare un bell'mp3.

Kenzoguar
05-05-15, 12:26
Questo si che è un problema! La mia vespa, così come è messa non passerà mai all'fmi/asi! [emoji36][emoji36]


Sent from my iPhone using Tapatalk

Psycovespa77
05-05-15, 12:29
Anch'io sarei nelle tue condizioni...

Graziano65
05-05-15, 12:56
Oggi provo a rinnovare Helvetia, vediamo.....

tienici informati

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

GiPiRat
05-05-15, 15:23
Un amico è andato a parlare alla sua agenzia, gli hanno risposto che queste nuove disposizioni sono valide solo per le nuove polizze, chi rinnova le vecchie usufruisce degli stessi accordi esistenti al momento della sottoscrizione della polizza, potendo anche aggiungere nuovi veicoli non iscritti ad FMI o ASI.

Direi che la cosa ha molto senso ma anche che ogni agente la interpreterà come crede. :roll:

Ciao, Gino

Lucadodo
05-05-15, 15:49
Ho mandato in agenzia il mio vecchio, assicurazione rinnovata, 9 veicoli 216 euro. Ad aprile ho inserito la Rally pagando la quota intera solo per un mese, alla luce di quello che ci dice Gino, mossa azzeccata!!!

Lucadodo
05-05-15, 17:12
Sorry, rileggendo con più calma Gino ho capito che comunque avrei potuto inserirla ugualmente la Rally:azz:

GiPiRat
05-05-15, 17:32
Sorry, rileggendo con più calma Gino ho capito che comunque avrei potuto inserirla ugualmente la Rally:azz:
Sembrerebbe di sì, a meno di strane interpretazioni della tua agenzia.

Ciao, Gino

adriano1982
05-05-15, 18:20
io devo rinnovare a fine maggio la polizza speriamo bene....

Psycovespa77
05-05-15, 18:22
Torno adesso dall'agenzia helvetia.Per il 125 con oltre 30 anni 157€ annuali e 19€ tutti i mezzi successivi;prezzo scontato con tessera vespaclub no asi no fmi.Mezzi con cilindrata superiore ai 125cc pagano meno,non mi sono informato quanto perchè non mi interessava ed andavo di fretta.
Sono passato anche dalla axa in fretta e furia,i mezzi iscritti asi 100€ all'anno.

Qarlo
05-05-15, 18:27
Confermo quello che dice Psycovespa. Ho avuto riscontri da chi è andato alle agenzie di zona. Speriamo non ci siano sorprese più avanti...

Mariolino89
05-05-15, 19:55
Qualcuno tiene informazioni sulla agenzia di salerno?? Perche dovrei assicurare una 150 iscritta fmi mentre la 50 no....

luca82
05-05-15, 22:12
spero sia cosi... e che rinnovino le vecchie polizze...
bisogna vedere tuttavia se le agenzie sono legittimate a farlo, e se quelli che hanno ottenuto i contrassegni in questi giorni, li hanno avuti da agenzie consapevoli delle modifiche contrattuali! troppi se e ma... è presto per valutare

a me puzza molto ad esempio la frase alla fine del punto 0.11
In mancanza dei requisiti suindicati alla scadenza annuale, per i veicoli non dotati di Certificazioni ASI o FMI ed aventi vetustà inferiore a 30 anni,
la garanzia non sarà rinnovabile ai sensi dell’art. 0.5 - Facoltà di rinnovo del contratto.
che sembra quasi uno stop ai rinnovi delle vecchie polizze

vedremo come evolve la situazione

Qarlo
06-05-15, 09:02
Esatto. Anche se gli agenti "garantiscono" che per i vecchi assicurati non ci saranno cambiamenti, io ho paura per quando ci sarà da rinnovare...

maxpepe
06-05-15, 09:46
a me a salerno hanno risposto che riconsegneranno le pratiche vecchie...spero'che sia solo confusione iniziale

Lucadodo
06-05-15, 12:16
Adesso io non sò se ogni agenzia può interpretare a proprio piacimento, comunque mio padre ieri ha rinnovato e il tipo dell'agenzia gli ha detto la stessa cosa che scrive Gino.

willy-
06-05-15, 19:58
Ciao, io ho chiamato oggi l'agenzia di zona per una polizza nuova per un P200e, mi hanno chiesto tassativo l'iscrizione a ASI o FMI, ho mandato i documenti via mail, adesso aspetto poi vi faccio sapere.
Io la vespa l'ho presa un mese fa ed il proprietario vecchio ha fatto la registrazione a FMI l'anno scorso, adesso io devo fare qualcosa per mantenere l'iscrizione?

GiPiRat
07-05-15, 10:28
Ciao, io ho chiamato oggi l'agenzia di zona per una polizza nuova per un P200e, mi hanno chiesto tassativo l'iscrizione a ASI o FMI, ho mandato i documenti via mail, adesso aspetto poi vi faccio sapere.
Io la vespa l'ho presa un mese fa ed il proprietario vecchio ha fatto la registrazione a FMI l'anno scorso, adesso io devo fare qualcosa per mantenere l'iscrizione?
Se l'assicurazione vuole che l'intestazione del certificato FMI sia a tuo nome, dovrai fare richiesta di cambio d'intestazione, come nell'altra discussione che stai seguendo sull'argomento. Ma chiedi direttamente all'agenzia, magari non serve.

Ciao, Gino

marcospecial102
07-05-15, 12:59
Disastro io ho il PX dell'86 (no ASI no FMI) con scadenza ad Agosto... Quindi 29 anni. Se non me la rinnovano, non posso nemmeno assicurare lo Special del 72.

