Visualizza Versione Completa : Vespa cosa: impianto elettrico pazzo
phantomEVO
08-07-14, 16:05
Ciao a tutti ragazzi sto tentando di sistemare una vespa cosa che purtroppo hanno impaccato alla mia ragazza. Il problema principale è elettrico:le frecce si accendono ma in maniera fissa e la luce in sé è molto bassa. Inoltre le spie del quadro funzionano come vogliono loro:quella della benzina e sotto un punto esclamativo per esempio sono sempre accese tranne quando stacco gli abbaglianti (tra l altro non c è differenza tra luce normale e abbaglianti). Ho fatto una foto e ci sono dei collegamenti per me incomprensibili
https://www.dropbox.com/s/q55uralldiib3s0/DSC_0031.JPG
Secondo me è un problema di masse. Smontale e puliscile con cura. Vedrai che dopontorna tutto a funzionare.
phantomEVO
14-07-14, 21:50
ho pulito tutte le masse, e notato anche che il regolatore di tensione non funziona correttamente: lo sostituisco e vi faccio sapere
ho pulito tutte le masse, e notato anche che il regolatore di tensione non funziona correttamente: lo sostituisco e vi faccio sapere
Interessante. Come si fa a sapere se il regolatore di tensione non funziona correttamente?
A me si fulminavano le lampadine con sistematica regolarità, ogni 30 secondi di funzionamento. Durava solo l' H4 (55w, invece dei 35 della HS1), ma non faceva luce.
A me si fulminavano le lampadine con sistematica regolarità, ogni 30 secondi di funzionamento. Durava solo l' H4 (55w, invece dei 35 della HS1), ma non faceva luce.
Questo fenomeno mi capita spesso quando uso la gilera arcore di mio padre. Accelerando (abbastanza) mi si brucia la lampadina del faro anteriore.
phantomEVO
14-07-14, 23:23
Ho usato un tester
phantomEVO
23-07-14, 20:16
ok ho pulito tutti i contatti e domani monterò batteria nuova e stabilizzatore nuovo....levando il nasello ho trovato due connettori in plastica non collegati a nulla: a che servono?!
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/742/a6323d.jpg (https://imageshack.com/i/kma6323dj)
(sono quei due in alto)
Non c'è una specie di centralina?
phantomEVO
23-07-14, 21:26
in che senso?!
La mia ha una scatoletta nera, simile a una centralina
phantomEVO
26-07-14, 12:23
potresti farmi una foto? c'è modo di capire cosa sia? magari una sigla o qualcosa di simile!
phantomEVO
26-07-14, 17:29
altre cose notate:
la spia dell'abbagliante e del liquido freni è perennemente accesa, non appena si gira la chiave!
il contagiri non funziona, ma se aziono il pulsante sulla destra, quello con cui si può lampeggiare, allora funziona...
MISTERI
phantomEVO
26-07-14, 17:32
ho scaricato il manuale della vespa cosa 2...ma l'impianto elettrico si vede in maniera approssimativa e sgranata!
Non è molto difficile trovare quello che si cerca. Basta impegnarsi un po' con google...Scooter Help - Vespa Cosa (http://www.scooterhelp.com/electrics/pages/Vespa.COSA.html)
phantomEVO
26-07-14, 17:43
l'avevo già trovato prima che lo scrivessi. non c'è comunque bisogno che ogni post tu faccia la morale, grazie
Non è questione di morale. Chi ti aiuta, lo fa dedicandoti del tempo e mettendo a disposizione la propria esperienza e le proprie conoscenze. Avere smania di ricevere le risposte che più ti aggradano, sollecitando gli altri utenti, da un aria da "call center" che non è in linea con lo spirito di condivisione del forum.
phantomEVO
26-07-14, 21:56
Questa è solo la tua percezione... Chi vuole rispondere risponda ;-)
segui i colori indicati dei fili e capirai dal numero a cosa vanno collegati, i contatti sulla morsettiera sono sagomati proprio per non sbagliare i collegamenti145037
phantomEVO
27-07-14, 21:26
Esatto a me manca quel coso quadrato in alto a sinistra... Può essere un sensore del freno anteriore
scusami ma sulla tua foto non riesco a individuare i fili staccati mentre sulla mia l'unico componente in alto a sinistra (sotto il commutatore a chiave) è il diodo che sulla tua foto è stato colorato di celeste145041
phantomEVO
27-07-14, 22:12
a metà circa della foto, a sinistra, c'è un connettore fissato con un dado. accanto a lui ci sono due connettore (pittati di blu) che non sono collegati a nulla
forse ho individuato i due faston scollegati, anche loro celesti, a memoria niìon mi sembra che ci siano originariamente, hai provato a vedere dove vanno a finire i fili ? Sembrerebbero quelli che che si dovrebbero collegare all'interruttore del freno che si trova sotto la pedana...ma che ci fanno li sopra ?
phantomEVO
27-07-14, 22:27
tu intendi quelli che sono collegati alla pompa del freno sotto? quelli ci sono e sono collegati....non vedo dove finiscono perché passano da dietro il porta oggetti
Dietro al portaoggetti ci passano solo i fili delle frecce, visibili se togli le grandi guarnizioni nere all'interno del portaoggetti, e i fili che vanno al cicalino delle frecce che è avvitato dietro al portaoggetti
phantomEVO
28-07-14, 07:07
E quindi che diavolo saranno ste spinetta???
l'unica è seguire i file smontando il bauletto, potrebbe essere un impianto fatto dal vecchio proprietario...forse per caricare il telefonino !!!!!!
phantomEVO
28-07-14, 08:15
Escludo categoricamente... Comunque rimane realmente un mistero! Tu sei sicuro di non avere completamente quei due cavi? La mia è una cosa 2 non credo cambi molto comunque...
da quello che mi ricordo oltre alla morsettiera grande ci sono il relè frecce, in basso a sinistra, il clacson, il diodo e il commutatore della chiave. La mia è una Cosa 2
phantomEVO
28-07-14, 08:53
Come la mia insomma...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.