PDA

Visualizza Versione Completa : FMI/ASI info per un neofite - iscrizione ASI/FMI se già iscritto Vespa Club



Marcopoli
09-07-14, 03:31
Salve a tutti!

Quella santa di mia suocera, avendo deciso di prendere un motorino di nuova generazione, mi ha regalato la sua 150 Sprint Veloce del '77 (targa originale e lei unica proprietaria)... è in buone condizioni ma vorrei restaurarla ma questa è un'altra storia...

La mia richiesta di aiuto è per capire se, essendo oggi iscritta ad un Vespa Club non riconosciuto nè FMI nè ASI, posso - una volta restaurata a nuovo - posso aprire una pratica e essere iscritto sia alla FMI che al Vespa Club o le due cose potrebbero in qualche modo creare dei conflitti e "impallare" la pratica di iscrizione...

Attendo fiducioso vostri commenti e ringrazio tutti per l'aiuto!

Marben
09-07-14, 06:53
L'iscrizione del proprietario ad un club non ha nulla a che vedere con l'iscrizione del veicolo ad un registro storico.
Per esempio, per iscriverla al r.s. FMI devi prima tesserati tu (purché tu risulti intestatario), quindi procedere con l'iter di iscrizione della Vespa, che deve essere conforme alle condizioni di originalità.
Nel forum trovi già alcune discussioni riguardanti la procedura di iscrizione.

Inviato dal mio telefono bigrigio

GiPiRat
09-07-14, 16:38
L'iscrizione del proprietario ad un club non ha nulla a che vedere con l'iscrizione del veicolo ad un registro storico.
Per esempio, per iscriverla al r.s. FMI devi prima tesserati tu (purché tu risulti intestatario), quindi procedere con l'iter di iscrizione della Vespa, che deve essere conforme alle condizioni di originalità.
Nel forum trovi già alcune discussioni riguardanti la procedura di iscrizione.

Inviato dal mio telefono bigrigio
Quoto.

Inoltre, nulla vieta che una persona sia iscritta a più club, purchè di associazioni diverse (non ci si può iscrivere a più club FMI, ma solo a uno, ma si può essere soci di un club ASI, di uno FMI o di un vespa club contemporaneamente). Basta decidere a cosa si vuole essere soci e, conseguentemente, chiedere l'iscrizione del veicolo a registro storico di quell'associazione.

Ciao, Gino