GiPiRat
07-05-15, 17:21
Disastro io ho il PX dell'86 (no ASI no FMI) con scadenza ad Agosto... Quindi 29 anni. Se non me la rinnovano, non posso nemmeno assicurare lo Special del 72.
Come è stato già scritto, non dovrebbero esserci problemi a rinnovare le vecchie polizze già in essere.

Ciao, Gino

T5ista85
07-05-15, 19:40
Ho assicurato il mese scorso un T5 che compie 30 anni ad Agosto (1985) non certificata FMI, sto acquistando una Cosa del 1988 non certificata FMI, pensate possa aggiungerla alla polizza helvetia già in essere...??? Grazie

GiPiRat
07-05-15, 19:48
Ho assicurato il mese scorso un T5 che compie 30 anni ad Agosto (1985) non certificata FMI, sto acquistando una Cosa del 1988 non certificata FMI, pensate possa aggiungerla alla polizza helvetia già in essere...??? Grazie
Sembrerebbe di sì, ma ti conviene parlarne prima col tuo assicuratore.

Ciao, Gino

marcospecial102
07-05-15, 20:01
Poco dopo aver scritto il post sono riuscito a contattare la mia agenzia e mi ha confermato che per le vecchie polizze non sono necessari i 30 anni. Lo sono però per le eventuali aggiunte. Mi ha confermato che non è necessaria iscrizione asi o fmi, ma sempre la solita iscrizione ad un vespa club.

coni500
07-05-15, 20:07
Mi ha confermato che non è necessaria iscrizione asi o fmi, ma sempre la solita iscrizione ad un vespa club.

Stessa risposta da parte della sede della mia città.

maxpepe
07-05-15, 20:28
scusate stiamo parlando di agenzie del nord?

Qarlo
08-05-15, 08:59
Su altri lidi, si legge di una circolare che dice alle agenzie di rinnovare alle vecchie condizioni, aggiunte comprese, le polizze già in essere.

marcospecial102
08-05-15, 09:34
scusate stiamo parlando di agenzie del nord?

Almeno nel mio caso si.

Comunque è evidente che stanno tirando la cinghia. Non erano partiti da 20 anni, poi passati a 25 l'anno scorso?
Un motivo in più per cercarsi un targato >>30 anni :Lol_5:

luca82
08-05-15, 11:03
Su altri lidi, si legge di una circolare che dice alle agenzie di rinnovare alle vecchie condizioni, aggiunte comprese, le polizze già in essere.

stavo per scrivere della circolare, avendolo saputo direttamente al telefono, Qarlo mi giri il link agli "altri lidi"?

Qarlo
08-05-15, 11:06
Facebook, la pagina del VCI. Due utenti, tra i quali un consigliere affermano di averla vista.

T5ista85
08-05-15, 21:48
Ci sono altre testimonianze.???.devo aggiungere un 125 del 1988 ad una polizza già esistente...speriamo bene

joedreed
08-05-15, 23:12
Confermo a Roma via Tirso, rinnovo vecchie condizioni.

d.uca23
09-05-15, 10:15
no graziano... ora è minmo 30 anni ed iscrizione fmi o asi
non come hai interpretato tu o 30 anni o fmi
con il vecchio contratto tu assicuravi le non iscritte in forza dell'art 0.0 punto 3
ora al corrispondente nuovo art 0.0 denominato lettera C hanno aggiunto tra parentesi (diversi da motocicli e ciclomotori) di fatto tagliando fuori le vespe non fmi
tra l'altro ve ne dico un 'altra.... leggendo meglio se non ho interpretato male.... addio 50ini anche fmi o asi in ogni caso, nemmeno affiancandoli a due targati iscritti FMI

andate al punto 0.11 della polizza 2015 pagina 15 di 22 condizioni particolari

Art. 0.11 - Estensione a veicoli non certificati ASI o FMI.
Per contratto comprendente più veicoli, ogni due veicoli dotati di almeno una Certificazione rilasciata da Automotoclub Storico Italiano - ASI o da
Federazione Motociclistica Italiana - FMI (esclusi ciclomotori), (EDIT ndr : quindi di base devono essere due targati iscritti FMI) la garanzia può essere estesa ad un terzo veicolo (diverso da motociclo e
ciclomotore) non dotato di Certificazione ASI o FMI, identificato nella polizza o nella variazione, purché:
x di vetustà superiore a 25 anni rispetto al primo giorno dell’anno in corso al momento della stipulazione del contratto o della successiva inclusione;
x di cilindrata uguale o superiore a 1000 cm3, se autovettura.
In mancanza dei requisiti suindicati alla scadenza annuale, per i veicoli non dotati di Certificazioni ASI o FMI ed aventi vetustà inferiore a 30 anni,
la garanzia non sarà rinnovabile ai sensi dell’art. 0.5 - Facoltà di rinnovo del contratto.
i

Che batosta ragazzi!!!
Quindi se ho ben capito,non c'è più alcuna maniera di assicurare con una nuova polizza un motociclo non iscritto fmi/asi.
Anche se ho 2 motocicli iscritti al registro storico? perchè il terzo veicolo assicurabile senza iscrizione non può essere un motociclo o ciclomotore...
Ho capito bene?

GiPiRat
09-05-15, 11:01
Che batosta ragazzi!!!
Quindi se ho ben capito,non c'è più alcuna maniera di assicurare con una nuova polizza un motociclo non iscritto fmi/asi.
Anche se ho 2 motocicli iscritti al registro storico? perchè il terzo veicolo assicurabile senza iscrizione non può essere un motociclo o ciclomotore...
Ho capito bene?
Ribadisco il concetto: parlane con l'assicuratore! E' possibile che ti venga incontro, pare che abbiano ampia discrezionalità (o, quanto meno, che se la prendono).

Ciao, Gino

adriano1982
13-05-15, 07:24
Ieri pomeriggio ho rinnovato la polizza Helvetia 2 Vespe 170 euro, l'assicuratore oltre agli aumenti mi ha confermato che l'iscrizione al registro storico della vespa è necessaria soltanto per le nuove polizze, per le vecchie polizze rimangono valide le vecchie condizioni.

mic78bia
13-05-15, 07:47
Noi non siamo un club ma un gruppo quindi non credo che possiamo aderire ad Helvetica per avere gli sconti sull'assicurazione. Ma potrebbe bastare solo tessera Vesparesources.com Quota ordinaria = 35,00 euro anno? o ci vuole anche l'iscrizione al FMI?
io pago 220€ per il px, mi sembra un esagerazione.

grazie

berto
13-05-15, 09:35
a me hanno rinnovato senza problemi, polizza con 4 mezzi storici (no asi, no fmi),
è solo aumentata un po.
:ciao:

GiPiRat
13-05-15, 10:01
Noi non siamo un club ma un gruppo quindi non credo che possiamo aderire ad Helvetica per avere gli sconti sull'assicurazione. Ma potrebbe bastare solo tessera Vesparesources.com Quota ordinaria = 35,00 euro anno? o ci vuole anche l'iscrizione al FMI?
io pago 220€ per il px, mi sembra un esagerazione.

grazie
Per le nuove polizze i veicoli devono essere obbligatoriamente iscritti ad uno dei registri storici ASI o FMI ed avere almeno 30 anni.

I prezzi sono aumentati, sia per la polizza base che per ogni veicolo aggiunto, le tariffe che mi sono state date ieri dalla mia agenzia per le nuove polizze sono queste:
- polizza base con 1 moto: € 157,00
- polizza base con 1 auto: € 226,00
- ogni auto in più: € 60,00
- ogni moto in più: € 20,00

Quindi, per fare qualche esempio una polizza con 2 moto verrebbe € 177,00, mentre una polizza con 1 auto e 1 moto verrebbe € 246,00 ed una con 2 auto costerebbe € 286,00.

Per le vecchie polizze rinnovate i costi sono leggermente più vantaggiosi.
Per esempio, io ho 2 polizze con Helvetia, una con 2 auto e 5 moto e l'altra con 2 moto:
- quella con 2 auto e 5 moto mi è stata rinnovata per € 307,00 (invece dei 386,00 euro che mi sarebbe costata se l'avvessi fatta ex novo ed al posto dei 282,00 euro che mi costava sino all'anno scorso)
- quella con 2 moto mi è costata € 157,00 (come lo scorso anno ed invece dei 177,00 euro che mi sarebbe costata se l'avessi fatta ora)

Non so se i prezzi, vecchi, nuovi e rinnovati, siano gli stessi per tutte le agenzie, o quali criteri seguano, ma ora avete un termine di paragone.

Ciao, Gino

mic78bia
13-05-15, 11:04
Per le nuove polizze i veicoli devono essere obbligatoriamente iscritti ad uno dei registri storici ASI o FMI ed avere almeno 30 anni.

I prezzi sono aumentati, sia per la polizza base che per ogni veicolo aggiunto, le tariffe che mi sono state date ieri dalla mia agenzia per le nuove polizze sono queste:
- polizza base con 1 moto: € 157,00
- polizza base con 1 auto: € 226,00
- ogni auto in più: € 60,00
- ogni moto in più: € 20,00

Quindi, per fare qualche esempio una polizza con 2 moto verrebbe € 177,00, mentre una polizza con 1 auto e 1 moto verrebbe € 246,00 ed una con 2 auto costerebbe € 286,00.

Per le vecchie polizze rinnovate i costi sono leggermente più vantaggiosi.
Per esempio, io ho 2 polizze con Helvetia, una con 2 auto e 5 moto e l'altra con 2 moto:
- quella con 2 auto e 5 moto mi è stata rinnovata per € 307,00 (invece dei 386,00 euro che mi sarebbe costata se l'avvessi fatta ex novo ed al posto dei 282,00 euro che mi costava sino all'anno scorso)
- quella con 2 moto mi è costata € 157,00 (come lo scorso anno ed invece dei 177,00 euro che mi sarebbe costata se l'avessi fatta ora)

Non so se i prezzi, vecchi, nuovi e rinnovati, siano gli stessi per tutte le agenzie, o quali criteri seguano, ma ora avete un termine di paragone.

Ciao, Gino

Quindi se ho capito bene non basterebbe la quota ordinaria ma ci vorrebbe: Entro il 31 gennaio - quota completa = 55,00 euro anno - tessera Vesparesources.com + tessera FMI
forse in totale 157 di assicurazione per una vespa + 55 andrei a spendere quasi quanto ora..
Via devo passare dall'agenzia per sentire.
grazie

GiPiRat
13-05-15, 11:12
Quindi se ho capito bene non basterebbe la quota ordinaria ma ci vorrebbe: Entro il 31 gennaio - quota completa = 55,00 euro anno - tessera Vesparesources.com + tessera FMI
forse in totale 157 di assicurazione per una vespa + 55 andrei a spendere quasi quanto ora..
Via devo passare dall'agenzia per sentire.
grazie
Sì, se devi assicurare una sola vespa ti conviene sentire altre compagnie.

Ciao, Gino

T5ista85
15-05-15, 22:13
Scusatemi se chiedo nuovamente...ma in caso di polizza già in essere per una Vespa prima del 30 Aprile ed aggiunta di una nuova dopo il 1mo Maggio...la nuova Vespa è del 1988 e nn tesserata FMI...si è capito se ci sono problemi per quest'ultima aggiunta ? Grazie

Qarlo
16-05-15, 10:44
Non dovrebbero, in base alla famosa circolare, ma è facile che ogni agenzia faccia di testa propria...

T5ista85
28-05-15, 21:56
Ciao a tutti, un aggiornamento...sono stato dall'assicurazione mi ha esteso la copertura alla nuova Vespa del 1988...fatto un pò fatica ma l'estensione è andata a buon fine. Quando sono stato da lui mi ha mostrato la famosa circolare che esclude problemi per rinnovi ed estensioni a polizze già in essere. Mi ha detto che in futuro le condizioni per le polizze già in essere resteranno le stesse e nn mi consiglia di correre ai ripari con certificazioni FMI. A presto

IlVespista84
19-06-15, 21:00
Io ho la polizza con Helvetia in scadenza il 25 giugno, mi hanno appena mandato la lettera dove mi informano che il prezzo è salito da 139 euro a 154 euro.

Fortuna che per chi è già assicurato non sono valide le nuove normative, se no sarei rimasto fregato dato che la mia vespa non è iscritta al registro storico.

Psycovespa77
19-06-15, 21:21
Io ci son rimasto fregato,stramaledettissimi assicuratori.Ci ho parlato per telefono e mi avevano detto che non servivano iscrizioni strane,ci sono andato per assicurare lo scrondo e mi hanno chiesto iscrizione asi-fmi senza le quali la cifra è circa 350 €annui.Tutti quei soldi non ce li spendo,le vespe rimangono in garage fino a data da destinarsi;se voglio andare in giro ho chi mi presta il mezzo.

IlVespista84
19-06-15, 21:22
Io ci son rimasto fregato,stramaledettissimi assicuratori.Ci ho parlato per telefono e mi avevano detto che non servivano iscrizioni strane,ci sono andato per assicurare lo scrondo e mi hanno chiesto iscrizione asi-fmi senza le quali la cifra è circa 350 €annui.Tutti quei soldi non ce li spendo,le vespe rimangono in garage fino a data da destinarsi;se voglio andare in giro ho chi mi presta il mezzo.
Perché sei rimasto fregato? Parli di Helvetia?

Psycovespa77
19-06-15, 21:29
Proprio di loro,il 28 maggio li chiamo e mi dicono che non servono iscrizioni a registri vari; 3 giugno vado di persona all'agenzia e mi chiedono tessera asi o fmi senza le quali mi assicurano il mezzo a prezzo pieno ovvero circa 350€.Viste le circostanze,i mezzi rimangono in garage fino a data da destinarsi e vaffa.....

Ovviamente parlo di una nuova polizza,per i vecchi contratti rimane tutto com'è.

IlVespista84
20-06-15, 10:22
nella mia provincia (SO), in alternativa all'Helvetia, se si ha una solo moto storica, si può fare alla SAI-fondiaria
Vespa 125 primvera : costo euro 115 (non sospendibile) + euro 20 per la tessera di un moto club storico convenzionato con l'assicurazione stessa

non necessita di alcuna iscrizione FMI personale o del mezzo da assicurare
Ciao Alfred, confermi che la sai fondiaria abbia questa polizza più conveniente dell'Helvetia?

alfred
20-06-15, 10:38
Si, confermo.
In ufficio dove lavoro fanno da supporto logistico della mia zona per conto dellaSai assic.
Ne ho appena fatta una per una 125 primavera.
Credo però che tutto dipenda dalla regione dove vivi ed anche la stessa compagnia può adottare prezzi ed agevolazioni a discrezione.

Ad esempio la quota di 20 euro forfettari per la tessera. Credo che la sai della mia provincia sia covenzionata con un motoclub e non richiede alcuna iscrizione o tessera FMI

IlVespista84
20-06-15, 10:55
Si, confermo.
In ufficio dove lavoro fanno da supporto logistico della mia zona per conto dellaSai assic.
Ne ho appena fatta una per una 125 primavera.
Credo però che tutto dipenda dalla regione dove vivi ed anche la stessa compagnia può adottare prezzi ed agevolazioni a discrezione.

Ad esempio la quota di 20 euro forfettari per la tessera. Credo che la sai della mia provincia sia covenzionata con un motoclub e non richiede alcuna iscrizione o tessera FMI
Grazie per il tuo feedback!

Fra qualche settimana torno sullo stelvio, non appena becco un sabato con tempo decente!

Fine ot

alfred
20-06-15, 17:30
chiaramente è conveniente x ch ha un solo mezzo da assicurare, seh hai più mezzi, vale ancora la pena assicurare con helvetia



ps. se "svalichi" lo stelvio dalla parte lombarda avvisami che ti offro na birretta.
Semprechè il clima lo permetta.
Stamattina a Bormio (2225 mslm) sembrava di essere ancora in autunno inoltrato con un aria gelida da piumino e doposci.. mi immagino allo Stelvio (2760 mslm) brrr..

IlVespista84
20-06-15, 17:41
chiaramente è conveniente x ch ha un solo mezzo da assicurare, seh hai più mezzi, vale ancora la pena assicurare con helvetia



ps. se "svalichi" lo stelvio dalla parte lombarda avvisami che ti offro na birretta.
Semprechè il clima lo permetta.
Stamattina a Bormio (2225 mslm) sembrava di essere ancora in autunno inoltrato con un aria gelida da piumino e doposci.. mi immagino allo Stelvio (2760 mslm) brrr..Si ho solo la mia vespa arcobaleno del 1987 da assicurare.

P.S. Ovviamente farò lo stelvio passando per il mitico e storico versante altoatesino (vedi foto del mio profilo) scendendo poi verso Bormio e andando verso il mitico Gavia infine Tonale, come ho fatto 2 anni fa.

Sto aspettando che il tempo migliori perchè oggi faceva veramente freddino per essere il 20 giugno.

Tu abiti proprio a Bormio? dovrei ancora avere il tuo numero che mi hai dato 2 anni fa in caso di bisogno!

alfred
20-06-15, 18:36
si abito a bormio. ti ho lasciato un mex con il mio recapito tel.
ciao

Vespedda
21-06-15, 01:08
Salve a tutti! a settembre scadrà la polizza del mio px 125 dell'83 e, qualche mese fa, ho ricevuto una lettera dall'agenzia in cui mi si chiedeva di stipulare almeno un altro contratto con loro, altrimenti avrebbero valutato "l'impossibilità di rinnovarmi il contratto" per la vespa...a qualcuno è già successo? non mi è piaciuta tanto questa cosa, sinceramente...

ps, la mia vespa non è iscritta a nessun registro storico, ma sono tesserato FMI

Marco-V
03-08-15, 08:26
Nessuna novità riguardo le polizze Helvetia? Qualcuno nel frattempo ha rinnovato vecchie polizze?
Fate sapere, le mie ( TUTTI mezzi non inscritti a Registri Storici ed ultra trentennali ) scadono ad Aprile dell'anno prox e sarebbe un GROSSO problema...:mah: ( tre 125 ed un 50ino... )
Ciau!! :ciao:

architect
03-08-15, 09:16
Il 24 rinnovo la mia e saprò dirti se è cambiato qualcosa o no, almeno da queste parti ....
corrado

GiPiRat
03-08-15, 10:47
Nessuna novità riguardo le polizze Helvetia? Qualcuno nel frattempo ha rinnovato vecchie polizze?
Fate sapere, le mie ( TUTTI mezzi non inscritti a Registri Storici ed ultra trentennali ) scadono ad Aprile dell'anno prox e sarebbe un GROSSO problema...:mah: ( tre 125 ed un 50ino... )
Ciau!! :ciao:
Se si tratta di rinnovare una vecchia polizza, rimane tutto com'è, come è stato già spiegato, devi solo ricordarti di non farla scadere!

Ciao, Gino

maxpepe
03-08-15, 12:09
rinnovato a luglio tranquillamente..

Marco-V
03-08-15, 16:33
Meno male, l 'anno prox dovrò assicurare solo un Guzzi P175 del 1932 ma , essendo radiato d'ufficio, dovrò x forza :doh: iscriverlo ASi o Fmi quindi.... Nessun problema....!!! :quote:
Ciau!!!

marcospecial102
04-08-15, 18:06
Vengo adesso dall'agenzia... Per la Vespa già assicurata nessun problema, per le aggiunte, nonostante ricadano sotto il "vecchio" contratto, 30 anni + registro...
Giovedì devo tornarci, qualcuno può per favore girarmi la circolare dove spiegano che per le vecchie polizze non cambia nulla, che sul web non la trovo? Domani chiamerò anche la sede centrale, voglio entrare in agenzia con più argomenti dalla mia parte possibili...

Grazie

felix93
04-08-15, 23:22
Quindi non è più conveniente ora helvetia...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

snoopyPX
05-08-15, 07:57
Io ho ripiegato su una assicurazione trimestrale della Generali a 115 euro per il momento. In classe 14 per una annuale viaggiavo sui 350, 400euro:azz:

felix93
20-08-15, 08:45
Preso direttamente dal loro fascicolo informativo, che è stato aggiornato il a luglio 2015

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/20/ca53cc502a8462cabcd789c1bc499a0d.jpg

A quanto pare è ufficiale :-( chiunque voglia iscriversi ad helvetia, o anche chi vuole aggiingere un veicolo alla propria assicurazione, deve iscrivere il mezzo all'ASI o FMI...

Veniamo al dunque, io dovrei assicurare le mie 2 vespe entrambe over 30, di cui una è stata iscritta all'asi in passato ed una no, qual'è la soluzione più rapida e soprattutto economica? Iscrivere la seconda vespa all'asi o all'fmi?

155474

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

GiPiRat
20-08-15, 08:54
Con l'iscrizione online di FMI fai prima, purché il veicolo sia in perfetto stato e conforme all'originalità.

Ciao, Gino

marcospecial102
20-08-15, 09:17
Io credo che alla fine iscrivero sia la special sia il px (attualmente in polizza e regolarmente rinnovata una settimana fa), perché comunque anche se questa volta mi é andata "bene", prima o poi stringeranno la cinghia anche per i vecchi e resto a piedi...

felix93
20-08-15, 16:04
Con l'iscrizione online di FMI fai prima, purché il veicolo sia in perfetto stato e conforme all'originalità.

Ciao, Gino
Ok grazie, ma dovrò pagare l'iscrizione dei 2 veicoli ogni anno? Oppure una volta fatta rimane?

Non esistono più quindi assicurazioni cumulative dove basta solo l'iscrizione ad un vespa club? La reale mutua? Che peccato :-(

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

GiPiRat
20-08-15, 17:11
L'iscrizione dei veicoli è una tantum, una volta fatta rimane ma, in genere, le assicurazioni pretendono l'iscrizione annuale dell'assicurato ad un club di veicoli storici.

Credo che esistano altre forme di assicurazioni cumulative, prova con la Toro o la Sai.

Ciao, Gino

felix93
20-08-15, 17:36
Non ho capito bene, dopo averle iscritte devo comunque iscrivermi ad un club annualmente? Giusto?

Ad ogni modo proverò a sentire anche le altre 2 compagnie, vediamo cosa esce fuori ;-)



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

danydib9
20-08-15, 19:03
Cari amici vespisti,
io ho rinnovato a Roma, a fine luglio e confermo che per i vecchi contratti rimangono valide le vecchie regole.
Tale è una semplice conseguenza di un applicazione della disciplina di diritto privato, perchè altrimenti sarebbe una novazione oggettiva del contratto che dovrebbe essere pattuita e rifirmata da entrambi i contraenti, oppure l'assicurazione potrebbe semplicemente recedere non rinnovando le polizze....ma ciò aggraverebbe di molto la sua immagine e azzererebbe nel breve periodo il pacchetto clienti...pertanto le regole valgono solo per l'avvenire.

Per quanto concerne l'FMI mi permetto un suggerimento a Voi che come me amate la Vespa, a Voi che la Vespa è sangue e sudore, A Voi che una vespa è costata come a me tante e tante ore di straordinario....facendo l'avvocato mi è capitato di assistere clienti vittime di sinistri stradali con veicoli non iscritti Fmi e iscritti Fmi....vi posso assicurare che dinanzi ad un perito la valutazione del veicolo e la relativa offerta economica cambia in maniera radicale!!!! tipo da ferro vecchio a oro colato!!
Premetto che odio pagare l'Fmi....ma se i vostri mezzi sono a posto con i documenti...50 Euro sono un'assicurazione sulla vostra Vespa.....se hanno problemi con i documenti....dovete per forza passare dall'Fmi percui.....
Buona Vespa a tutti

cukigrppia
24-08-15, 10:10
Salve,

Volevo sapere se quest'anno per assicurare una o più vespe con assicurazione agevolata bisogna sia iscritta al registro storico FMI.
grazie

GiPiRat
24-08-15, 11:15
Salve,

Volevo sapere se quest'anno per assicurare una o più vespe con assicurazione agevolata bisogna sia iscritta al registro storico FMI.
grazie
Se si tratta di una nuova assicurazione e non di un rinnovo, sì, deve/devono essere iscritte al registro storico FMI o ASI.

Ciao, Gino

cukigrppia
24-08-15, 11:32
quindi mi sa proprio che devo iscriverla perche ho da poco fatto il passaggio di proprietà. quindi una nuova assicurazione. AZZZZ

ma è solo da quest'anno che c'è questa pratica?

felix93
24-08-15, 11:37
Luglio 2015 ;-)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

cukigrppia
24-08-15, 18:46
La targa vecchia scolorita è un problema per l'FMI?

GiPiRat
24-08-15, 19:23
La targa vecchia scolorita è un problema per l'FMI?
Chiedilo ad un esaminatore del registro storico. Fai molte fotografie e sottoponigliele.

Ciao, Gino

architect
25-08-15, 08:00
Rinnovata ieri per 5 mezzi, 2 FMI, 1 con certificato di origine Piaggio (sul nuovo libretto della special non è riportato l'anno di prima immatricolazione) e 2 senza nessun allegato con la più giovane di 29 anni.
PS l'assicuratore mi ha confermato che l'iscrizione ad un registro storico è necessaria per l'inserimento in polizza di "nuovi" mezzi.

:ciao:
corrado

GiPiRat
25-08-15, 12:22
PS l'assicuratore mi ha confermato che l'iscrizione ad un registro storico è necessaria per l'inserimento in polizza di "nuovi" mezzi.
Strano, a me hanno detto che per le aggiunte alle vecchie polizze non c'è questo limite. :boh:

Ciao, Gino

cukigrppia
25-08-15, 12:34
alle vecchie non serve, mentre per le nuove aggiunte si., ma mi sto informando per un altra assicurazione che in teoria da come mi ha detto telefonicamente non richiede il registro FMI.

GiPiRat
25-08-15, 12:47
Le nuove aggiunte di veicoli sulle vecchie polizze devono sottostare, per l'appunto, alle regole delle vecchie polizze, non delle nuove, ecco perché non possonono chiedere l'iscrizione al registro storico se aggiungi un nuovo veicolo alla vecchia polizza.

Ciao, Gino

cukigrppia
25-08-15, 13:51
Le nuove aggiunte di veicoli sulle vecchie polizze devono sottostare, per l'appunto, alle regole delle vecchie polizze, non delle nuove, ecco perché non possonono chiedere l'iscrizione al registro storico se aggiungi un nuovo veicolo alla vecchia polizza.

Ciao, Gino

Ok, io ho chiesto per un nuovo contratto di assicurazione,il centro Assicurativo Pavese telefonicamente mi ha detto che non richiedono l'FMI,vediamo se è vero.

architect
25-08-15, 17:53
Le nuove aggiunte di veicoli sulle vecchie polizze devono sottostare, per l'appunto, alle regole delle vecchie polizze, non delle nuove, ecco perché non possonono chiedere l'iscrizione al registro storico se aggiungi un nuovo veicolo alla vecchia polizza.

Ciao, Gino


Tutto vero se non fosse che ci troviamo in Italia :cry:....
Comunque tra non molto dovrò aggiungere un mezzo non iscritto a RS e vedremo cosa succederà magari insistendo un po'....

ciao
corrado

Qarlo
26-08-15, 09:40
Un amico ha aggiunto una 50L del 69, senza iscrizione al Registro Storico senza problemi. E' aumentata la tariffa, ma per le vecchie polizze non ci sono problemi.

cukigrppia
26-08-15, 10:22
Cmq il Centro Assicurativo Pavese non richiede l'FMI anche per i nuovi contratti.

felix93
03-09-15, 09:33
Oggi ho fatto un giro di telefonate..

Allora, non serve avere il proprio veicolo registrato asi o fmi, basta iscriversi ad un club federato asi (costa qualcosina di più di prima ma è cmq più economico e rapido)

Poi fornendo 2 o 3 foto del mezzo, per controllare che non sia un rudere, e copia libretto rilasciano un certificato di rilevanza storica del mezzo, al prezzo di 10 euro per le moto e 20 per le auto

Non ho capito se è di fondamentale importanza che il club sia 'federato ASI' oppure basta che sia 'aderente ASI' appena ho tempo chiamo anche un club aderente e sento cosa mi dicono

Qua a genova il costo per entrare nel club ha costo 120 annui più 240 per poter entrare (quest'ultimo comprensivo di iscrizione annua per l'anno in corso).. più ovviamente l'assicurazione

Spero possa servire a qualcuno quest'informazione

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

marcospecial102
03-09-15, 09:38
Interessante... Per curiosità Felix tu a che agenzia Helvetia ti rivolgi a Genova?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

felix93
03-09-15, 09:41
Per ora non mi sono rivolto a nessuno, ho 2 vespe ferme in garage da un pò di mesi e mi son deciso adesso ad assicurarle ;-)

Non sò manco io comunque se stipulare con helvetia visto che con questo nuovo regolamento è al pari di altre compagnie assicurative

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

horusbird
03-09-15, 09:44
Oggi ho fatto un giro di telefonate..

Allora, non serve avere il proprio veicolo registrato asi o fmi, basta iscriversi ad un club federato asi (costa qualcosina di più di prima ma è cmq più economico e rapido)

Poi fornendo 2 o 3 foto del mezzo, per controllare che non sia un rudere, rilasciano un certificato di rilevanza storica del mezzo, gratuitamente in quanto iscritti al club

Non ho capito se è di fondamentale importanza che il club sia 'federato ASI' oppure basta che sia 'aderente ASI' appena ho tempo chiamo anche un club aderente e sento cosa mi dicono

Qua a genova il costo per entrare nel club ha costo 120 annui più 240 per poter entrare (quest'ultimo comprensivo di iscrizione annua per l'anno in corso).. più ovviamente l'assicurazione

Spero possa servire a qualcuno quest'informazione

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Perdona, ma a chi ti stai riferendo? Se parli dell'Helvetia assolutamente non è vera nessuna delle cose dette (a meno che una particolare agenzia non faccia come vuole)
esiste un documento ufficiale Helvetia dove è tutto chiaramente spiegato e che "dovrebbe" essere applicato da tutte le agenzie.
Cosa sarebbe poi il certificato di rilevanza storica? e come potrebbe mai una assicurazione certificare qualcosa?

Mi scuso se ho capito male e ti riferivi ad altro ma se così non fosse è giusto dare informazioni corrette e certe.
Grazie :ciao:

horusbird
03-09-15, 09:48
https://www.helvetia.com/it/content/dam/helvetia/it/content/it/Fascicoli_Informativi/Helvetia_Assicurazioni/Veicoli/f_infomativo_Epoca_ed072015.pdf

ecco il documento ufficiale 2015

felix93
03-09-15, 10:04
Perdona, ma a chi ti stai riferendo? Se parli dell'Helvetia assolutamente non è vera nessuna delle cose dette (a meno che una particolare agenzia non faccia come vuole)
esiste un documento ufficiale Helvetia dove è tutto chiaramente spiegato e che "dovrebbe" essere applicato da tutte le agenzie.
Cosa sarebbe poi il certificato di rilevanza storica? e come potrebbe mai una assicurazione certificare qualcosa?

Mi scuso se ho capito male e ti riferivi ad altro ma se così non fosse è giusto dare informazioni corrette e certe.
Grazie :ciao:

Forse mi sono spiegato male, la certificazione viene rilasciata dal club federato ASI, all'assicurazione invece bisogna fornire un qualsiasi tipo di certificazione ASI o FMI.
Almeno questo è quello che mi è stato detto dalla segretaria del club

Nel fascicolo informativo helvetia nel paragrafo 3 leggi infatti che serve una documentazione per ogni mezzo, approvata da ASI o FMI

Ho allegato anche ciò che mi hanno spedito per mail quelli del club, rileggendo bene sembra che il "certificato di rilevanza storica" non serva a meno che non sia richiesto dalla compagnia.

Tagliamo la testa al toro e chiamo helvetia adesso :-)

http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/03/ed3fcc8c0efc6947fd68fe6d236f19b9.jpg

155736

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Vespista78
03-09-15, 10:12
Scusa 120 piu' 240 per l'iscrizione ASI ho capito bene?

Oggi ho fatto un giro di telefonate..

Allora, non serve avere il proprio veicolo registrato asi o fmi, basta iscriversi ad un club federato asi (costa qualcosina di più di prima ma è cmq più economico e rapido)

Poi fornendo 2 o 3 foto del mezzo, per controllare che non sia un rudere, e copia libretto rilasciano un certificato di rilevanza storica del mezzo, al prezzo di 10 euro per le moto e 20 per le auto

Non ho capito se è di fondamentale importanza che il club sia 'federato ASI' oppure basta che sia 'aderente ASI' appena ho tempo chiamo anche un club aderente e sento cosa mi dicono

Qua a genova il costo per entrare nel club ha costo 120 annui più 240 per poter entrare (quest'ultimo comprensivo di iscrizione annua per l'anno in corso).. più ovviamente l'assicurazione

Spero possa servire a qualcuno quest'informazione

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

felix93
03-09-15, 10:12
Finita adesso la chiamata, per helvetia serve un certificato di rilevanza storica che, come già mi era stato detto, lo può rilasciare solo un club ferato ASI

In alternativa invece se si vuole fare tutto tramite FMI bisogna iscrivere i mezzi a questa società e poi iscriversi ad un club qualsiasi

Altre cose importanti che mi sono state dette:
-i conducenti legalmente coperti sono 2
-da 21 a 26 anni si paga un 15% in più sulla polizza totale
-può circolare solo 1 veicolo per volta
-ogni motoveicolo in più costa 19 euro sul totale della polizza

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

felix93
03-09-15, 10:17
Scusa 120 piu' 240 per l'iscrizione ASI ho capito bene?
No, 240 euro per entrare nel club e per gli anni successivi 120 euro annui

In questi costi sono incluse l'iscrizione al club e l'iscrizione ASI

I prezzi sul territorio nazione sono quasi uguali per tutti, dal momento che per legge il costo annuo ad un club federato ASI è di almeno 100 euro annui..

Quindi il club più economico che potrai trovare, se lo trovi, costa 100 euro all'anno

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Vespista78
03-09-15, 10:21
Avevo capito male! si mi trovo uguale anche da me :ok:
Io chiamo direttamente l'incaricato dell'agenzia viene a casa controlla il veicolo se e' tutto ok fa le foto da diverse angolazioni il numero telaio e motore, fotocopie mie e del veicolo tutto a 240 euro e nel giro di 6-7 settimane mi porta a casa tutta la documentazione.

cukigrppia
03-09-15, 12:39
Stesso problema con Helvetia per isrcizione FMI, risolto con il Centro Assicurativo Pavese non richiede l'FMI anche per i nuovi contratti.

felix93
03-09-15, 13:06
Avevo capito male! si mi trovo uguale anche da me :ok:
Io chiamo direttamente l'incaricato dell'agenzia viene a casa controlla il veicolo se e' tutto ok fa le foto da diverse angolazioni il numero telaio e motore, fotocopie mie e del veicolo tutto a 240 euro e nel giro di 6-7 settimane mi porta a casa tutta la documentazione.
Nooo, troppo, non è necessaria tutta questa documentazione, piuttosto fai l'fmi on line che costa 70 euro mi pare

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Vespista78
03-09-15, 13:46
Purtroppo per alcuni tipi di moto che ho avuto non originali al 100% ho dovuto fare l'iscrizione ASI che sono meno fiscali per la vespa vedo di contattare on line la FMI vediamo un po' (70 l'iscrizione del veicolo giusto?)

Nooo, troppo, non è necessaria tutta questa documentazione, piuttosto fai l'fmi on line che costa 70 euro mi pare

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

GiPiRat
03-09-15, 17:01
L'iscrizione personale online all'FMI costa 55 euro, l'iscrizione del veicolo al registro storico, sempre online, con rilascio del certificato di rilevanza storica, costa 60 euro.

Con quello che costa annualmente l'ASI, conviene mettere a posto la vespa e iscriverla all'FMI! :mrgreen:

Ciao, Gino

Vespista78
03-09-15, 18:15
Infatti il prezzo e' decisamente inferiore, provero' la FMI con la vespa dovrei farcela :ok:

L'iscrizione personale online all'FMI costa 55 euro, l'iscrizione del veicolo al registro storico, sempre online, con rilascio del certificato di rilevanza storica, costa 60 euro.

Con quello che costa annualmente l'ASI, conviene mettere a posto la vespa e iscriverla all'FMI! :mrgreen:

Ciao, Gino

EzioGS160
14-09-15, 15:23
Anche all'Helvetia stanno cambiando le tariffe. Ho chiamato per aggiungere una 500 all'assicurazione che già ho, con 3 vespe ed un maggiolone, e mi hanno chiesto circa 60 euro in più

felix93
17-09-15, 21:12
Assicurato oggi un 125 e un 50

Tramite un assicuratore che si appoggia ad helvetia e al vespa club di mia appartenenza non si rientra nelle nuove normative helvetia

In quanto loro ad inizio anno (club e assicurazione) hanno stipulato un accordo valido fino a fine anno

Morale della favola nessuna iscrizione a nessun registro storico, pagato 200 euro (15% in più del normale visto che ho meno di 28 anni)

Sono soddisfatto, in questo modo risparmio circa 100 euro all'anno

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

cukigrppia
17-09-15, 21:19
Assicurato oggi un 125 e un 50

Tramite un assicuratore che si appoggia ad helvetia e al vespa club di mia appartenenza non si rientra nelle nuove normative helvetia

In quanto loro ad inizio anno (club e assicurazione) hanno stipulato un accordo valido fino a fine anno


Morale della favola nessuna iscrizione a nessun registro storico, pagato 200 euro (15% in più del normale visto che ho meno di 28 anni)

Sono soddisfatto, in questo modo risparmio circa 100 euro all'anno

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Come si chiama l'assicurazione?

felix93
17-09-15, 21:25
L'agenzia si chiama assitime mi pare, ma si appoggiano ad helvetia...

Non sò bene come funzioni sinceramente, ma alla fine sul tagliando assicurativo c'e scritto helvetia

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

GiPiRat
18-09-15, 16:38
Saranno dei broker assicurativi.

Ciao, Gino

Alessiomanias
28-09-15, 15:15
Anche io vbb2t 150 senza L' iscrizione al registro storico 149€ annui... Serve solo la tessera di un club riconosciuto dal registro storico... Tant'è che io uso la tessera del nostro club mini classiche..!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk